Edge 800!!

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Buongiorno a tutti,

premessa: ero possessore di un edge 800 (con trekmap) che purtroppo è andato perduto :pirletto::pirletto: e avevo installato le mappe in basecamp sul portatile che recentemente ho formattato...

la domanda è: esiste un modo per sbloccare nuovamente le trekmap dal sito senza connettere il dispositivo?
avevo fatto la registrazione quindi ho tutti i codici ma non l'erge (ovviamente) e sul sito i campi di immissione dei codici sono bloccati, perché appunto il nav non è connesso...

Non c'è un altro modo o "luogo" per inserire il codice di sblocco?

Grazie mille!
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ciao a tutti, mio padre ha in problema con il suo 800, pur avendo staccato l'autopausa se non quando si ferma gli continua a fare "pausa automatica" e di conseguenza " riavvio automatico".
Qualcuno ha già avuto questo tipo di problema?come si risolve?
ciao e grazie
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
ma ne vale la pena spendere 150 euro in più solo x la programmazione allenamenti?
visto che sono nella discussione dove avete tutti l'800 ditemi xche avete comprato questo e non per esempio l'etrex 30...

Etrex 30
Dimensioni unità, L x A x P: 5,4 x 10,3 x 3,3 cm
Risoluzione dello schermo, L x A: 176 x 220 pixel
Peso: 141,7 g

Edge 800
Dimensioni unità, L x A x P: 5,1 x 9,3 x 2,5 cm
Risoluzione dello schermo, L x A: 160 x 240 pixel
ìPeso: (98 g)

Come vedi, è anche una questione di dimensioni e di peso.
Per un utilizzo "stradistico" la cosa può fare poca differenza, ma in MTB un peso maggiore può tradursi in maggiore sensibilità alle sollecitazioni e quindi maggiori probabilità di perderlo.

Personalmente, dal punto di vista degli ingombri e dell'estetica prediligo l'Edge 500, ma la cartografia dell'800 può essere molto utile in fuoristrada.

L'Etrex, a mio modesto avviso, sta bene in tasca o nello zaino, ma non appeso al manubrio!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Etrex 30
Dimensioni unità, L x A x P: 5,4 x 10,3 x 3,3 cm
Risoluzione dello schermo, L x A: 176 x 220 pixel
Peso: 141,7 g

Edge 800
Dimensioni unità, L x A x P: 5,1 x 9,3 x 2,5 cm
Risoluzione dello schermo, L x A: 160 x 240 pixel
ìPeso: (98 g)

Come vedi, è anche una questione di dimensioni e di peso.
Per un utilizzo "stradistico" la cosa può fare poca differenza, ma in MTB un peso maggiore può tradursi in maggiore sensibilità alle sollecitazioni e quindi maggiori probabilità di perderlo.

Personalmente, dal punto di vista degli ingombri e dell'estetica prediligo l'Edge 500, ma la cartografia dell'800 può essere molto utile in fuoristrada.

L'Etrex, a mio modesto avviso, sta bene in tasca o nello zaino, ma non appeso al manubrio!
...ma hai provato ad agganciare l'etrex sulla sua staffa e poi a toglierlo????...probabilmente non lo hai mai preso in mano se dici una cosa del genere...è oltre un anno che è sulla pipa della mia rigida da 26 e ti posso assicurare che vibrazioni ne ha preso come puoi anche notare da qua http://tc.mtb-forum.it/user.php?id=18584 non si è mai staccato...oltretutto si può assicurare alla pipa con un lacciolo ad ulteriore assicurazione...oltretutto la bussola per uso mtb ti posso assicurare diventa fondamentale per seguire una traccia anche se tutt'ora ha qualche problema...oltretutto io alterno anche un 62s sullastessa staffa e questo pesa molto di più e nessunissimo problema...
...se non credi hai giri che faccio e a come sono prova a farne uno e vedrai che anche con una full da all mountain farai fatica a chiuderli...comunque non è questo il posto per discutere di questo anche se come ho sentito è più facile perdere l'800....o-o....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
...ma hai provato ad agganciare l'etrex sulla sua staffa e poi a toglierlo????...probabilmente non lo hai mai preso in mano se dici una cosa del genere...è oltre un anno che è sulla pipa della mia rigida da 26 e ti posso assicurare che vibrazioni ne ha preso come puoi anche notare da qua http://tc.mtb-forum.it/user.php?id=18584 non si è mai staccato...oltretutto si può assicurare alla pipa con un lacciolo ad ulteriore assicurazione...oltretutto la bussola per uso mtb ti posso assicurare diventa fondamentale per seguire una traccia anche se tutt'ora ha qualche problema...oltretutto io alterno anche un 62s sullastessa staffa e questo pesa molto di più e nessunissimo problema...
...se non credi hai giri che faccio e a come sono prova a farne uno e vedrai che anche con una full da all mountain farai fatica a chiuderli...comunque non è questo il posto per discutere di questo anche se come ho sentito è più facile perdere l'800....o-o....

Non ho mai provato l'Etrex, e comunque ho solo espresso un'opinione basata sui dati tecnici.
A livello personale credo che tra il 500 e l'800 (provati entrambi) preferirei nettamente il primo per questioni di peso e di minor ingombro, anche se l'800 ha l'innegabile vantaggio della cartografia e della possibilità di essere utilizzato come un navigatore.

Credo che molto dipenda dalle esigenze di ciascun biker: all'inizio io avevo pensato di utilizzare l'iPhone, combinato con fascia cardio e sensore velocità/pedalata della Wahoo.
Poi però ho provato un paio di supporti per smartphone e mi sono ricreduto a causa del tipo di discese che affronto.

Ho anche valutato di utilizzare l'orologio con cui vado a correre, per il quale esiste un sensore di velocità wireless per bici, da abbinare alla fascia cardio e al foot pod, ma per leggere le informazioni sul display sei costretto a ruotare il polso e in mtb in certe situazioni non te lo puoi permettere.

Alla fine i Garmin Edge mi sembravano i più completi ed interessanti: ho eliminato a priori il 200 perchè volevo anche il sensore di velocità/cadenza (il segnale gps non è sempre ottimo in certi ambienti) ed ho dovuto pensare molto alla questione mappe, perchè ho qualche perplessità sull'efficacia di un display così piccolo.

Ma a dirla tutta, non ho ancora capito cosa sia veramente adatto a me.
 

Mephisto1961

Biker novus
25/1/07
33
0
0
Parma
Visita sito
Devo partire per una settimana in Val Pusteria ed ho caricato una dozzina di files gpx nella cartella NewFiles della SD montata sul mio Garmin 800, ma quando l'ho acceso per controllare le conversioni alcuni di questi non sono stati caricati. Non è una questione di spazio disponibile, ho eventualmente ecceduto nel quantitativo (cioè meglio caricarne un po' per volta)?
 

Mephisto1961

Biker novus
25/1/07
33
0
0
Parma
Visita sito
Scusate, mi rispondo da solo:
nell'inserire i nuovi percorsi, alcuni li avevo rinominati omettendo il finale .gpx, cosicché giustamente l'Edge non li riconvertiva...
Qualcuno mi sa spiegare come si può fare per rinominare le corse dal PC (collegato all'Edge) senza intervenire dalla periferica?
Io non riesco.
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.240
66
0
Visita sito
oggi prima volta con l'edge 800 sotto la pioggia, e x ben 3 ore..ovvio che il dislay non si leggeva molto bene, ma ero + preoccupato x le eventuali infiltrazioni (pur avendo anche la custodia in silicone) che fortunatamente non ci son state, ed ha funzionato perfettamente!!! mitico gingillo :yeah!:
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
Alla fine questo 800 mi attira sempre di più... Mi pare di capire che appena acquistato non contiene mappe o sbaglio? E quelle garmin sono a pagamento... Dove posso trovarle gratis?
Purtroppo sono una frana in tecnologia e non vorrei spendendere una fucilata e non usarlo xche e' troppo incasinato... A me interessa per caricare i tracciati degli altri, ma vedo che ci sono un sacco di formati, tipo gpx...l'800 quali legge?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Alla fine questo 800 mi attira sempre di più... Mi pare di capire che appena acquistato non contiene mappe o sbaglio? E quelle garmin sono a pagamento... Dove posso trovarle gratis?
Purtroppo sono una frana in tecnologia e non vorrei spendendere una fucilata e non usarlo xche e' troppo incasinato... A me interessa per caricare i tracciati degli altri, ma vedo che ci sono un sacco di formati, tipo gpx...l'800 quali legge?
Devi fare uno sforzo per capire l'oggetto, altrimenti ti perdi il meglio.
Comincia a studiarti cosa siano le mappe OSM.
Basta cercare nel forum ;-)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Alla fine questo 800 mi attira sempre di più... Mi pare di capire che appena acquistato non contiene mappe o sbaglio? E quelle garmin sono a pagamento... Dove posso trovarle gratis?
Purtroppo sono una frana in tecnologia e non vorrei spendendere una fucilata e non usarlo xche e' troppo incasinato... A me interessa per caricare i tracciati degli altri, ma vedo che ci sono un sacco di formati, tipo gpx...l'800 quali legge?

Cerca con Google Openmtb Map e troverai le migliori mappe per il fuoristrada (gratis).

I dispositivi Garmin leggono tranquillamente le tracce gpx: l'Edge 800 non fa eccezione.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ma che differenza c'è tra openmtbmap e open street map?
ci sono anche le traccie da scaricare o sono solo mappe queste due?
open stret map è il pentolone in cui risiedono tutti i dati
openmtbmap è un'associazione che elabora i dati a proprio uso e nostro...ad esempio io i dati me li elaboro da me creandomi le mie mappe personalizzate...o-o..
 

Giorgioilnero

Biker popularis
19/4/12
96
0
0
Sun Beach
Visita sito
grande scratera, imperterrito a dare consigli a noi neofiti del gps....senza mai stancarsi! Se non ci fossi stato tu, io un anno fa' ero ancora al pulsante di accensione....:nunsacci::nunsacci:

Mi aggiungo all'azzeeccatissimo commento, anche io probabilmente sarei ancora ad on/off e quindi GRAZIE!!!
Per il momento ho scaricato, ora mi viene il dubbio..dove metto cio' che scarico? sulla memory card o su new files??:nunsacci::nunsacci:
poi posso fare un semplice ctrl/c ctr/v e mettercele oppure devo convertire etc etct etc?
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Mi aggiungo all'azzeeccatissimo commento, anche io probabilmente sarei ancora ad on/off e quindi GRAZIE!!!
Per il momento ho scaricato, ora mi viene il dubbio..dove metto cio' che scarico? sulla memory card o su new files??:nunsacci::nunsacci:
poi posso fare un semplice ctrl/c ctr/v e mettercele oppure devo convertire etc etct etc?
Bisogna vedere cosa hai scaricato.
Se è una mappa mettila nella cartella Garmin.
Se è una traccia .gpx mettila nella cartella new files anche con un semplice ctrl/v
Metterle nella memoria interna o nella microSD non fa differenza, basta che nella microSd hai lo stesso sistema di cartelle che nel Garmin.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo