editing audio video: software e tecniche di montaggio

Quale software di editing utilizzi?

  • Adobe Premiere

    Voti: 1 25,0%
  • Edius

    Voti: 0 0,0%
  • Sony Vegas

    Voti: 1 25,0%
  • Final Cut

    Voti: 0 0,0%
  • Pinnacle

    Voti: 0 0,0%
  • iMovie

    Voti: 0 0,0%
  • altro (Adobe after effects, Twixtor, ...)

    Voti: 2 50,0%

  • Votanti
    4

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Gianky,grazie per l'aiuto! ;-)
..capito "quasi" tutto..una cosa mi sfugge ancora: perchè ci sono più tracce!
Tipo questo,mettendo in play che succede,si accavalla tutto?audio e video?..non capisco perchè non si monta su un'unica traccia ma ci sono più posti dove inserirle:nunsacci:
modificare_5.jpg
 

Gianky73

Biker serius
perchè spessissimo è necessario lavorare in multi traccia... comunque la regola generale è:
- la traccia video superiore è quella sempre visibile, quindi nasconde le inferiori
- le tracce audio invece si sommano..
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Peccato che abitiamo lontani altrimenti verrei a bussare alla tua porta!!:spetteguless::smile:
Senti,cerco di capirci un po,magari chiedo qualcos'altro..
Una cosa la volo però ce l'ho: il timelapse lo crea vegas?..se si come?

Grazie per la pazienza.

p.s. siccome sono ciuccio e non so se riuscirò ad applicare il tuo metodo per alleggerire il lavoro di editing,il problema puo essere solo il tempo per una macchina datata?..cioè,ci metterà molto di più ma alla fine porta a termine il lavoro?
Se si,che me ne frega,lascio lavorare il pc ed io faccio altro,l'importante non si tratti di giorni visto che ho il pc in camera da letto!
Macchina: P4 3Ghz;1Gb Ram;Geforce 9400GT 1GB DDR2.

Ho anche un portatile dualcore 2GHz con 4Gb ram DDR2,dovrebbe essere più veloce in teoria,penso ma odio lavorare con esso!
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
[...]
Macchina: P4 3Ghz;1Gb Ram;Geforce 9400GT 1GB DDR2.

Ho anche un portatile dualcore 2GHz con 4Gb ram DDR2,dovrebbe essere più veloce in teoria,penso ma odio lavorare con esso!

Enormemente più veloce il portatile rispetto al P4 (che è ormai preistoria), sia nei rendering che nel lavoro di editing.
Se proprio non ti ci trovi bene prova a collegare il monitor del pc al portatile come secondo monitor, vedrai che usare due monitor è una pacchia, soprattutto per certi lavori :-)
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ah,credevo potesse essere addirittura più lento per via del solito fatto che i portatili hanno scheda video che lavora accoppiata alla ram del pc e cose del genere..

Tornando a vegas,non ho capito perchè si comporta in modo diverso il mio.
Nel minuto 12 di questo video,mostra come creare genialmente,velocemente e semplicemente un transizione "accavallando" due video.
[url]http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&v=pnVEyzCII-k&NR=1[/URL]
Solo che,nel mio vegas,un video scorre sull'altro senza unirsi e creare quindi la transizione..come mai?

Grazie
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Enormemente più veloce il portatile rispetto al P4 (che è ormai preistoria), sia nei rendering che nel lavoro di editing.
Se proprio non ti ci trovi bene prova a collegare il monitor del pc al portatile come secondo monitor, vedrai che usare due monitor è una pacchia, soprattutto per certi lavori :-)

Con un pentium 4 non monti un bel nulla
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Ah,credevo potesse essere addirittura più lento per via del solito fatto che i portatili hanno scheda video che lavora accoppiata alla ram del pc e cose del genere..
[...]

Il portatile ha solo il grosso difetto di avere un HD più lento di quelli che di solito ci si trova su un fisso, ma se il processore è molto più potente di quello del fisso, dovrebbe comunque essere più veloce nel complesso.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Provo un attimo col portatile,allora..
Intanto sto facendo delle piccole prove di montaggio,giusto per capire come funziona vegas..peccato per quella funzione che crea automaticamente le transizioni ma che non mi funziona sul mio..
Comunque,ho notato che vegas è enormemente più leggero di pinnacle,i montaggi sulle stringhe sono immediati anche col mio datato pc,quando invece pinnacle impalla il pc mettendoci una vita.
Il prewiev riesce a farlo,cosa che con pinnacle è impossibile col mio pc.

Vorrei chiedere una cosa sul render finale: in che formato salvare i files mp4 della GoPro per non perdere qualità e conservare il formato originale?

Quello che più si avvicina,se non erro,è in "video for windows(.avi)" ma non c'è la voce HD 720 25fps.

L'ho trovo in XDCAM (.mp4) ma non so se va bene..

Grazie
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Provo un attimo col portatile,allora..
Intanto sto facendo delle piccole prove di montaggio,giusto per capire come funziona vegas..peccato per quella funzione che crea automaticamente le transizioni ma che non mi funziona sul mio..
Comunque,ho notato che vegas è enormemente più leggero di pinnacle,i montaggi sulle stringhe sono immediati anche col mio datato pc,quando invece pinnacle impalla il pc mettendoci una vita.
Il prewiev riesce a farlo,cosa che con pinnacle è impossibile col mio pc.

Vorrei chiedere una cosa sul render finale: in che formato salvare i files mp4 della GoPro per non perdere qualità e conservare il formato originale?

Quello che più si avvicina,se non erro,è in "video for windows(.avi)" ma non c'è la voce HD 720 25fps.

L'ho trovo in XDCAM (.mp4) ma non so se va bene..

Grazie

può andare

lascia perdere avi...avi è quello che perde meno ma pesa un casino...ti ritrovi con file di 50 gb...
formato mpeg 4 nel nuovo vegas cè ed è in xd cam....magari posto uno screenshot dato che molti hanno dei problemi
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
no stai sbagliano tutto

lascia perdere l xdcam e sopratutto lascia perdere avi...avi è quello che perde meno ma pesa un casino...ti ritrovi con file di 50 gb...
formato mpeg 4 nel nuovo vegas cè....magari posto uno screenshot dato che molti hanno dei problemi

Killer io ho vegas studio hd platinum 11 e non ho mpeg4

Rispondo quì,riprendendo la stessa discussione che facevamo nel 3D della GoPro.
Io come Solingo,(attualmente) ho vegas pro 10 e vegas studio HD 11.
Studio hd 11,lo trovo molto più leggero del pro 10 che sul mio pc non recente,mi da problemi già per la preview.
Per il tipo di file per fare il rendeting penso di esserci vicino,presumo di andare sul formato AVC/MVC(.mp4) - internet 1280*720-25p,giusto?
Internet 1280*720-25p perchè sto registrando in r2 PAL,passerò al NTSC quindi sarà 1280*720-30p.

Dopo fatto questo,per non perdere qualità,presumo,dovrei entrare in "customize template" e "alzare" qualche parametro.

Ci sono almeno vicino?

Grazie
 

Solingo

Biker popularis
30/12/11
87
0
0
Sicilia
Visita sito
Puoi anche customizzare quanto vuoi e come vuoi.

Io ad esempio ho solo il problema twixtor, non riesco in nessun modo a fare un super slow motion senza che non vada in distorsione, chissà se killer fiore può aiutarmi con qualche dritta
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ma guarda che puoi fare diverse prove :-) inizia con 6 mbps 720 30 .wmv dando un nome, poi renderizzi lo stesso progetto con altro nome finale e formato e li confronti.

Guarda,io come ti dicevo,voglio conservare il più possibile la qualità originale e il formato originale che penso sia pure pienamente compatibile col tubo e con vimeo.
In questo modo,presumo,si possa usare la GoPro anche come lettore direttamente sulla tv riconoscendo il file come "suo" pur avendo nella memory un file editato,non so se mi spiego.. :spetteguless:

Ma non esiste una funzione su vegas che,edita il video "così com'è"?..nel senso,monti il video(tagli,transizioni,musichetta) e dici a Vegas: salva così com'è!!..senza modificare un solo bit!!..troppo bello??? :-)
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Killer io ho vegas studio hd platinum 11 e non ho mpeg4


devi avere il pro 11 non lo studio.




Rispondo quì,riprendendo la stessa discussione che facevamo nel 3D della GoPro.
Io come Solingo,(attualmente) ho vegas pro 10 e vegas studio HD 11.
Studio hd 11,lo trovo molto più leggero del pro 10 che sul mio pc non recente,mi da problemi già per la preview.
Per il tipo di file per fare il rendeting penso di esserci vicino,presumo di andare sul formato AVC/MVC(.mp4) - internet 1280*720-25p,giusto?
Internet 1280*720-25p perchè sto registrando in r2 PAL,passerò al NTSC quindi sarà 1280*720-30p.

Dopo fatto questo,per non perdere qualità,presumo,dovrei entrare in "customize template" e "alzare" qualche parametro.

Ci sono almeno vicino?

Grazie


piu o meno ci sei pero stai facendo confusione sui frame...25 e 30 p sono tutti e due progressivi... Se avevi la i allora eri in interlacciato. Vai in ntsc cob 30 p e ci sei...il formato va bene è quello. Fai alcune prove poi dimmi se perdi qualita




Ma guarda che puoi fare diverse prove :-) inizia con 6 mbps 720 30 .wmv dando un nome, poi renderizzi lo stesso progetto con altro nome finale e formato e li confronti.


no lascia perdere il wmv




Puoi anche customizzare quanto vuoi e come vuoi.

Io ad esempio ho solo il problema twixtor, non riesco in nessun modo a fare un super slow motion senza che non vada in distorsione, chissà se killer fiore può aiutarmi con qualche dritta


tasti dx sul file e devi disabilitare il resample altrimenti fai un gran casino. Su utube ci sono parecche guide su come usare twixtor.
In alternativa lascia smart resemple e allunghi la traccia e fai fare l allungamento con l interpolazione dei frame a vegas




Guarda,io come ti dicevo,voglio conservare il più possibile la qualità originale e il formato originale che penso sia pure pienamente compatibile col tubo e con vimeo.
In questo modo,presumo,si possa usare la GoPro anche come lettore direttamente sulla tv riconoscendo il file come "suo" pur avendo nella memory un file editato,non so se mi spiego.. :spetteguless:

Ma non esiste una funzione su vegas che,edita il video "così com'è"?..nel senso,monti il video(tagli,transizioni,musichetta) e dici a Vegas: salva così com'è!!..senza modificare un solo bit!!..troppo bello??? :-)

Non avrebbe senso...devi comprimere altrimenti hai file inutili e troppo grandi...se coonverti in avi non perdi qualita ma hai video che pesano per 20 minuti anche 40 gb...vedi tu
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
piu o meno ci sei pero stai facendo confusione sui frame...25 e 30 p sono tutti e due progressivi... Se avevi la i allora eri in interlacciato. Vai in ntsc cob 30 p e ci sei...il formato va bene è quello. Fai alcune prove poi dimmi se perdi qualita

ma questo in pro 11?..perchè non lo trovo..
In studio 11,c'è un casella da spuntare,"match project setting" che non c'è in pro 10,spuntandola appunto,i formati di editing mi si riducono notevolmente,cosa che,mi fa pensare che tale opzione mi mostra solo i formati più compatibili con l'originale.quello più vicino al mio formato originale r2 pal (720 hd) che mi mostra,come dicevo è,sony avc/mvc (.mp4;.m2ts;.avc) / internet 1280*720-25p.
Se entro nella "customize template",dovrei alzare i bit rate?..ho di default 8.000.000.
Il file originale quant'è?..se mettessi il max,cioè 26.000.000,succede che mi crea un file enorme oppure si ferma al bitrate originale del video?..non so se mi spiego.comunque,sento che ci sono quasi..:medita:


non avrebbe senso...devi comprimere altrimenti hai file inutili e troppo grandi...se coonverti in avi non perdi qualita ma hai video che pesano per 20 minuti anche 40 gb...vedi tu

quì non capisco..perchè non posso avere il file editato "così com'è" originale?..tanto un video classico,diciamo sui 5 minuti,pesa intorno ai 300mb in hd,non mi sembra accessivo..

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo