e il nuovo Bullit?

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
Ma non è un telaio da AM? Partendo da questa considerazione, a mio parere questa è una biga da montare "leggera" con componenti da AM, spendendo il giusto per valorizzarne le qualità, senza guardare troppo al portafoglio.

Prendere un Bullit, per poi montarlo "ignorante" da FR, mi pare "poco sensato", anche perchè la sua destinazione d'uso non è il FR: tanto vale prendere un "vero" telaio da FR...che non sia monocross e con una curva di affondamento che temo sia lineare (o molto poco progressiva, almeno questo mi è parso in un breve riding al mottarone).
io ho provato più di una volta quella di mio padre e mi è parsa ottima per fr......vuoi dire che sono tutti babbi quelli che la montano da fr (cioè il 99% dei possessori di bullit)?:-) :prost:
 

Mitzkal

Biker augustus
Ma non è un telaio da AM? Partendo da questa considerazione, a mio parere questa è una biga da montare "leggera" con componenti da AM, spendendo il giusto per valorizzarne le qualità, senza guardare troppo al portafoglio.

Prendere un Bullit, per poi montarlo "ignorante" da FR, mi pare "poco sensato", anche perchè la sua destinazione d'uso non è il FR: tanto vale prendere un "vero" telaio da FR...che non sia monocross e con una curva di affondamento che temo sia lineare (o molto poco progressiva, almeno questo mi è parso in un breve riding al mottarone).

A DOGOOOO, ma che stai addì! (come direbbe Upperpeat :smile:)

:saccio:

Il Bullit è un telaio da FR, che ben si presta all'AM.
E' nato per abusarne, ma le sue doti non lo fanno sfigurare in ottica di un montaggio leggero.
Non è il massimissimo della pedalabilità però.
L'unico Bullit veramente pedalabile era il 1° da 150mm, quello con l'infulcro basso, però ricordo bene come scalciava, specie atterrando dai salti :omertà:
Trovarne uno a 50€ però sarebbe una bella chicca, sapevo che sc-addict ne stava montando uno :spetteguless:

Per fare AM in casa SC ci sono tre possibili scelte:
Heckler (la regina)
Blur LT (mamma mia che bici, non ho ancora provato la LT2 però)
Nomad (...)
 
  • Mi piace
Reactions: belin ke biker

belin ke biker

Biker infernalis
27/1/08
1.848
-22
0
albenga (sv)
Visita sito
A DOGOOOO, ma che stai addì! (come direbbe Upperpeat :smile:)

:saccio:

Il Bullit è un telaio da FR, che ben si presta all'AM.
E' nato per abusarne, ma le sue doti non lo fanno sfigurare in ottica di un montaggio leggero.
Non è il massimissimo della pedalabilità però.
L'unico Bullit veramente pedalabile era il 1° da 150mm, quello con l'infulcro basso, però ricordo bene come scalciava, specie atterrando dai salti :omertà:
Trovarne uno a 50€ però sarebbe una bella chicca, sapevo che sc-addict ne stava montando uno :spetteguless:

Per fare AM in casa SC ci sono tre possibili scelte:
Heckler (la regina)
Blur LT (mamma mia che bici, non ho ancora provato la LT2 però)
Nomad (...)
come non quotarti mitz... io il bullit l'ho montanto da free abbastanza pesante e va ultra bene...
si ha delle doti da pedalatrice ma il suo vero pane è la discesa...

piccolo O.T
appena ho iniziato a fare freeride comprai una rivista di cui non ricordo il nome e in una rubbrica di amarcord c'era un bullit prima serie color blu elettrico con la monster.. non ti dico com'era te l'ho lascio immaginare!! conservo ancora il ritaglio della foto!

ciaoo!! :celopiùg:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
Ma non è un telaio da AM? Partendo da questa considerazione, a mio parere questa è una biga da montare "leggera" con componenti da AM, spendendo il giusto per valorizzarne le qualità, senza guardare troppo al portafoglio.

Prendere un Bullit, per poi montarlo "ignorante" da FR, mi pare "poco sensato", anche perchè la sua destinazione d'uso non è il FR: tanto vale prendere un "vero" telaio da FR...che non sia monocross e con una curva di affondamento che temo sia lineare (o molto poco progressiva, almeno questo mi è parso in un breve riding al mottarone).

bullit da AM ... il bullit è da AM quanto la tua vecchia norco è da DH ..... dai dogo ... basta dogate ..... :rosik:
 

Mitzkal

Biker augustus
come non quotarti mitz... io il bullit l'ho montanto da free abbastanza pesante e va ultra bene...
si ha delle doti da pedalatrice ma il suo vero pane è la discesa...

piccolo O.T
appena ho iniziato a fare freeride comprai una rivista di cui non ricordo il nome e in una rubbrica di amarcord c'era un bullit prima serie color blu elettrico con la monster.. non ti dico com'era te l'ho lascio immaginare!! conservo ancora il ritaglio della foto!

ciaoo!! :celopiùg:

Ho capito quale dici, ma era già il 2° se non erro e faceva già 180mm, con l'infulcro più o meno dov'è l'attuale.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
A DOGOOOO, ma che stai addì! (come direbbe Upperpeat :smile:)

:saccio:

Il Bullit è un telaio da FR, che ben si presta all'AM.
E' nato per abusarne, ma le sue doti non lo fanno sfigurare in ottica di un montaggio leggero.
Non è il massimissimo della pedalabilità però.
L'unico Bullit veramente pedalabile era il 1° da 150mm, quello con l'infulcro basso, però ricordo bene come scalciava, specie atterrando dai salti :omertà:
Trovarne uno a 50€ però sarebbe una bella chicca, sapevo che sc-addict ne stava montando uno :spetteguless:

Per fare AM in casa SC ci sono tre possibili scelte:
Heckler (la regina)
Blur LT (mamma mia che bici, non ho ancora provato la LT2 però)
Nomad (...)

Quoto praticamente tutto! L'unico appunto lo faccio sul vecchio Bullit (quello con escursione 150 e i perni vbrake tanto per intenderci), che era si più leggero, ma IMHO si pedalava peggio in quanto il pedal kickback era decisamente più avvertibile.
In generale è un mezzo molto versatile che può cambiare carattere a seconda del montaggio.
Appena presa l'ho montata pesante (Junior T, Deetracks, 5th element a molla, trittico race face diabolus, ecc) e mi sono tolto belle soddisfazioni (soprattutto a Campo Felice :free:), poi visti i problemi che ho avuto alla schiena (e soprattutto al portafoglio...) ho provato a montarla leggera per uso AM e devo dire che sono soddisfattissimo, alla fine con un buon ammo a piattaforma stabile si sale benissimo lo stesso e in discesa non ci si può lamentare...insomma un mezzo da AM (spinto) vero con un telaio a prova di bomba!

A riprova della pedalabilità, posso riportare uno degli ultimi forum-raduni fatti a Roma (al circo massimo per l'esattezza) dove mi sono sparato in totale più di 60km di bitume misto a fuoristrada leggero in tutta tranquillità (e comodità), e il giro che ho fatto a Monte Catillo insieme ad alcuni trail bikers...insomma, forse non è proprio il suo campo di utilizzo specifico, però devo dire che nell'AM si difende bene!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ho introdotto il tema "AM" (parere personale...) per due motivi:
- prova personale al mottarone: mi ha dato l'impressione di essere un telaio che, lanciato giù da un drop/passerella, "ami" andare a pacco...e nel FR drop e passerelle sono il pane quotidiano (e non mi si venga fuori con il fatto che FR significa raidare in libertà..ecc..ecc...è ormai da tempo che il famoso "free ride pedalato" viene reinterpretato in "AM"...);
- recensione su UK mountain biking (o come gatto si chiama... :-)...)
- amico che aveva il bullit e girando al Generoso (skassato) sembrava tutto tranne che a suo agio (viaggiavo meglio io con la Stinky ignorante....)...
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Ho introdotto il tema "AM" (parere personale...) per due motivi:
- prova personale al mottarone: mi ha dato l'impressione di essere un telaio che, lanciato giù da un drop/passerella, "ami" andare a pacco...e nel FR drop e passerelle sono il pane quotidiano (e non mi si venga fuori con il fatto che FR significa raidare in libertà..ecc..ecc...è ormai da tempo che il famoso "free ride pedalato" viene reinterpretato in "AM"...);

Secondo me il comportamento che dici sembra essere più dovuto al tipo di ammo montato e alle regolazioni. E' ovvio che un monocross abbia una curva di compressione lineare, ma se accoppiato con un ammo sufficientemente progressivo (o che consenta la regolazione del finecorsa, vedi DHX) secondo me non è così facile da mandare a pacco, anche perchè 178mm di corsa non sono così pochi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo