Edge 800!!

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Ciao a tutti, ho sempre registrato le uscite sulla memoria interna dell'edge 800 per poi collegare il dispositivo al pc per la sincronizzazione. Visto che il processo mi sembra affaticante per la batteria (preferisco cicli di carica più lunghi possibile), volevo sapere se ci sono controindicazioni nel salvataggio diretto dei dati su scheda SD. Lessi infatti in un post abbastanza vecchio che potevano esserci errori di salvataggio traccia. Vi risulta?
Grazie per l'aiuto.
Non ricordo di errori di salvataggio traccia, piuttosto c'erano problemi a caricare le tracce su Connect che si risolvevano evitando Internet Explorer come browser.
Nulla ti vieta di metterle nella microSD ma visto l'esiguo file size delle attività ha senso tenerle nella memoria interna. Quando lo colleghi al computer scarichi la traccia su Connect o BC o TC, carichi la batteria e non hai più bisogno di ricollegarlo.
 

Lasco

Biker ultra
23/8/06
683
7
0
Laus nova
Visita sito
Bike
Exceed SLX 8.9 pro race 17, Stumpy HT Expert 09
Lo so ma è una precauzione che adotto sempre, quando possibile ovviamente. Sicuramente non resto con il cellulare scarico per non ricaricare parzialmente.
Cmq sempre fatto così e mai avuto problemi con le batterie.

Semmai la precauzione da prendere e' esattamente l'opposta.

da Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion
"A differenza delle batterie al nichel-cadmio, le batterie agli ioni di litio andrebbero caricate presto e spesso. Tuttavia, se non vengono utilizzate per un lungo periodo, andrebbero caricate a circa il 40%. Le batterie agli ioni di litio non andrebbero mai "ciclate profondamente" come quelle al Nichel-Cadmio."
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca and Bandw

Lasco

Biker ultra
23/8/06
683
7
0
Laus nova
Visita sito
Bike
Exceed SLX 8.9 pro race 17, Stumpy HT Expert 09
E' uscita una nuova versione del fw, la 2.50: direi poche novità.

Changes made from version 2.40 to 2.50:


  • Made improvements to bike profile and ANT+ sensor UI.
  • Corrected issue with all history showing 'Today'.
  • Fixed issue where clock was not updating after charging.
  • Fixed issue causing HR alerts to be shown while in desired zone.
  • Updated translations.
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca and bis

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
E' uscita una nuova versione del fw, la 2.50: direi poche novità.

Changes made from version 2.40 to 2.50:


  • Made improvements to bike profile and ANT+ sensor UI.
  • Corrected issue with all history showing 'Today'.
  • Fixed issue where clock was not updating after charging.
  • Fixed issue causing HR alerts to be shown while in desired zone.
  • Updated translations.


è un segnale che l'800 è ancora "mantenuto"....
 

irongt

Biker serius
4/6/12
104
0
0
Nerviano
Visita sito
Una curiosità, ci sta la batteria secca dopo 8 ore buone con visualizzazione mappa di un percorso? Pensavo arrivasse a una decina, lo schermo praticamente non ho mai avuto la necessità di accenderlo...
 

moresco

Biker superis
4/2/04
468
1
0
66
Pianura Padana
Visita sito
Ciao A Tutti.

Da qualche settimana, sfruttando l'opportunità di sconto conseguente alla presentazione dell'810, ho acquistato un 800 con l'intento di sostituire il mio glorioso 705.
Da subito durante le prime uscite ho notato che, sopratutto im MTB quando la velocità non è costante, la visualizzazione della pendenza che ho impostato fra i campi principali sparisce per riapparire dopo diversi secondi e il campo della pendenza non segna niente.
Ho chiesto anche ad altri amici che lo utilizzavano di già e mi hanno confermato, senza sapermi dare spiegazione, che anche i loro 800 si comportano così.
Non sono più tanto convinto di liberarmi del vecchio 705.

Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo