Edge 800!!

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
quanto tempo ci mette il vostro garmin 800 a prendere il segnale dei satelliti?

se ri accendo il mio nella stessa posizione in cui l'ho spento impiega 5 minuti, se invece lo accendo altrove (per esempio ad una ventina di km di distanza) ci mette anche 45 minuti.

ho aggiornato il firmware ma non cbia niente...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
quanto tempo ci mette il vostro garmin 800 a prendere il segnale dei satelliti?

se ri accendo il mio nella stessa posizione in cui l'ho spento impiega 5 minuti, se invece lo accendo altrove (per esempio ad una ventina di km di distanza) ci mette anche 45 minuti.

ho aggiornato il firmware ma non cbia niente...
Che ci metta piu' tempo quando lo riaccendi in una posizione diversa rispetto a dove l'avevi spento, ci sta, e' una caratteristica del sistema.
Che ci metta 5' (o 45') e' eccessivo.

Immaginando che tu sia in una zona aperta ... cosa vedi dei satelliti nei 5' ?
Diventano attivi e non fissa le coordinate o ... ?

Eventualmente potresti provare a fare dei reset.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Che ci metta piu' tempo quando lo riaccendi in una posizione diversa rispetto a dove l'avevi spento, ci sta, e' una caratteristica del sistema.
Che ci metta 5' (o 45') e' eccessivo.

Immaginando che tu sia in una zona aperta ... cosa vedi dei satelliti nei 5' ?
Diventano attivi e non fissa le coordinate o ... ?

Eventualmente potresti provare a fare dei reset.

Sono in campo aperto, solitamente in un bosco con alberi abbastanza alti.
Prende bene 4 satelliti (diventano attivi) mentre altri 3 o 4 hanno segnale piu' debole e non diventano mai attivi se non dopo tempi biblici.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.745
3.147
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
quanto tempo ci mette il vostro garmin 800 a prendere il segnale dei satelliti?

se ri accendo il mio nella stessa posizione in cui l'ho spento impiega 5 minuti, se invece lo accendo altrove (per esempio ad una ventina di km di distanza) ci mette anche 45 minuti.

ho aggiornato il firmware ma non cbia niente...

con la 2.40 impiegava dai 2 ai 5 ', in caso di spostamenti oltre i 100km circa impiegava anche 10', dai satelliti precisione di 3-5m ma altimetria sballata di molto ( tipo -85m rispetto i 15m slm )
con la 2.50 impiega 10" max 30" in caso di cielo molto coperto, in caso di spostamenti domenica ha impiegato meno di 1' con buona precisione altimetria.
 

nesto

Biker serius
7/6/06
274
0
0
Zagarolo
Visita sito
A me da oggi non prende più i satelliti.
Lo accendo e rimane in ricerca. Poi dopo un po' va in stand by e poi si spegne.

Ho già fatto un hard reset.
Che può essere?
 

nesto

Biker serius
7/6/06
274
0
0
Zagarolo
Visita sito
Allora. Dopo il download la ricerca parte e dopo un po' trova tutti i satelliti.
Quello che noto è che li perde molto facilmente (per ora lo sto provando solo in macchina) e inoltre la traccia è molto imprecisa (va molto più fuori strada rispetto a prima).
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Temo mi sia morto il sensore di cadenza; oggi l'800 non l'ha rilevato.
Ho sostituito la batteria visto che era a 2.5v e riprovato senza successo.

Quel che m'insospettisce e' che mentre vedo la luce rossa al passaggio del magnete sulla pedivella non vedo alcuna luce al passaggio del magnete sul raggio (e mi par di ricordare che il led lampeggiasse di verde).

Lato 800, prima dell'ultima uscita ho modificato la misura ruota, settando la modalita' automatica.
Ho fatto un giro con questa configurazione e quantomeno, la cadenza e' stata rilevata.
Dubito che il dialogo sia bidirezionale (cioe' che l'800 parli col sensore) ma nel dubbio sarei tentato di fare un reset dell'800.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ho provato a spruzzare del wd40 all'interno del GSC 10, e dopo qualche minuto ha ripreso a funzionare (quantomeno la parte cadenza).

Questo conferma che l'oggetto, nonostante venga dichiarato IPX7, non e' a tenuta e dopo qualche lavaggio (non a pressione) l'acqua fa danno.

Permane l'assenza della luce verde che come temevo evidenzia che la parte velocita' e' morta - come dimostrato dal fatto che ora l'800 non indica la velocita' facendo girare la ruota.
Fin che tiene lo tengo cosi', tanto mi basta la velocita' ricavata dal gps.

Inutile dire che per quel che costa, potrebbero farlo meglio.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Mi e' arrivata la seconda fascia cardio in garanzia e la sorpresa e' che mi hanno dato un modello nuovo,una fascia premium ma completamente differente,ha il lato destro e sinistro e ha una parte tipo garzata marroncina,bell'attrezzo,forse gia la conoscete ma volevo condividere.Grazie Garmin.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Fin che tiene lo tengo cosi', tanto mi basta la velocita' ricavata dal gps...
ho fatto anche io così per un pò e visto che la cadenza è poco utile se non in certi allenamenti e la velocità GPS è più che buona.

Temo mi sia morto il sensore di cadenza; oggi l'800 non l'ha rilevato....Ho sostituito la batteria visto che era a 2.5v e riprovato senza successo...Dubito che il dialogo sia bidirezionale (cioe' che l'800 parli col sensore) ma nel dubbio sarei tentato di fare un reset dell'800.
Pure io ho cambiato la batteria (e non era quello il problema) e pure io ho pensato che il tutto dipendesse dall'acqua e invece... è bastato resettare e ed è avvenuta la riconnessione del sensore che evidentemente era andata persa.

Rivaluterei la bontà costruttiva del sensore Garmin. Per come è fatto e per dove va montato ci avrei giurato che si sarebbe rotto in poco tempo. La levetta che ospita il lettore del magnete ruota è davvero esposta a colpi eppure anche a seguito cadute (evidentemente fortunate) non si è rotta ma soprattutto non si è spostata di un decimo di millimetro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo