e' finita l'era della 26....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
A me sembra invece la classica boutade da bar, visto che "single trail" può essere molte cose tutte diverse tra loro ;-)......
Io per ST, intendo qualcosa di stretto e tortuoso, ove agilità e guidabilità sono importanti, altrimenti non parlerei di single, ma di sterratone, carrareccia ecc.ecc.ecc.
.....



Io li uso da dieci anni, ma penso che le sospensioni abbiano avuto un impatto ancora maggiore.
Infatti parlavo di rapporto qualità/prezzo. Con 60 euro cambi copertoni. Per prendere una forca che ti dia un qualche vantaggio rispetto ad un'altra il prezzo è ben maggiore.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Io per ST, intendo qualcosa di stretto e tortuoso, ove agilità e guidabilità sono importanti, altrimenti non parlerei di single, ma di sterratone, carrareccia ecc.ecc.ecc.

Infatti parlavo di rapporto qualità/prezzo. Con 60 euro cambi copertoni. Per prendere una forca che ti dia un qualche vantaggio rispetto ad un'altra il prezzo è ben maggiore.

se proprio vogliamo...almeno nell'xc, dire che ci sia una forca che ti dà vantaggi maggiori (a parità di "gamma") sia ben difficile....diverso è stata l'introduzione, ovviaemtne, rispetto alla rigida...
 
D

dandy1973

Ospite
forse l'era delle 26 sarà finita per alcune case costruttrici,non per quelli come me che hanno comprato una mtb con soldi sudati e fatica 2 anni fa e adesso soldi non ce ne sono per cambiare bici, questo secondo me è un bel motivo per dire che per far morire le 26 servono ancora anni.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Naicol

Biker novus
16/10/10
41
22
0
Sanremo
Visita sito
E' vero che il mercato a intervalli regolari abbia la necessità di tirare fuori ''aria nuova''.
La mtb non fa alcuna eccezione, è il normale corso delle cose.
E' inaccettabile per un produttore produrre solo fino a saturazione degli utenti.
Non esisterebbe alcuna azienda che, confrontandosi con un mercato con 100 acquirenti, abbia l'ambizione di costruire 100 modelli e punto e stop...
la sua curva di produttività arriverà ad un culmine, dopodichè si rivolgerà agli stessi 100 utenti con un prodotto diverso dal precedente, pur condividendo il medesimo scopo.
possiamo fare l'esempio delle TV: da Catodico a Plasma,a LCD,a LED,a 3D
Tutte tecnologie nate quando la precendente fase era ben lungi dal saturare il mercato.
Possiamo parlare di telefonia, tecnologia in genere, automobili eccetera.

Continuare a parlare in questi termini, per rubare le parole a un vecchio docente, significa parlare di Lire Cinesi.

Le 26 pollici non sono morte, anzi, mi risulta che diverse case continuino a fare sviluppo intorno a questo taglio di bici.

La nascita delle 29 prima e delle 27.5 ora, è piuttosto da inquadrare come volontà da parte dei protagonisti del mercato intanto di dare un prodotto nuovo (vedi i motivi sopra) e inoltre per poter cucire un ulteriore vestito che possa andare bene per una diversa fascia di clienti.

Ad esempio, io ho provato per un tempo significativo delle 29 full e front, in salita mi trovo benone, in discesa (saranno i miei 174 cm di altezza) non mi sento a mio agio coi ruotoni, specialmente nello stretto.... per cui tra le due andrei sulla 26 pollici.

La 27.5 potrebbe rappresentare un buon compromesso.
Personalmente sono contento di questa novità.
In primo luogo perchè sono convinto che gli sviluppi sul prodotto 26 non siano finiti (questa è la sottosezione Cross country, ricordo a tutti che in ambito AM/FR/DH la 26 pollici è ancora quella che comanda).
Secondariamente un sacco di gente passerà al nuovo prodotto, creando opportunità di business, sempre gradite, nel mercato dell' usato.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Penso che questa discussione, dalla piega che ha preso, non serve a nulla.
La realtà è che magari tra 1 anno o 2, uno o più dei nostri soci di giro se ne usciranno con una bella 27 nuova di pacca. E noi per non sentirci da meno faremo lo stesso.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Penso che questa discussione, dalla piega che ha preso, non serve a nulla.
La realtà è che magari tra 1 anno o 2, uno o più dei nostri soci di giro se ne usciranno con una bella 27 nuova di pacca. E noi per non sentirci da meno faremo lo stesso.

Non la vedo così, o meglio, non tutti ragionano così. Non io.
Sono più d'accordo con chi dice che invece oggi un biker può scegliere su tre formati, ieri solo su uno; ho pedalato per 10 anni su una 26" ora provo per un po' su una 29 e poi vorrei provare una 27,5...come? Vendendo la bici che ho e reinvestendo i soldi senza rimetterci troppo, alla fine trarrò le mie conclusioni e prenderò una decisione, non per forza definitiva, si può anche cambiare idea...
La 26 non è morta, solo oggi ha due amiche in più la 29 e la 27,5 siamo stupidi noi se permettiamo al mercato di uccidere la 26.
Se marchi come C'dale non fanno la taglia S nel 29" un motivo ci sarà pure...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Riguardo all'effetto placebo quando ho scritto che con la 29 ho trovato quasi solo vantaggi e che mi trovo meglio mi hai quotato asserendo a tale effetto psicologico le mie sensazioni....
Quindi hai parlato di me...
;-)


Per il calcolo delle probabilità ritengo piuttosto alta la possibilità che tu possa rientrare nel vasto popolo 'affumicato' dall'effetto placebo.
Se prendi uno per uno tutti coloro che hanno toccato il cielo con un dito grazie all'autosuggestione, non ne troverai uno pronto ad ammettere di essere lobotomizzato dalla propaganda, popolusti e demagoghi compresi ;-)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
se parli delle prime MTB quelle erano derivate dalle cruiser, ed avevano gomme da 26"
montavano delle gomme da poter usare in fuoristrada

le bici con ruote da 28" magari più diffuse erano perlopiù per bici da viaggio-trekking.

qualcuno mi corregga se ho scritto delle castronerie, ma mi pare che fosse così.



Non è che le cruiser fossero bici da buttare, anzi
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Quindi se qualcuno trova nei nuovi formati un "effettivo miglioramento della godibilità della mtb in generale" come la mettiamo? :spetteguless:



C'è un'alta probabilità che anche tu sia preso dall'effetto placebo. Oggi c'è gente che pagherebbe oro pur di sentirsi dire ciò che vuole sentire o provare ciò che vorrebbe provare, basta solo convincerla. E i commercianti sono bravissimi in questo
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
ma se le prime bici utilizzate nel fuoristrada erano cruiser e quelle avevano le gomme da 26, e le gomme da 26 sulle cruiser andavano bene nel fuoristrada perchè tassellate, perchè diavolo dovevano volere cambiare diametro ?
poi si sono sviluppate le MTB partendo da quel diametro ruota

è questo che intendo, le cruiser usate avevano le ruote da 26 ?



Personalmente non credo che la mountain bike sia nata dal caso, formato ruota compreso (ha resistito e sta resistendo da 30 anni)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Se le 29" non esistessero bisognerebbe inventarle, perchè c'è troppa gente desiderosa di buttare soldi in quacosa di rivoluzionario a tutti i costi, per lenire gli scompensi di questa società così profondamente disumana, per questo ben vengano 29", 27,5" e quant'altro, purchè ci si possa aggrappare a qualcosa che faccia stare meglio ! ^^
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ma come, non lo sai che le 29 non girano? :spetteguless::rosik:


No beh, non per far polemica però quando sento dire: "Eh, ma nei single track non è come la 26''" rimango perplesso e cerco di capire cosa intendano.
Quello che ho notato, almeno per il mio fisico, che con un manubrio sotto i 70cm faccio più fatica a dare direzionalità alla ruota, quello si. C'è bisogno di un manubrio più largo per far leva ed esser più "agile" nello stretto, ma percorsi dove ci si incastra o non si passa non li ho ancora trovati.

Mi piacerebbe capire, magari tramite filmato o immagini, quali siano i punti in cui le 29'' non vadano bene.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Se le 29" non esistessero bisognerebbe inventarle, perchè c'è troppa gente desiderosa di buttare soldi in quacosa di rivoluzionario a tutti i costi, per lenire gli scompensi di questa società così profondamente disumana, per questo ben vengano 29", 27,5" e quant'altro, purchè ci si possa aggrappare a qualcosa che faccia meglio ! ^^

Capo,esiste il multiquote,quello a destra del "riporta".Credo che possa servirti :spetteguless:
Solo quello!!:pc:
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito


Cosa vuol dire? Cube è forse la casa che fa meno sconti in assoluto da listino, ma questo non significa offrire la bici migliore in assoluto.
Quello dipende dalla tipologia, dal mercato in quell'anno (Magari suddetta Trek è andata meno della 26'', le full da 29'', da XC escluse, non sono ancora al top come vendite rispetto a front o ad una da 100mm di escursione per esempio), dal modello e marca.

Non credo che uno sconto da listino sia il metro di paragone più adatto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo