ecco lo "zio"

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
stamani primo giro con lo "zio", sveglia all'alba per tagliare il cannotto e montare la forka, varie regolazioni e poi via a smotare.
ho fatto un giro abbastanza vario di circa 30 km.
è chiaro che le regolazioni sono approssimative e manca il rodaggio di sospensioni e freni.
i primi km su strada provo propedal e talas e mi rendo conto che il collarino matchmaker mi impedisce di cambiare la posizione dei manettini per me scomodi (a casa si rimette i collari singoli..), inizia lo sterrato con una pendenza leggera ma sono cotto uguale, il fondo e compatto con pietre tipo lastricato inserisco il propedal anche se non c'è bisogno, ma siccome l'ho pagato lo uso, la bici va bene, è molto comoda e mi diverto a prendere le pietre più grosse, proprio quelle che di solito evitavo, unico problema la forka che non scorre, scende a scatti, provo a diminuire la pressione ma non cambia nulla..forse è asciutta e in rodaggio, arrivato al bivio mi fermo guardo l'ora e decido la strada.
salgo ancora su un sentiero con brevi strappi ripidi dal fondo vario, fango, pietroni, compatto, alternati a dei piani invasi dal fango, è il momento del talas, facile e veloce per scendere, un po' meno veloce per risalire ma ottimo, anche quì mi sono trovato bene, si sente un po' il peso ma in compenso la trazione è maggiore e non devo cambiare traettoria o scartare gli ostacoli..ci passo sopra e via...
sono in vetta (monte la poggia), gilerino, si stringe bene il casco e giù.. pettata ripida e veloce in cui credo di avere un problema al retrotreno, mi fermo..tutto bene sono i freni che hanno preso potenza e devo imparare gestirli, come devo imparare a controllare il mio corpo e gli spostamenti sul mezzo..la forka è quasi a fondocorsa, provo a regolare alta e bassa velocità ma non mi ricordo più qual'è l'una e qual'è l'altra, e poi da che parte devo girare? vabbè le metto tutte e due nel mezzo vai.
la velocità che ti permette la bici è impressionante, mi balla tutto, il casco, gli occhiali...la pancia... devo trattenermi perchè non ho protezioni ma il limite è lontano.
ora c'è un pezzo di sali scendi che mi mette un po' in crisi, è un continuo di regolazioni, apri e chiudi dietro, abassa ed alza davanti e poi la sella.. quì ci voleva il telescopico, ho provato a tenerla alta ma son quasi caduto, allora bassa ma non riuscivo a pedalare...si mette a metà e ci si arrangia.
a proposito di sella, non ho mai avuto un mal di culo così:scassat:
domani la smonto e ci metto un pouf dell'ikea.
di nuovo discesa ma meno ripida e più guidata..ecco questo è il frangente in cui ho goduto come un riccio:yeah!:mi sono reso conto che in dodici anni non avevo mai curvato..devo migliorare lo so ma già ora guido e conduco la bici, prima sterzavo per cambiare direzione..la bici mi sembra ben bilanciata e mi trovo a mio agio nonostante sia completamente diversa dalla vecchia, anche il manubrio, così largo che sembra di stendere i panni, è perfetto.
per ultimo le gomme, non ho termini di paragone con queste sezioni, ma mi sono trovato bene.
classico dei classici la macchina fotografica era scarica e non ho foto in azione, posto queste fatte a casa.
ciao
 

Allegati

  • DSC02960.jpg
    DSC02960.jpg
    60,8 KB · Visite: 213
  • DSC02961.jpg
    DSC02961.jpg
    60,1 KB · Visite: 173
  • DSC02967.jpg
    DSC02967.jpg
    60,9 KB · Visite: 187
  • Mi piace
Reactions: heymax

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
bella descrizione claudio.
Riguardo la scorrevolezza della Talas : io la monterò martedì e appena posso ti farò sapere; cmq leggevo sul topic sospensioni del forum che pecca un po di scorrevolezza, un bell' aiuto in salita ,visto che la forka non è bloccabile.
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
bella descrizione claudio.
Riguardo la scorrevolezza della Talas : io la monterò martedì e appena posso ti farò sapere; cmq leggevo sul topic sospensioni del forum che pecca un po di scorrevolezza, un bell' aiuto in salita ,visto che la forka non è bloccabile.

si in effetti in salita non si muove...ma nel mio caso è un problema di stacco iniziale quindi di lubrificazione del parapolvere (credo...), l'ho tenuta due giorni capovolta ed inizialmente andava meglio, martedì vado alla ricerca dell'olio per forcelle della gradazione giusta ( per ora o 5w o 15w), cosa da indiana jones a livorno dove non ho trovato nemmeno le camere d'aria per le 2,40 :arrabbiat:,
comunque sabato seconda uscita, ho provato meglio la regolazione alta e bassa velocità e la forka cambia molto il suo carattere, chiudendo le basse è mooolto ferma, niente a che vedere con un blocco, ma nessuno spreco di energie, certo se come me chiudi anche le alte insieme e cerchi la piega... ho troppo rischiato la patta (caduta), era diventata di sasso :spetteguless:

aspetto i tuoi commenti :celopiùg:
ciao
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
questa è l'unica foto che ho del funky day, il secondo giorno , visto che avevo mal di gambe, ho deciso di fare i percorsi freeride..lo "zio" è andato benissimo:-)
 

Allegati

  • DSC_0172.jpg
    DSC_0172.jpg
    63,7 KB · Visite: 83

deca78

Biker ciceronis
Ciao ragazzi finalmente anche a me è arrivata la mia Jimbo e non vedo l'ora di provarla!!! Per il momento vi posto alcune foto scattate ieri sera mentre la sballavo, non c'è che dire, BELLISSIMA!!!!
 

Allegati

  • CIMG6202.jpg
    CIMG6202.jpg
    49,4 KB · Visite: 38
  • CIMG6203.jpg
    CIMG6203.jpg
    53,8 KB · Visite: 50
  • CIMG6210.jpg
    CIMG6210.jpg
    40,6 KB · Visite: 32
  • CIMG6214.jpg
    CIMG6214.jpg
    47,6 KB · Visite: 36
  • CIMG6207.jpg
    CIMG6207.jpg
    55,1 KB · Visite: 33

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo