E' arrivata!!! Nascita di una Uncle Jimbo 1

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Una domanda a tutti i possessori della Jimbo : dopo circa 1000km lo zio ha iniziato ad accusare un po' di artrite.
Dopo un attenta analisi ho appurato che si trattava di uno degli snodi del carro inferiore che durante la torsione dovuta alla spinga sui pedali, cigolava.
Premetto da subito che la bici la lavo con la sola acqua a "caduta", senza l'uso di detergenti o di qualsiasi cosa che possa danneggiare le parti più delicate.
Cmq, dopo averli smontata mi sono accorto che c'era forse troppo poco grasso , così ho provveduto ad ungerli per bene con quello anti-grippaggio; dopo 100km sembra che la cosa abbia sortito il suo effetto.
 

Astroluca

Biker velocissimus
13/10/05
2.463
19
0
Cesano Maderno (MB)
www.riccisportivi.it
Bike
Radon Slide, Cube Cross Race PRO
Ho avuto poco tempo per fare foto... comunque eccola con il bash nuovo ancora bagnata dopo un lavaggio...
sany0006x.jpg


@Salukkio... non ho ancora accusato problemi del genere... e quando la lavo uso detergenti senza farmi troppi problemi...:celopiùg:
Comunque ti sei risposto da solo... ogni tanto va fatta manutenzione oliando/ingrassando i vari snodi e stringendo bene tutte le viti o-o
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Comunque ti sei risposto da solo... ogni tanto va fatta manutenzione oliando/ingrassando i vari snodi e stringendo bene tutte le viti o-o

Io sulla cube ho fatto 3000km senza metterci un goccio di olio o grasso.

Oggi dopo 100km ha ripreso a cigolare; sicuramente si tratta di un cuscinetto che è difettoso o ossidato (forse per la scarsa qualità dell'acciaio).
Purtroppo non ho gli estrattori per poter togliere i cuscinetti e ispezionarli per bene; appena avrò tempo mi rivolgerò al mio mecca di fiducia.

@Rose Italia: sai dirmi se i cuscinetti inferiore del carro sono di misura standard?
 

Astroluca

Biker velocissimus
13/10/05
2.463
19
0
Cesano Maderno (MB)
www.riccisportivi.it
Bike
Radon Slide, Cube Cross Race PRO
Io sulla cube ho fatto 3000km senza metterci un goccio di olio o grasso.

Oggi dopo 100km ha ripreso a cigolare; sicuramente si tratta di un cuscinetto che è difettoso o ossidato (forse per la scarsa qualità dell'acciaio).
Purtroppo non ho gli estrattori per poter togliere i cuscinetti e ispezionarli per bene; appena avrò tempo mi rivolgerò al mio mecca di fiducia.

@Rose Italia: sai dirmi se i cuscinetti inferiore del carro sono di misura standard?

Allora concordo con te ;-)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
si, i cuscinetti sono quelli standard.
ciao
Sergio

Perfetto.

Prima mi sono messo ad ispezionare i giunti in questione ed erano ancora ben sommersi dal grasso che gli avevo messo. Così mi son concetrato su altro e per curiosità ho allentato un po il perno passante e ho caricato il peso su una pedivella e con sorpresa, la bici non cigolava più.
A questo punto ho formulato due ipotesi:
- non cigola più xè il carro ha libero sfogo nella zona del perno passante , essendo questo allentato.
-il cigolio provveniva dall'attrito del PP in tutte le sue parti e il telaio.

Così ho pulito tutto per bene e ingrassato il PP , soprattuto nei punti di contatto con il carro.Ho poi ripetuto il test di carico sulla pedivella con risultati positivi.
Sabato il test verità.
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Una domanda a tutti i possessori della Jimbo : dopo circa 1000km lo zio ha iniziato ad accusare un po' di artrite.
Dopo un attenta analisi ho appurato che si trattava di uno degli snodi del carro inferiore che durante la torsione dovuta alla spinga sui pedali, cigolava.
Premetto da subito che la bici la lavo con la sola acqua a "caduta", senza l'uso di detergenti o di qualsiasi cosa che possa danneggiare le parti più delicate.
Cmq, dopo averli smontata mi sono accorto che c'era forse troppo poco grasso , così ho provveduto ad ungerli per bene con quello anti-grippaggio; dopo 100km sembra che la cosa abbia sortito il suo effetto.

io sono a circa 300 km, ho cambiato il movimento centrale perche uno dei cuscinetti andava a scatti ed anche l'altro girava male, prima della sostituzione avevo avvertito dei cigolii. controllerò anche il perno passante..
ah ho montato il bash, il guidacatena (race face atlas) invece non è compatibile..maremma 'gnuda :arrabbiat:
 

menmaatra

Biker superis
21/8/08
332
0
0
Monaco-Udine
Visita sito
Purtroppo mi aggiungo anch´io alla famiglia dello "zio scricchiolante".
dopo aver cambiato (in garanzai) i cuscinetti del MC aveva smesso di crocchiare.
Poi i rumori sono riapparsi... mi sa che devo rismontare PP e MC ed abbondare di grasso....

PS: ho la sensazione che il BB30 non abbia tutta questa affidabilitá...
 

deca78

Biker ciceronis
Ciao raga oggi anche io ho tolto la 44 e montato il bash della Truvativ nero, stupenda!!!! Da un paio di settimane però la mia zio jimbo sembra un vecchio cancello cigolante!!! Quando vado dopo un pochino inizio a sentire uno sferragliamento infernale all'avantreno, avverto delle vibrazioni insopportabili!!! Basta una pinzatina al freno anteriore e tutto torna normale per 100 mt. la cosa succede a differenti velocita. Altra cosa, sollevando la ruota anteriore e facendola girare mi sembra che sia frenata! A questo punto credo che ci sia qualche cosa che non va con il disco anteriore, forse le pastiglie non ben allineate o qualcosa del genere. Qualcuno può darmi un consiglio su come risolvere la cosa? Ho provato a smontare la ruota ed allentare le brugole del supporto del freno e rimettere la ruota e riserrare tutto per bene, ma la cosa persiste, consigli e/o soluzioni??? Grazie.
 

Erunion

Biker ultra
7/6/09
678
1
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29
Se hai già centrato la pinza ma continua a fare casino potresti avere il disco storto o la ruota non centrata ;-)

Solleva l'anteriore e fai girare la ruota mentre guardi la pinza: si nota subito.
 

deca78

Biker ciceronis
Non mi sembra che sia scentrato qualcosa, comunque per sicurezza controllerò meglio, ma a quanto mi sembra di notare mi sembra che la pastiglia esterna sia più attaccata al disco di quella esterna, ovvero sia sempre a contatto del disco, ma come ripeto proverò a guardare meglio. Nel caso come faccio a centrare meglio le pastiglie???
 

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
29
alba, CN
Visita sito
domanda a zergio in previsione per il futuro acquisto. se volessi montare una molla sulla futura jimbo, un vivid r2 da 216x63.5 potrebbe starci? e un equivalente di casa fox esiste?grazie 1000

ps:tutte ste jimbo mi stanno facendo sbavare...:sbavon:
 

Zergio

Redazione
12/12/05
1.536
5
0
46
lago di como
Visita sito
domanda a zergio in previsione per il futuro acquisto. se volessi montare una molla sulla futura jimbo, un vivid r2 da 216x63.5 potrebbe starci? e un equivalente di casa fox esiste?grazie 1000

ps:tutte ste jimbo mi stanno facendo sbavare...:sbavon:

il mio consiglio è quello di tenere gli ammortizzatori originali. dal 2011 Rose ha sviluppato con Fox l'ammortizzatore dedicato alla geometria della bici. inoltre ci sarà la possibilità di scegliere anche il volume d'aria del RP23 a seconda del peso del biker.

comunque
fisicamente è possibile montare il Fox DHX air.
ciao
Sergio
 

Zergio

Redazione
12/12/05
1.536
5
0
46
lago di como
Visita sito
Ciao raga oggi anche io ho tolto la 44 e montato il bash della Truvativ nero, stupenda!!!! Da un paio di settimane però la mia zio jimbo sembra un vecchio cancello cigolante!!! Quando vado dopo un pochino inizio a sentire uno sferragliamento infernale all'avantreno, avverto delle vibrazioni insopportabili!!! Basta una pinzatina al freno anteriore e tutto torna normale per 100 mt. la cosa succede a differenti velocita. Altra cosa, sollevando la ruota anteriore e facendola girare mi sembra che sia frenata! A questo punto credo che ci sia qualche cosa che non va con il disco anteriore, forse le pastiglie non ben allineate o qualcosa del genere. Qualcuno può darmi un consiglio su come risolvere la cosa? Ho provato a smontare la ruota ed allentare le brugole del supporto del freno e rimettere la ruota e riserrare tutto per bene, ma la cosa persiste, consigli e/o soluzioni??? Grazie.

se non lo hai già fatto segui questo post:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154927

pulizia pistoncino.

ciao
 

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
29
alba, CN
Visita sito
il mio consiglio è quello di tenere gli ammortizzatori originali. dal 2011 Rose ha sviluppato con Fox l'ammortizzatore dedicato alla geometria della bici. inoltre ci sarà la possibilità di scegliere anche il volume d'aria del RP23 a seconda del peso del biker.

comunque
fisicamente è possibile montare il Fox DHX air.
ciao
Sergio

thanks
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo