Edge 800!!

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Devo ancora ingegnarla...
..."incignarla"... eventualmente, penso sia il termine (dialettale) giusto!



Alcuni consigli e punti a cui prestare attenzione (ricevuti dal Customer Care della Polar):

1. Controllare la batteria del trasmettitore
2. Controllare lo stato dei contatti
3. Lavare periodicamente elastico e trasmettitore in modo appropriato: lavare la fascia in lavatrice a 40 gradi almeno ogni 2 settimane o ogni 2/3 utilizzi, asciugare lontano da fonti di calore
4. Bagnare sempre bene gli elettrodi in acqua prima dell'uso
5. Eccessiva peluria o corpi molto magri possono sfavorire la corretta aderenza al torace della fascia e causare problemi
6. Ripulire i contatti da eventuali incrostazioni, ingrassare leggermente i contatti con prodotti idonei
7. Non mettere mai in lavatrice o asciugatrice il trasmettitore (a qualcuno sarà capitato...)
8. Le interferenze dei Campi Elettromagnetici esterni possono causare un rilevamento falsato della FC (solitamente indicato con valori max di circa 220) e del segnale di velocità (solitamente indicato con valori max di circa 150Km/h). Per Campi Elettromagnetici esterni si intendono per esempio i tralicci dell'alta tensione, linee ferroviarie, cancelli FAAC, e in generale strumentazione elettronica che trasmettendo un segnale crea un Campo Elettromagnetico.
9. In alcuni casi molto particolari indossando magliette in materiale sintetico non completamente aderenti, per sfregamento (che si avverte maggiormente in Velocità), sul trasmettitore si crea un Campo Elettromagnetico che rende disturbata la trasmissione (come sfregando uno biro tra i capelli). Per risolvere l'anomalia è necessario indossare il trasmettitore toracico con la parte centrale spostata 3/4cm sulla parte sinistra dalla parte del cuore.
10. Gli elettrodi all'interno del trasmettitore sono delicati e se la manutenzione non è corretta si possono danneggiare
11. Per le trasmissioni codificate, la codifica avviene nel momento di inizio esercizio tra ricevitore e trasmettitore; quindi è consigliabile avviare il cardio come lettura del battito quando si è lontani da altri cardio


Nonostante la manutezione attenta dopo un anno di uso intensivo ho dovuto ricomprare un secondo elastico Polar WearLink che alterno a quello Garmin Premium.


La fascia nuova della Garmin, la Premium, è migliore della precedente (più comoda). Inoltre si allinea allo standard Polar WearLink per distanza e tipologia contatti. Oltre alle maglie da running Nike (quasi introvabili) ci sono altri prodotti, con contatti incorporati, che ci aiutano a sopportare meglio il sensore. Tra questi le maglie intime a rete della OutWet (vedi allegati):
http://www.outwet.it/heartbeat.php
[URL]http://www.outwet.it/catalogo.php?id=24
Ovviamente il DRYARN (90% polipropilene + 10% Elastan) di cui sono fatte le maglie non si carica elettrostaticamente e quindi da questo punto di vista non dà noie al sensore.

Proverò il prodotto della OutWet se trovo uno sconto... interessante![/URL]
 

Allegati

  • hlp1.jpg
    hlp1.jpg
    51,7 KB · Visite: 10
  • hlp2SITO.jpg
    hlp2SITO.jpg
    39,5 KB · Visite: 7
  • Mi piace
Reactions: Bandw

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Grazie per le ottime informazioni.
Su questo però ho qualche dubbio. Dal numero di "premium" che stanno andando in assistenza direi che la "vecchia" è più affidabile.
La premium ce l'ho da novembre 2010 e non l'ho usata molto tra l'altro. Poi non ho il "polso" della situazione come te.

Però è molto, molto comoda. Il sensore "in linea" la rende così sottile che si vede nè si sente sotto la maglietta.

anche la vecchia (fascia, non bicicletta) si può mettere in lavatrice?
Penso prioprio di si. Il lavaggio a 40°C in lavatrice senza centrifuga è consigliato su tantissimi capi sportivi perchè è assai blando e quindi poco aggressivo e adatto a capi poco sporchi ma soggetti a lavaggio frequente.

Se dopo qualche lavaggio ti dà ancora problemi cambia l'elastico. E' la parte che crea più fastidi.



dettagli...scusate...l'unità centrale Non è removibile...in lavatrice non si danneggia?
...
7. Non mettere mai in lavatrice o asciugatrice il trasmettitore (a qualcuno sarà capitato...)
E' impermeabile ma non gli fa affatto bene essere sballottato nel cestello della lavatrice. Se il trasmettitore non è rimovibile, lavalo a mano in acqua tiepida.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Grazie per le ottime informazioni.
Su questo però ho qualche dubbio. Dal numero di "premium" che stanno andando in assistenza direi che la "vecchia" è più affidabile.
Sai quali problemi affliggano la premium?
Capisco che complessivamente l'elastico piu' sensori sia piu' delicato del solo elastico ma, con un minimo di attenzione non vedo dove possa danneggiarsi.
La "saponetta" trasmettitore mi pare decisamente solida, quindi se non cade o ha problemi all'elettronica dovrebbe reggere il tempo.

Tra l'altro di quale premium stiamo parlando - current o latest?

IMG_9568A_thumb%5B5%5D.jpg
 

bertino

Biker novus
3/5/11
7
0
0
soave vr
Visita sito
Bike
cannodale triger
salve ho da poco acquistato un edge 800 ed essendo poco esperto di aggeggi elettronici ho qualche problema. il piu' fastidioso e' che mi va spesso in auto pausa anche se vado a 20 km/h, nelle impostazioni ho messo auto pause quando in sosta. il tachimetro non legge la velocita' correttamente e quindi va in pausa .ho montato correttamente tutti i sensori e associati come da manuale .ora temo in un difetto di ricezione dell'apparecchio.se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed e' riuscito a risolverlo mi farebbe piacere sapere come. grazie. bertino
 

GioTranceX2

Biker serius
27/9/10
125
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti..ho acquistato oggi garmin 800..volevo sapere se è possibile avere 2 profili..in più, sul cd di installazione, dice che ci sono le mappe di tutta italia, invece all interno del cd c'è solamente emilia romagna umbria e lombardia..
GRazie!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
La mia, come per molti che vanno in bdc (piu' aria da subito, dovuta alle velocita' piu' elevate), dava picchi fuoriscala nei primi km.
La cosa e' spiegabile con scariche elettrostatiche ...
Si mi capitava anche con una polar ma non è che capita con tutte le fasce . Se sono fatte bene non capita direi che mi è capitato con 2 su 8 (ho avuto 3 polar 3 garmin nonchè ciclosport sigma e cateye). PS.: bdc o mtb con la fascia sfigata il risultato non cambiava bastava fare dai 20 all'ora in su. Ma questa è proprio andata del tutto, dall'immagine è la prima serie soft strap (le altre due che ho avuto erano quelle classiche: mai perso un colpo alla faccia delle cariche eletrostatiche :prost:)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
A proposito di fascia cardio ....
Oggi prima prova dell'800 in BDC.
Giornata ventosa e prima parte del percorso in discesa.
Fascia premium prima serie lavata con poco detersivo e cosparsa di gel.
Maglia tecnica con maniche corte.

Un delirio, tanto che ho "abortito" il giro e me ne son tornato a casa :arrabbiat:
Mi ha dato un po' di tregua negli ultimi km che sono in salita, anche se su qualche folata di vento ho visto dei 190 bpm.

FC media 196, max 254 (da notare che non vado mai sopra i 170 bpm).

Screenshot.png


Note:
- Questa e' stata la prima uscita con la sola maglia tecnica - prima ho sempre indossato almeno uno smanicato windstopper.
- Ieri, con la MTB, il cardio ha fatto un po' di bizze all'inizio poi ha smesso (avevo dimenticato il gel ma indossavo lo smanicato).

PS: Non mi spiego la cosa ma, ho l'impressione che ogni volta che lavo la fascia col detersivo le cose peggiorino.
Uso normalissimo marsiglia, in quantita' limitatissima e sciacquo meglio che posso.
 
  • Mi piace
Reactions: endurik

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
io ho sempre lavato la fascia del polar con sapone e mai avuto problemi con nessun tipo di maglia. Oggi provero' la fascia della Garmin.

Comunque le cose che sto leggendo qui non mi sembrano molto incoraggianti.
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
@Bis
E' accaduto anche a me con la "vecchia" fascia. Ho capito che dipendeva dalla maglia perchè aprendo tutta la cerniera e quindi scoprendo la fascia, la lettura era corretta.
La stessa combinazione di maglia/fascia in altre uscite non ha più dato letture sballate.
Ho sentito di gente che ha risolto indossandola con il sensore sulla schiena. Mah...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
@Bis
E' accaduto anche a me con la "vecchia" fascia. Ho capito che dipendeva dalla maglia perchè aprendo tutta la cerniera e quindi scoprendo la fascia, la lettura era corretta.
La stessa combinazione di maglia/fascia in altre uscite non ha più dato letture sballate.
Ho sentito di gente che ha risolto indossandola con il sensore sulla schiena. Mah...
Penso anch'io che dipenda dalla maglia, pero' mi ha impressionato che mentre succedeva, anche provando a muovere la fascia, nell'intento di migliorare il contatto, il dato non cambiasse.
Non ho avuto la prontezza di abbassare la cerniera - terro' conto per la prossima volta.
Il sospetto e' che essendo molto sottile l'elastico, anche nella parte del sensore, la protezione da effetti elettostatici sia peggiore rispetto alle fasce tradizionali che nella zona contatti hanno invece importanti strutture plastico gommose.
Mentre aspettavo l'800 :-), ho fatto un uscita col sigma con fascia tradizionale e non c'e' stata alcuna incertezza. (sempre con lo smaincato stoppa_vento).
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
.....
PS: Non mi spiego la cosa ma, ho l'impressione che ogni volta che lavo la fascia col detersivo le cose peggiorino.
Uso normalissimo marsiglia, in quantita' limitatissima e sciacquo meglio che posso.
quelli della garmin vogliono che non andiamo a meno di 6km ora (altrimenti no pendenza) e guai a lavarsi :medita:
A parte gli scherzi la mia prima di morire ha iniziato a comportarsi come la tua, io le fasce me le sono sempre portate sotto la doccia con me e lavate con sapone neutro (l'ultima ovviamente dopo aver tolto il trasmettitore)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo