Edge 800!!

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Grazie, ho appena provato ma la situazione non cambia.
Il reset l'ho fatto sia soft che hard!!!
Unica cosa che ho da aggiungere rispetto a quanto scritto nel mio messaggio precedente: prima di scaricare per la prima volta il FW2.40 tramite webupdater, avevo cercato il vecchio GUPDATE.GCD nella cartella Garmin per backupparlo ma.... NON ESISTEVA:nunsacci:
GUPDATE.GCD scompare all'accensione del gps. Il backup bisogna farlo prima. Se hai una microSd disinseriscila, io non ho altre idee.
 

loonet

Biker superioris
Grazie, ho appena provato ma la situazione non cambia.
Il reset l'ho fatto sia soft che hard!!!
Unica cosa che ho da aggiungere rispetto a quanto scritto nel mio messaggio precedente: prima di scaricare per la prima volta il FW2.40 tramite webupdater, avevo cercato il vecchio GUPDATE.GCD nella cartella Garmin per backupparlo ma.... NON ESISTEVA:nunsacci:

Assicurati che il file del firmware sia quello originale, copialo nella cartella Garmin del dispositivo ed eventualmente rimuovi i file da Axctivities... potrebbe essere che hai qualche file corrotto
 

JJJ

Biker novus
3/6/10
19
0
0
Roma
Visita sito
GUPDATE.GCD scompare all'accensione del gps. Il backup bisogna farlo prima. Se hai una microSd disinseriscila, io non ho altre idee.

Grazie ancora ma mi sa che mi manca qualche pezzo di informazione. Riepilogo TUTTI i passaggi che ho fatto:

1. PRIMA DI OGNI COSA ho collegato l'edge 800 al PC e scaricato le ultime attività del finesettimana su training center e sportracks, quindi ho fatto un backup di TUTTA la MSD card sul disco rigido.

2. Con l'EDGE sempre collegato, ho cercato il file GUPDATE.GCD per fare un backup ma non l'ho trovato in nessuna cartella. [cosa intendi quando dici che dovevo farlo prima? prima di cosa?!:-)]

3. ho scaricato e lanciato Webupdater, che mi ha chiesto se volevo installare il firmware 2.40 sull'edge. Gli ho detto si, ho accettato la licenza e fatto il download che si e' concluso (apparentemente!) con successo.

4. Ho staccato l'edge dal pc, l'ho riacceso e dopo XX% VALIDATE UPDATE, mi e' comparso il messaggio UNABLE TO APPLY THE UPDATE. Poi carica le mappe e tutto funziona normalmente ma in info edge riporta il firmware 2.0 e non ha caricato il 2.40.

5. Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo un paio di volte, stesso messaggio. Soft reset, stessa storia. Hard reset, stessa storia.

6. Dopo aver letto le faq sul sito garmin e su questo, ho ricollegato l'EDGE e dentro la cartella Garmin [G:] ho trovato il file GUPDATE.GCD, che ho cancellato. Ho scollegato e riacceso l'edge, tutto ok, nessun messaggio, in INFO edge indicava il firmware 2.0.

7. Ho rifatto la stessa procedura con webupdater, come nel punto 3 e mi ha ridato lo stesso messaggio del punto 4. Di nuovo soft e hard reset. Sempre lo stesso messaggio e la 2.0. caricata.

8. Ho riprovato con il download del file dal sito, che ho rinominato GUPDATE.GCD e copiato in Garmin [G:]/garmin come indicatomi da Wilduca. Sempre lo stesso messaggio e la 2.0. caricata.

Stasera riprovo a togliere del tutto la MSD card o eliminare la cartella attività come suggerito da Ecoevo e Ioonet e vi dico. Se nel frattempo leggete che nella procedura ho fatto qualche minchiata fatemi un fischio!

Ciao e grazie ancora :-)

JJJ
 

dao987

Biker serius
20/3/11
189
0
0
Senigallia
Visita sito
Bike
sequoia
vi è mai capitato, oppure, capita spesso che si sganci dal suo supporto manubrio mentre andate per sentieri?

ps.
sicuramente se né già parlato, ma il tread è enorme e non posso rileggermelo tutto...
:prost:
 

JJJ

Biker novus
3/6/10
19
0
0
Roma
Visita sito
Il file gupdate lo vedi solo quando viene scaricato - e puoi farne un backup - infatti poi all'accensione dell'800 si cancella.
Che fra l'altro non serve perchè sul web si trovano i vecchi firmware.
Comunque prova senza microSD.

Niente da fare, ho tolto la msd e cancellato tutte le activities.
Ho riprovato con Webupdater. Quando riaccendo solito messaggio,
non carica il nuovo FW e il file GUPDATE non si cancella :nunsacci:
Fatto soft reset, stessa musica. Che $#@§£! ... non mi va di portarlo in assistenza, mi sa che mi tengo la versione 2.00 che non sarà il top ma piu o meno funziona:-(

Saluti e grazie ancora lo stesso

JJJ
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
vi è mai capitato, oppure, capita spesso che si sganci dal suo supporto manubrio mentre andate per sentieri?

ps.
sicuramente se né già parlato, ma il tread è enorme e non posso rileggermelo tutto...
:prost:

Proprio per questo motivo l'ho perso 2 volte!!
Una volta mi è andata bene e ripercorrendo il sentiero in salita l'ho ritrovato!
Due settimane fa circa l'ho perso definitivamente!
Il supporto è rimasto al suo posto saldo!
Avevo notato fin da subito che la staffa in dotazione era R I D I C O L A per uno strumento da 400 Euro e +! Basta toccarlo che inizia a ruotare!
Bella schifezza, ho commentato appena montato!
Avete presente anche solo il Dakota 20 che staffa per bici che ha?
Comunque ho scritto a Garmin per farlo presente e puntualmente non mi hanno ancora risposto. Assistenza NULLA! Anni fa ti rispondevano anche al telefono.
Il Twonav Sportiva + ha una culla con vite di sicurezza!
Il Bryton Rider 50 ha un aggancio a scatto!
Insomma, perso 400 Euro e non ricomprerò sicuramente un garmin Edge 800.
Disgustato.
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Scusa è....ma il dubbio di averlo montato male o che qualcosa non funzionasse non ti è venuto?

Non è il primo computer per bici che monto! E non avevo montato certo male quest'ultimo.
E non mi sembra ci voglia una scienza a montare 2 oring in gomma.
Entrambe le staffe in dotazione davano lo stesso risultato e cioè una troppo facile rotazione in entrambi i sensi.
La staffa era sullo stem perfettamente in piano e non fletteva.

Traduzione da Forum sparsi per il mondo:
" Lost: Garmin Edge 800 con coperchio nero - St. Posto auto Eds a casa mia da qualche parte
Se accade un miracolo e qualcuno trova un Garmin Edge 800 per favore fatemelo sapere. Posso descrivere cosa sono corsi e attività sul dispositivo. Premio in denaro sarà dato "

"Perso Garmin Edge 800 wingello
Inserito da Bernie-Burn il Sab, 15/09/2012 - 19:31
Perso il mio Garmin oggi alle ore foresta demaniale wingello sul cerchio rosso all'interno 7 km di partenza. Mi piacerebbe tornare, ha tutti i miei dati. si prega di contattare Bernie 0415627285 se è stato trovato"

"Lost Garmin Edge 800
Posted By:
amy.schneider15
Wed May 9, 2012 3:26 am

I lost a black/blue colored Garmin 800 edge on Friday May 4 at around 5 pm on Route 22 in Armonk going towards the direction of White Plains . The serial number for the device which is registered with Garmin under my name is Serial Number: 22m148114 .

If anyone finds this GPS, my cell phone is and my email address is amy.schneider15@.... I am offering a $75 award for its return.
Thanks.
Sincerely
Amy Schneider
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
quindi succederà. bisogna trovare un rimedio.

Non è detto che succederà sicuramente! A me è successo.
Avevo trovato una soluzione tipo cavo di sicurezza + moschettone da agganciare alle guaine freni/cambio.
Non avendo l'800 nessun Occhiello per passare un cavetto, avevo pensato di sfruttare il guscio protettivo in silicone, facendo passare da dentro un filo da pesca piuttosto spesso ancorandolo a sua volta ad un pezzo di gomma piatta incollata da dentro al fodero in silicone. Il filo da pesca non si rompe mai + e quantomeno il gps non vola via troppo facilmente.
Sinceramente preferisco guardare dove metto le ruote piuttosto di verificare se il gps è sempre lì!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
quindi succederà. bisogna trovare un rimedio.
Che in caso di caduta si sganci ci puo' stare (anche se a me, non e' successo neppure in quella circostanza).
Sul mio attacco lo scatto lo fa e ... sulla rotazione del supporto, avendo anch'io il sospetto che potesse avvenire, ho pulito bene con alcool la zona, messo degli spessori in gomma per dare una minima inclinazione e usato oring che strigessero bene.
 

dao987

Biker serius
20/3/11
189
0
0
Senigallia
Visita sito
Bike
sequoia
gli spessori dove li hai messi? sotto il supporto?
comunque secondo me è il sistema di aggancio che non da la sicurezza necessaria, non il fatto che il supporto si muova o meno.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
gli spessori dove li hai messi? sotto il supporto?
comunque secondo me è il sistema di aggancio che non da la sicurezza necessaria, non il fatto che il supporto si muova o meno.
Sotto il supporto.
Il sistema di aggancio, con doppio oring, secondo me, non e' cosi' male - ben difficile che cedano entrambi.
Invece, in giro avevo letto di gente che aveva perso il garmin per rottura di una delle "alette" poste sotto l'edge.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Non è detto che succederà sicuramente! A me è successo.
Avevo trovato una soluzione tipo cavo di sicurezza + moschettone da agganciare alle guaine freni/cambio.
Non avendo l'800 nessun Occhiello per passare un cavetto, avevo pensato di sfruttare il guscio protettivo in silicone, facendo passare da dentro un filo da pesca piuttosto spesso ancorandolo a sua volta ad un pezzo di gomma piatta incollata da dentro al fodero in silicone. Il filo da pesca non si rompe mai + e quantomeno il gps non vola via troppo facilmente.
Sinceramente preferisco guardare dove metto le ruote piuttosto di verificare se il gps è sempre lì!!

Non fraintendere, ma ho qualche dubbio che possa ruotare da solo, anche se sottoposto a intense vibrazioni ad alta frequenza!

Può succedere che si rompa una delle alette di plastica alle quali si agganciano gli o-ring, quello si!
Oppure può succedere che il supporto non ruoti attorno al manubrio/attacco.
Oppure può accadere di far fare un brutto ruzzolone alla bici e che il dispositivo venga violentemente estratto dalla propria sede.

Ma che possa ruotare sul suo supporto e quindi sfilarsi, secondo il mio modesto parere, è assai difficile!

Non metto in dubbio che ti sia accaduto (e mi spiace molto!), ma viene più facile ipotizzare che il meccanismo fosse difettato o malfunzionante.
Il mio, al compimento della rotazione di 90 gradi, appare ben saldo nella sua posizione.

Oltretutto io sono costretto a montarlo direttamente sul manubrio (perchè ho l'attacco troppo corto) e questo lo rende ancora più esposto ad eventuali urti o cadute della bici, ma finora anche nelle discese più sfrenate, sui fondi più terribili ha retto egregiamente.
Considera che ho perfino rotto il mozzo posteriore della mia full in una discesa particolarmente difficile, ma l'Edge 800 è rimasto lì.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Non è detto che succederà sicuramente! A me è successo.
Avevo trovato una soluzione tipo cavo di sicurezza + moschettone da agganciare alle guaine freni/cambio.
Non avendo l'800 nessun Occhiello per passare un cavetto, avevo pensato di sfruttare il guscio protettivo in silicone, facendo passare da dentro un filo da pesca piuttosto spesso ancorandolo a sua volta ad un pezzo di gomma piatta incollata da dentro al fodero in silicone. Il filo da pesca non si rompe mai + e quantomeno il gps non vola via troppo facilmente.
Sinceramente preferisco guardare dove metto le ruote piuttosto di verificare se il gps è sempre lì!!

L'ho usato in condizioni quasi estreme e non si è mai sganciato. Prova a sostituire il supporto, immagino che costi pochi euro.
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
La mia impressione è che fino a quando è in sede difficilmente un colpo alla bici lo potrebbe scalzare.
Invece il pericolo lo vedo quando inavvertitamente si sposta, per via di una caduta o anche semplicemente un ramo o una gomitata, e non ce ne se accorge. A quel punto secondo me è vulnerabile.
Io ho adottato il metodo consigliato da rikicarra. Ho fatto passare un nastrino all'interno della custodia e legato poi ad un moschettone. Il filo di nylon è si indistruttubile ma avevo paura che potesse tagliare la custodia. Non sarà sicuro al 100% ma a me da molta più sicurezza che non averlo attaccato per niente.
Altra cosa, ho messo nella schermata iniziale il nome e il mio telefono ed ho messo anche una piccola etichetta sul retro, protetta comunque dalla custodia, con sempre nome e telefono, non si sa mai.
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
La mia impressione è che fino a quando è in sede difficilmente un colpo alla bici lo potrebbe scalzare.
Invece il pericolo lo vedo quando inavvertitamente si sposta, per via di una caduta o anche semplicemente un ramo o una gomitata, e non ce ne se accorge. A quel punto secondo me è vulnerabile.
Io ho adottato il metodo consigliato da rikicarra. Ho fatto passare un nastrino all'interno della custodia e legato poi ad un moschettone. Il filo di nylon è si indistruttubile ma avevo paura che potesse tagliare la custodia. Non sarà sicuro al 100% ma a me da molta più sicurezza che non averlo attaccato per niente.
Altra cosa, ho messo nella schermata iniziale il nome e il mio telefono ed ho messo anche una piccola etichetta sul retro, protetta comunque dalla custodia, con sempre nome e telefono, non si sa mai.

Ooops, volevo dire consigliata da Daveris.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo