E' consentito andare in mtb per campi ???

Ugo92

Biker novus
Ciao a tutti. Sono un principiante della mtb, e sfortunatamente non vivo in montagna e sono costretto ad andare per campi (vigneti, uliveti, campi di grano, frutteti..) e strade sterrate ecc... spesso incontro dei contadini che cerco di evitare!!.
Vorrei sapere se è consentito andare con la mtb in questi posti o posso rischiare una multa ???
Come reagireste voi, se vedeste un ciclista nei vostri territori ???
Grazie per le eventuali risposte.

:)))::)))::))):
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Beh.... se non sono recintati, non sono coltivati in maniera che il tuo passaggio faccia danni e possibilmente non sono custoditi da cani, non vedo perchè tu non possa passare tranquillamente......non evitare i contadini apposta. Se li incontri gli passi accanto e cordialmente li saluti. Questo sarà certamente un gesto di distensione nei loro confronti che non potrà che giovare. Qualora abbiano da ridire al tuo passaggio, se hanno ragione non questionare e la volta successiva passa da un'altra parte.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se non danneggi nulla non vedo perchè i contadini dovrebbero lamentarsi: ovvio che se passi nel grano qualcosa da ridire ce lo possono avere... ovviamente se ti invitano ad andare via è meglio farlo, visto che siamo in una proprietà privata.

Quanto ai cani, scappare è la cosa peggiore perchè è un invito a farsi inseguire. Meglio rallentare, scendere di bici e usare la bici come scudo mentre si va via con calma. Se fai un "cerca" troverai molte discussioni in proposito.
 

Ugo92

Biker novus
Oggi in un'uscita di 2 ore mi è capitato di incontrarne 4 e li ho sempre evitati..
Non passo nei campi di grano direttamente, ma se devo proprio passarci seguo le tracce dei trattori!!.
In presenza dei cartelli DIVIETO DI ACCESSO - PROPRIETA' PRIVATA come vi comportate voi??:smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non passo nei campi di grano direttamente, ma se devo proprio passarci seguo le tracce dei trattori!!.
Il principio di base è quello di non arrecare danno nè fastidio. Se trovo un campo e non ne posso fare a meno passo a lato senza calpestare la coltura, ma non è detto che sia tollerato.

In presenza dei cartelli DIVIETO DI ACCESSO - PROPRIETA' PRIVATA come vi comportate voi??:smile:
Dipende dal luogo e dalla necessità. Spesso i divieti sono messi per evitare di trovarsi auto e moto tra i piedi che rovinano le colture o spaventano gli animali o semplicemente fanno rumore e sporco, le biciclette quasi sempre sono tollerate perchè il ciclista viene visto com un "simpatico pazzo" ;-). Sta a noi far sì che questa "simpatia" continui non lasciando tracce e, nel caso, chiedere il permesso di passare, a volte si imparano anche nuovi viottoli ;-)
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Ugo, secondo me non c'è da temere, se si seguono alcuni opportuni accorgimenti (come quelli già dati da sembola).

Riporto un piccolo esempio: in due recentemente siamo stati a provare il percorso di una GF, interamente segnalato, poichè mancavano solo alcuni giorni alla data della manifestazione ufficiale. Come talvolta avviene in casi analoghi, il percorso attraversava anche proprietà private (nel caso nostro soprattutto lungo la parte iniziale), con tanto di evidenti segnalazioni in tal senso. Per lo più si trattava di vigneti, quindi di zone aperte. E' accaduto che trovassimo due trattori davanti a noi proprio nel punto in cui era segnalata la proprietà privata: siamo saliti ugualmente e, alcuni metri più avanti, abbiamo incrociato il contadino che era appena smontato dal suo mezzo e stava ad un passo da dove saremmo dovuti passare noi. Sono bastati un sorriso ed un saluto (ricambiati) e abbiamo potuto proseguire tranquillamente per la nostra strada. Più avanti abbiamo incontrato pure l'altro trattore e si è ripetuta la stessa scena. D'accordo, costoro sapevano bene che eravamo lì per provare il percorso (e come noi altri, anche se in momenti diversi) ma penso che quando ci si pone in modo rispettoso e gentile difficilmente si andrà incontro a problemi; sinora non sono mai stato cacciato da una proprietà privata durante un giro in bici (incrociamo le dita).
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Beh.... se non sono recintati, non sono coltivati in maniera che il tuo passaggio faccia danni e possibilmente non sono custoditi da cani, non vedo perchè tu non possa passare tranquillamente......non evitare i contadini apposta. Se li incontri gli passi accanto e cordialmente li saluti. Questo sarà certamente un gesto di distensione nei loro confronti che non potrà che giovare. Qualora abbiano da ridire al tuo passaggio, se hanno ragione non questionare e la volta successiva passa da un'altra parte.

Quoto al 100% :celopiùg:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ugo, secondo me non c'è da temere, se si seguono alcuni opportuni accorgimenti (come quelli già dati da sembola).

Riporto un piccolo esempio: in due recentemente siamo stati a provare il percorso di una GF, interamente segnalato, poichè mancavano solo alcuni giorni alla data della manifestazione ufficiale. Come talvolta avviene in casi analoghi, il percorso attraversava anche proprietà private (nel caso nostro soprattutto lungo la parte iniziale), con tanto di evidenti segnalazioni in tal senso. Per lo più si trattava di vigneti, quindi di zone aperte. E' accaduto che trovassimo due trattori davanti a noi proprio nel punto in cui era segnalata la proprietà privata: siamo saliti ugualmente e, alcuni metri più avanti, abbiamo incrociato il contadino che era appena smontato dal suo mezzo e stava ad un passo da dove saremmo dovuti passare noi. Sono bastati un sorriso ed un saluto (ricambiati) e abbiamo potuto proseguire tranquillamente per la nostra strada. Più avanti abbiamo incontrato pure l'altro trattore e si è ripetuta la stessa scena. D'accordo, costoro sapevano bene che eravamo lì per provare il percorso (e come noi altri, anche se in momenti diversi) ma penso che quando ci si pone in modo rispettoso e gentile difficilmente si andrà incontro a problemi; sinora non sono mai stato cacciato da una proprietà privata durante un giro in bici (incrociamo le dita).

Esattamente quello che è capitato a me martedì scorso sul percorso della Lessinia Legend.
Se uno è rispettoso, chiede il permesso e si comporta in maniera educata, non ci dovrebbero essere problemi. Certo è che per la maleducazione di pochi, come spesso accade, pagano tutti.
 

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
63
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
Un consiglio, visto che sei molto giovane: se dovesse capitare che qualcuno si lamenti della tua presenza sui suoi campi, fermati un attimo e scusati, cercando di fargli capire che sei li solo per errore e che non si verificherà più. Questo per cercare di mantenere un rapporto cordiale ed educato con chi ci vede dall'esterno e spesso ci accomuna ai motociclisti, che con i loro mezzi creano danni molto maggiori. La reputazione del nostro movimento va sempre tutelata in tutte le situazioni se vogliamo pedalare in libertà.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Vorrei sapere se è consentito andare con la mtb in questi posti o posso rischiare una multa ???
Multa?
Più che altro attento che non ti sparino a sale...:spetteguless:

Come reagireste voi, se vedeste un ciclista nei vostri territori ???
Grazie per le eventuali risposte.
Dipende, se devi attraversare la mia proprietà, sia campo coltivato, uliveto o vigna, lo fai a piedi, e poi riprendi il tuo percorso.
Altrimenti passi da un'altra parte.

Se è un campo coltivato, rovini la piantagione.
Se è un vigneto o un uliveto o qualcosa del genere, dai fastidio, io posso avere bambini e/o animali a cui tu potresti arrecare danno, per esempio se si spaventano (se li spaventi!) arrechi danno, se li investi ancora peggio (e ti assicuro che capita spesso se si corre, galline, anatre, sbucano sempre all'improvviso!)

Al limite se vuoi passarlo in sella, me lo chiedi e eventualmente se non trovo problemi, ti do il permesso.

Questo è quello che penso.

Ciao
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Andare per i campi con la biga come hanno già detto altri si può anche fare, bisogna vedere come la pensano i contadini però.
Se domani mattina mi sveglio e vedo dei bikers che mi stanno passando sopra il mais o le altre colture... anche se sono un biker mi incazzo e i tipi se ne vanno fuori dai c......i!! Ma se questi mi chiedono se possono passare non ho nessun problema, gli indico tranquillamente dove devono passare o se non me lo chiedono xchè non ci sono e non recano danno, cioè passano ai lati dei campi il risultato è identico.
Queste sono le cose che faccio anch'io quando mi capita di girare per campi altrui xchè ho perso il percorso, cerco di chiedere il permesso del passaggio se vedo qualcuno nei paraggi, scendendo anche dalla biga e avvicinandomi a piedi in modo da far vedere che non ho intenzione di fare "quello che voglio" in propriètà altrui.
Di solito non ho problemi a passare, anzi colgo anche l'occasione di fare due chiacchire con il contadino di turno.
Le cose cambiano se prima di noi sono passati degli idioti, qui quasi sicuramente anche se passi dentro al fosso..ti conviene cambiare direzione xchè non sarai il benvenuto.
Questo xchè è sempre la solita storia, se tutti si comportassero civilmente certe situazioni si eviterebbero.
 

orecchie di lupo

Biker novus
14/3/09
30
0
0
Merate (Lecco)
Visita sito
secondo me , per esperienza personale , il passaggio nei campi ha delle regoe:
1 se è presente stradina sterrata è obbligatorio usare quella in quanto esiste il diritto di passaggio , vale anche in montagna per recinti mucche....importante è chiudere cancelli e non fare caos....omissis

2campo selvaggio tipo pascolo totalmente fuori sentiero si applica regole equitazione.....se appena tagliato si passa piano.....se erba abbastanza alta da lasciare segno del passaggio vietatissimo......si può solo passare su margine della proprietà

3la proprietà privata non conta se il sentiero passa per la proprietà , ma bisogna solo stare sul sentiero

infine basta fermarsi a parlare con la gente che vive di campagna per farsi capire......sei sei gentile saranno gentili
a me mi hanno anche invitato a mangiare (latte , formaggi e pane ) una stretta di mano e a volte sono così fighi da offrirti passaggio col pick up
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
secondo me , per esperienza personale , il passaggio nei campi ha delle regoe:
1 se è presente stradina sterrata è obbligatorio usare quella in quanto esiste il diritto di passaggio , vale anche in montagna per recinti mucche....importante è chiudere cancelli e non fare caos....omissis

2campo selvaggio tipo pascolo totalmente fuori sentiero si applica regole equitazione.....se appena tagliato si passa piano.....se erba abbastanza alta da lasciare segno del passaggio vietatissimo......si può solo passare su margine della proprietà

3la proprietà privata non conta se il sentiero passa per la proprietà , ma bisogna solo stare sul sentiero

infine basta fermarsi a parlare con la gente che vive di campagna per farsi capire......sei sei gentile saranno gentili
a me mi hanno anche invitato a mangiare (latte , formaggi e pane ) una stretta di mano e a volte sono così fighi da offrirti passaggio col pick up


A livello di buonsenso quello che scrivi è assolutamente condivisibile, però ci sono delle imprecisioni che ritengo sia meglio correggere:

1) diritto di passaggio: non è detto che esista. La stradina potrebbe benissimo essere privata

2) passare ai margini è il minimo di educazione, ma non è un diritto

3) percorribilità dei sentieri: in genere è così ma capita che i sentieri siano stati tracciati (dal CAI o da altri) senza consultare i proprietari, e non è detto che questi gradiscano.

Detto questo in genere comportandosi con educazione nessuno trova da ridire. :prost:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Aggiungo solo una cosa, coi contadini, proprietari, agricoltori che siano, salutate, siate cordiali, magari fermatevi a fare 4 chiacchiere: è cortesia ed educazione e talvolta ci scappa lo spuntino imprevisto. Non fate come troppo spesso vedo fare i "cazzutiamusoduro", credetemi visti da fuori è un atteggiamento oltre che controproducente, piuttosto ridicolo.
 

jacky style

Biker tremendus
9/12/08
1.217
0
0
parma
Visita sito
Aggiungo solo una cosa, coi contadini, proprietari, agricoltori che siano, salutate, siate cordiali, magari fermatevi a fare 4 chiacchiere: è cortesia ed educazione e talvolta ci scappa lo spuntino imprevisto. Non fate come troppo spesso vedo fare i "cazzutiamusoduro", credetemi visti da fuori è un atteggiamento oltre che controproducente, piuttosto ridicolo.


io ne ho incontrati tanti di contadini..li ho sempre salutati..e sono stati sempre cordiali e simpatici...certo bisogna porsi nel modo giusto...xchè se passi sul loro terreno e fai finta di niente è logico che ti dicono a dietro qualche parolina :omertà::omertà::omertà:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ti dirò di più, se incontro qualcuno mi avvicino a scambiare due parole, se lungo la stradina trovo cancelli aperti li lascio così ma avviso che il cancello era aperto per vedere se per caso dovesse essere così o se la cosa è sfuggita al propietario del terreno, se vedo animali sparsi avviso di averli visti ecc ecc, basta questo piccolo scambio di informazioni per instaurare una piccola forma di collaborazione con chi, al contrrio di noi che ci stiamo divertendo, è lì per lavorare e guadagnarsi da vivere. E' capitato di trovare anche alcuni sentieri pubblici chiusi con reti metalliche fatte in modo che le si potesse aprire, di solito sono chiusure fatte per evitare che gli animali scappino e sebbene "abusive" ne comprendo la funzione e le rispetto, ovvero apro, passo e richiudo.
Certo è capitato un paio di volte di essere invitati calorosamente a guadagnare al più presto l'uscita dal terreno, ma quando si è in casa d'altri non si può far altro che raccogliere l'invito e in futuro passare altrove....
 

kimba749

Biker popularis
19/10/12
54
0
0
Bari - Sacile
Visita sito
ragazzi, io giro tra le colline della murgia e spesso mi capita di trovare delle "strade bianche" o "interpoderali" chiuse da sbarre di ferro messe li da uno o più contadini, molto spesso per evitare che le coppiette si fermino con le auto... o che ci vadano con i mezzi agricoli dei personaggi..... diciamo così... non autorizzati...
spesso passo le sbarre e, tenedomi strettamenta sulla strada, nessuno ha mai obiettato...
se qualcuno avesse qualcosa da dirmi, sarei nel torto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo