Edge 800!!

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Nel 705 era possibile cancellare i waypoint personali uno a uno oppure tutti insieme. Nell'800 non sono riuscito a trovare questa opzione, solo uno alla volta e con diversi passaggi.
Per ovviare a questo problema io faccio così:
ho salvato all'interno della cartella Text (dove ci sono file di traduzione), il file Locations.fit che contiene solo un waypoint (Casa), quando voglio eliminare tutti i waypoints personali, sovrascrivo il file locations.fit che si trova nella cartella Locations con quello della cartella Text.

Qualcuno ha trovato una soluzione più elegante?

carlo
 

ugo metitieri

Biker novus
26/8/09
11
0
0
ancona
Visita sito
Guarda come è strutturata la tua microSD.
I file .gpx o .tcx devono essere messi in una cartella che si DEVE chiamare NewFiles e che DEVE essere all'interno della cartella Garmin. Se questa struttura non c'è sulla SD lo strumento all'accensione non troverà il file, non potrà convertirlo in .fit e non sarà disponibile tra i percorsi. Quindi se la struttura non c'è va creata.

carlo

Grazie per la risposta ma il problema persiste perché la memoria interna del Garmin è strutturata così: appena la apri ci sono 2 cartelle chiamate documents e garmin se apri quella che si chiama Garmin ci sono le seguenti cartelle: activities, background, courses, location, new files, schedules, setting, sport, totals,weigth, workout quando mando un file gpx si installa automaticamente in courses e lo riesco a vedere...quella esterna risulta invece così suddivisa:
Garmin...all'interno di Garmin ci sono le seguenti cartelle activities, courses, GPX, New Files,userdata e workout e i file che invio si mettono in GPX senza che si convertano in .fit inoltre tali cartelle non le ho create io ma si sono create da sole quando ho messo la memoria nel garmin. Cosa devo fare???

Grazie per i consigli...
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Grazie per la risposta ma il problema persiste perché la memoria interna del Garmin è strutturata così: appena la apri ci sono 2 cartelle chiamate documents e garmin se apri quella che si chiama Garmin ci sono le seguenti cartelle: activities, background, courses, location, new files, schedules, setting, sport, totals,weigth, workout quando mando un file gpx si installa automaticamente in courses e lo riesco a vedere...quella esterna risulta invece così suddivisa:
Garmin...all'interno di Garmin ci sono le seguenti cartelle activities, courses, GPX, New Files,userdata e workout e i file che invio si mettono in GPX senza che si convertano in .fit inoltre tali cartelle non le ho create io ma si sono create da sole quando ho messo la memoria nel garmin. Cosa devo fare???

Grazie per i consigli...

Semplicemente spostare il file dalla cartella GPX alla cartella NewFiles, all'accensione il file verrà convertito in .fit e messo in courses (e cancellato da NewFiles).

carlo
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Questa proprio non la sapevo!!Con questo vuoi dire che posso rinominare una mappa ad esempio anche: mario.img ??
:nunsacci:

...certo come su tutti i nuovi modelli io sul 62s ho:

Nella msd da 8gb

1. City Europa 2011.img
2. Garmin transalpin.img
3. SRTM Italy.img
4. Sudtirol 2_20.img
5. Topo Austria.img
6. Topo Francia.img
7. Topo Svizzera.img
8. Trek Dolomiti V2.img
9. TrkMap Italia.img
10 Gmapsupp.img con caricate le GPX2IMG
Nella memoria del Garmin le openmtbmap in un file gmapsupp.img più le Worldwide DEM basecamp
Più una custommap delle 4Land della mia zona e una mapppa .JNX sempre della mia zona sempre caricate all’interno della msd
…ora però le topo francia le tolgo in quanto sono troppo pesenti e rallentano un casino l’accensione del 62s…:medita:
 

ugo metitieri

Biker novus
26/8/09
11
0
0
ancona
Visita sito
Semplicemente spostare il file dalla cartella GPX alla cartella NewFiles, all'accensione il file verrà convertito in .fit e messo in courses (e cancellato da NewFiles).

carlo

Non c'è modo di farcele mettere in automatico in new files???

Ragazzi sapete inoltre dove poter prendere le bird eye che non sia il negozio o il sito garmin si accettano consigli [email protected]...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

Fabrizio7326

Biker serius
4/6/07
103
0
0
Roma
Visita sito
Vorrei chiedervi un parere in quanto ultimamente il gioiellino al quale dico in anticipo di aver fatto l'aggiornamento del firmware,
mi sballa di non poco lafrequenza cardiaca.
Sono stato attento ad impstare per bene i dati di base, ma non capisco perchè mi segnala una frequenza molto più alta: ad esempio la mia max è 183 BPM ma nel campo corrispondente quando mi alleno arriva addirittura a 256 bpm, e chiaramente segue in proporzione anche nel campo %max che arriva tipo a 250%.
Ma come è possibile???
Considerate che ho impostato con attenzione tutti i dati delle frequenze, sia a riposo che max, ma non capisco perchè sballi così:medita:

Per caso è successo anche a qualcuno di voi? sapreste dirmi da che dipende?

ovviamente la fascia è tutta garmin.

Grazie anticipatamente dell'aiuto:celopiùg:
 

nesto

Biker serius
7/6/06
274
0
0
Zagarolo
Visita sito
Vorrei chiedervi un parere in quanto ultimamente il gioiellino al quale dico in anticipo di aver fatto l'aggiornamento del firmware,
mi sballa di non poco lafrequenza cardiaca.
Sono stato attento ad impstare per bene i dati di base, ma non capisco perchè mi segnala una frequenza molto più alta: ad esempio la mia max è 183 BPM ma nel campo corrispondente quando mi alleno arriva addirittura a 256 bpm, e chiaramente segue in proporzione anche nel campo %max che arriva tipo a 250%.
Ma come è possibile???
Considerate che ho impostato con attenzione tutti i dati delle frequenze, sia a riposo che max, ma non capisco perchè sballi così:medita:

Per caso è successo anche a qualcuno di voi? sapreste dirmi da che dipende?

ovviamente la fascia è tutta garmin.

Grazie anticipatamente dell'aiuto:celopiùg:

Anche a me succede lo stesso.
E aggiungo che ho anche provato a cambiare la batteria ma quello che è successo è ora l'edge non la riconosce più (tutto ok con sensore velocità e cadenda).
Penso che sia arrivato il momento di portarlo in assistenza!
Però che pizza!!!!
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Vorrei chiedervi un parere in quanto ultimamente il gioiellino al quale dico in anticipo di aver fatto l'aggiornamento del firmware,
mi sballa di non poco lafrequenza cardiaca.
Sono stato attento ad impstare per bene i dati di base, ma non capisco perchè mi segnala una frequenza molto più alta: ad esempio la mia max è 183 BPM ma nel campo corrispondente quando mi alleno arriva addirittura a 256 bpm, e chiaramente segue in proporzione anche nel campo %max che arriva tipo a 250%.
Ma come è possibile???
Considerate che ho impostato con attenzione tutti i dati delle frequenze, sia a riposo che max, ma non capisco perchè sballi così:medita:

Per caso è successo anche a qualcuno di voi? sapreste dirmi da che dipende?

ovviamente la fascia è tutta garmin.

Grazie anticipatamente dell'aiuto:celopiùg:
Di problemi con la fascia cardio se ne sentono parecchi in giro. Sul forum Garmin un utente consiglia il sistema che gli ha risolto il problema: indossarla girata al contrario, con il sensore sul lato schiena. Mah...da provare.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Vorrei chiedervi un parere in quanto ultimamente il gioiellino al quale dico in anticipo di aver fatto l'aggiornamento del firmware,
mi sballa di non poco lafrequenza cardiaca.
Sono stato attento ad impstare per bene i dati di base, ma non capisco perchè mi segnala una frequenza molto più alta: ad esempio la mia max è 183 BPM ma nel campo corrispondente quando mi alleno arriva addirittura a 256 bpm, e chiaramente segue in proporzione anche nel campo %max che arriva tipo a 250%.
Ma come è possibile???
Considerate che ho impostato con attenzione tutti i dati delle frequenze, sia a riposo che max, ma non capisco perchè sballi così:medita:

Per caso è successo anche a qualcuno di voi? sapreste dirmi da che dipende?

ovviamente la fascia è tutta garmin.

Grazie anticipatamente dell'aiuto:celopiùg:
Ho comprato l'800 senza accessori perchè li avevo dal 705. la fascia cardio la riconosce, ma sballa parecchio (devo dire che negli ultimi tempi me lo faceva anche col 705, avevo cambiato la batteria senzo però risolvere in maniera definitiva). Allora mi sono comprato la fascia cardio nuova (plus o premium, non ricordo), costa un botto, ma è più comoda dell'altra e funziona alla perfezione, sia sull'800 che sul 705.
 

Fabrizio7326

Biker serius
4/6/07
103
0
0
Roma
Visita sito
Ho comprato l'800 senza accessori perchè li avevo dal 705. la fascia cardio la riconosce, ma sballa parecchio (devo dire che negli ultimi tempi me lo faceva anche col 705, avevo cambiato la batteria senzo però risolvere in maniera definitiva). Allora mi sono comprato la fascia cardio nuova (plus o premium, non ricordo), costa un botto, ma è più comoda dell'altra e funziona alla perfezione, sia sull'800 che sul 705.
Io Ho comprato l'800 completo di tutto:
trek map italia, sensore cadenza/velocità e ovviamente la fascia cardio, che per l'appunto è l'ultimo modello,quello morbido per capirci.
La pila del sensore va bene e non credo sia necessario sostituirla visto che il gioiello l'ho preso da un paio di mesi.
Che possiamo fare??:nunsacci:
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
55
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Io Ho comprato l'800 completo di tutto:
trek map italia, sensore cadenza/velocità e ovviamente la fascia cardio, che per l'appunto è l'ultimo modello,quello morbido per capirci.
La pila del sensore va bene e non credo sia necessario sostituirla visto che il gioiello l'ho preso da un paio di mesi.
Che possiamo fare??:nunsacci:

Personalmente,proverei a cambiare la batteria,non si sa mai,caso mai non vada nemmeno con il cambio batteria proverei portarlo in assistenza!:celopiùg:
 

Fabrizio7326

Biker serius
4/6/07
103
0
0
Roma
Visita sito
Personalmente,proverei a cambiare la batteria,non si sa mai,caso mai non vada nemmeno con il cambio batteria proverei portarlo in assistenza!:celopiùg:

Credo proprio che seguirò il tuoconsiglio!!!
e speriamo di non aver bisogno di assistenza.
Pensavo potesse essere più un problematica di sofware, e speriamo che non sia così.
Speriamo invece sia davvero solo la batteria del trasmettitore sulla fascia.

...ma quale batteria monta il trasmettitore (che ora non ho sotto mano)?

le grandi se non sbaglio DL2032???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo