Edge 800!!

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
...esatoo...sono state sbloccate per poterle vedere solo sullo zuno,,,devi chiedere un altro codice di sblocco mappe a garmin oppure.....:spetteguless:......:omertà:

Capito........purtroppo :nunsacci:
icon12.gif
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
................
rimango in attesa di qualche risposta a questa mia richiesta

.................. o forse è privo di difetti ..............ma non ci credo proprio :nunsacci:

Ciao Bandw, come difetto attualmente l'800 ha il nome delle vie, che soprattutto su Trek-Map al primo firmware c'erano e dal primo aggiornamento non più, in alcuni casi tornano con le City-nav, ma misteriosamente anche li, dopo qualche set-up spariscono. Ritengo che non sia un grosso problema, soprattutto per chi come me ne fa un uso soprattutto offroad, però poichè ha la bellissima funzione che ti permette (mentre sei in auto) di guidarti fino al punto di partenza della traccia (corsa) sarebbe bello anche vedere i nomi delle vie sulla mappa!!
Per il resto è il miglior Edge di sempre, assolutamente valido e consigliato per chi vuole uno strumento completo per le nostre uscite in bici (e non solo...). :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Ciao Bandw, come difetto attualmente l'800 ha il nome delle vie, che soprattutto su Trek-Map al primo firmware c'erano e dal primo aggiornamento non più, in alcuni casi tornano con le City-nav, ma misteriosamente anche li, dopo qualche set-up spariscono. Ritengo che non sia un grosso problema, soprattutto per chi come me ne fa un uso soprattutto offroad, però poichè ha la bellissima funzione che ti permette (mentre sei in auto) di guidarti fino al punto di partenza della traccia (corsa) sarebbe bello anche vedere i nomi delle vie sulla mappa!!
Per il resto è il miglior Edge di sempre, assolutamente valido e consigliato per chi vuole uno strumento completo per le nostre uscite in bici (e non solo...). :celopiùg:

Bene finalmente qualcuno che mi sottolinea qualche punto negativo (grazie volpegiò per l'attenzione o-o), comunque come hai sottolineato tu, anche a me i nomi delle vie interessano poco, in MTB non ne ho mai cercate e mai avuto le necessità di sapere come si chiamassero, anche perché di norma carico le tracce prima di andare in MTB e seguo poi ciò che ho precedentemente caricato, mal che vada in auto userei lo zumo per raggiungere il punto di partenza, ma è proprio un ipotesi moto remota, di norma localizzo sempre prima con vista globale su Google earth, il punto da dove partire ........peraltro non userei le Trek map e su OSM comunque le vie non sono riportate, quindi significa che ci sono già preparato per questo piccolo inghippo

aspetto comunque altri "eventuali" difetti o-o

@volpegiò Ho appena finito di vedere il tuo video della "pecarina" e l'Edge 800 sul manubrio mi ha proprio attizzato :sbavon:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...anche a me i nomi delle vie interessano poco, in MTB non ne ho mai cercate e mai avuto le necessità di sapere come si chiamassero, anche perché di norma carico le tracce prima di andare in MTB e seguo poi ciò che ho precedentemente caricato, mal che vada in auto userei lo zumo per raggiungere il punto...
e invece a me interessa molto anche che sia un sostituto del navigatore da auto per quando mi sposto con l'auto e la bici caricata su. Non mi va di portarmi due navigatori dietro. A questo proposito segnalo la correzione apportata dal primo upgrade software (si qualcosa la correggono pure...:loll:): la possibilità di caricare lo strumento mentre lo si usa. In questo modo con un carica batteria da auto e uscita miniUSB (uso quello del mio Tom Tom !) puoi usarlo in auto. La prima versione del firmware, appena collegavi l'apparecchio in carica, mandava giù l'applicativo. Questo è stato corretto e risulta utile anche se vuoi estendere l'autonomia dell'Edge con un battery extender con uscita miniUSB.
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
aspetto comunque altri "eventuali" difetti

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4584442&highlight=sund#post4584441

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4651115#post4651115

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4651453&highlight=sund#post4651460

non sono affatto tutte rose e fiori, come vedi.
Io, che uso il gps per seguire percorsi in zone che non conosco, sono molto insoddisfatto da questo strumento, che fa rimpiangere i precedenti "edge" (che continuo ad usare)
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
qualcuno mi consiglia ?!?!

:nunsacci:

Ciao Gianry, l'800 ha la possibilità di caricare diversi tipi di mappe, City-Navigator, che sono praticamente quelle nei navigatori da auto (vedi serie Nuvi Garmin) oppure le Trek-Map, specifiche per navigatori per uso outdoor, oppure custom, tipo OSM (vedi sul forum).
Le differenze tra i 2 modelli sono significative, se non ti serve esplorare nuovi territori direi che il 500 va bene, diversamente è meglio l'800.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
ma la copertura delle mappe outdoor qual'è ?; la navigazione su strada non mi interessa ma non vorrei avere delle mappe poco dettagliate per la mia zona e quindi avere uno strumento che non riesco a sfruttare
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ma la copertura delle mappe outdoor qual'è ?; la navigazione su strada non mi interessa ma non vorrei avere delle mappe poco dettagliate per la mia zona e quindi avere uno strumento che non riesco a sfruttare

Alla tua domanda può rispondere solo qualcuno che è della tua zona ed ha potuto verificare l'effettiva copertura. Non aspettarti chissà cosa, in genere trovi le strade sterrate dove vi sono almeno un'abitazione e strade non asfaltate di un certo interesse, per il resto c'è poco, anche se di grande aiuto. Trovi fiumi e canali d'acqua di minore importanza, questi sono di aiuto se la tua traccia passa in uno dei 2 lati, in caso vi siano strade in entrambi i lati, è di aiuto per non prendere il lato sbagliato magari attraversando un ponte, e accorgersi dopo diverso tempo che la strada era sul lato opposto, ma questo è solo uno dei pochi casi dove un cartografico è sempre da preferire...
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
di solito per le mappe c'è scritto sui fogli informatrivi il rado di copertura ; questo almeno per le mappe che di solito ho acquistato nei navigatori da auto.
PEr il garmin edge in effetti non ho trovato tale informazione ; da come mi dici in effetti per quello che faccio troverei poca utilità dell'upgrade rispetto al 500.
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
ma la copertura delle mappe outdoor qual'è ?; la navigazione su strada non mi interessa ma non vorrei avere delle mappe poco dettagliate per la mia zona e quindi avere uno strumento che non riesco a sfruttare

Per la mia zona c'è ben poco, quindi escludo un possibile/probabile acquisto, vedere per credere :

http://www.garmin.it/download/Scheda_tecnica_TMI.pdf

...........e se comprerò l'800, mi tengo strette le OSM con relative curve di livello e mappe personalizzate a dovere, che uso già con grande soddisfazione sullo Zumo 500
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ciao Bandw, come difetto attualmente l'800 ha il nome delle vie, che soprattutto su Trek-Map al primo firmware c'erano e dal primo aggiornamento non più, in alcuni casi tornano con le City-nav, ma misteriosamente anche li, dopo qualche set-up spariscono. Ritengo che non sia un grosso problema, soprattutto per chi come me ne fa un uso soprattutto offroad, però poichè ha la bellissima funzione che ti permette (mentre sei in auto) di guidarti fino al punto di partenza della traccia (corsa) sarebbe bello anche vedere i nomi delle vie sulla mappa!!
Per il resto è il miglior Edge di sempre, assolutamente valido e consigliato per chi vuole uno strumento completo per le nostre uscite in bici (e non solo...). :celopiùg:

Per chi va su strada la sparizione delle vie...è un bug non da sottovalutare...anche se poi uno si porta dietro la cartina...però...:nunsacci:
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
oggi ho fatto un'uscita caricando una traccia fatta da me stesso con l'E605 importata come tcx in \newfiles e correttamente convertita in .fit dal mio E800.
Caricata la corsa e dato start l'E800 ha iniziato, oltre a farmi vedere la traccia, anche a navigare come un navigatore da auto o come faceva l'E605 se si usavano le gpx.
Non mi era mai successo prima con altre corse e non ho modificato settaggi sullo strumento.
Cosa può essere?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
oggi ho fatto un'uscita caricando una traccia fatta da me stesso con l'E605 importata come tcx in \newfiles e correttamente convertita in .fit dal mio E800.
Caricata la corsa e dato start l'E800 ha iniziato, oltre a farmi vedere la traccia, anche a navigare come un navigatore da auto o come faceva l'E605 se si usavano le gpx.
Non mi era mai successo prima con altre corse e non ho modificato settaggi sullo strumento.
Cosa può essere?

Quando avevi aggiornato all'ultimo firmware l'Edge ti si era resettato? Se non lo aveva fatto prima probabilmente lo ha fatto adesso e si è spsotato qualcosa, lo aveva fatto anche a me subito dopo l'aggiornamento. Ho fatto un hard-reset, pulito cronologia ed è tornato tutto a posto.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
poi vorrei capire se sull' edge 500 c'è la mappa basecamp e la vedo sullo schermo

Piccolo chiarimento... :-)
Sui cartografici c'è una mappa base, chiamata basemap, è una mappa molto approssimativa, ma comunque di aiuto, se paragonata al nulla presente nei gps non cartografici (come il 500).

Basecamp è un programma della Garmin per la gestione delle mappe, rotte e tracce gps.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo