Downhill Monte Cjampon Gemona

TonyBlack

Biker ultra
le foto + belle sono tutte copia incolla... sono poche quelle vere...
hanno sprecato risorse per fare una ca**ata ex novo quando bastava pulire e sistemare alcuni sentieri esistenti per fare una figata...
Peccato che chi ha lavorato non sia un biker, quindi non può capire le esigenze dei biker, e che chi ha diretto i lavori forse non sa nemmeno cosa sia il DH...
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Gli ultimi due interventi la dicono lunga...
Quindi?
Qualcuno, che non capisce molto di FR, ha preso delle foto molto eloquenti postandole sul sito di un negozio lasciando QUINDI intendere che 1) le foto erano state da loro scattate, 2) i "preparatori della pista" erano in qualche modo collegati al negozio stesso e 3) il raider stesse raidando in qualche mistico secret spot della nostra bellissima regione.
Scusatemi ma se così fosse mi sembra che il negozio in questione (che ha ANCORA LE FOTO SUL SITO!!!) ci stia facendo una pessima figura!
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Sul fatto che non sia una pista da DH siamo d'accordo, ma non mi sembra cosi male come discesa all mountain...per risorse intendi il loro sudore, qualche albero per trattenere la ghiaia o cosa?
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.025
188
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
il sentiero è carino e merita. Non è da dh, anzi direi che lo si gode appieno con una front o con una full dalla poca escursione, ma è tutto sommato divertente e vario, raccordandolo con le opportune varianti (scusate il gioco di parole) che scendono dal Cuarnan. Io lo faccio spesso, ovviamente pedalando fino in cima, in alternativa al mitico villeneuve che quest'estate qualche pezzente ha deciso di vangare e picconare (oltre a ergere un muretto di pietre subito dopo l'imbocco, grazie al quale qualcuno ha rischiato di farsi davvero male), con conseguente dissesto al primo diluvio che c'è stato...
Se volete fare dh in zona ci sono kranjska, javornik o, finchè era aperto, il piancavallo. Ah no, ma li c'era la curva difficile quindi meglio evitare di andarci.
mandi e buone pedalate
 

TonyBlack

Biker ultra
Sul fatto che non sia una pista da DH siamo d'accordo, ma non mi sembra cosi male come discesa all mountain...per risorse intendi il loro sudore, qualche albero per trattenere la ghiaia o cosa?
è di una noia mortale, banale, mal fatta e anche un pò pericolosa in un punto.. considerando il fatto che non è un sentiero naturale ovviamente...

Hanno sprecato sudore, tempo, possibilità e denaro visto che mi risulta che sia stata finanziata dal comune...
Oltretutto hanno fatto incazzare anche i locali e i lavori sono stati fermati..
 

jaymz

Biker serius
che dire: altra occasione sprecata... io sono stato alla famosa giornata di test con salite meccanizzate organizzata dal negozio senza però poter girare... a parlar con il titolare del negozio sembrava ben altro... spiace perchè così ci si perde tutti...
 

maxITR

Biker tremendus
Se prendeva piede il DH a Gemona poi sicuramente i residenti si sarebbero lamentati quindi sarebbe stato tempo perso...secondo me è meglio che si faccia in posti più attrezzati,vedi Piancavallo o in altri bike park fuori regione,almeno lì un biker ha il suo spazio e non rompe le scatole a nessuno.
E comunque Gemona è un ottima palestra invernale per fare all mountain,e se poi qualcuno pensa..."ma io voglio fare DH anche in inverno",beh...ci si deve anche un po' arrangiare con quello che c'è. Anch'io ormai devo aspettare la prossima primavera per tornare in alta montagna e nel frattempo mi godo qualche sentiero in collina o qualche giro in pianura.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Bah, i soliti discorsi triti e ritriti. Io pedalo, cammino, scengo e salgo. In genere la gente non mi da fastidio, a meno che non sia... fasidiosa, questione puramente di educazione. Le discese autorizzate (non necessariamente bike park) penso che abbiano subìto un congruo e lungo processo di valutazione e accettazione in quanto, appunto, AUTORIZZATE. DI questo mi sembra si stia parlando, e di queste si sente la necessità. Concludo con una considerazione: abito a Trieste e sono a conoscenza di almeno 2 discese nel raggio di 20 km da casa mia; il problema è che pur sapendo il monte o la località NON so esattamente dove siano. Guarda caso il più delle volte per scoprire questi tracciati "abusivi" bisogna andare con i locals. Questo per dire che personalmente mi pare francamente un'esagerazione, se non una scusa, dire che "danno fastidio" quando il più delle volte è persino difficile trovarli! Ovviamente escludendo l'eventuale proprietario del terreno, a cui possono giustamente girare, ma includendo i soliti "cacciatori" ai quali ogni essere che non abbia 4 zampe rompe le balle!
Mio pensiero, non iniziamo con dibattiti già discussi in altri 700 topics.
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Per tornare al tema di sto beato sentiero:
Lo ho rifatto oggi dopo lungo tempo … La parte vicino alla malga è più scavata rispetto a quest’estate, con più sassi esposti e smossi.
Ho usato la mia full da FR e devo dire che pur non trovandolo difficile, non ritengo sia una cacchiata assoluta.
Trovo che guidarlo fluido & veloce sia sufficientemente impegnativo per un allenamento, magari senza grosse pretese.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo