Downhill Monte Cjampon Gemona

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.021
183
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
più o meno...forse qualcosina di più
Ieri giornata fantastica lassù, tempo stupendo e fondo in condizioni perfette dopo le ultime piogge.
Salendo ho incrociato due tizi in assetto full-dh...complimenti perchè l'unica volta che ho provato a scendere con la mia dh da quel sentiero dopo 2 giri ero stravolto a furia di pedalare!
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.021
183
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
beh sarebbe da pazzi masochisti anche solo pensare di affrontare lo "pseudo dh" con una bici da dh, o per lo meno io non lo farei mai! Sarebbe peggio di una lezione di spinning hehe...Ma la parte bassa del Chiampon l'avrete ben fatta per sbucare lì...avete fatto quello che taglia i tornanti? E' li che ho pedalato di più azz :)
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Piacevoli news:
La settimana scorsa ho trovato un tipo che risistemava il sentiero.
La manutenzione (volontaria & gratuita ?) viene a quanto pare effettuata con una certa regolarità.
Mi pare gran cosa...
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Spiacevoli news:
Oggi sono stato fermato sul sentiero da un’arpia che mi ha minacciato perché “… Qui non si può più venire con le biciclette c’è un’ordinanza del comune che parla chiaro …”
Io mi sono limitato a rispondere che secondo me non è vero ed ho tirato dritto.

Sperin ben... ci mancherebbero solo i divieti...
 

orbeamk

Biker novus
:nunsacci:

ciao, purtroppo non ho molto tempo per seguire il blog ma sono rimasto molto amareggiato da " qualche " commento letto in precedenza riguardo al progetto di pista da dh.
Da premettere che qua in friuli prima di tutto queste nuove discipline non sono conosciute dalla gente ma da solo chi la pratica... inoltre il progetto portato avanti faticosamente da tre anni finalmente avrà una fine in breve .

La pista all'inizio sarà una pista da freeride e il secondo tracciato sarà da DH... ( verrà costruito subito dopo ).

Vorrei inoltre riprendere coloro che fanno certi commenti che questo progetto è stato creato e portato avanti ( DA SOLO ) comunque da una persona che pratica la mtb da molti anni , lascio pensare solo a quante difficoltà possa aver trovato ( burocratiche e non solo ) e senza lasciar perdere la voglia di continuare a creare qualcosa di nuovo in cui ci crede, e che manca nelle nostre zone...

quindi mi sembrerebbe più opportuno cercare di collaborare o magari sostenere chi ha questa passione e vuole creare questo tipo di divertimento...

ma comunque le critiche vedo che vengono volentieri...

buona serata
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Che noia ragazzi. Perdonami, Orbeamk, ma ti sei letto tutto il thread? Ti rendi conto che inizia col botto, viene stroncato, riparte bene, viene stroncato nuovamente, uno dice "figata", uno dice "cacchiata", uno dice "sicuro il prossimo anno ci sarà la pista dh" e l'altro dice che è tutto stato revocato per incompetenza dei costruttori? O sono scemo io? Dai commenti non mi sembra.
Ora, visto che da come ti presenti, Orbeamk, mi sembri facente parte di quel negozio che in teoria (forse che si, forse che no, Dh?FR?Allmountain? Salita furgonata? Salita pedalata? Foto sul sito vere o copiaincollate??????) dovrebbe avere voce in capitolo, ci concedi la grazia di fare un po' di luce su questa vicenda che si dilunga da mesi? In definitiva, una volta per tutte, esiste(rà) una pista da DH/FR? Ci sono i permessi? Ci saranno risalite meccanizzate?
Non me ne volere ma la cosa sta diventando noiosa.
 

maxITR

Biker tremendus
Credo che ci si ostini a fare DH in quel di Gemona,quando la maggior parte dei sentieri sono più adatti a giri in mtb pedalati. Chi vuole può fare DH,e non credo ci siano divieti in zona per praticarlo ma se poi comincieranno a salire carovane di furgoni poi chiuderanno la strada al traffico....così magari si imparerà a pedalare di più e divertirsi comunque ;-)
 

orbeamk

Biker novus
Che noia ragazzi. Perdonami, Orbeamk, ma ti sei letto tutto il thread? Ti rendi conto che inizia col botto, viene stroncato, riparte bene, viene stroncato nuovamente, uno dice "figata", uno dice "cacchiata", uno dice "sicuro il prossimo anno ci sarà la pista dh" e l'altro dice che è tutto stato revocato per incompetenza dei costruttori? O sono scemo io? Dai commenti non mi sembra.
Ora, visto che da come ti presenti, Orbeamk, mi sembri facente parte di quel negozio che in teoria (forse che si, forse che no, Dh?FR?Allmountain? Salita furgonata? Salita pedalata? Foto sul sito vere o copiaincollate??????) dovrebbe avere voce in capitolo, ci concedi la grazia di fare un po' di luce su questa vicenda che si dilunga da mesi? In definitiva, una volta per tutte, esiste(rà) una pista da DH/FR? Ci sono i permessi? Ci saranno risalite meccanizzate?
Non me ne volere ma la cosa sta diventando noiosa.


Questo progetto doveva partire già l anno scorso , ma per cause burocratiche ed altro che hanno bloccato il proseguo dei " lavori " , la situazione si sta finalmente sbloccando solo ora... Questo progetto è partito già tre anni fa e sinceramente non penso tu sia molto al corrente di come vanno queste cose sopratutto in italia... è molto facile dire, parlare ecc ma purtroppo se non è calcio qua non ti ascoltano... sto lottando per portare a fine questa cosa in cui credo e spero che dopo ci sia la possibilità di collaborare appunto con gente come te per idee e commenti per migliorare i futuro... di certo certi commenti negativi non aiutano nessuno...
 

gasgas14

Biker serius
13/7/10
112
0
0
Collinare
Visita sito
Ahahaah! :smile: Fantastico l'ultimo messaggio!

Ciao a tutti!

Abitando a una decina di km da Gemona, mi piacerebbe capirne un po' di più su questi percorsi da all-mountain (visto che pare d DH lo siano poco - e questo in realtà a me va bene).

Questo il percorso che ho fatto quest'estate, con molta calma.
http://maps.google.com/maps/ms?msa=0&msid=208265119426749041573.0004ae3c8197e73ce7b44http://maps.google.com/maps/ms?msa=0&msid=208265119426749041573.0004ae3c8197e73ce7b44

Dove avrei dovuto prendere le discese di cui parlate?

Grazie!
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.021
183
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Ahahaah! :smile: Fantastico l'ultimo messaggio!

Ciao a tutti!

Abitando a una decina di km da Gemona, mi piacerebbe capirne un po' di più su questi percorsi da all-mountain (visto che pare d DH lo siano poco - e questo in realtà a me va bene).

Questo il percorso che ho fatto quest'estate, con molta calma.
http://maps.google.com/maps/ms?msa=0&msid=208265119426749041573.0004ae3c8197e73ce7b44

Dove avrei dovuto prendere le discese di cui parlate?

Grazie!

ma lo sai che se casa tua è dove inizia e finisce il giro, abitiamo a 500m di distanza?
Dalla mappa risulta che hai fatto il sentiero di Villeneuve, quello cheparte nei pressi di una cappelletta votiva. Molto bello ma quest'estate qualche fenomeno lo ha dissodato a picconate, e le successive piogge lo hanno dissestato per bene. Il sentiero di cui si parla parte da dietro malga cuarnan. Scusa la domanda, ma sei salito da Montenars? Lungo un sentiero??
 

gasgas14

Biker serius
13/7/10
112
0
0
Collinare
Visita sito
ma lo sai che se casa tua è dove inizia e finisce il giro, abitiamo a 500m di distanza?
Dalla mappa risulta che hai fatto il sentiero di Villeneuve, quello cheparte nei pressi di una cappelletta votiva. Molto bello ma quest'estate qualche fenomeno lo ha dissodato a picconate, e le successive piogge lo hanno dissestato per bene. Il sentiero di cui si parla parte da dietro malga cuarnan. Scusa la domanda, ma sei salito da Montenars? Lungo un sentiero??

E' già! Abito proprio dove inizia il giro!

Ah, è vero! La cappella è proprio intitolata a Villeneuve. Ho capito perché il sentiero si chiama così..
Sì, fino a metà sentiero era un disastro, ed io con la front 100 mm ho avuto i miei gran cazzi a scendere! (Ora in compenso sto allestendo un telaietto nuovo con 150 mm escursione, rigorosamente front!) Poi non capivo infatti il perché di quel muretto a secco costruito all'inizio del sentiero.. Ma ci devono essere andati giù davvero pesante quei disgraziati col piccole pero'!

Sì, sono salito dal Iòuf di Montenars, imboccando poi sentiero CAI 715, quasi tutto pedalabile fino al Zuc de Cros; da lì circa 350 m (in linea d'aria!) a piedi fino al quadrivio con sentiero CAI 716, che ho poi imboccato fino in pratica all'asfaltata che ti porta a Malga Cuarnan. Ho risalito l'asfaltata fino all'imbocco con Villeneuve (CAI 717) e dalla petonata poi il sentiero naturalistico che porta nei pressi di S.Agnese.. La petonata pero', a quanto ho capito, dovevo prenderla un po' più in su del ponte sul torrente Vegliato per imboccare il sentiero di cui si parla se non sbaglio in questa discussione, o no?
Devo dire che il 715 ed il sentiero naturalistico sono molto belli e scorrevoli, mentre il 716 bello ma con troppe rocce tra i piedi, così come il 717 (Villeneuve) che, come dicevo, soprattutto i primi 500 m è devastato e nella prima parte direi quasi impossibile in sella (per le mie capacità e mezzi perlomeno).

A primavera mi piacerebbe partire, se si riesce, dall'Ors di Cuarnan (da dove si lanciano coi parapendii) e prendere a monte il 717 fino alla cappelletta votiva. Mi chiedevo poi se il 713 fosse pedalabile (da Sella Foredor in pratica)..

Beh, ci si può trovare allora per fare un giro insieme! Scriviamoci in caso in mp.
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Mi chiedevo poi se il 713 fosse pedalabile (da Sella Foredor in pratica)..
Prendi il 713 a sella Foredor(impegnativo ma bello) tenendoti a sinistra sul bivio che c'è a quasi fine sentiero. Uscito sulla cementata prosegui per qualche tornante in discesa, fino al ponte, dopo il quale vai a destra(sentierino in costa) e prosegui sul nuovo sentiero che scende fino all'inizio del vecchio sentiero (sul tratto pianeggiante, prima del ghiaione).
 

gasgas14

Biker serius
13/7/10
112
0
0
Collinare
Visita sito
Prendi il 713 a sella Foredor(impegnativo ma bello) tenendoti a sinistra sul bivio che c'è a quasi fine sentiero. Uscito sulla cementata prosegui per qualche tornante in discesa, fino al ponte, dopo il quale vai a destra(sentierino in costa) e prosegui sul nuovo sentiero che scende fino all'inizio del vecchio sentiero (sul tratto pianeggiante, prima del ghiaione).

Grazie.
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.021
183
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
E' già! Abito proprio dove inizia il giro!

Ah, è vero! La cappella è proprio intitolata a Villeneuve. Ho capito perché il sentiero si chiama così..
Sì, fino a metà sentiero era un disastro, ed io con la front 100 mm ho avuto i miei gran cazzi a scendere! (Ora in compenso sto allestendo un telaietto nuovo con 150 mm escursione, rigorosamente front!) Poi non capivo infatti il perché di quel muretto a secco costruito all'inizio del sentiero.. Ma ci devono essere andati giù davvero pesante quei disgraziati col piccole pero'!

Sì, sono salito dal Iòuf di Montenars, imboccando poi sentiero CAI 715, quasi tutto pedalabile fino al Zuc de Cros; da lì circa 350 m (in linea d'aria!) a piedi fino al quadrivio con sentiero CAI 716, che ho poi imboccato fino in pratica all'asfaltata che ti porta a Malga Cuarnan. Ho risalito l'asfaltata fino all'imbocco con Villeneuve (CAI 717) e dalla petonata poi il sentiero naturalistico che porta nei pressi di S.Agnese.. La petonata pero', a quanto ho capito, dovevo prenderla un po' più in su del ponte sul torrente Vegliato per imboccare il sentiero di cui si parla se non sbaglio in questa discussione, o no?
Devo dire che il 715 ed il sentiero naturalistico sono molto belli e scorrevoli, mentre il 716 bello ma con troppe rocce tra i piedi, così come il 717 (Villeneuve) che, come dicevo, soprattutto i primi 500 m è devastato e nella prima parte direi quasi impossibile in sella (per le mie capacità e mezzi perlomeno).

A primavera mi piacerebbe partire, se si riesce, dall'Ors di Cuarnan (da dove si lanciano coi parapendii) e prendere a monte il 717 fino alla cappelletta votiva. Mi chiedevo poi se il 713 fosse pedalabile (da Sella Foredor in pratica)..

Beh, ci si può trovare allora per fare un giro insieme! Scriviamoci in caso in mp.

Il 713 da sella foredor non è male, lo faccio ogni tanto anche se ultimamente preferisco sempre più spesso scendere per il sentiero nuovo che è si meno tecnico, ma quando raggiungi delle belle velocità ti dà soddisfazione :)
Se ti va di fare un'uscita assieme in Cuarnan ci si organizza, io sono su ogni weekend, il sabato o la domenica, tempo permettendo
 

gasgas14

Biker serius
13/7/10
112
0
0
Collinare
Visita sito
Il 713 da sella foredor non è male, lo faccio ogni tanto anche se ultimamente preferisco sempre più spesso scendere per il sentiero nuovo che è si meno tecnico, ma quando raggiungi delle belle velocità ti dà soddisfazione :)
Se ti va di fare un'uscita assieme in Cuarnan ci si organizza, io sono su ogni weekend, il sabato o la domenica, tempo permettendo

Ok, grazie. Appena monto i nuovi componenti mi faccio sentire allora!
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
domani mattina volevo provare il sentiero che parte da dietro malga cuarnan ma non ho capito da dove lo devo prendere.:nunsacci: Seguo la traccia del 713 (carta tabacco)?
La seconda parte, quella del video (che si prende dalla petonata a circa metà di strada di foredor), la conosco bene (sono di magnano in riviera anche se adesso abito a udine) e l'ho fatta anche sabato scorso.
Cmq, arrivato a malga cuarnan dove imbocco questa traccia? questa poi si allaccia al sentiero del video oppure ho capito male?

P.s. l'altro sabato sono stato fermato lungo strada di foredor da un signore che voleva sapere dove stessi andando, spiegandomi di essere uno dei volontari che tengono pulito/hanno creato il nuovo tracciato e di essere incazzato con quelli come me - che mai in vita mia ho fatto questo misterioso single track!!! -, che dovevo prendere la traccia nuova e non l'altra (quale non ho capito), e così via, ovviamente senza rendersi conto di parlare con uno che queste tracce nemmeno ha mai visto, rendendo la conversazione vagamente surreale :medita:
:celopiùg: ad ogni modo massimo rispetto a chi si impegna a creare/tenere in ordine questi tracciati :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo