e il nuovo Bullit?

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
mi ha convinto il fatto che parecchie persone di fiducia mi hanno confermato che il dhx air è ormai a livelli altissimi.
vedremo. sono molto curioso di provarlo.
leggendo i forum americani ne parlano benissimo, si lamentano solo della difficoltà di trovare la giusta regolazione, soprattutto per la parte intermedia della corsa.:il-saggi:

....molto interessato alla tua recensione...soprattutto considerato che il carro del bullit dovrebbe essere piuttosto lineare...
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
oggi fatte due salite e due discese, più vari drop e salti di dimensioni contenute.
in salita la bici va che è un piacere, nonostante le gommazze. il propedal rende il carro piacevolmente rigido.
la totem bloccata aiuta molto.

sui salti il dhx air rivela forse il suo limite, o forse la nevcessità di riuscire a regolarlo meglio: nonostante la prima parte della corsa sia bella burrosa, l'escursione se ne va in fretta tutta anche su atterraggi non particolarmente cattivi. in compenso in pedalata la bici ha una reattività non paragonabile con i telai con il giunto. una vera bomba, che aiuta sui salti ad andarepiù alti senza sforzo

in discesa sul veloce l'ammo lavora benissimo, sfruttando ampiamente l'escursione. unico limite rispetto alla mia nicolai sono gli urti di medie dimensioni, dove si sente il carro un po' più vivace, ma qui credo dipenda un po' dall'ammo ad aria, un po' dal monocross. in curva buona aderenza e soprattutto grande reattività.

in discesa sul tecnico non lento la bici da il meglio di sè: agile, veloce nei cambi di direzione e solida.

direi promossa a pieni voti per ora. presto la metterò alla frusta su drop più grossi.

la totem è una meraviglia. ha ragione trilli. le regolazioni sono efficacissime: anche un solo clic si percepisce. ottimo per adattare la forca al tipo di discesa.

confermo però che è meglio una molla un po' più dura, in modo da poter sfruttare tutti i clic anche della regolazione high speed.
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
:omertà:

non ne ho ancora provate. domani forse provo qualcosa del genere, ad ogni modo il telaio è corto e il carro reattivo, per cui penso che si comporti bene.

il più grosso pregio di questa bici, se devo dirlo dopo un giorno di prova, è che è un telaio ben studiato ed equilibrato.
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
sui salti il dhx air rivela forse il suo limite, o forse la necessità di riuscire a regolarlo meglio: nonostante la prima parte della corsa sia bella burrosa, l'escursione se ne va in fretta tutta anche su atterraggi non particolarmente cattivi.

...grazie per la recensione: soprattutto considerato che ce l'hai da pochissimo. Una cortesia: poichè ogni tanto penso al dhx air...

...mi diresti l'entità dei salti su cui va in crisi? Con drop in flat appena sopra il metro e mezzo (o comunque con atterragio sporco) e salti sui 2, come si comporta ? Ho sentito dire che quando si surriscalda perde la taratura del ritorno...che ne pensi ?
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
oggi l'ho provato ancora meglio: mooooolto difficile regolarlo bene.
devo farmi aiutare da qualcuno.

il risultato è che regolato morbido funziona bene ma è poco progressivo, per cui fondo corca facile, regolato rigido è troppo tosto sulll sconnesso, per cui la bici sbacchetta molto.
sono perplesso.
devo dire che non ho ancora capito come funziona la camera negativa, magari intervenendo su quella migliora qualcosa.
oggi voto sospeso. non sono del tutto soddisfatto.

dove ho girato stamattina niente drop, per cui rimango a ieri.
su un drop di 1,5 metri con atterraggio non ripidissimo fondo corca ma non violento. no problem.
idem su salti di media grandezza (non so misurarlo).
secondo me non c'è problema a regolarlo per i salti e i drop, il difficile è trovare un compromesso che permetta poi di avere una bici guidabile sullo sconnesso.

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=69985&highlight=dhx+air

......chiedo consigli qui
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
oggi l'ho provato ancora meglio: mooooolto difficile regolarlo bene.
devo farmi aiutare da qualcuno.

il risultato è che regolato morbido funziona bene ma è poco progressivo, per cui fondo corca facile, regolato rigido è troppo tosto sulll sconnesso, per cui la bici sbacchetta molto.
sono perplesso.
devo dire che non ho ancora capito come funziona la camera negativa, magari intervenendo su quella migliora qualcosa.
oggi voto sospeso. non sono del tutto soddisfatto.

dove ho girato stamattina niente drop, per cui rimango a ieri.
su un drop di 1,5 metri con atterraggio non ripidissimo fondo corca ma non violento. no problem.
idem su salti di media grandezza (non so misurarlo).
secondo me non c'è problema a regolarlo per i salti e i drop, il difficile è trovare un compromesso che permetta poi di avere una bici guidabile sullo sconnesso.

Prova ad aumentare la pressione nel piggyback, e anche a ridurne il volume: aumenti un pò la progressività. Così facendo dovresti riuscire a tenere una pressione nella camera positiva che ti consenta il giusto sag. Inoltre tieni sempre almeno 3 o 4 click di propedal (o anche di più se ti trovi): così l'ammo sfrutta meglio la corsa e affonda meno sui grossi urti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo