Doppia corona anteriore per motore Bafang

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Montando una Sunrace 11/42 al posto della 11/36 non credo sia necessario sostituire il cambio, almeno io l'ho fatto sulla bike del mio compare (SramX9 type2) e ho solo regolato la distanza minima dal pignone grande tramite l'apposita vite.
A dir la verità abbiamo anche allungato di qualche maglia la catena per darle la giusta tensione.
La catena originale era già oltre il limite dopo l'elettrificazione, con corona da 42 al posto della doppia 22/36 di serie.

aggiungo che ok la vite e na regolata e con un xt 10v va tutto da dio , ma attenzione che basta il forcellino un po storto(e non lo vedi ad occhio) per far grattare leggermente il cambio sulla 42.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Non lo so, penso sia il nuovo, ma ho comperato esattamente quello richiesto da one up l'anno scorso e la faccenda mi è costata non poco in quanto prima avevo un 8 rapporti e quindi ho dovuto prendere tutto. Devo dire però che non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Gli sram sono diversamente conformati, si può togliere un pignone senza problemi mentre con il shimano il cambio batte sul 42.
Devo anche dire che il meccanico che ho non adora soluzioni non convenzionali e non si è molto sforzato a cercarle.
Con l'amico abbiamo montato l'11/42 senza intoppi, Sram x9, a breve dovrò fare lo stesso sulla mia con cambio Shimano xt shadow+ e, quello che dici, mi fa preoccupare.
Ad una prima valutazione, come gabbia etc, non sembra differente dallo Sram, a parte il discorso della frizione.....sperimo bene!
Non capisco cosa intendi con "batte sul 42"
Magari prova a mettere una due foto del cambio posizionato sul 42
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Con l'amico abbiamo montato l'11/42 senza intoppi, Sram x9, a breve dovrò fare lo stesso sulla mia con cambio Shimano xt shadow+ e, quello che dici, mi fa preoccupare.
Ad una prima valutazione, come gabbia etc, non sembra differente dallo Sram, a parte il discorso della frizione.....sperimo bene!
Non capisco cosa intendi con "batte sul 42"
Magari prova a mettere una due foto del cambio posizionato sul 42

ci sono dozzine di persone qui sul forum che hanno messo il 42 su un xt shadow plus 10v senza che "battesse" sul 42, me compreso, quindi va tranquillo e non preoccuparti
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Grazie, ma è a Jack che non gli funziona......volevo vedere, dalle foto, se è una questione di regolazione o......?!?

se a uno non funziona prendiamo quello come esempio anzichè le dozzine al quale funziona? sarà l'eccezzione che conferma la regola, poi per l'amor di dio può capitare ma io non mi fascerei la testa prima di romperla
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Ciao,
potresti cortesemente dettagliare il discorso sulla programmazione degli RPM?
Sto per elettrificare una Farley Fat, e non riesco ad ordinare il motore, ancora indeciso su potenza e il voltaggio.
Da vs consigli, su altra discussione, mi ero quasi convinto per il 36v 350w, soprattutto per il discorso degli RPM ottimali più bassi....comunque, oggi e i prossimi due tre giorni avrò a disposizione una fat col 250 e vedrò di fare un confronto con la 750 del mio Compare per cercare di capire che e quali differenze ci sono.
Intanto mi sono portato avanti con la linea catena ordinando Spyder e corona da 32 dall'Olanda e il guidacatena Dr Ergal style.
Ps, convengo sulla validità della cassetta 11-42 Sunrace che il Compare sta usando con soddisfazione.

compra il 36v... i 48v hanno problemi di centralina... io l'ho appena cambiata.. scaldano troppo per il voltaggio a 48v

poi prendi pure un motore a norma... tanto tutti questi watt poi non li usi altrimenti ti ci vorrebbe una centrale elettrica perchè usando tanti watt mangi la batteria che oltretutto deve avere celle speciali altrimenti con una scarica troppo violenta le butti via n 10 minuti

riguardo agli rpm poi quando hai montato tutto.. hai il cavo.. hai il pc... ne riparliamo ora sei troppo a digiuno dovrei scrivere un poema o dovresti rileggerti i vari post in merito.

OKKIO CHE LE FATTO HANNO IL BB A 100MM e ti ci vuole un motore adatto non il solito bafang di serie!
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
compra il 36v... i 48v hanno problemi di centralina... io l'ho appena cambiata.. scaldano troppo per il voltaggio a 48v

poi prendi pure un motore a norma... tanto tutti questi watt poi non li usi altrimenti ti ci vorrebbe una centrale elettrica perchè usando tanti watt mangi la batteria che oltretutto deve avere celle speciali altrimenti con una scarica troppo violenta le butti via n 10 minuti

riguardo agli rpm poi quando hai montato tutto.. hai il cavo.. hai il pc... ne riparliamo ora sei troppo a digiuno dovrei scrivere un poema o dovresti rileggerti i vari post in merito.

OKKIO CHE LE FATTO HANNO IL BB A 100MM e ti ci vuole un motore adatto non il solito bafang di serie!
Grazie per le delucidazioni. Nel mio "giro" ci sono già 4 Bafang, che vanno bene, ma essendo tutti 750 e non c'era modo di fare dei confronti.
Oggi arriva un 250, già montato su una fat, e qualcosa in più sapremo, finalmente!!!
Il discorso RPM, che poi è quello che mi ha fatto propendere per i 36v,è relativo alla cadenza ottimale più bassa 70/90 vs 110/130 dei 48v, e che è una scelta, credo, irreversibile, mi interessava per capire se era possibile abbassarla sui 750w, non tanto per me, quanto per gli amigos che, ormai ce l'hanno.
Per il BB sono al corrente che serve da 100, uno del gruppo ha elettrificato una Mukluk dopo aver montato l'apposita prolunga, io, su Alibaba, lo trovo già modificato a 100mm.
Il Pc e il cavo ci sono, e qualche programmazione di base è stata fatta, approfondiremo più avanti, una volta montato il tutto.

P.S. siccome l'amico che ha iniziato il tutto ha velleità di costruire un telaio predisposto all'inserimento del Bafang e sta cercando la carcassa di un motore per i suoi esperimenti di adattamento.... non è che ne hai una?
Mi sembra di ricordare che un 500 lo avevi bruciato
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
attenzione anche alla linea catena .... sulla mia FAt elettrificata Bafang ho dovuto togliere qualche pignone ( 3) e portare il pacco a 7v per non stressarla troppo ... anche una doppia è impensabile su una e-FAT bafanghizzata....
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Grazie per le delucidazioni. Nel mio "giro" ci sono già 4 Bafang, che vanno bene, ma essendo tutti 750 e non c'era modo di fare dei confronti.
Oggi arriva un 250, già montato su una fat, e qualcosa in più sapremo, finalmente!!!
Il discorso RPM, che poi è quello che mi ha fatto propendere per i 36v,è relativo alla cadenza ottimale più bassa 70/90 vs 110/130 dei 48v, e che è una scelta, credo, irreversibile, mi interessava per capire se era possibile abbassarla sui 750w, non tanto per me, quanto per gli amigos che, ormai ce l'hanno.
Per il BB sono al corrente che serve da 100, uno del gruppo ha elettrificato una Mukluk dopo aver montato l'apposita prolunga, io, su Alibaba, lo trovo già modificato a 100mm.
Il Pc e il cavo ci sono, e qualche programmazione di base è stata fatta, approfondiremo più avanti, una volta montato il tutto.

P.S. siccome l'amico che ha iniziato il tutto ha velleità di costruire un telaio predisposto all'inserimento del Bafang e sta cercando la carcassa di un motore per i suoi esperimenti di adattamento.... non è che ne hai una?
Mi sembra di ricordare che un 500 lo avevi bruciato

si avevo fottuto la centralina anche su un 500w sempre 48v.... poi ho venduto il motore ad un ragazzo che penso ci abbia messo la centralina esterna che aveva...

tornassi indietro e non avessi 2 batt da 48v andrei sul più robusto 36v!
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Grazie, ma è a Jack che non gli funziona......volevo vedere, dalle foto, se è una questione di regolazione o......?!?

Batterei sul 42 se togliessi un rapporto per allineare meglio la catena. Altrimenti non tocca niente. La linea catena è più o meno storta a seconda del telaio e il mio ha un movimento centrale da 73 mm per cui non è molto favorevole. Come hanno detto altri la linea catena non ottimale è il problema del bafang . Come motore io ho un 250 w portato a 350 w con aumento degli ampere a 18. Acceleratore settato a livello 8 con circa 90 % della potenza max e bloccato a 15 km di velocità che mi risultano 7,4 sul rapporto più corto. Come te abito in zona prealpina e per tutto il periodo invernale mi sono divertito a salire prati in verticale approfittando dell'erba bassa. Nelle salite, i limiti sono relativi alla ciclistica e non al motore. Io ho preso delle batterie commerciali spagnole di marca efficienced e non mi hanno dato problemi.
 

max's work

Biker novus
18/3/16
12
0
0
Visita sito
... la cadenza di pedalata non è la stessa per i 48 V.,
il 48\15 ha una cadenza più bassa, il 48\25 ha una cadenza più alta, ovvero quella che avete scritto fino ad ora,
il 48\15 come cadenza si pone in mezzo tra il 36\15 e il 48\25 ...
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
... la cadenza di pedalata non è la stessa per i 48 V.,
il 48\15 ha una cadenza più bassa, il 48\25 ha una cadenza più alta, ovvero quella che avete scritto fino ad ora,
il 48\15 come cadenza si pone in mezzo tra il 36\15 e il 48\25 ...

la cadenza te la fai a misura programmando gli rpm massimi del motore in ogni singolo livello

chiaro che poi i 48v lavorano in modo ottimale a cadenze più elevate... proprio perchè sono a 48v ma programmandoli puoi vestirtelo su misura.

ma se dovessi partire da zero prendere un 36v al 1000% è meno delicato di centralina....
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Che io sappia anche il 48v a 15 ampere si può portare a 18 ampere. In pratica è la bici che ha Ergal. Rimane della famiglia dei Bbs01.

io sconsiglio VIVAMENTE di farlo.... semmai il contrario... ragazzi tutti i bbs a 48v sono mooooolto delicati.... si fotte la centralina molto spesso.

mi risulta essere la stessa dei 36v con qualche componente adeguato ai 48v ma non sono molto affidabili...

difatti la mia dopo 1500 km ha perso una fase e andava male... ho smontato tutto il motore pensando che mi fosse entrata l'acqua una seconda volta... ma era la centralina... cambiata con 120 euro perchè l'ho presa in italia disponibile....

su aliexpress costa 80 con spedizione ma senza dogana che forse ti tocca... quindi siamo li.

ora è probabile che porti a 20 amp dai 25 di serie per ridurre le temperature.... NON AUMENTERI MAI AMP SU UN 48V... forse su un 36 si ma non un 48
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
io sconsiglio VIVAMENTE di farlo.... semmai il contrario... ragazzi tutti i bbs a 48v sono mooooolto delicati.... si fotte la centralina molto spesso.

mi risulta essere la stessa dei 36v con qualche componente adeguato ai 48v ma non sono molto affidabili...

difatti la mia dopo 1500 km ha perso una fase e andava male... ho smontato tutto il motore pensando che mi fosse entrata l'acqua una seconda volta... ma era la centralina... cambiata con 120 euro perchè l'ho presa in italia disponibile....

su aliexpress costa 80 con spedizione ma senza dogana che forse ti tocca... quindi siamo li.

ora è probabile che porti a 20 amp dai 25 di serie per ridurre le temperature.... NON AUMENTERI MAI AMP SU UN 48V... forse su un 36 si ma non un 48
Se cambi centralina e metti una da 36 volt il tuo motore diventa un 500 w e ti diminuiscono anche gli rpm che diventano più umani.. Devi vendere le batterie ma non è detto che ci perdi molto. Mi sembra che hai richiesto una 30 o 40 celle per il Yamaha e potresti utilizzare anche quella:spetteguless:
 

max's work

Biker novus
18/3/16
12
0
0
Visita sito
... il bbs01 48 15 è il più robusto,

... puoi programmare un 36 15 a 18 ma rischi ...
così come puoi programmare un 48 25 a 25, ma rischi anche così, meglio diminuirlo a 20,
come del resto anche il 36 25, se lo lasci a 25 rischi ... anche questo meglio metterlo a 20 ...,
certo, puoi regolare la percentuale di velocità ( spd ) ai vari livelli ( quello che intendete come RPM ) e anche la percentuale di corrente,
ma un 48 15 sarà sempre più progressivo di un 48 25 che già ai primi livelli risulterà più aggressivo ...

... quindi alla fine se il 36 25 e il 48 25 è " conveniente " limitarli a 20 o a 18, che grande differenza di prestazioni possono esserci tra i 15 e i 25 ? ... Poche.

... il 48 15 resta il più affidabile ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo