editing audio video: software e tecniche di montaggio

Quale software di editing utilizzi?

  • Adobe Premiere

    Voti: 1 25,0%
  • Edius

    Voti: 0 0,0%
  • Sony Vegas

    Voti: 1 25,0%
  • Final Cut

    Voti: 0 0,0%
  • Pinnacle

    Voti: 0 0,0%
  • iMovie

    Voti: 0 0,0%
  • altro (Adobe after effects, Twixtor, ...)

    Voti: 2 50,0%

  • Votanti
    4

Solingo

Biker popularis
30/12/11
87
0
0
Sicilia
Visita sito
twixtor,è un plug-in di vegas?..a che serve?

Si, serve a creare dei super slow motion.

Sulla seconda domanda, io ho provato a dirti la mia, nel voler creare un qualcosa di tuo non potrai mai avere la stessa qualità del file nativo, altrimenti lasci tutto nelle sd card e te le vedi al pc.

Se vuoi creare qualcosa di tuo non puoi pensare di esportare giga e giga di lavoro che non ti servirà a nulla, appesantisci pc e a livello di condivisione sarai out.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Si, serve a creare dei super slow motion.

Sulla seconda domanda, io ho provato a dirti la mia, nel voler creare un qualcosa di tuo non potrai mai avere la stessa qualità del file nativo, altrimenti lasci tutto nelle sd card e te le vedi al pc.

Se vuoi creare qualcosa di tuo non puoi pensare di esportare giga e giga di lavoro che non ti servirà a nulla, appesantisci pc e a livello di condivisione sarai out.

Capito per twixtor,provo a cercarlo per capire come si fa.

Per il formato di editing,oramai ci sono arrivato se fai caso ai miei ultimi post,dove solo capire come impostare il bitrate..sapere quant'è il bitrate del file originario della gopro.
E poi,mi manca sapere anche un altro passaggio: se il bitrate originale è (esempio) 1000 ed io imposto al max che posso,il software genererà direttamente 1000 che è la "taglia" dell'originale o creerà un file molto più grande "inventandosi" il bitrate?

Grazie
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Capito per twixtor,provo a cercarlo per capire come si fa.

Per il formato di editing,oramai ci sono arrivato se fai caso ai miei ultimi post,dove solo capire come impostare il bitrate..sapere quant'è il bitrate del file originario della gopro.
E poi,mi manca sapere anche un altro passaggio: se il bitrate originale è (esempio) 1000 ed io imposto al max che posso,il software genererà direttamente 1000 che è la "taglia" dell'originale o creerà un file molto più grande "inventandosi" il bitrate?

Grazie

Non capisco perché tutti volete pastrocchiare in queste cose...
È come se io faccio una ripresa in sud e chiedo al programma di far mela diventare hd.

Lascia il valore originale...per una ripresa in full hd se esportate come ho detto ottenere file per 3-4. Minuti di 2gb o meno che sono gestibile bene da utube.

Sul bitrate ne so poco anche io
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ciao Killer,purtroppo non riesco a spiegarmi :pirletto:
Io non voglio modificare il bitrate,vorrei lasciarlo originale,è proprio questo il punto..ma non so come determinare quale sia il bitrate originale del file video montato.
Ad esempio,con studio11,ho questa schermata(cosa che non mi fa pro10,il quale sembra inferiore e semplice su questo aspetto).
attachment.php

Le specifiche del file originale montato,possono essere quelle che ho cerchiate nel rosso?..o sono le caratteristiche del video che mi creerà con queste impostazioni?
Poi,il bitrate,mi mette di default 8.000.000(freccia verde)..è lo stesso dell'originale?..posso procedere in questo modo?

Non so se mi spiego..
 

Allegati

  • render.jpg
    render.jpg
    61,9 KB · Visite: 106

Solingo

Biker popularis
30/12/11
87
0
0
Sicilia
Visita sito
Nel frattempo chiedo a killer o chi magari avrà già provato a farla...

Sarete come realizzare un'intervista doppia stile iene con vegas?

I fondamentali più che altro...
 

Gianky73

Biker serius
Nel frattempo chiedo a killer o chi magari avrà già provato a farla...

Sarete come realizzare un'intervista doppia stile iene con vegas?

I fondamentali più che altro...

sovrapponi le tracce video nella timeline e clicchi sull'icona "pan/crop"
da li ridimensioni i frame delle singole tracce con il mouse tramite le maniglie o inserendo i valori precisi in modo che si affianchino
event-pan-crop.png


per l'audio edvi giocare a un taglia e cuci per occupare i tempi morti tra le interviste...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ciao Killer,purtroppo non riesco a spiegarmi :pirletto:
Io non voglio modificare il bitrate,vorrei lasciarlo originale,è proprio questo il punto..ma non so come determinare quale sia il bitrate originale del file video montato.
Ad esempio,con studio11,ho questa schermata(cosa che non mi fa pro10,il quale sembra inferiore e semplice su questo aspetto).
attachment.php

Le specifiche del file originale montato,possono essere quelle che ho cerchiate nel rosso?..o sono le caratteristiche del video che mi creerà con queste impostazioni?
Poi,il bitrate,mi mette di default 8.000.000(freccia verde)..è lo stesso dell'originale?..posso procedere in questo modo?

Non so se mi spiego..
8.000.000 bps = 8 Mbps cioe' di default lascia il bit rate originale.
dati i fps, la risoluzione del frame il bit rate viene fuori dal prodotto. di mezzo pero' c'e' una compressione che non e' legata solo a risoluzione del frame con il jpeg ma interviene su altro vedi mpeg come lavora. ti e' data la possibilita' di forzare i parametri oppure di forzare il bit rate ma poi sta a te valutare la qualita' finale del risultato. non c'e' una regola generale e riprese di scene in movimento diverse possono dare risultati diversi a parita' di parametri.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Grazie Centauro,era proprio quello che volevo sapere: 8.000.000 è il bitrate originario,quindi,avrò ne più e ne meno,lo stesso tipo di file,perfetto,non ci metto proprio mani!..vada per gli 8.000.000!!! :celopiùg:

Un'altro dubbio,siccome sono passato da PAL a NTCS,posso unire i due formati di video in un unico video avendo ancora delle riprese in Pal,oppure è meglio di no?

Sempre sulla stessa scia,se ho intenzione di fare uno slow motion solo su una scena,posso unire una clip girata a 60fps al nornale video 30fps?
O devo trattare da sola la clip 60fps,fare il rallenty,editare il tutto a 30fps e solo dopo incorparla al video?

Grazie
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Grazie Centauro,era proprio quello che volevo sapere: 8.000.000 è il bitrate originario,quindi,avrò ne più e ne meno,lo stesso tipo di file,perfetto,non ci metto proprio mani!..vada per gli 8.000.000!!! :celopiùg:

Un'altro dubbio,siccome sono passato da PAL a NTCS,posso unire i due formati di video in un unico video avendo ancora delle riprese in Pal,oppure è meglio di no?

Sempre sulla stessa scia,se ho intenzione di fare uno slow motion solo su una scena,posso unire una clip girata a 60fps al nornale video 30fps?
O devo trattare da sola la clip 60fps,fare il rallenty,editare il tutto a 30fps e solo dopo incorparla al video?

Grazie
Se proprio devi, puoi fare un mix di tutto quello che vuoi. Sappi però che più cose del genere fai e più deteriori il risultato finale. Grazie alle logiche di interpolazione dei frame si riesce ad ottenere di tutto però vedrai una certa differenza soprattutto se eccedi nello slow motion della parte girata a 30 fps.
Sul discorso di procedere separatamente non so quanto ne valga la pena. L'unica cosa che è bene che tu faccia è comprimere una sola volta alla fine e non lavorare sui singoli spezzoni di video, decomprimendoli, effettuando il ralenty, ricomprimendoli e poi unendo il tutto in unico video che subirà altre manipolazioni di decompressione/compressione. Insomma importa tutto (decompressione), lavora sui pezzi e poi esporta. Questo farei.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Grazie Centauro,ho capito che: meglio evitare di unire 25fps con 30fps ma non c'è problema ad unire clip 60fps rallentate su un normale video da 30fps.

Grazie,ora sono pronto a fare qualche montaggio pure io(lo scoglio duro è stato capire il formato da editare,mammamia!:razz:)
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
8.000.000 bps = 8 Mbps cioe' di default lascia il bit rate originale.
dati i fps, la risoluzione del frame il bit rate viene fuori dal prodotto. di mezzo pero' c'e' una compressione che non e' legata solo a risoluzione del frame con il jpeg ma interviene su altro vedi mpeg come lavora. ti e' data la possibilita' di forzare i parametri oppure di forzare il bit rate ma poi sta a te valutare la qualita' finale del risultato. non c'e' una regola generale e riprese di scene in movimento diverse possono dare risultati diversi a parita' di parametri.

Misà di no,ho fatto un esperimento..quello nella cornice rossa non è il bitrate originario ma è il bitrate che andrà a creare il tipo di formato scelto.
Infatti,cambiando formato,ad esempio "internet 640*360" il bitrate in quella finestra scende a 2.000.000.

Non ne esco fuori da questa cosa!:mrgreen:
attachment.php
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Vedi è confermato che il bitrate che indica è quello "nominale" che viene fuori da un prodotto matematico in base a risoluzione fotogramma, frame rate, etc. Però alla fine, dopo la compressione, quello che si ottiene è una video con bitrate variabile lungo tutto il filmato. Almeno questa è la mia esperienza con i film HD (bluray). Sarebbe da verificare se effettivamente come dice effettua una compressione CBR (Constan Bit Rate). La cosa sembra plausibile giacchè propria della CAVLC (Context based Adaptive Variable Length Coding).

Comunque per esperienza le compressioni CBR sono le peggiori: scene più buie e/o più veloci necessitano di una compressione minore sia in tempo che per l'immagine, quindi il bit rate dovrebbe alzarsi; viceversa per le scene più lente o meglio illuminate.

Personalmente ragiono diversamente con in base al bitrate. Tengo la massima qualità possibile, compatibilmente con la taglia massima del file che ne viene fuori in relazione a pubblicazione sul web, masterizzazione su bluray, etc.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Grazie Centauro :celopiùg: ..infatti,non è il bitrate originario ma quello che creerà.
Come dove posso vedere le caratteristiche del formato originale per rendermi conto di quanto sia questo benedetto bitrate originale?
Ho un programmino,video inspector che fa ciò ma non mi legge il formato della GoPro.


Seconda cosa,è questa è davvero misteriosa.
Sul pc fisso,vecchio P4 3Ghz 1Gb ram con studio 11 ho difficoltà con la preview ma nell'editing va come un treno! :maremmac: :nunsacci:

Sul portatile dualcore 2Ghz 4Gb ram con pro 11,la preview è più che buona ma lentissimissimo nell'editing,il processore lavora correttamente al 100%.ma ti viene la barba..
Tutto questo con un semplice accostamento di 2clip video,senza applicare nessun effetto

Non capisco:nunsacci: ..non credo dipenda dalla scheda video molto migliore nel P4,visto che,per l'editing,si parla di processore e ram come componenti stressati..
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Grazie Centauro :celopiùg: ..infatti,non è il bitrate originario ma quello che creerà.
Come dove posso vedere le caratteristiche del formato originale per rendermi conto di quanto sia questo benedetto bitrate originale?
Ho un programmino,video inspector che fa ciò ma non mi legge il formato della GoPro.
Come ti ho detto, il bitrate non il mio pallino, quindi i tool per analizzarlo non è che mi interessino molto. Comunque indagherò. E possibile che il tutto possa essere visto anche negli ambienti che uso: Fsuite CPX e suite Premiere.

...Sul pc fisso,vecchio P4 3Ghz 1Gb ram con studio 11 ho difficoltà con la preview ma nell'editing va come un treno! :maremmac: :nunsacci:

Sul portatile dualcore 2Ghz 4Gb ram con pro 11,la preview è più che buona ma lentissimissimo nell'editing,il processore lavora correttamente al 100%.ma ti viene la barba..
Tutto questo con un semplice accostamento di 2clip video,senza applicare nessun effetto

Non capisco:nunsacci: ..non credo dipenda dalla scheda video molto migliore nel P4,visto che,per l'editing,si parla di processore e ram come componenti stressati..
Non conosco nella fattispecie i tuoi programmi e tra l'altro ormai opero in ambiente Mac. Riguardo a ciò chè lento o veloce per errata configurazione HW/SW e ciò che è non real time per scelta (Premiere se non hai schede dedicate, che io non ho, fa diverse cose non in tempo reale!) non mi pronuncio. Appena raggiungi una configurazione stabile, congelala e non fare modifiche. Almeno sulla macchina che usi per il videoediting. Questo il consiglio.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ripeto,il mio interesse ossessivo compulsivo per il bitrate è solo ed esclusivamente per editare in un formato il più simile all'originario,tutto quì.

Per cambiare leggermente discorso,vorrei gentilmente chiedere se vegas è capace di generare un timelapse,grazie.

Ciao

p.s. Killer,purtroppo il video tutorial,non sembra disponibile..
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ripeto,il mio interesse ossessivo compulsivo per il bitrate è solo ed esclusivamente per .....

ossessivo... compulsivo... addirittura... :))):

Per cambiare leggermente discorso,vorrei gentilmente chiedere se vegas è capace di generare un timelapse...
Si:
Sony Vegas Pro 10 Tutorial - Time Lapse and Slow Motion - YouTube
(keywords di ricerca: time lapse Sony Vegas)

...purtroppo il video tutorial,non sembra disponibile..
prova a cercare direttamente i video tutorial con Google / Video o direttamente in youtube.

:il-saggi: Sul tubo c'è tanta roba bella, prevalentemente in inglese ma spesso molto illuminante.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Ripeto,il mio interesse ossessivo compulsivo per il bitrate è solo ed esclusivamente per editare in un formato il più simile all'originario,tutto quì.

Per cambiare leggermente discorso,vorrei gentilmente chiedere se vegas è capace di generare un timelapse,grazie.

Ciao

p.s. Killer,purtroppo il video tutorial,non sembra disponibile..

3 ore di upload per un video non caricato...
che merd* scusate il termine.

Non capisco è in avi e utube non me lo a caricato...va be
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo