E' consentito andare in mtb per campi ???

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Così d'acchito è difficile dare una risposta. Se non ci sono cartelli di divieto di passaggio si può dare per scontato che si può passare. Poi, se questo accade perchè sono "costretti" nel senso che la strada è di uso o proprietà pubblica o perchè non vogliono comperare i cartelli o perchè ancora non hanno nessun fastidio a lasciar passare qualche biker, non te lo so dire :prost:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Capito,ma quindi posso passare tranquillo o sbaglio?
Certo se mi dicono qualcosa magari chiedo "c'è un passaggio o no?" o cose così.E mi adeguerò...ma sarò già passato 5-6 volte mai detto nulla.
Era per sapere
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Capito,ma quindi posso passare tranquillo o sbaglio?
Certo se mi dicono qualcosa magari chiedo "c'è un passaggio o no?" o cose così.E mi adeguerò...ma sarò già passato 5-6 volte mai detto nulla.
Era per sapere

Se non ti hanno mai detto nulla tu passa pure, magari se incontri qualcuno salutalo, sono pubbliche relazioni che in genere funzionano ;-)
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Io nei miei giri passo quasi sempre per campi... Uso le strade da trattore, chiaro che in mezzo al campo vero e proprio non ci vado,e di problemi non ne ho mai avuti. L'unica è ovviamente avere rispetto lasciando i minori segni possibili del proprio passaggio (quelli delle gomme e magari non in mezzo al grano per intenderci) e di ricordare che il proprietario del fondo,essendo proprietà privata,ha sempre ragione! (nel senso che sul fondo comanda lui... e decide se puoi o meno passare,anche senza un motivo apparente o manifesto)
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Certo!Infatti ho salutato u countadein che mi ha risposto.
Cmq l'altro giorno son passato nei punti "meno fangosi" e con le country mud andavo di traverso...fate vobis nei punti fangosi...:smile:

OT: ho imparato che in questo periodo in campagna non ci vai se non tra sentieri/erba, punto. Difatti forse vendo la mia coppia invernale di gomme che tanto con quel fango nemmeno una Wetscream terrebbe...
Forse...
http://i4.ytimg.com/vi/Qk6FCcNZe2k/0.jpg
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Se ci comportiamo da persone civili, e rispettiamo il passo senza causare danni ,il proprietario chiudera' di certo l 'occhio, altrimenti saranno:hahaha: dolori .
Ma dico io! ma colline, alture anche a basse quote, oppure monti no!!:nunsacci:

buona strada :smile:
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
esistono anche prati incoltivati,terreni rocciosi ecc e dire che passare al di fuori delle strade , sentieri o carraie non è consentito non credo sia corretto.

non esisterebbe il free ride , ne le scampagnate sui prati ne i fungaioli ecc , un pedone ha gli stessi diritti di un ciclista salvo diverse indicazioni. :i-want-t:


sicuro che quello che fanno i freerider, fungaioli etc. sia lecito? in questo caso, ci si può appellare solo al CdS, ed anche abbastanza debolmente, quindi o c'è la traccia o c'è autorizzazione esplicita (vedi tesserino per la raccolta funghi, quello per la ricerca tartufi, etc.), che poi i proprietari siano assenti o non interessati al fenomeno, è un altro paio di maniche.
come ha scritto Sembola, la proprietà privata esiste, è tutelata, e sinceramente, pur avendo la cartografia catastale della mia provincia sul gps, fatico a capire se un terreno è di proprietà privata o pubblica, per cui mi tengo sulle tracce esistenti: se poi l'uso risale a più di 15 anni, acquisiscono il diritto di "passo pubblico" anche se la propiretà è privata.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... se poi l'uso risale a più di 15 anni, acquisiscono il diritto di "passo pubblico" anche se la proprietà è privata.
A me risultano 20 anni, ma la cosa è sostanzialmente corretta, tecnicamente si chiama usucapione del diritto di uso pubblico. Naturalmente è una situazione che va dimostrata, la presenza di tanti cancelli o sbarre serve anche ad impedire appunto l'usucapione.

Ad ogni modo ribadisco che una cosa è la viabilità, un'altra il terreno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo