Edge 800!!

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Piu' o meno stesso giro di due gg fa.

Screenshot%2520from%25202012-06-19%252010%253A52%253A29.png


Oggi ho usato la fascia polar.
Son partito indossandola in modo canonico ... e gli effetti si vedono nel grafico.
Dopo un km ho cominciato ad armeggiare facendola ruotare a sx.
Nel primo step il trasmettitore era piu' o meno sul cuore.
Nel secondo quasi sul fianco, nel terzo dietro, sempre sulla sx.
Nei primi due step non ho visto miglioramenti, nel terzo il segnale, dopo esser sparito, e' riapparso con un valore esageratamente basso.
A quel punto ho riportato il trasmettitore davanti, lasciandolo comunque sulla sx e ... il sistema ha preso a funzionare bene.

La cosa non si spiega con la sola posizione visto che quella finale coincideva quasi con quella dello step 1.

Prossimamente faro' una prova simile anche con la fascia garmin ... anche se a me par piu' un problema di trasmettitore.

PS: non ho verificato lo stato di carica della batteria del trasmettiore.
Sarei strasorpreso se un problema del genere dipendesse dalla tensione troppo bassa. :nunsacci:

l'immagine postata è di garmin connect o di altro ?
 
Salve a tutti,
sono un felice possessore di Edge 800 ma a volte, nonostante la distanza sensore e magnete sia congrua, non mi rileva la velocità. La cadenza continua a funzionare perfettamente ma per il gps è come se stessi fermo. Il problema si manifesta di solito in discesa con strada accidentata per poi risolversi autonomamente. Cosa può essere? Il fissaggio sembra corretto e ne è una prova il fatto che poi torna a funzionare. E' mai possibile che l'edge non passi da solo a misurare la velocità usando il gps? grazie mille per l'aiuto
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Ieri esco e provo il salvataggio delle tracce..
Premetto che ho chiesto di Salvarmele sulla SD..

Avvio all apartenza... alla fine del giro premo stop (e fino a qui nn ci piove :D)
poi premo per qualche secondo reset che fà un conto alla rovescia ma di azzeramento, nn di registrazione traccia... è normale?
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Salve a tutti,
sono un felice possessore di Edge 800 ma a volte, nonostante la distanza sensore e magnete sia congrua, non mi rileva la velocità. La cadenza continua a funzionare perfettamente ma per il gps è come se stessi fermo. Il problema si manifesta di solito in discesa con strada accidentata per poi risolversi autonomamente. Cosa può essere? Il fissaggio sembra corretto e ne è una prova il fatto che poi torna a funzionare. E' mai possibile che l'edge non passi da solo a misurare la velocità usando il gps? grazie mille per l'aiuto

Lo fa, di passare al GPS, solo che ci riflette lungamente. Su strada accidentata, specie in discesa è probabile che tu perda il segnale del sensore, specie con carri ammortizzati. Lo strumento passa al segnale GPS solo dopo che sono passati circa 6 minuti di mancanza del segnale dal sensore. Personalmente, visto l'errore trascurabile, preferisco non montare il magnete ruota e andare sempre di GPS.

carlo
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ieri esco e provo il salvataggio delle tracce..
Premetto che ho chiesto di Salvarmele sulla SD..

Avvio all apartenza... alla fine del giro premo stop (e fino a qui nn ci piove :D)
poi premo per qualche secondo reset che fà un conto alla rovescia ma di azzeramento, nn di registrazione traccia... è normale?

:nunsacci::nunsacci::nunsacci: Non è che sei stato tanto chiaro. Comunque: viste le dimensioni dei file .fit e i problemi di molti software a leggerli dalla SD, molto meglio farli registrare sulla memoria interna e regolarmente farsene copia sul PC e cancellarli dallo strumento.
Quando premi Lap per il conto alla rovescia, lo strumento "chiude" l'uscita e si prepara per un'altra. Quindi ti azzera tutti i valori a schermo, mentre tutti i dati sono registrati nel file .fit che troverai in /Garmin/Activities.
Se non fai il countdown, lui pensa che ti sei semplicemente fermato e che prima o poi riprenderai, ma sarà sempre la stessa uscita.

carlo

carlo
 
Lo fa, di passare al GPS, solo che ci riflette lungamente. Su strada accidentata, specie in discesa è probabile che tu perda il segnale del sensore, specie con carri ammortizzati. Lo strumento passa al segnale GPS solo dopo che sono passati circa 6 minuti di mancanza del segnale dal sensore. Personalmente, visto l'errore trascurabile, preferisco non montare il magnete ruota e andare sempre di GPS.

carlo

Quindi se non metto il magnete mi funzionerebbe solo il sensore cadenza e il gps rileverebbe la velocità? Ma l'edge lo capirebbe subito o mi "brucerei" il rilevamento dei primi 6 minuti di percorso ?
Grazie per le risposte
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Quindi se non metto il magnete mi funzionerebbe solo il sensore cadenza e il gps rileverebbe la velocità? Ma l'edge lo capirebbe subito o mi "brucerei" il rilevamento dei primi 6 minuti di percorso ?
Grazie per le risposte

Tranquillo, se non hai il magnete, lo strumento parte subito di GPS.

P.S. posso farla io una domanda? Premesso che come ciclista (sia mtb che bdc) faccio schifo, in mtb a che serve la cadenza?

carlo
 
In realtà uso il sensore cadenza su una ibrida, esclusivamente su asfalto. Presi la versione con sensore perché ho grossi problemi a tenere alto il ritmo di pedalata; non so perché ma tendo a spingere rapporti duri. Con il sensore posso allenarmi sulla cadenza, anche impostando allarmi specifici, per preservare meglio le gambe :-)
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.247
66
0
Visita sito
ciao ragazzi prima dal mio sivende ho visto il garmin 800 in questione e mi è salita la voglia...me lo darebbe a 420 versione bundle nero/blu, fascia cardio Premium, Sensore velocità + TrekMap Italia.

Vorrei chiedervi se queste TrekMap son valide x i nostri amati giri in MTB in montagna o sono troppo poco dettagliate quindi inutili?
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.247
66
0
Visita sito
ottimo prezzo grazie x il link!!

ma + che il prezzo mi interessa focalizzare i commenti e consigli sulle mappe, son valide o non servono a un tubo xchè poi tanto ci si ritrova ad adoperare quelle che si scaricano free da internet xchè migliori?
 

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
ottimo prezzo grazie x il link!!

ma + che il prezzo mi interessa focalizzare i commenti e consigli sulle mappe, son valide o non servono a un tubo xchè poi tanto ci si ritrova ad adoperare quelle che si scaricano free da internet xchè migliori?

Bho...io uso sia le Trek che le openmtb ma anche le city per navigare in strada...

Nelle Open c'è più ciccia...almeno dalle mie parti...però le trek sono più pulite e belle graficamente...infatti generlamente uso queste quando seguo una traccia...mi dicono che per le zone del nord le trk sono molto più curate, con la sentieristica...tuttavia eviterei di comprarle visto il costo...

Vai di openmtb che sono più complete, e con qualcuno dei soldi risparmiati fai un'offertina a loro ;)
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Ciao ragazzi,
sono felice possessore di un garmin edge 800,lo strumento va beissimo e mi risulta molto più utile di quanto potessi pensare prima di comprarlo.
L'unico difetto che ho riscontrato è che durante le salite,la pendenza percentuale molte volte non viene calcolata costantemente.
Per completezza d'informazioni vi segnalo che questo problema capita più sovente all'interno dei boschi e nelle salite molto ripide...
PS:il filmware è il più aggiornato.
Vi è mai capitato qualcosa del genere?
Ciao e grazie.
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
si certo , a me ne avevano mandato uno difettoso l'ho rispedito e me ne hanno dato uno nuovo più mi
hanno ripagato le spese
di spedizione 13 euro e più hanno dato un buono da spendere da 15 euro , sul loro sito male ?
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Ciao ragazzi,
sono felice possessore di un garmin edge 800,lo strumento va beissimo e mi risulta molto più utile di quanto potessi pensare prima di comprarlo.
L'unico difetto che ho riscontrato è che durante le salite,la pendenza percentuale molte volte non viene calcolata costantemente.
Per completezza d'informazioni vi segnalo che questo problema capita più sovente all'interno dei boschi e nelle salite molto ripide...
PS:il filmware è il più aggiornato.
Vi è mai capitato qualcosa del genere?
Ciao e grazie.

Al di sotto di una certa velocità (non ricordo bene, potrebbe essere circa 4-5 km/h) l'Edge 800 non indica la pendenza. Vorrei intervistare i programmatori Garmin e capire perché si ostinano a fare cose stupide, ma quella é un'altra storia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo