Edge 800!!

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
più che la temperatura (che non si discosta di molto con la custodia in silicone) sono un po' deluso dal tempo per le misurazioni della quota e tempi di "aggangio" ai satelliti. :arrabbiat:

Eilà caro wilduca! :celopiùg: Ahiahi...per uno scalatore come te la misurazione verticale è un dato fondamentale! :-)

Sai che io invece per quel che riguarda la quota l'ho trovato molto preciso, per la prima volta non necessito di salvare la quota di casa per correggere valori sbagliati in partenza. Anche per l'aggancio ai satelliti il mio è molto veloce
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.742
3.132
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Eilà caro wilduca! :celopiùg: Ahiahi...per uno scalatore come te la misurazione verticale è un dato fondamentale! :-)

Sai che io invece per quel che riguarda la quota l'ho trovato molto preciso, per la prima volta non necessito di salvare la quota di casa per correggere valori sbagliati in partenza. Anche per l'aggancio ai satelliti il mio è molto veloce

ciao caro, io invece lo devo accendere lasciarlo fermo per almeno 5 minuti (all'aperto) e forse mi da la quota "corretta" ( magari 15m invece di 12m ma spesso mi segnala -15m ) nonostante abbia impostato la quota di casa :nunsacci:
con l'ultimo fw la situazione è migliorata ma non di molto :arrabbiat:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ciao caro, io invece lo devo accendere lasciarlo fermo per almeno 5 minuti (all'aperto) e forse mi da la quota "corretta" ( magari 15m invece di 12m ma spesso mi segnala -15m ) nonostante abbia impostato la quota di casa :nunsacci:
con l'ultimo fw la situazione è migliorata ma non di molto :arrabbiat:
La quota impostata la prende immediatamente dopo aver premuto start posto di esser nei dintorni ...
La quota che ottieni prima di premere start verosimilmente e' quella dei satelliti e quindi, inevitabilmente imprecisa.
Se poi invece considera anche il rilevatore barometrico, basta che il meteo sia cambiato dall'ultima volta e il risultato e' inattendibile.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.742
3.132
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
La quota impostata la prende immediatamente dopo aver premuto start posto di esser nei dintorni ...
La quota che ottieni prima di premere start verosimilmente e' quella dei satelliti e quindi, inevitabilmente imprecisa.
Se poi invece considera anche il rilevatore barometrico, basta che il meteo sia cambiato dall'ultima volta e il risultato e' inattendibile.


ho impostato alcuni punti (con altezze note vedi cime, rifugi etc etc) e anche con condizioni meteo stabili (sereno) difficilmente mi si ricalibra quando ci passo vicino.
anche senza premere start e passando alla visualizazione satelliti , con precisione 3m indicata, la quota invece dei 12-13m che mi aspetto mi riporta anche -75m
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ho impostato alcuni punti (con altezze note vedi cime, rifugi etc etc) e anche con condizioni meteo stabili (sereno) difficilmente mi si ricalibra quando ci passo vicino.
questo anche quando lo start era stato attivato?

anche senza premere start e passando alla visualizazione satelliti , con precisione 3m indicata, la quota invece dei 12-13m che mi aspetto mi riporta anche -75m
Senza aver premuto start, come dicevo, ti riporta il dato del satellite e non mi sorprende sia tanto impreciso.
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
...cosa intendi???
...sta a te renderle più o meno trasparenti in maniera di far risultare in trasparenza le mappe vettoriali quali le open o le garmin
...quella che vedi è una mappa .jnx con in trasparenza una mappa tratta da osm....naturalmente per caricare quella mappa o modificato il firmware del garmin che in questo caso è un etrex...ma il discorso è valido per tutti i nuovi garmin...o-o..
quindi hai usato queste da mettere sotto le open ?

https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=70144&ra=true

http://www.garminrevolution.it/cartografia-per-gps-outdoor.html

si possono mettere anche sull 800 ?
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
:smile:
Quello che m'impressiona son le dimensioni dell'oggetto. :nunsacci:
E' una saponetta che pare pensata 15 anni fa quando pc e telefoni erano un'altra cosa.
Il fatto di non avere l'enorme mercato di telefoni, tablet e simili, evidentemente spinge garmin a scelte "risparmiose" sulla tecnologia.
Presumo che oggi si potrebbe fare ben meglio, anche rispettando le esigenze di maggior robustezza che caratterizzano questi oggetti.
Non ci vuole la sfera di cristllo per immaginare che tra cinque anni i gps da bici saranno migliori di quelli di oggi, basta confrontare quelli di oggi con quelli di dieci anni fa. Non sono un sostenitore di Garmin, ma vorrei chiederti: secondo te qual'è oggi il miglior gps da MTB e BDC?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...certo che si...e puoi anche patchare il firmware (a tuo rischio e pericolo ma molti lo fanno) per inserire le birdiseye che ci si può creare a casa e superare il limite massimo di 100 tiles imposto per le custommap...o-o..
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
ho impostato alcuni punti (con altezze note vedi cime, rifugi etc etc) e anche con condizioni meteo stabili (sereno) difficilmente mi si ricalibra quando ci passo vicino.
anche senza premere start e passando alla visualizazione satelliti , con precisione 3m indicata, la quota invece dei 12-13m che mi aspetto mi riporta anche -75m

Secondo me stai facendo confusione :nunsacci:

Il Garmin non è così intelligente da ricalibrare l'altimetro quando si trova in prossimità di un punto quota noto.

Usa questo/i punti solo quando premi start e sei in prossimità (circa 20 mt) del punto. Ergo puoi avere 100 punti quota disseminati lungo il percorso e il Garmin li ignorerà bellamente.
Però, la correzione della quota funziona e anche bene (Menu>chiave spaccata>Sistema>GPS>Salva posizione). Se nel tuo non va, probabilmente hai un problema con l'altimetro e dovresti considerare di mandarlo in assistenza.

Nota: I GENI incompresi della Garmin, hanno messo nella stessa pagina DUE Salva posizione, una che dovrebbe chiamarsi "setta altitudine" e l'altra che serve efettivamente per salvare le coordinate di un punto. Infatti nel menu in inglese la voce si chiama "Set Elevation" e l'altra "Mark Location" :rosik:

carlo
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.742
3.132
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
...
Il Garmin non è così intelligente da ricalibrare l'altimetro quando si trova in prossimità di un punto quota noto.

Usa questo/i punti solo quando premi start e sei in prossimità (circa 20 mt) del punto. Ergo puoi avere 100 punti quota disseminati lungo il percorso e il Garmin li ignorerà bellamente.
....

l'ho notato oggi che non calibra da solo ( ricordavo che con il primo fw che aveva, ver 2.00, lo faceva :nunsacci: ... o sto diventanto :vecio: ).
la calibrazione manuale funziona, per quanto rigurada le traduzioni io le ho corrette

@bis: grazie
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
una domanda:
- è possibile mettere le tracce in formato ".GPX" nella cartella \newfile per ottenere la conversione in ".FIT" (faccio correntemente questa operazione con le ".TCX")
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
grazie. ti chiedo se la modalità di naviagazione cambia. Se non ricordo male infatti, con i vecchi E605/705, a seconda dell'utilizza di una TCX piuttosto che una GPX si otteneva un "guida" diversa.
Parlando di tracce percorse da qualcuno e scaricate dal web non riscontro nessuna differenza. Indicazioni di svolta, virtual partner, grafico altimetria, sull'800 è tutto uguale.
Potrebbe esserci una differenza se la traccia fosse stata creata in Training Center in quanto si possono inserire i "punti corsa" che se ben ricordo funzionano solo sui .tcx
Visto che un .gpx pesa la metà di un .tcx uso sempre i primi.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Parlando di tracce percorse da qualcuno e scaricate dal web non riscontro nessuna differenza. Indicazioni di svolta, virtual partner, grafico altimetria, sull'800 è tutto uguale.
Potrebbe esserci una differenza se la traccia fosse stata creata in Training Center in quanto si possono inserire i "punti corsa" che se ben ricordo funzionano solo sui .tcx
Visto che un .gpx pesa la metà di un .tcx uso sempre i primi.

Confermo quanto detto da Ecoevo, il gpx viene convertito all'accensione dell'Edge, sparisce dalla cartella "new files" e viene interpretata come una comune traccia in tcx.
Se la traccia gpx viene creata come "profilo" (menù in alto di CompeGps) può contenere dei punti (tasto destro - punti di traccia), che durante la conversione diventano punti-corsa. :i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo