Ecco la mia SPARK!

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
sto per ordinare il copertone posteriore ed ho deciso di prendere il RR 2.25 (all'anteriore ho il NN 2.25) ma mi è tornato il dubbio dopo aver visto la valutazione del grip porprio sul sito della shwalbe.
Quindi pongo di nuovo la domanda: ha grip sufficiente per affrontare salite offroad con pendenze medio-elevate ed un pò accidentate senza il rischio di sentirsi slittare la ruota proprio sul "più bello" (come mi accadeva con le Michelin XC Trail 1.9)?
 
Ciao ragazzi!Finalmente è arrivato il telaio...ecco un paio di scatti, il resto dei componenti è in viaggio!
92792193kp9.jpg


83550285mb6.jpg


35041510hu4.jpg
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Un'altra domanda alla comunità:
sulla spark meglio un manubrio flat, low-rizer o rizer?
Quale lunghezza?
E quali manopole?
Grazie !

Una low/medium rise di circa 2 cm di rialzo è oK. La larghezza è soggettiva, si gioca tutto tra i 60/63 cm, non di meno perchè altrimenti non si riesce a farci stare tutti i comandi/poplock/traclock e compagnia bella.......
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Una low/medium rise di circa 2 cm di rialzo è oK. La larghezza è soggettiva, si gioca tutto tra i 60/63 cm, non di meno perchè altrimenti non si riesce a farci stare tutti i comandi/poplock/traclock e compagnia bella.......

Grazie, peraltro mi avevi già consigliato anche il modello (cioè il tuo).
E' rigido?
Ma per un manubrio in carbonio è necessario un attacco manubrio apposta?
Il mio FSA OS 150 potrebbe andare bene?
Infine, manopole?
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Io ho quelle "normali", le prime. Le ergo non le ho mai provate, dal nome deduco che dovrebbero essere ERGOnomiche.........le ultime non le prenderei per xc, hanno il collarino da stringere perchè non si sfilino dal manubrio e penso siano state pensate per un uso "pesante".
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Io ho quelle "normali", le prime. Le ergo non le ho mai provate, dal nome deduco che dovrebbero essere ERGOnomiche.........le ultime non le prenderei per xc, hanno il collarino da stringere perchè non si sfilino dal manubrio e penso siano state pensate per un uso "pesante".

Ti sto copiando.
Ho appena ordinato le WCS Truegrip su www.bike-discount.de ed il manubrio FSA K-Force su www.highonbikes.com come mi avevi detto.
Speriamo arrivi tutto .........
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Basta che non mi copi la carta di credito.........:hahaha:

Non ti preoccupare, mi è già arrivato l'avviso di addebito sulla mia. L'unica cosa che non ho capito è che sul sito mi dice che la spesa totale è di 65€ e spiccioli (compreso di tasse, spedizione, etc.), invece l'addebito mi arrivato di 57€. Boh!
Comunque, visto che sto creando uno pseudo-clone della tua MTB, mi ridici che sella monti e come ti ci trovi nelle lunghe uscite?
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
La sella è una Karbona e alla fine della scorsa stagione la reputavo abbastanza comoda, te la sconsiglio però.........troppo delicata per la Mtb e troppo pericolosa per i M...ni. Ora ho rimontato la Srl (son buone tutte) personalmente mi ci trovo da dio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo