Dubbi telaio carbonio

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
ti piace la turreta in magnesio?


mountanibikenera.jpg
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
certo che devi avere una libera docenza in tecnologia dei materiali compositi applicati ai telai di bicicletta per esprimerti con tanta ricchezza di valutazione su un telaio che non hai mai provato, ma di cui hai solo sentito narrare per tua affermazione :smile::smile::smile:.
Quanto all'affermazione riferita a chi non condivide il tuo autorevolissimo pensiero :saccio: di essere gente priva di capacità di discernimento e povere vittime dell'influenza del marketing (gente che giudica dalla marca) qualifica solo il tuo modo di dialogare nel forum e, consentimi, non mi pare atteggiamento tra i più costruttivi
icon8.gif
.

Dunque, io non ho conoscenze specifiche in materiali compositi, ma una laurea in ingegneria geomeccanica appesa al muro, e anche se non è il campo dei materiali artificiali, gli esami di scienza della costruzioni li ho fatti anch'io. Le regole della meccanica sono regole generali che si applicano a tutti i materiali, per cui un minimo di competenza alla fine ce l'ho. Fatta questa premessa (che non avrei neanche tirato in ballo se non mi fossi sentito attaccato), preciso ancora una volta se ce ne fosse bisogno che non sono qui per insegnare niente a nessuno, ma per dire il mio parere.
Tutti dicono che lo Scale è rigidissimo: io credo a loro, perchè nessuno ha mai sostenuto il contrario. Posso dire che io ho invece trovato nel carbonio il grande vantaggio dell'assorbire le vibrazioni, pur restando reattivo?
Poi a parte questo sono state fatte considerazioni sulle varie marche ed io ho detto che dal mio punto di vista, molte volte si paga tanto la marca e poco le differenze qualitative.
Sono tutti pareri miei (mi pare scontato), ed ognuno è libero di fare ciò che vuole. Io stesso ho viaggiato su Specialized per 8 anni e lo ritengo tutt'ora uno dei migliori acquisti fatti nella mia vita.
Io ho inteso il carbonio non come una moda come una reale possibilità di miglioramento che va ben oltre il solo peso (che ha tanto richiamo commerciale).
In ogni caso, a me la discussione è sembrata piuttosto interessante e costruttiva, a patto che uno abbia la tolleranza di ascoltare e non partire all'attacco dopo avere letto 2 righe.
Poi qui ognuno può dire la sua, ed io accetto i contributi di tutti e le loro esperienze, e ne tengo conto per il futuro (se dovessi acquistare qualcosa ecc..), ciò non vuol dire che mi lascio influenzare, semplicemente ne tengo conto.
:prost:
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Dunque, io non ho conoscenze specifiche in materiali compositi, ma una laurea in ingegneria geomeccanica appesa al muro, e anche se non è il campo dei materiali artificiali, gli esami di scienza della costruzioni li ho fatti anch'io. Le regole della meccanica sono regole generali che si applicano a tutti i materiali, per cui un minimo di competenza alla fine ce l'ho. Fatta questa premessa (che non avrei neanche tirato in ballo se non mi fossi sentito attaccato), preciso ancora una volta se ce ne fosse bisogno che non sono qui per insegnare niente a nessuno, ma per dire il mio parere.
Tutti dicono che lo Scale è rigidissimo: io credo a loro, perchè nessuno ha mai sostenuto il contrario. Posso dire che io ho invece trovato nel carbonio il grande vantaggio dell'assorbire le vibrazioni, pur restando reattivo?
Poi a parte questo sono state fatte considerazioni sulle varie marche ed io ho detto che dal mio punto di vista, molte volte si paga tanto la marca e poco le differenze qualitative.
Sono tutti pareri miei (mi pare scontato), ed ognuno è libero di fare ciò che vuole. Io stesso ho viaggiato su Specialized per 8 anni e lo ritengo tutt'ora uno dei migliori acquisti fatti nella mia vita.
Io ho inteso il carbonio non come una moda come una reale possibilità di miglioramento che va ben oltre il solo peso (che ha tanto richiamo commerciale).
In ogni caso, a me la discussione è sembrata piuttosto interessante e costruttiva, a patto che uno abbia la tolleranza di ascoltare e non partire all'attacco dopo avere letto 2 righe.
Poi qui ognuno può dire la sua, ed io accetto i contributi di tutti e le loro esperienze, e ne tengo conto per il futuro (se dovessi acquistare qualcosa ecc..), ciò non vuol dire che mi lascio influenzare, semplicemente ne tengo conto.
:prost:

Alexander, attento in questo forum ad esprimere opinioni diverse da 'è il miglior telaio del mondo' sullo scale, altrimenti ti saltano al collo....
Il telaio scale è rigido ma anche elastico..reattivo ma assorbe..brutto ma bello..costoso ma economico..fragile ma resistentissimo ecc..... così devi dire o-o
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
guarda che trovi telai in titanio al prezzo del carbon

con 1000 euro

si ma siamo al solito discorso : che titanio è?.
non sono molto competente per quanto riguarda il titanio ,
ma come per il carbonio ho capito che c'è titanio e titanio.

se poi tu dici cosi immagino avrai piu competenza di me.
cosi per curiosità dimmi dove trovi questi teali a 1000 €.
 
si ma siamo al solito discorso : che titanio è?.
non sono molto competente per quanto riguarda il titanio ,
ma come per il carbonio ho capito che c'è titanio e titanio.

se poi tu dici cosi immagino avrai piu competenza di me.
cosi per curiosità dimmi dove trovi questi teali a 1000 €.

Le aziende che costruiscono in titanio sono piu che altro artigianali, (Nevi, Rewell, Paduano, Crisp ecc.) ci sono anche proposte da marchi piu commerciali (nel senso buono della parola...) Carraro, Bianchi, FRW...ecc. Poi possiamo citare anche Merlin...ma non saprei come inquadrarlo al momento.
Ma comunque con 1000 euro si prende niente, forse nell' outlet della rewell, spunti qualche affare...
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Nessuno ha detto ancora cos'ha di tanto "speciale" il titanio:nunsacci:

Diciamo che come peso sta tra acciaio ed alluminio, ma è resistente quasi come l'acciaio. Inoltre si comporta come l'acciaio, lavorando sempre in zona elastica e quindi non si degrada meccanicamente con il tempo... E poi a differenza dell'acciaio è resistente alla corrosione. Di conseguenza si può affermare che può durare tutta la vita (mentre l'Al si degrada e l'acciaio corrode..). Come rigidità è abbastanza confortevole. E' un materiale costoso e di difficile lavorazione, in particolare la saldatura è estremamente complicata da eseguire e problematica, ed un minimo difetto in questa operazione rende il telaio inutilizzabile. Da qui il costo elevato... Questo proprio in soldoni.
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Diciamo che come peso sta tra acciaio ed alluminio, ma è resistente quasi come l'acciaio. Inoltre si comporta come l'acciaio, lavorando sempre in zona elastica e quindi non si degrada meccanicamente con il tempo... E poi a differenza dell'acciaio è resistente alla corrosione. Di conseguenza si può affermare che può durare tutta la vita (mentre l'Al si degrada e l'acciaio corrode..). Come rigidità è abbastanza confortevole. E' un materiale costoso e di difficile lavorazione, in particolare la saldatura è estremamente complicata da eseguire e problematica, ed un minimo difetto in questa operazione rende il telaio inutilizzabile. Da qui il costo elevato... Questo proprio in soldoni.


forse non hai visto i telai da 1000 euro ...........

ovviamente c'e' titanio e titanio
 
Visto che l' opzione cerca non viene considerata e ormai siamo OT...
Vi rimando alla lettura di queste pagine di un sito molto attendibile, non sara' oro colato, ma e' utile per farsi un' idea http://www.guidorubino.com/bici/strada/materiali/titanio.htm

Comunque si citano con relative descrizioni anche tutti gli altri materiali...pure il carbonio...
Ciao a tutti
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
Dunque, io non ho conoscenze specifiche in materiali compositi, ma una laurea in ingegneria geomeccanica appesa al muro, e anche se non è il campo dei materiali artificiali, gli esami di scienza della costruzioni li ho fatti anch'io. Le regole della meccanica sono regole generali che si applicano a tutti i materiali, .............. Fatta questa premessa (che non avrei neanche tirato in ballo se non mi fossi sentito attaccato), ..................
In ogni caso, a me la discussione è sembrata piuttosto interessante e costruttiva, a patto che uno abbia la tolleranza di ascoltare e non partire all'attacco dopo avere letto 2 righe.
............
:prost:
e questo sarebbe l'atteggiamento non polemico .......:mrgreen: , lasciamo perdere. :smile::smile::smile:
In ogni caso la discussione l'ho trovata anch'io piuttosto interessante e me la sono letta tutta prima di intervenire. Se mi sono permesso un'osservazione leggermente sarcastica riguarda il tono nel porgere argomentazioni che implicano giudizi su condotte umane intrecciate con valutazioni tecniche.
Credo che in proposito conti molto il sentire personale oltre alla valutazione strettamente tecnica. L'utilità marginale degli euro e di ciò che si può reperire sul mercato in tema di biclette è per fortuna molto diversa e questo consente l'estrema ricchezza del mercato dal cancello da supermercato alla supermega bike da 10.000 eurozzi ed oltre, dove tutti possono trovare il compromesso soddisfacente.
:prost:
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Il mio è semplicemente un ragionamento induttivo = dal particolare risalgo al generale.
Avrò anche scoperto l'America, come dice Flavionus, ma se ciò vale per le forcelle non vedo perché non dovrebbe valere per i telai.
Penserai mica che ogni grande casa abbia uno stabilimento produttivo in quel di Taipei.
Semmai gli stabilimenti di Taipei producono su specifica C'dale piuttosto che Specy o Trek.
Ma il know-how e tutto il corollario tecnico-produttivo sono patrimonio delle aziende taiwanesi, quindi la qualità dei loro prodotti è attestata dal fatto che tutte le case vadano là a produrre.
Saluti
Io non metto in dubbio che ci siano delle sinergie...
Metto semplicemente in dubbio la capacità di ognuno di noi di dire che un telaio sia uguale all'altro...
E mi dispiace, ditemi quello che volete...ma è così, ripeto, a meno che qualcuno di voi non lavori nell'ingegneria o nel management di una delle sopracitate case...
Flavio, cavolo, come mai non hai comprato un telaio marchiato pippo (che sicuramente tutti avreste trovato) invece di uno marchiato SCOTT?
Sono sicuro, da come voi tutti parlate, che di telaio PIPPO marchiati SCOTT ne abbiate trovati a bizzeffe, no??
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
Come mettiamo in dubbio, giustamente, le capacità di ognuno di noi nel dire che i telai sono tutti uguali, dovremmo mettere in dubbio anche la capacità di asserire il contrario. Soprattutto se si parte dal presupposto che nessuno di noi ha competenze specifiche dovremmo chiudere il topic perchè nessuno ha le conoscenze per asserire alcunchè.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
hai in parte ragione...io nn sono qua a dire di aver ragione, ma essere passato per pirla perchè preferisco spendere 2000 euro per un carbonio di una certa marca piuttosto che 1200 o meno per un'altra marca proprio non mi va bene.
Anche perchè, di che ne dicano tutti, chi compra il telaio a 1200 euro lo compra perchè non si vuole o non si può permettere quello da 2000 (non lo biasimo...2000 euro non sono pochi)...se ne avesse la possibilità comprerebbe tranquillamente un cannondale piuttosto che un whistle, perchè in cuor suo sa benissimo di non essere sicuro sul fatto che i due telai siano paragonabili in quanto a prestazioni in senso lato...
 

parerga

Biker superis
Io non metto in dubbio che ci siano delle sinergie...
Metto semplicemente in dubbio la capacità di ognuno di noi di dire che un telaio sia uguale all'altro...
E mi dispiace, ditemi quello che volete...ma è così, ripeto, a meno che qualcuno di voi non lavori nell'ingegneria o nel management di una delle sopracitate case...
Flavio, cavolo, come mai non hai comprato un telaio marchiato pippo (che sicuramente tutti avreste trovato) invece di uno marchiato SCOTT?
Sono sicuro, da come voi tutti parlate, che di telaio PIPPO marchiati SCOTT ne abbiate trovati a bizzeffe, no??
Forse stiamo facendo un po' di confusione.
Io, per riprendere il tuo esempio, non so se ci sia in commercio un telaio Pippo fatto dalla stessa azienda taiwanese che produce i telai Scott.
Dico però che le somiglianza tra Trigon/Token/Ritchey per quanto riguarda il prodotto forcella in carbonio sono tali da giustificare un sillogismo aristotelico. Da ciò "induco", se mi passate il neologismo, che potrebbe accadere lo stesso per quanto riguarda il prodotto telaio in carbonio.
Va da sè che sono congetture personali e che queste mi portano a condividere con voi tale ragionamento, senza alcuna pretesa di verità dello stesso. Certo che se avessi la certezza che la fabbrica Pippo produce, oltre che per sè, anche per C'dale e Scott non andrei certo a spendere 2KE per quei frameset ma comprerei "original-Pippo", a meno che per esperienza personale su Original-Pippo proprio non mi ci trovi, atteso che le geometrie e le fasi di lavorazione molto influiscono sulla resa di un telaio. Ma quanto a bontà costruttiva certo non avrei meno che da un acquisto di marca.
Quanto a Whistle, poi, sono stato io ad affermare che mi intrigano parecchio e sinceramente, a costo di essere accusato di lesa maestà, lo preferirei a Scott, che tra parentesi non mi ha mai fatto impazzire (NBB: è gusto personale quindi non ricominciamo la tiritera che non avendolo mai provato non posso permettermi di giudicarlo - non giudico il telaio, dico solo che non mi piace, punto) senza per questo andare a scomodare la favoletta della volpe e dell'uva.
Non ho neppure mai affermato che tutti telai siano uguali, semmai che essendo molte meno le aziende che li producono di quanti siano i marchi distribuiti, statisticamente ci sono buone probabilità che le prime producano per più di due dei secondi.
Da ultimo, non ti puoi arrogare il diritto di dire che tutti quelli che comprano un telaio da 1.200 appartengono alla categoria "vorrei ma non posso", primo perché suona vagamente offensivo, eppoi perché generalizzando lasci fuori dal conto quelli che invece potendo non vogliono comunque, vuoi per gusto personale, vuoi per calcolo od altro, che saranno pure pochi ma esistono pur sempre.
Saluti
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
No no...scusami, non volevo essere offensivo...avrei fatto bene a dire che un buon 90% della gente che conosco fa così...se poi li conosco tutti io, chiedo scusa in anticipo...non voleva essere offensivo, infatti ho scritto più di una volta che non voglio fare i conti in tasca a nessuno, dico solo che c'è moltissima gente così (e questo non lo puoi negare neanche tu)...
Parlando sull'offensività, semmai, qua quello che passa per pirla perchè spende guardando la marca sono io, offeso da qualcuno che qualche pagina fa, pur essendo stato da me ripreso in particolare, se ne è guardato bene dal porre qualsiasi tipo di scusa...

Sul resto del discorso...gira e rigira, la pensi ESATTAMENTE come me...
Sul discorso SCOTT ho preso quello per esempio perchè Flavio sabato si è presentato con una gran bici...guarda caso marchiata SCOTT
 

parerga

Biker superis
No no...scusami, non volevo essere offensivo...avrei fatto bene a dire che un buon 90% della gente che conosco fa così...se poi li conosco tutti io, chiedo scusa in anticipo...non voleva essere offensivo, infatti ho scritto più di una volta che non voglio fare i conti in tasca a nessuno, dico solo che c'è moltissima gente così (e questo non lo puoi negare neanche tu)...
Parlando sull'offensività, semmai, qua quello che passa per pirla perchè spende guardando la marca sono io, offeso da qualcuno che qualche pagina fa, pur essendo stato da me ripreso in particolare, se ne è guardato bene dal porre qualsiasi tipo di scusa...

Sul resto del discorso...gira e rigira, la pensi ESATTAMENTE come me...
Sul discorso SCOTT ho preso quello per esempio perchè Flavio sabato si è presentato con una gran bici...guarda caso marchiata SCOTT
Ci mancherebbe ... giusto per chiarire non mi son sentito chiamato in causa, tantomeno offeso, solo che a volte certe espressioni potrebbero essere, magari a torto, fraintese.
E' chiaro che il prestigio del marchio fa gola a tutti, me compreso, per parte mia ti posso garantire però che preferisco l'originalità delle linee (vedi il carro posteriore della Scapin Fybra o della Whistle Arawak) e se possibile l'italianità del prodotto.
Perché mai allora avrei scelto Specy (facendo pure un certo numero di km per andarla a prendere)? Perché manco a dirlo i rivenditori "italiani", e pure vicino a casa (mia), fanno condizioni assolutamente non in linea con la concorrenza estera e fuori provincia (mia), specie quando gli dai dentro un telaio non comprato da loro. Es: faccio valutare un telaio Epic di 7 mesi -quindi con ancora 17 di garanzia - contro uno Scapin Fybra e mi si dice "non ritiro marche che non tratto e non ritiro solo telaio per telaio ma bici completa per telaio o bici completa per bici completa ... se ti accontenti ti do 300Eu ... (?????????)" .... no comment!
Quindi, almeno questo è il mio caso, continuo a perpetrare l'acquisto Specy (non che me ne lagni sia chiaro) a fronte della voglia magari di cambiare marca per spostarmi sulle patrie produzioni.
Morale: a volte uno compra quel che più gli torna utile, non necessariamente quel che vorrebbe (e che magari potrebbe permettersi), solo perché cambiare marca risulta antieconomico.

Questa è solo la mia esperienza personale che, ammesso che a qualcuno possa interessare, ho inteso riportare quale spunto di semplice conversazione.

Quanto alla "botta di pirla" che pensi di esserti preso, non credo sia così ... come già detto all'inizio forse nella foga di scrivere uno magari è convinto di dire una cosa e invece ne comunica un'altra ...
Saluti
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Io non metto in dubbio che ci siano delle sinergie...
Metto semplicemente in dubbio la capacità di ognuno di noi di dire che un telaio sia uguale all'altro...
E mi dispiace, ditemi quello che volete...ma è così, ripeto, a meno che qualcuno di voi non lavori nell'ingegneria o nel management di una delle sopracitate case...
Flavio, cavolo, come mai non hai comprato un telaio marchiato pippo (che sicuramente tutti avreste trovato) invece di uno marchiato SCOTT?
Sono sicuro, da come voi tutti parlate, che di telaio PIPPO marchiati SCOTT ne abbiate trovati a bizzeffe, no??


no mi dispiace a questi livellli non trovi pippo che ha la copia dello scale limited..........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo