editing audio video: software e tecniche di montaggio

Quale software di editing utilizzi?

  • Adobe Premiere

    Voti: 1 25,0%
  • Edius

    Voti: 0 0,0%
  • Sony Vegas

    Voti: 1 25,0%
  • Final Cut

    Voti: 0 0,0%
  • Pinnacle

    Voti: 0 0,0%
  • iMovie

    Voti: 0 0,0%
  • altro (Adobe after effects, Twixtor, ...)

    Voti: 2 50,0%

  • Votanti
    4

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ti posizioni sul punto di video in cui vuoi creare la foto, nelle impostazioni metti "BEST - FULL", poi clicchi a destra sul dischetto Save Snapshot to file e ti salvi la foto. :duello:

Cioè..se voglio che un video abbia nel suo interno un fermo immagine,tipo la fine di una clip video a mò di foto,devo salvarmi il frame ed inserirlo poi manualmente nella clip?
E' nà parola inserirlo correttamente in modo che non sembri aggiunto ma facente parte del video stesso..un po macchinoso stò vegas!:omertà:
 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Ciao a tutti

Domanda da n00b :D ...quale programma di editing consigliate ad un principiante?
Ho windows e ho usato qualche volta Movie Maker.Mi suggerite di continuare con questo per farmi le ossa o passare direttamente a qualcosa di migliore?
Non ditemi di passare al Mac, semmai Linux :)

grazie
 

Gianky73

Biker serius
Ciao a tutti

Domanda da n00b :D ...quale programma di editing consigliate ad un principiante?
Ho windows e ho usato qualche volta Movie Maker.Mi suggerite di continuare con questo per farmi le ossa o passare direttamente a qualcosa di migliore?
Non ditemi di passare al Mac, semmai Linux :)

grazie

movie maker è un giocattolo... io ti consiglio sony vegas!
anche premiere (io uso CS6) potrebbe andare ma è più pensate e macchinoso...
 

Gianky73

Biker serius
Grazie!
CS6 forse è un po' troppo , pensavo alla suite Elements.Vegas l'ho scaricato in versione trial

la suite elements è parecchio scarsa, non la consiglio assolutamente...
per 80/90 euro ti puoi comprare sony vegas studio hd che è un signor software e secondo me il migliore in quella fascia di prezzo...
e se vuoi passare a vegas pro (500 euro) hai un software che compete tranquillamente con premiere (1000 euro)...
l'unico motivo per cui ogni tanto uso premiere 6 è che posso palleggiare facilmente il video tra premiere e after effects con i dynamic link... questo è davvero comodo...
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Sempre per sony vegas e questo ostico timelapse!!:specc:
Dai tutorial (inglesi) non riesco a capire e poi vedo che i files hanno traccia audio e non mi torna..
In poche parole,importo tutte le foto sulla timeline video ma viene un video dove la visione di ogni singola foto,dura diversi secondi..altro che timelapse!!

Sento che ci sono vicino visto che le foto me le carica tutte ma non come frame ma proprio come foto..ma come si fa?..sicuramente,saranno 2/3 passaggi semplici ma quali?:nunsacci:

Grazie
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Sempre per sony vegas e questo ostico timelapse!!:specc:
Dai tutorial (inglesi) non riesco a capire e poi vedo che i files hanno traccia audio e non mi torna..
In poche parole,importo tutte le foto sulla timeline video ma viene un video dove la visione di ogni singola foto,dura diversi secondi..altro che timelapse!!

Sento che ci sono vicino visto che le foto me le carica tutte ma non come frame ma proprio come foto..ma come si fa?..sicuramente,saranno 2/3 passaggi semplici ma quali?:nunsacci:

Grazie

C'è una spunta apposita da cliccare quando carichi le foto.
.devi caricarle in sequenza
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
C'è una spunta apposita da cliccare quando carichi le foto.
.devi caricarle in sequenza

OK,avevo trovato questa spunta che unisce le foto dal-al.
Prima cosa il dal-al come numero non si trova e devo impostarlo io,mi mostra correttamente la più piccola ma la sequenza "end" dell'ultima foto me la molto più piccola.
Poi mi da come errore: "warning: an error occurred while opening one or more files.The item was not found"

Ma la Gopro fa le foto ancora in 4/3???..l'ho scoperto ora!:nunsacci:

Ciao
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Allora,continuando.. ho le foto da GOPR1407 a GOPR5438.
Vado nella cartella delle foto,seleziono tutti i files,spunto "open still image sequence" e nel range mi ritrovo: 1407-5238.
Un bel po di foto in meno,correggo a mano il secondo parametro da 5238 a 5438 e poi mi appare l'errore di cui parlavo sopra..:nunsacci:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Allora,continuando.. ho le foto da GOPR1407 a GOPR5438.
Vado nella cartella delle foto,seleziono tutti i files,spunto "open still image sequence" e nel range mi ritrovo: 1407-5238.
Un bel po di foto in meno,correggo a mano il secondo parametro da 5238 a 5438 e poi mi appare l'errore di cui parlavo sopra..:nunsacci:

Scusa ma perche fai schedi casini...metti in una cartella le foto che vuoi caricare e carica tutto da li...a me ha sempre funzionato. 16:9 o 4:3 nelle foto non esiste...si misura in pixel
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Scusa ma perche fai schedi casini...metti in una cartella le foto che vuoi caricare e carica tutto da li...a me ha sempre funzionato. 16:9 o 4:3 nelle foto non esiste...si misura in pixel

Ho provato come dici tu e solo,dopo un po di tentativi mi ha caricato le foto,mi dava quell'errore che ti dicevo all'ultimo messaggio.

Per le foto della GoPro,se le metti a tutto schermo,le foto sono quadrate e non rettangolari come le classiche.
Infatti la risoluzione 2592*1944 corrisponde proprio ad un formato 4/3 facendosi i conti..non mi piace molto..
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Ho provato come dici tu e solo,dopo un po di tentativi mi ha caricato le foto,mi dava quell'errore che ti dicevo all'ultimo messaggio.

Per le foto della GoPro,se le metti a tutto schermo,le foto sono quadrate e non rettangolari come le classiche.
Infatti la risoluzione 2592*1944 corrisponde proprio ad un formato 4/3 facendosi i conti..non mi piace molto..

Non è che hai impostato un preset sbagliato ? Prova a modificare la prewiev dandogli il la foto come riferimento con l apposita funzione...al limite se è un paesaggio si può di storcere la foto
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Non è che hai impostato un preset sbagliato ? Prova a modificare la prewiev dandogli il la foto come riferimento con l apposita funzione...al limite se è un paesaggio si può di storcere la foto

Ho impostato 720 sia in prewiev sia in editing e mi mette le bande nere sui lati,segno che è effettivamente 4/3...mi ha un po deluso in questo senso..vabbè,la GoPro,non è una macchinetta fotografica e per fare cimentarsi nel timelapse,meglio ripiegare su una vera fotocamera,almeno questo è il mio pensiero da profano..
 

Gianky73

Biker serius
Ho impostato 720 sia in prewiev sia in editing e mi mette le bande nere sui lati,segno che è effettivamente 4/3...mi ha un po deluso in questo senso..vabbè,la GoPro,non è una macchinetta fotografica e per fare cimentarsi nel timelapse,meglio ripiegare su una vera fotocamera,almeno questo è il mio pensiero da profano..

Considera che se vuoi fare uno slide show o un time lapse a 720p o 1080p puoi sfruttare l'elevata risoluzione delle foto per croppare o zoomare le foto.
La gopro la uso spesso per i tl e ne sono contentissimo. Almeno risparmio sull'otturatore della reflex :)
Inoltre con un trucchetto è possibile anche simulare hyperlapse fatti con le dolly... Io creo un filmato 4k, imposto il panning e lo zoom ed esporto a 1080p. Qualità incredibile... :)
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Considera che se vuoi fare uno slide show o un time lapse a 720p o 1080p puoi sfruttare l'elevata risoluzione delle foto per croppare o zoomare le foto.
La gopro la uso spesso per i tl e ne sono contentissimo. Almeno risparmio sull'otturatore della reflex :)
Inoltre con un trucchetto è possibile anche simulare hyperlapse fatti con le dolly... Io creo un filmato 4k, imposto il panning e lo zoom ed esporto a 1080p. Qualità incredibile... :)

In effetti si può anche croppare...gianky una cosa...quando faccio un crop cè un modo per capire i nuovi pixel presenti nei fotogrammi? Su premi ere lo sai fare?
 

Gianky73

Biker serius
in che senso scusa? io uso i comandi nel pannello "effect control" sotto la voce "motion".
da li puoi scalare l'immagine e spostarla a dx o sinistra in base alle tue necessità nella timeline (impostata a 1080p o 720p) giocando con i keyframe.
la cosa importante è importare nel software di editing la foto alla sua risoluzione originale in modo che se io zoommo o faccio panning la qualità rimane altissima visto che le foto gopro sono 2500xqualcosa... mentre il video sarà al max 1920x1080... quindi ho ampio margine di manovra...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo