e' finita l'era della 26....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D

dandy1973

Ospite
Non l'ho provata, ma la tua era una full da 120mm polivalente. Ottima in salita ed una belva in discesa. Un ottimo compromesso tra escursione e prestazione in salita.

La Rush, anche se non l'ho provata, mi sembra un "ibrido"...ha perso escursione rispetto alla RZ ed è diventata meno race della Scalpel.
Perplesso.


se non hai provovato nessuna delle 2 come puoi dare opinioni............
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
se non hai provovato nessuna delle 2 come puoi dare opinioni............


La RZ l'ho provata, la Rush no dato che i bike test 2014 NON ci sono ancora stati.

La mia opinione sulla Rush ricade solo sul formato, su quella di cui avrebbe preso il posto, dall'escursione e geometrie.
Ora come ora, guardandola in internet, non mi sembra una grande scelta.
Ad ottobre saprò esser più preciso.
 
D

dandy1973

Ospite
io ho provato alcune 29 sia front che full e posso dire che hanno vantaggi e svantaggi, tutto sta cosa ci devi fare, poi io dico che se vuoi fai tutto con qualsiasi bici, io ho fatto la SRH con una full da 14,5 Kg e 150mm di escursione ant e post, una remedy, sicuramente ho faticato piu di uno con una front da 9 Kg ma mi sono divertito lo stesso
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Dovresti leggere un pò di articoli tecnici su questo argomento.
Innanzi tutto come ho già scritto ho pedalato per 7-8 km una Scott Scale 29" e non mi ha convinto per nulla ma, al di là di questo, va considerato che la ruota più grande è più pesante, meno robusta, più lenta a prendere velocità, più pigra nei repentini cambi direzione e nei rilanci, fa lavorare meno le sospensioni perchè ne accorcia il lavoro, e il presunto angolo di attacco è quasi trascurabile se calcolato in tutte le varie inclinazioni prese dalle ruote durante i percorsi. Anche la presunta impronta a terra e relativo grip maggiorato sono molto soggetti alla pressione di gonfiaggio dei pneumatici, quindi sono valutazioni che lasciano un pò il tempo che trovano.
Ma poi: se la 29" è così buona, perchè per ogni dove si affannano ad affermare che il 27,5 è lo standard del futuro (che è un pelo più grande del 26) ? ?

Beh in 7-8km non so quanto si possa capire una bici 26 o 29 che sia...Sensazioni iniziali e acerbe si ma, di concrete no! Ci vuole un buon periodo di adattamento.
Poi dici che la mtb si discosta di poco dal mondo stradale per come vedi te pedare la mtb nella tua zona...beh il mondo è grande e sentieri a milioni, non credo che tutti facciano la passeggiata lungo fiume...
Per il grip prova a salire su una rampa tecnica al 25% poi mi dici dove senti la maggior senzazione all'impennamento.
i due formati hanno pro e contro e qui è indiscutibile, dipende da cosa si cerca di fare xc,Am, trail?
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
io ho provato alcune 29 sia front che full e posso dire che hanno vantaggi e svantaggi, tutto sta cosa ci devi fare, poi io dico che se vuoi fai tutto con qualsiasi bici, io ho fatto la SRH con una full da 14,5 Kg e 150mm di escursione ant e post, una remedy, sicuramente ho faticato piu di uno con una front da 9 Kg ma mi sono divertito lo stesso


Se pensi che 10 anni fa i percorsi odierni li si faceva con bici rigide, se cinque anni fa andare in un negozio e chiedere: "Vendete le Kona?" ti guardavano male ed altro, alla fine conta il pilota e non la bici.

In base ai percorsi che si fanno abitualmente ed a come si vuole farli, ognuno di noi sceglie la bici più adatta alle proprie esigenze.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
C'è un'alta probabilità che anche tu sia preso dall'effetto placebo.
Temo che tu, accecato dal furore di una crociata fuori tempo massimo, abbia completamente perso di vista quello che avevo scritto. Rileggilo e prova a capire che il punto è completamente diverso.


No beh, non per far polemica però quando sento dire: "Eh, ma nei single track non è come la 26''" rimango perplesso e cerco di capire cosa intendano.
Tendenzialmente una bici da 29 ha un passo più lungo di una 26, il che comporta un raggio di sterzata leggermente più ampio, nell' ordine di 3/4 cm a parità di input di sterzo. A livello dinamico le cose sono più complesse, perchè spesso il passo maggiore è compensato parzialmente da un angolo sterzo più chiuso. Insomma, una 29 è generalmente leggermente meno veloce a cambiare traiettoria rispetto ad una 26; ma per capirci è la differenza che passa tra una bici di una taglia e quella della taglia superiore, ed è percepibile soprattutto nei cambi di direzione improvvisi e violenti ad alta velocità (dove si può percepire anche il maggiore effetto giroscopico della ruota). Maggiori informazioni qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=120843

Detto questo, le 29 non girano. Fattene una ragione, è come la leggenda del motto sul calabrone che secondo la fisica non può volare (ma lui non lo sa ;-))

Il 90% di quelli che vedo andare in mtb fanno percorsi che per caratteristiche si discostano poco da quelli asfaltati, non ho motivi per credere quindi che tu e molti altri vi troviate bene, perchè ormai la mtb per molti è diventata una leggera variante della bici stradale
Frequenti brutta gente, lasciatelo dire.


Ma poi: se la 29" è così buona...
Sei di nuovo accecato dalla vis polemica, e contesti un'affermazione che nessuno fa, ma che tu vorresti che qualcuno facesse.
La 29 non è "così buona", è una soluzione che in alcuni ambiti e per alcune persone funziona bene, al di là dell' effetto placebo che esiste per qualsiasi bici nuova di qualsiasi formato (non ho mai sentito in vent'anni un biker dire che la bici nuova non andasse meglio della precedente).
 
C

ciarlyy

Ospite
Temo che tu, accecato dal furore di una crociata fuori tempo massimo, abbia completamente perso di vista quello che avevo scritto. Rileggilo e prova a capire che il punto è completamente diverso.



Tendenzialmente una bici da 29 ha un passo più lungo di una 26, il che comporta un raggio di sterzata leggermente più ampio, nell' ordine di 3/4 cm a parità di input di sterzo. A livello dinamico le cose sono più complesse, perchè spesso il passo maggiore è compensato parzialmente da un angolo sterzo più chiuso. Insomma, una 29 è generalmente leggermente meno veloce a cambiare traiettoria rispetto ad una 26; ma per capirci è la differenza che passa tra una bici di una taglia e quella della taglia superiore, ed è percepibile soprattutto nei cambi di direzione improvvisi e violenti ad alta velocità (dove si può percepire anche il maggiore effetto giroscopico della ruota). Maggiori informazioni qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=120843http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=120843

Detto questo, le 29 non girano. Fattene una ragione, è come la leggenda del motto sul calabrone che secondo la fisica non può volare (ma lui non lo sa ;-))


Frequenti brutta gente, lasciatelo dire.



Sei di nuovo accecato dalla vis polemica, e contesti un'affermazione che nessuno fa, ma che tu vorresti che qualcuno facesse.
La 29 non è "così buona", è una soluzione che in alcuni ambiti e per alcune persone funziona bene, al di là dell' effetto placebo che esiste per qualsiasi bici nuova di qualsiasi formato (non ho mai sentito in vent'anni un biker dire che la bici nuova non andasse meglio della precedente).

Che ne dici....
L'avrà capito oppure no?
No perchè in caso contrario sto xzy comincia a "puzzare" di troll....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che ne dici....
L'avrà capito oppure no?
No perchè in caso contrario sto xzy comincia a "puzzare" di troll....

La questione è che si possono (e devono) sostenere le proprie idee senza denigrare chi la pensa in modo diverso. Mi permetto di fare un esempio ed un nome, [MENTION=41438]ataro[/MENTION], che ha espresso pareri apertamente critici senza mai suggerire che chi usa una 29 e ci si trova bene sia uno che si è fatto plagiare.

A suo tempo abbiamo cacciato i talebani delle 29, quelli che sostenevano che facevano anche ricrescere i capelli, ce n'è anche per quelli di altri formati.
 
C

ciarlyy

Ospite
La questione è che si possono (e devono) sostenere le proprie idee senza denigrare chi la pensa in modo diverso. Mi permetto di fare un esempio ed un nome, @ataro, che ha espresso pareri apertamente critici senza mai suggerire che chi usa una 29 e ci si trova bene sia uno che si è fatto plagiare.

A suo tempo abbiamo cacciato i talebani delle 29, quelli che sostenevano che facevano anche ricrescere i capelli, ce n'è anche per quelli di altri formati.

Complimenti!
Hai riassunto la questione in poche e semplici righe...
Speriamo solo che qualcuno ci arrivi....
;-)
 
D

dandy1973

Ospite
Se pensi che 10 anni fa i percorsi odierni li si faceva con bici rigide, se cinque anni fa andare in un negozio e chiedere: "Vendete le Kona?" ti guardavano male ed altro, alla fine conta il pilota e non la bici.

In base ai percorsi che si fanno abitualmente ed a come si vuole farli, ognuno di noi sceglie la bici più adatta alle proprie esigenze.



sono d'accordo con te, il mezzo ti puo aiutare ma quello che conta maggiormente è il pilota
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Temo che tu, accecato dal furore di una crociata fuori tempo massimo, abbia completamente perso di vista quello che avevo scritto. Rileggilo e prova a capire che il punto è completamente diverso.
Frequenti brutta gente, lasciatelo dire.
Sei di nuovo accecato dalla vis polemica, e contesti un'affermazione che nessuno fa, ma che tu vorresti che qualcuno facesse.
La 29 non è "così buona", è una soluzione che in alcuni ambiti e per alcune persone funziona bene, al di là dell' effetto placebo che esiste per qualsiasi bici nuova di qualsiasi formato (non ho mai sentito in vent'anni un biker dire che la bici nuova non andasse meglio della precedente).
È STATISTICA non opinioni: l'Italia è uno dei pochi paesi dove sono vendute molte più front che all'estero, dove invece predominano le full. Infatti qui la gran parte di chi pedala la mtb lo fa su strada o al massimo su comodi sentieri pianeggianti. Negare quest'evidenza statistica (riportata da anni da tutte le riviste di settore) dimostra ampiamente che i tuoi rilievi sono tutt'altro che imparziali, e visto che sei anche un moderatore la cosa è meno gradevole del previsto. Riguardo le affermazioni sulla bontà delle 29 ti basta rileggere il thread a ritroso o i numerosi topic ad esse dedicate. Io invece in 20 anni non ho mai sentito qualcuno preso dall'effetto placebo ammettere di essere sotto l'effetto stesso, perché se così fosse non sarebbe per l'appunto "placebo". Anzi, il 90% delle persone incalzate su questo punto, reagiscono stizzite proprio come stai facendo tu perché fraintendono e la reputano una critica alla propria integrità mentale e morale
 
  • Mi piace
Reactions: dandy1973

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
La questione è che si possono (e devono) sostenere le proprie idee senza denigrare chi la pensa in modo diverso. Mi permetto di fare un esempio ed un nome, [MENTION=41438]ataro[/MENTION], che ha espresso pareri apertamente critici senza mai suggerire che chi usa una 29 e ci si trova bene sia uno che si è fatto plagiare.

A suo tempo abbiamo cacciato i talebani delle 29, quelli che sostenevano che facevano anche ricrescere i capelli, ce n'è anche per quelli di altri formati.

Ecco la dimostrazione di quanto appena scritto. Chi ha denigrato chi ??? SIAMO TUTTI PLAGIATI, SVEGLIA !!!!!! Chi sulle bici, chi su altro, nessuno ne è immune, compreso chi scrive!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Affermazioni senza alcun supporto ("statistiche"? citare le fonti, per piacere), basta che appoggino quanto si pensa; giudizi morali più o meno mascherati da considerazioni sociologiche; non si risponde agli argomenti sviando la discussione; e infine, che non guasta mai, l'accusa ai moderatori di non essere imparziali.

La solita minestra talebana riscaldata.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo