Edge 800!!

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie davvero, ora mi metto sotto e mi studio tutto!
a quanto pare devo scaricare il file dal sito convertrlo con garminconverter, quindi aprirlo successivamente con basecamp e caricare il tutto.
Ma? è necessario registrarsi al sito di open.. per scaricare?
...no ma è praticamente obbligatorio partecipare al loro sviluppo ....:rosik:.....:smile::smile::smile:...fine ot...scusatemi...
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Bene, mi sto leggendo tutta la discussione (sono arrivato ancora a pag 60 circa :nunsacci:) per capirci qualcosa in più su questo Edge 800 ed ho già tratto qualche conclusione sul mio probabile acquisto e cioè che prenderei il modello base nero e bianco (come la mia Canyon) qui a 299€ + 9 € (308€)

http://www.bikesportadventure.com/p...-Neutral-(nero-bianco)-(Garanzia-Italia).html

e qui la fascia cardio 28,20 + 4,51 (32,71 €)
http://cgi.ebay.it/NEW-GENUINE-GARM...ds_Activity_Monitoring_MJ&hash=item2eb4ca3bd0

per un totale di circa 340 €

Per le mappe, visto che ho a casa già un Garmin (zumo 500) con cartografia stradale City Navigatore NT 2010.2, tramite Map Source mi passo la cartografia su una micro SD, poi aggiungo le OSM e quelle create ad hoc tramite gpx2img e mi evito di comprare le trek map che a quanto ho sentito, non offrono nulla di più di quello che già ho tramite le OSM.

Ora, visto che mi rimangano ancora più di 100 pagine di discussione da leggere :roll: ed i pregi li conosco già, ci sarebbe un anima pia da sintetizzare in pochissime righe i difetti riscontrati sia hardware che software o altro, anche dopo gli aggiornamenti firmware effettuati?? Ringrazio sin d'adesso a chi mi toglierà qualche dubbio ( o me lo metterà :smile:)
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Bene, mi sto leggendo tutta la discussione (sono arrivato ancora a pag 60 circa :nunsacci:)
Per le mappe, visto che ho a casa già un Garmin (zumo 500) con cartografia stradale City Navigatore NT 2010.2, tramite Map Source mi passo la cartografia su una micro SD, :smile:)

Temo che questo passaggio.... non ti riuscirà. O meglio:

City Nav NT Garmin :
su DVD visualizzabili su PC ma attivabili su UN SOLO NAVIGATORE

su SD utilizzabili su qualsiasi navigatore ma non scaricabili su PC

Garmin potrebbe darti un altro codice per le City per poterle usare sul nuovo navigatore, ma, da quello che ho capito, non è garantito che lo facciano.

carlo
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...prenderei il modello base nero e bianco (come la mia Canyon) qui a 299€ + 9 € (308€)

[URL]http://www.bikesportadventure.com/product/18055/Garmin-GPS-Edge-800-Neutral-%28nero-bianco%29-%28Garanzia-Italia%29.html[/URL]

e qui la fascia cardio 28,20 + 4,51 (32,71 €)
[URL]http://cgi.ebay.it/NEW-GENUINE-GARMIN-HEART-RATE-MONITOR-HRM-010-10997-00-/200601648080?pt=UK_Sporting_Goods_Activity_Monitoring_MJ&hash=item2eb4ca3bd0[/URL]

per un totale di circa 340 €
la fascia che intendi prendere è quella vecchia che, a detta di tutti, è molto fastidiosa da indossare; quella nuova è invece la premium molto confortevole(*) ed è questa: http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=3501&pa=p

A questo punto invece prenderei questa offerta:
[URL]http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=6646&pa=p[/URL]
359,25 €
unità ner/blu ma compresa di fascia cardio premium e sensore velocità/cadenza!
(conosco il negozio, ci ho preso un cardiofrequenzimetro della Polar)

L'unità è quella nera e blu che anche a me piace meno della nera ma se ci metti su una cover al silicone (una decina di euro) fai una cosa buona per la protezione e il colore blu non si vede più!
La cover è questa:
http://www.lordgunbicycles.com/shop/10644-custodia-garmin-edge-pi-5385.html?invis=0
ma potresti ordinarla anche se non a catalogo nell'altro store on line.



(*) un altro vantaggio della nuova fascia premium della Garmin è che è stata standardizzata la connessione al trasmettitore esterno: se ci metti quello della Polar si attacca e funziona senza problemi! Insomma hai la possibilità di usare anche la fascia (elastico) di Polar; magari quando la dovrai cambiare potrà essere una possibilità in più (io ho già un Polar e uso gli elastici di Garmin o Polar a seconda di quale è asciutto!)
 

Allegati

  • 3686094_f260.jpg
    3686094_f260.jpg
    23,7 KB · Visite: 7
buondì... io ho l'800! e ho un problema di montaggio sul manubrio...
fino al 705 riuscivo a mettere il supporto sull'attacco manubrio ma con il nuovo supporto manubrio dell'800 non ci riesco perché è troppo basso... premesso che ad oggi l'ho montato un pò a DX di "traverso" rispetto al manubrio e oltre a non piacermi messo il di traverso ho il TERRORE di perderlo... qualcuno è riuscito a fare qualcosa per metterlo sulla pipa?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Quasi tutti lo mettono sulla pipa (allegato). Nel tuo caso tocca da qualche parte e non si può mettere oppure è troppo basso per la lettura e lo vuoi rialzare? Non mi è chiaro. Magari una foto di come lo monti ora può aiutare a capire meglio...
 

Allegati

  • garmin_edge_800_mount_600.jpg
    garmin_edge_800_mount_600.jpg
    31,4 KB · Visite: 12

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
buondì... io ho l'800! e ho un problema di montaggio sul manubrio...
fino al 705 riuscivo a mettere il supporto sull'attacco manubrio ma con il nuovo supporto manubrio dell'800 non ci riesco perché è troppo basso... premesso che ad oggi l'ho montato un pò a DX di "traverso" rispetto al manubrio e oltre a non piacermi messo il di traverso ho il TERRORE di perderlo... qualcuno è riuscito a fare qualcosa per metterlo sulla pipa?

Guarda questo post https://forums.garmin.com/showthread.php?t=18275, in pratica, a parte il foro al centro del supporto (io lo ho fatto e sento MOLTO meglio i beep), non ha fatto altro che mettere degli spessori sotto al supporto.

carlo
 
Quasi tutti lo mettono sulla pipa (allegato). Nel tuo caso tocca da qualche parte e non si può mettere oppure è troppo basso per la lettura e lo vuoi rialzare? Non mi è chiaro. Magari una foto di come lo monti ora può aiutare a capire meglio...

io lo metterei esattamente come da foto ma mi tocca sia sul manubrio che sul piantone :nunsacci:
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
io adesso DEVO metterlo così, di "traverso" sul manubrio, ma è proprio quello che non voglio

L'avevo capito, ma a meno che tu non abbia una pipa molto corta e molti spessori in più sul tubo forcella, mettendo degli spessori a 90° sulla pipa, dovresti riuscire a sollevare di 3-5 mm il supporto, quel tanto che basta per poter agganciare.

carlo
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
io lo metterei esattamente come da foto ma mi tocca sia sul manubrio che sul piantone :nunsacci:
lo sospettavo... pipa corta più della lunghezza del Garmin.
Allora ho la soluzione per te (che avevo suggerito in altro post ma non ricordo... dovrei cercare e la persona era rimasta soddisfatta):

1. metti uno spessore sul manubrio; se non ti piace un manicotto puoi pensare di sagomare un pezzo di legno che poi vernici (di nero, etc. ) o trovare un pezzo di pastica pieno lavorabile già del colore che ti aggrada; lo scopo è colmare la "gola" che si forma tra manubrio e piantone con un pezzo gradevole alla vista...
2. fissi il tutto con due fascette da far passare come in allegato non sulle posizioni su cui insistono gli elastici Garmin ma come in figura (che mostra una sola fascetta messa anche da me perchè non mi fidavo dei soli elastici)
Ricorda di sostituire le fascette una volta all'anno perchè si deteriorano (ma tanto quando cede una te ne accorgi e comunque il Garmin non vola via)
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    32,4 KB · Visite: 29
lo sospettavo... pipa corta più della lunghezza del Garmin.
Allora ho la soluzione per te (che avevo suggerito in altro post ma non ricordo... dovrei cercare e la persona era rimasta soddisfatta):

1. metti uno spessore sul manubrio; se non ti piace un manicotto puoi pensare di sagomare un pezzo di legno che poi vernici (di nero, etc. ) o trovare un pezzo di pastica pieno lavorabile già del colore che ti aggrada; lo scopo è colmare la "gola" che si forma tra manubrio e piantone con un pezzo gradevole alla vista...
2. fissi il tutto con due fascette da far passare come in allegato non sulle posizioni su cui insistono gli elastici Garmin ma come in figura (che mostra una sola fascetta messa anche da me perchè non mi fidavo dei soli elastici)
Ricorda di sostituire le fascette una volta all'anno perchè si deteriorano (ma tanto quando cede una te ne accorgi e comunque il Garmin non vola via)

so cosa fare questo WE
 

victor52

Biker popularis
17/7/08
79
0
0
marano vicentino
Visita sito
Ritorno sull'argomento mappe e la visione delle vie. Ho fatto cosi:
1 Aggiornato all'ultima versione 2.20
2 dalla microsd che conteneva sia le city navigator che le treckmap ho spostato provvisoriamente il file gmapsup.ing (o quello che avete rinominato come treckmap) nel pc.
3 Ho disconnesso l'edge dal pc
4 l'ho spento
5 L'ho riacceso tenendo premuto il dito in alto a sinistra del dispay contemporaneamente al tasto di accensione. (credo sia l'Hard reset)
6 Ho reimpostato i parametri che man mano mi venivano richiesti (in primis lingua...)
7 Ho riguardato la mappa city navigator (io ho la versione 2011.40) ed ora vedo le vie

N.B. Se vado in: menu-chiaveinglesae-sistema-mappa-informazioni mappa seleziona mappa trovo attivato CN Europe nt 2011.40 e attivato INTL standard Basemap, NR.

Penso che le treck map non le installerò e utilizzerò invece la microsd originale della confezione.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
A quanto sembra non è solo un problema di TrekMap.
Questa è la prova che ho fatto. Con la 2.2, di default tutte le mappe vengono attivate e vedo i nomi delle vie.
Disattivo tutto e Attivo solo la CN - si vedono i nomi delle vie -
Attivata la OSM - si continuano a vedere -
Attivata la OSMTB - i nomi scompaiono -
Disattivo tutto e riattivo solo la CN - i nomi sono scomparsi per sempre.
Che bella soddisfazione...

Cancellate le trekmap, resettato il sistema, stesso firmware 2.20 (senza reload). Sono ricomparse le vie. A saperlo prima...
Grazie ecoevo.

Io me lo tengo così fino in autunno. Poi si vedrà...
Magari comincio a provare le custom maps raster con cui - spero - non avvengano casini.
In fondo è un'immagine sovrapposta, niente info, etc. nessun problema vero Garmin?:duello:

Ritorno sull'argomento mappe e la visione delle vie. Ho fatto cosi:
1 Aggiornato all'ultima versione 2.20
2 dalla microsd che conteneva sia le city navigator che le treckmap ho spostato provvisoriamente il file gmapsup.ing (o quello che avete rinominato come treckmap) nel pc.
3 Ho disconnesso l'edge dal pc
4 l'ho spento
5 L'ho riacceso tenendo premuto il dito in alto a sinistra del dispay contemporaneamente al tasto di accensione. (credo sia l'Hard reset)
6 Ho reimpostato i parametri che man mano mi venivano richiesti (in primis lingua...)
7 Ho riguardato la mappa city navigator (io ho la versione 2011.40) ed ora vedo le vie

N.B. Se vado in: menu-chiaveinglesae-sistema-mappa-informazioni mappa seleziona mappa trovo attivato CN Europe nt 2011.40 e attivato INTL standard Basemap, NR.
In sostanza ribadisci quanto scoperto da ecoevo, confermato da me e pure da te. E purtroppo la conclusione anche per me è: niente CN + TM ma solo CN !!!

La cosa che dà fastidio è che è un baco e il multimappa con le mappe Garmin non è soddisfacente. Sai che palla poi usare diverse microSD per ogni scopo. Assurdo. Tra l'altro io ho bloccato con un pò di nastro adesivo nero l'ingresso mSD perchè temevo per lo slot. Del gommino che chiude il tutto non mi fido...

... utilizzerò invece la microsd originale della confezione.
...c'è il sospetto che sia una cosa voluta da Garmin...
 

victor52

Biker popularis
17/7/08
79
0
0
marano vicentino
Visita sito
Io comunque scrivo al supporto tecnico garmin. Poichè, tra l'altro chiedono la customer satisfaction è bene che rispondano coerentemente. Se in molti scriviamo al supporto, spero che qualche cosa si muova od almeno avremo delle risposte se siamo noi che sbagliamo qualcosa; anche se ne dubito. provare non costa nulla.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
visto che è una strumento orientato all'MTB, cosa me ne faccio delle CN? Le TrekMapItaly sono le carte che devono funzionare su questo strumento!!!!

Io rimango con la 2.1

PS: qualcuno ha provato la 2,2 con le sole TMI?

(Ricordo che con le sole TMI non funziona la ricerca per INDIRIZZO)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Io comunque scrivo al supporto tecnico garmin. Poichè, tra l'altro chiedono la customer satisfaction è bene che rispondano coerentemente. Se in molti scriviamo al supporto, spero che qualche cosa si muova od almeno avremo delle risposte se siamo noi che sbagliamo qualcosa; anche se ne dubito. provare non costa nulla.
Non serve a nulla perchè non sei in una "posizione di forza". Secondo me farebbero qualcosa solo se tutti inviassimo in assistenza gli apparecchi e nel frattempo tutti i nuovi acquirenti si avvalessero del diritto di recesso entro i termini.

Quello che ha trovato ecoevo con un pò di prove potevano trovarlo anche loro, anzi DOVEVANO trovarlo. Se avessero voluto. Lascia perdere, goditelo su strada non davanti al PC e segui i forum, magari anche quello Garmin internazionale ([URL]https://forums.garmin.com/[/URL]).
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
cortesemente vorrei capire una cosa: cosi come si acquista l' Edge 800 rispetto al 500 a parte il display a colori di maggior dimensione cosa permette di fare di piu o meglio ?

Le mappe precaricate di che tipo sono ?
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Temo che questo passaggio.... non ti riuscirà. O meglio:

City Nav NT Garmin :
su DVD visualizzabili su PC ma attivabili su UN SOLO NAVIGATORE

su SD utilizzabili su qualsiasi navigatore ma non scaricabili su PC

Garmin potrebbe darti un altro codice per le City per poterle usare sul nuovo navigatore, ma, da quello che ho capito, non è garantito che lo facciano.

carlo

scusa, forse non mi sono espresso bene io, oppure non ho capito nulla, quindi, se io tramite il mio pc con la mappe installate su Mapsource tramite DVD e poi aggiornate come previsto dopo l'acquisto dello zumo l'anno scorso, le invio ad una micro sd (creando un file gmaspupp.img) insieme alla selezione della parte che mi interessa delle OSM o altro, e poi inserisco la scheda nell'Edge 800, tu mi stai dicendo che non funzioneranno? :nunsacci:


la fascia che intendi prendere è quella vecchia che, a detta di tutti, è molto fastidiosa da indossare; quella nuova è invece la premium molto confortevole(*) ed è questa: http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=3501&pa=p

A questo punto invece prenderei questa offerta:
[URL]http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=6646&pa=p[/URL]
359,25 €
unità ner/blu ma compresa di fascia cardio premium e sensore velocità/cadenza!
(conosco il negozio, ci ho preso un cardiofrequenzimetro della Polar)

L'unità è quella nera e blu che anche a me piace meno della nera ma se ci metti su una cover al silicone (una decina di euro) fai una cosa buona per la protezione e il colore blu non si vede più!
La cover è questa:
http://www.lordgunbicycles.com/shop/10644-custodia-garmin-edge-pi-5385.html?invis=0
ma potresti ordinarla anche se non a catalogo nell'altro store on line.

Grazie per i consigli sulla fascia e sulla cover, quindi mi consiglieresti la versione completa che in un negozio a pochi km da casa mia prenderei allo stesso prezzo del link che hai messo tu, più 9€ per la spedizione
http://www.bikesportadventure.com/p...trap-+-Sensore-Vel-Cad-(Garanzia-Italia).html

che poi, visto che appunto è vicino casa, rischierei (in teoria) molto meno con il corriere

visto che è una strumento orientato all'MTB, cosa me ne faccio delle CN? Le TrekMapItaly sono le carte che devono funzionare su questo strumento!!!!

.........
Bene confermi la mia ipotesi, visto che in Sicilia non c'è affatto copertura con le TrekMap e la stessa è ben coperta e aggiornata dalle OSM, salto ben volentieri questo passaggio e mi risparmio questa bella cifra o-o

rimango in attesa di qualche risposta a questa mia richiesta
.................

Ora, visto che ............... i pregi li conosco già, ci sarebbe un anima pia da sintetizzare in pochissime righe i difetti riscontrati sia hardware che software o altro, anche dopo gli aggiornamenti firmware effettuati?? Ringrazio sin d'adesso a chi mi toglierà qualche dubbio ( o me lo metterà :smile:)
.................. o forse è privo di difetti ..............ma non ci credo proprio :nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
scusa, forse non mi sono espresso bene io, oppure non ho capito nulla, quindi, se io tramite il mio pc con la mappe installate su Mapsource tramite DVD e poi aggiornate come previsto dopo l'acquisto dello zumo l'anno scorso, le invio ad una micro sd (creando un file gmaspupp.img) insieme alla selezione della parte che mi interessa delle OSM o altro, e poi inserisco la scheda nell'Edge 800, tu mi stai dicendo che non funzioneranno? :nunsacci:
:nunsacci:
...esatoo...sono state sbloccate per poterle vedere solo sullo zuno,,,devi chiedere un altro codice di sblocco mappe a garmin oppure.....:spetteguless:......:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo