News Ebike nelle granfondo? I biker non le vogliono

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Ovvio per chi usa ragionevolezza e buonsenso.....per chi vuole avere per forza ragione potrebbe anche essere che quel 46% sia composto da un misto fra no-tav, iscritti al circolo del bridge e massaie dedite all'uncinetto.

Che bello, avere talmente tanta incrollabile convinzione delle proprie opinioni da riuscire a trasformarle, sempre, in fatti innegabili. Tanto che il proprio credo è sempre l'ovvio, il buonsenso, la ragionevolezza, mentre le opinioni altrui sono sempre, immancabilmente, evidentemente erronee, risibili, campate per aria, degne solo del solito trito e becero sarcasmo. Che bella dev'essere la vita di chi non ha mai un dubbio.
Continuate pure tra di voi. Saluti. /out
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma a sto punto,perchè non lo facciamo qui un sondaggio...:nunsacci: Lo mettiamo in bella vista,solo votare,senza la possibilità di commentare,che tanto non porta a nulla...e vediamo,o no?:celopiùg:
 

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
Fantastico questo thread.
Se trovate tempo mentre siete così intenti a darvi man forte l'uno con l'altro contro i tartari invasori, sapreste indicarmi un solo ebiker che abbia espresso un sia pur remoto interesse a partecipare alle GF con l'elettrica? :mrgreen:

Osservando l’interesse prossimo allo zero che questo argomento ha suscitato nel forum cugino, oppure nei vari gruppi/pagine Facebook tematiche, penso anch’io che agli ebiker non importi granché.

Discussioni su argomenti simili già in passato, nel forum emtb, non hanno mai superato un paio di decine di interventi.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Osservando l’interesse prossimo allo zero che questo argomento ha suscitato nel forum cugino, oppure nei vari gruppi/pagine Facebook tematiche, penso anch’io che agli ebiker non importi granché.

Discussioni su argomenti simili già in passato, nel forum emtb, non hanno mai superato un paio di decine di interventi.
Si, in effetti nel forum cugino l'argomento è stato appena sfiorato: :soffriba:

https://www.bdc-mag.com/forum/threads/le-e-bike-sono-ancora-sport.212517/page-73
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Non mi sto riferendo ad una tassazione, ma alla possibilità di controlli per la verifica della rispondenza alla conformità di legge dei mezzi usati per la mobilità urbana (che le e-mtb interessano il giusto visto che alla fin fine girano nei boschi). Certo non ci sarà da aspettarsi chissà cosa, ma la sensazione è che l'evasione di bollo ed assicurazione inizi a non passare più inosservata.

Le e-bike pagano il bollo e l'assicurazione? non lo sapevo.
 

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
847
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Comunque nella gara oggetto di "ripensamento degli organizzatori" le ebike non avrebbero fatto male a nessuno, è una gara praticamente senza salite e con qualche argine da scollinare, medie altissime, una ebike oltre 25kmh nn va in pianura sarebbero arrivate al traguardo sicuramente dopo la maggior parte dei bikers.
Poi a prescindere da come la si pensi un organizzazione che cambia le regole così fa ridere.
Poi nn ho capito perché hanno anche escluso le gravel dalla classifica...era così difficile farne una a parte? Chi è che paga un iscrizione senza poter gareggiare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
847
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Osservando l’interesse prossimo allo zero che questo argomento ha suscitato nel forum cugino, oppure nei vari gruppi/pagine Facebook tematiche, penso anch’io che agli ebiker non importi granché.

Discussioni su argomenti simili già in passato, nel forum emtb, non hanno mai superato un paio di decine di interventi.

Confermo perché gli ebiker partecipano alle GF dove hanno possibilità di vedere posti stupendi in parchi che in occasione delle gare vengono allestiti e aperti al grande pubblico.
Le uniche gare da prendere in considerazione per le ebike sono quelle di enduro opportunamente dedicate.
Tutto il resto è escursionismo.
Io alla Lessinia Legend dell anno scorso ne ho incontrato diversi e tutti simpatici e rispettosi e uno mi ricordo disse al mio gruppo "beati voi che avete tempo di allenarvi".
Come sempre sono le persone a fare la differenza e non le bici.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
3h e 30 per giri da 40/55 km con soli 1500 metri? Manco a metà classifica di una marathon si arriva con tempi del genere.....https://www.strava.com/activities/1164700099...che poi già indicare un range di ben 15 km dà l'idea della approssimazione più pura di quel che si sta spiegando.
poi la voglio vedere la kenevo con 180 mm quanta batteria fa secca per stare appresso a bici under 10 kg pedalate da gente allenata.

e con questo esempio seppellisci del tutto ogni possibilità di dare a intendere che sei informato di quel che parli. Certo che Cassani con una bici da +100 w avrebbe vinto il Giro. Fra lui e i big e in generale a quegli altissimi livelli, la differenza la fanno 10/15 watt (rapportati al peso potenza), ma parliamo di gente che è tutta allenata al top, con biciclette che se motorizzate rientrano nel limite UCI di 6.8 kg lo stesso, dunque pesano come le altre e infine la pedalata assistita a loro non serve mica per tutta una tappa o per tutta una salita........qualche istante ogni tanto 3/4/5 minuti di riposo o per attaccare e la batteria gli dura abbondantemente tutta la tappa...fermo restando che nell'andare della maggior parte delle tappe non si stacca nessuno e la batteria nemmeno serve. Qui stiamo parlando di gente invece che tra muscolare e motorizzato di passa 150/200 watt alla soglia. Differenze abissali che l'e-bike compensa e supera anche per con una autonomia tremendamente limitata.
boh , non vuoi capire, 40-55km con 1500+ in 3h30 senza fare una gara e poi se non sai il fondo come fai a commentare?non sono percorsi da xc o marathon ma enduro un attimo più scassati e con full da 14kg minimo, x chi sta senza motore (con la full da 10kg non torni)e se mette il turbo l'autonomia si riduce a circa 1h30.
Cassani lo disse quando aveva già appeso la bici al chiodo, aiutino di 100w con 3-4 di peso, qui parliamo di ebike con aiuto di 250w x 2 h nominali con +10kg.
pensi veramente che si passano 150-200w? il dilettante a cui faccio riferimento registra 380w x1h e pensi che l'ebiker sia un pippone da 180w? cioè ha iniziato a pedalare ieri!!
se ti capita prova un ebike in eco e ti renderai conto che pure al minimo l'aiuto si sente e non dura solo 3 h, mentre con il turbo la differenza è mostruosa, certo non ci fai 2h
inutile parlare sulle supposizioni, prova
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
boh , non vuoi capire, 40-55km con 1500+ in 3h30 senza fare una gara e poi se non sai il fondo come fai a commentare?non sono percorsi da xc o marathon ma enduro un attimo più scassati e con full da 14kg minimo, x chi sta senza motore (con la full da 10kg non torni)e se mette il turbo l'autonomia si riduce a circa 1h30.
Cassani lo disse quando aveva già appeso la bici al chiodo, aiutino di 100w con 3-4 di peso, qui parliamo di ebike con aiuto di 250w x 2 h nominali con +10kg.
pensi veramente che si passano 150-200w? il dilettante a cui faccio riferimento registra 380w x1h e pensi che l'ebiker sia un pippone da 180w? cioè ha iniziato a pedalare ieri!!
se ti capita prova un ebike in eco e ti renderai conto che pure al minimo l'aiuto si sente e non dura solo 3 h, mentre con il turbo la differenza è mostruosa, certo non ci fai 2h
inutile parlare sulle supposizioni, prova
Per stare dietro a quelli forti forti ti ci vuole il turbo...prova.
La chiudo qui...tanto mi sa che è inutile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Perchè le e-bike sono poche e fondamentalmente non esistono...
Appunto... sarebbe un sondaggio inutile, più o meno come chiedere chi fa la fiorentina migliore in un forum di vegani.

Nessuno ha la verità in tasca e si può discutere su tutto ma non sul metodo .

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Quando sono "sbloccate" non sono più equiparabili alle biciclette :spetteguless:, sono dei ciclomotori e come tali soggetti ad una diversa regolamentazione, compreso bollo assicurazione e casco

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
E targa, specchietto e luci. D'altronde se arriva un bolide silenzioso ai 50 kmh sarebbe bene riuscire a vederlo.
E pure la targa in caso succeda qualcosa, i furbi ci sono sempre ed un mezzo senza targa e impossibile da rintracciare.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...al bike festival di riva esiste già da un pezzo una competizione ufficiale per ebike e viene gestita tranquillamente...
...dal resto ripeto non vedo nulla di male se gestita correttamnte la possibilita di gareggiare anche alle ebike in qualsiasi gara....

Inviato dal mio cellofono
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Quando sono "sbloccate" non sono più equiparabili alle biciclette :spetteguless:, sono dei ciclomotori e come tali soggetti ad una diversa regolamentazione, compreso bollo assicurazione e casco

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app

Per una questione di potenza? o che parametri entrano in gioco? se ho un motorino con motore 20cc con potenza 0.2 cv non pago il bolo e l'assicurazione?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Codice della Strada
Art. 50. Velocipedi.

1. 1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo