e il nuovo Bullit?

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ma quanto avete scritto!! mi son letto 17 pagine d'un fiato prima di dire la mia impressione iniziale (non smentita con decisione dai commenti che ho letto): Ma non flette di brutto?
Appena l'ho vista mi è parso che il carro alto, snellito, con le stangettine di prolunga che scendono verso il mozzo, fosse estremamente poco rigido.
Qualcun'altro mi pare abbia già sollevato questa perplessità molti post fa.
Ho idea che se metti una mano sulla sella e con l'altra provi a muovere trasversalmente la ruota, questa ha un'oscillazione superiore a molte altre bici, a partire dalla Bullit dell'anno scorso.
Se si prende a fuoco una pietraia, mi immagino che la ruota post vada per fatti suoi... e la precisione in curva non ne risente?
Mi pare un sensibile peggioramento rispetto alla 2008, no?

Se da un lato Specy sulle Demo va a quasi raddoppiare il carro per aumentare la rigidità torsionale e flessionale, Santacruz sulla Bullit invece quasi dimezza e snellisce il carro (c'è la parte alta, ma sembra mancare il fodero orizz! :-P). Vi piace?


Esteticamente è molto carina, anche se quel dettaglio del forcellino lungo non mi dà tranquillità. Mi dà l'impressione che se arrivi corto su un dosso, lasci lì la ruota dietro e prosegui sul bash...
La più bella Bullit mai vista secondo me è quella di Trilli. Stupenda.
Io che sono allergico ai monopivot, gliela comprerei. Fikerrima!
La 2008 mi pare più solida ed ugualmente rifinita con amore nelle lavorazioni cnc.
Molto più elegante delle Bullit vecchie, a mio parere, con quel "tubastro" dentro al triangolo...
La reattività di vari monopivot è indiscutibile, ma la progressività del sistema e l'indipendenza del sistema frenante non sono certo i loro punti forti.
C'è chi sostiene che le braking bumps siano scavate principalmente da i monocross... non so se crederci, ma cmq non è questa la sede per un inutile dibattito sul tema. :-P
Io diffido dei monocross per la discesa, diffido degli ammo ad aria per freeride, ecc... gusti strettamente personali. o-o

La Bullit 2009 (telaio nudo, senz'ammo) quanto pesa? e la 2008?
_______________________

Trilli... che figa la tua...
_______________________

Altra domanda: pedalkickback e altre interazioni con la pedalata... tutte cose impercettibili? sia con la 22t che con le altre corone?
La linea-catena non mi pare molto allineata con la linea infulcro-perno... :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ma quanto avete scritto!! mi son letto 17 pagine d'un fiato prima di dire la mia impressione iniziale (non smentita con decisione dai commenti che ho letto): Ma non flette di brutto?
Appena l'ho vista mi è parso che il carro alto, snellito, con le stangettine di prolunga che scendono verso il mozzo, fosse estremamente poco rigido.
Qualcun'altro mi pare abbia già sollevato questa perplessità molti post fa.
Ho idea che se metti una mano sulla sella e con l'altra provi a muovere trasversalmente la ruota, questa ha un'oscillazione superiore a molte altre bici, a partire dalla Bullit dell'anno scorso.
Se si prende a fuoco una pietraia, mi immagino che la ruota post vada per fatti suoi... e la precisione in curva non ne risente?
Mi pare un sensibile peggioramento rispetto alla 2008, no?

Se da un lato Specy sulle Demo va a quasi raddoppiare il carro per aumentare la rigidità torsionale e flessionale, Santacruz sulla Bullit invece quasi dimezza e snellisce il carro (c'è la parte alta, ma sembra mancare il fodero orizz! :-P). Vi piace?


Esteticamente è molto carina, anche se quel dettaglio del forcellino lungo non mi dà tranquillità. Mi dà l'impressione che se arrivi corto su un dosso, lasci lì la ruota dietro e prosegui sul bash...
La più bella Bullit mai vista secondo me è quella di Trilli. Stupenda.
Io che sono allergico ai monopivot, gliela comprerei. Fikerrima!
La 2008 mi pare più solida ed ugualmente rifinita con amore nelle lavorazioni cnc.
Molto più elegante delle Bullit vecchie, a mio parere, con quel "tubastro" dentro al triangolo...
La reattività di vari monopivot è indiscutibile, ma la progressività del sistema e l'indipendenza del sistema frenante non sono certo i loro punti forti.
C'è chi sostiene che le braking bumps siano scavate principalmente da i monocross... non so se crederci, ma cmq non è questa la sede per un inutile dibattito sul tema. :-P
Io diffido dei monocross per la discesa, diffido degli ammo ad aria per freeride, ecc... gusti strettamente personali. o-o

La Bullit 2009 (telaio nudo, senz'ammo) quanto pesa? e la 2008?
_______________________

Trilli... che figa la tua...
_______________________

Altra domanda: pedalkickback e altre interazioni con la pedalata... tutte cose impercettibili? sia con la 22t che con le altre corone?
La linea-catena non mi pare molto allineata con la linea infulcro-perno... :nunsacci:

Happy,ma che dici????2008 e 2009 sono identiche,anche 2007.....il carro non sarà tra i più rigidi,ma ti assicuro che non dà alcun problema,inoltre ti ricordo che è infulcrato al telaio con un perno da 20mm con cuscinetti maggiorati!!Poi:soffre un pò di pedal kick back con il padellino,ma neanche eccessivamente a mio avviso(ne soffriva mooolto di più la mia vecchia yeti as-x...),si lascia pedalare tranquillamente se montata leggera,ovvia che soffra un pò sul molto sconness;però,almeno col vivid,zero bobbing.Il telaio senza ammo in taglia L pesa esattamente 3640gr,con vivid e molla da 500 ,4520 gr....Spero di averti risolto qualche dubbio....:-)
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Io diffido dei monocross per la discesa, diffido degli ammo ad aria per freeride, ecc... gusti strettamente personali. :prost:
Vabbuò dai ok che la perfezione ognuno la trova come gli gira,nel senso che se chiedi ad un downhiller ti risponderà diversamente da un crosscountrista e in mezzo ci sono mille sfaccettature,anche io preferisco gli ammo a molla e il monocross è vero che fà il pedal kikqualcosa,ma è anche vero che faccio gli stessi sentieri di 20 anni fà e li facevo con la fisher cr7 rigida x cui ci si diverte dai,rispondo questo non xchè voglio andare controcorrente nè,ma solo xchè mi sembra che ultimamente con molte persone che ci parlo e sento sul forum sembra che una bike rispetto ad un altra sia impedalabile oppure appunto che flette moltissimo e poi sul campo magari ha una variazione di 2-5 per cento(un esempio nè!)che io sega come sono a momenti manco mi accorgo se cambio gomme.Senza voler innescare polemiche happy,io prima avevo la enduro del 2006 specy con l'ammo ad aria(dhx5)si era rotto il propedal e poi onestamente non mi piaceva come risposta,cambiato riuscendo con il mecca ad adattargli un dnm a molla,mi ero detto bon indistruttibile,invece scendendo da un monte quà vicino dopo 6 meis si è tranciata la barra all'interno della molla,con questa mi sono detto mi prendo il monarch hig volume e pesa solo 200equalche grammo rispetto ad un molla che fanno quasi sempre un kilo e mi prenderò x i park un molla ma semplicissimo ,il primo prezzo inzomma.So long.Brakky
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Happy,ma che dici????2008 e 2009 sono identiche,anche 2007.....il carro non sarà tra i più rigidi,ma ti assicuro che non dà alcun problema,inoltre ti ricordo che è infulcrato al telaio con un perno da 20mm con cuscinetti maggiorati!!Poi:soffre un pò di pedal kick back con il padellino,ma neanche eccessivamente a mio avviso(ne soffriva mooolto di più la mia vecchia yeti as-x...),si lascia pedalare tranquillamente se montata leggera,ovvia che soffra un pò sul molto sconness;però,almeno col vivid,zero bobbing.Il telaio senza ammo in taglia L pesa esattamente 3640gr,con vivid e molla da 500 ,4520 gr....Spero di averti risolto qualche dubbio....:-)
Sì sì, grazie.
Boh.. questa nuova mi pareva con il forcellino più lungo...:oops:
Cmq è pesantina. Ma con la sua reattività sarà sicuramente più pedalabile di una Sx-Trail (mi fido di chi le ha provate entrambe).
Però sulla rigidezza, tra un carro lungo con un unico perno da 20 e un carro corto con infulcri da 15 ad una discreta distanza, preferisco quello che offre un maggiore braccio resistente. Anche perché il carro del bullit non ha nessun collegamento d'irrigidimento tra di due foderi al di là del tubo verticale.
Insomma, penso che sia un difetto percepibile, probabilmente compensato da pregi su altri aspetti. o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
ok che la perfezione ognuno la trova come gli gira,nel senso che se chiedi ad un downhiller ti risponderà diversamente da un crosscountrista e in mezzo ci sono mille sfaccettature,anche io preferisco gli ammo a molla e il monocross è vero che fà il pedal kikqualcosa,ma è anche vero che faccio gli stessi sentieri di 20 anni fà
Sull'ammo ad aria i miei sono puri preconcetti, ne sono consapevole. Trovo solo più facilmente regolabile quello a molla e più indipendente rispetto ai cambi di temperatura. Quando dovevo cambiare bici anni fa, mi ero posto la domanda su ammo a molla o ad aria, e all'epoca non erano molto affidabili... Ora le cose saranno migliorate, ma rimango sempre un po' titubante per l'uso massiccio nel FR. Anche Beppogatto ha avuto i suoi problemi all'inizio con la bullit nuova con l'aria...

Sul fatto che si possano fare gli stessi sentieri che si facevano 20 anni fa non fa testo, perché io ora faccio sentieri che anche Peat con una rigida si capotterebbe. Sospensioni che lavorano bene non sono un optional, se si sfrutta la bici.

personalmente posso dire che la rigidezza trasversale di un carro influisce molto sulla mia sensazione di "rasoio" in curva. Se flette non mi dà tranquillità... e non deve sbarellare di 1cm per essere percepibile! basta molto meno!
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Sì sì, grazie.
Boh.. questa nuova mi pareva con il forcellino più lungo...:oops:
Cmq è pesantina. Ma con la sua reattività sarà sicuramente più pedalabile di una Sx-Trail (mi fido di chi le ha provate entrambe).
Però sulla rigidezza, tra un carro lungo con un unico perno da 20 e un carro corto con infulcri da 15 ad una discreta distanza, preferisco quello che offre un maggiore braccio resistente. Anche perché il carro del bullit non ha nessun collegamento d'irrigidimento tra di due foderi al di là del tubo verticale.
Insomma, penso che sia un difetto percepibile, probabilmente compensato da pregi su altri aspetti. o-o

Il collegamento di irrigidimento c'è eccome....è sopra l'infulcro....o-o
Sorry ho letto male...è vero al di là del tubo verticale manca...ma fidati che non è un carro 'molle'...!
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
ero tentato di prenderlo,avendo provato a livigno l'estate scorsa una kona con la barra e la differenza la si sente anche tanto veramente,solo che non ho pensato piu di tanto alla cosa xchè x portarmela appresso pedalando era peso aggiunto e poi di estetica è orribile secondo mè,funzionale ok ma cmq orribile,io la sx trail onestamente non l'ho provata,posso solo parlare della differenza con la enduro expert,devo dire che si pedalava meglio(il peso era uguale 15.50 kg tutte e due)la specy la montavo con una 55 marza ad aria e devo dire che il davanti era piu morbido,non nel senso della forka che assorbiva di piu nel senso che era molto piu morbida la bike,questa all'anteriore è piu rigida,certo ha una totem con steli da 40 al posto del 35,questa è anche piu pesante all'anteriore,ce ne si accorge tanto spingendola,si punta spesso,x dietro bho io sto dondolio(flessione) non lo sento,può essere che non sono sensibile come pilota,ma appunto stiamo parlando di differenze ampie o percentuali piccole?in generale quando usi la bullit dopo la enduro la piu grossa differenza è il senso di massiccio e di rigidezza usandola xò sono anche convinto che la prova andrebbe fatta con la sx trail e non con la endurina da 160 di escursione anche se è molto simile all'sx sono stato in ballottaggio parecchio su quale prendere,la nuova del 2008 arancio e bianca mi faceva impazzire,solo che mi sembrava di cambiare solo colore con l'altra bike e allora ho saltato il fosso anche se devo dire la verità non pentendomene.So long.Brakky
Vecchia bike,hei sono riuscito a mettere l'immagine normale
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
mi fido. Non avrebbe così tanto successo anche tra "gli esperti" se non fosse un ottimo mezzo. ;-)
Mi piacerebbe provarlo.

La barra di reazione è usata da qualcuno? c'è la predisposizione?
Gran bike la bullit, è oramai ben più di un anno che cel'ho e non mi viene voglia di cambiarla ( quindi vuol dire che son proprio contento...:medita:) Ho avuto in passato la bullit "vecchia" e dopo svariati cambi di bici (tomac, kona,demo 8, rmx, sx trail) Sono ritornato sulla "santa", qualche perchè ci sarà..:cucù:
AAAnzi, qualcuno vuole la mia rmx ?? :spetteguless:
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
anch'io sto apportando delle modifiche alla mia bullit, guarnitura, manubrio e sella ( provvisoria tanto per provare..) bianchi, mancano ancora i cerchi.
 

Allegati

  • 05032007037.jpg
    05032007037.jpg
    50,2 KB · Visite: 26
  • 05032007038.jpg
    05032007038.jpg
    51,1 KB · Visite: 20

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo