Doppia corona anteriore per motore Bafang

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
io ho usato per tanto la 42 alcedo con 11 42 dietro... ma con il 34 davanti mi trovo molto meglio... almeno nei miei percorsi..l e fai 33/35kmh circa senza frullare troppo

non sono pratico ma credo che la tua 42 /42 sia più corta della sua 36/32

ai matematici la moltiplicazione... io vado a braccia anzi a gamba
Esatto 42 42 =1a1 un giro di pedale , un giro di ruota... la 36 32 = 1a circa 1, 15 dunque più lungo...
Comunque è chiaro che se si predilige percorsi am ricchi di single track scassati con pendenze importanti, la 32 al limite la 34 accoppiata ad un pacco 11 42, è una scelta obbligata, a meno che non si disponga di manettino del gas e un bel serbatoio di energia. Io avendo entrambe non mi pongo il problema, dove non salgo pedalando, salgo di brutale cattiveria a piedi pari in trial style[emoji23]
Cmq la doppia potrebbe essere una soluzione per avere tanta agilità e velocità. Con un buon uso evitando naturalmente incroci strani, potrebbe andare bene.
Il motivo per cui ho mantenuto la 42 è anche per l'ottima linea catena, catena e pignoni ringraziano.
E poi per me, arrivare su un falso piano a 30 kmh, spingere sui pedali fino a otre 45kmh senza andare fuori giri, mi gasa di brutto!!!
Io sono un pò contro corrente rispetto alla media di questa sezione, mi piace usare tanto motore...[emoji51] [emoji55]
 

riace

Biker popularis
23/6/12
79
0
0
Genova
Visita sito
Gianluk70 hai anche te il 500w? Tanto per capire perche' a questo punto direi che paragonare bafang con watt doversi non ha senso.

Esempio:
Rampa cementata dove con muscolare salgo solo con 22/36, con quella elettrica bafang 500 salgo con il 46/32 a 9kmh facendo finta di dare un apporto fisico (assistenza 1)

(Con la mtb muscolare non sono una pippa ;-) i miei giri in montagna da 80km con 2000d+ li faccio, tanto per capirci)
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Io sono un inesperto ma ho comperato proprio il SunRace 11/40 perché il mio cambio Shimano xt mal sopportava il 42. Di solito uso il penultimo rapporto e vado di 34/36 per avere una catena accetabilmente storta..e mi regolo con la corrente pedalando il giusto. Il problema dei rapporti con il bafang esiste ma non è primario come per i centrali normodotati di torsimetro.
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Esatto 42 42 =1a1 un giro di pedale , un giro di ruota... la 36 32 = 1a circa 1, 15 dunque più lungo...
Comunque è chiaro che se si predilige percorsi am ricchi di single track scassati con pendenze importanti, la 32 al limite la 34 accoppiata ad un pacco 11 42, è una scelta obbligata, a meno che non si disponga di manettino del gas e un bel serbatoio di energia. Io avendo entrambe non mi pongo il problema, dove non salgo pedalando, salgo di brutale cattiveria a piedi pari in trial style[emoji23]
Cmq la doppia potrebbe essere una soluzione per avere tanta agilità e velocità. Con un buon uso evitando naturalmente incroci strani, potrebbe andare bene.
Il motivo per cui ho mantenuto la 42 è anche per l'ottima linea catena, catena e pignoni ringraziano.
E poi per me, arrivare su un falso piano a 30 kmh, spingere sui pedali fino a otre 45kmh senza andare fuori giri, mi gasa di brutto!!!
Io sono un pò contro corrente rispetto alla media di questa sezione, mi piace usare tanto motore...[emoji51] [emoji55]

io ho impostato l'acceleratore che vada sul livello 7 di assistenza che hai il 50% e 100% di rpm.... è un buon compromesso per i "muri" senza droppare la batteria con scariche violente (una delle mie due batt ha 40 amp di scarica e regge alla grande ma l'altra con 26 amp di scarica non gradirebbe i 25 amp della centralina)

trovo questo sistema un valido rimedio alla "mancanza" dello "sforzimetro"
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Gianluk70 hai anche te il 500w? Tanto per capire perche' a questo punto direi che paragonare bafang con watt doversi non ha senso.

Esempio:
Rampa cementata dove con muscolare salgo solo con 22/36, con quella elettrica bafang 500 salgo con il 46/32 a 9kmh facendo finta di dare un apporto fisico (assistenza 1)

(Con la mtb muscolare non sono una pippa ;-) i miei giri in montagna da 80km con 2000d+ li faccio, tanto per capirci)

io ho un 48v 750w ma programmato da me con il cavo... non fa testo.. ho ridotto anche gli rpm trovando beneficio in termine di uso e autonomia... ma se non hai programmato e come hai programmato diventa un discorso AMPISSIMO... non sono paragonabili in nulla.
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Esatto 42 42 =1a1 un giro di pedale , un giro di ruota... la 36 32 = 1a circa 1, 15 dunque più lungo...
Comunque è chiaro che se si predilige percorsi am ricchi di single track scassati con pendenze importanti, la 32 al limite la 34 accoppiata ad un pacco 11 42, è una scelta obbligata, a meno che non si disponga di manettino del gas e un bel serbatoio di energia. Io avendo entrambe non mi pongo il problema, dove non salgo pedalando, salgo di brutale cattiveria a piedi pari in trial style[emoji23]
Cmq la doppia potrebbe essere una soluzione per avere tanta agilità e velocità. Con un buon uso evitando naturalmente incroci strani, potrebbe andare bene.
Il motivo per cui ho mantenuto la 42 è anche per l'ottima linea catena, catena e pignoni ringraziano.
E poi per me, arrivare su un falso piano a 30 kmh, spingere sui pedali fino a otre 45kmh senza andare fuori giri, mi gasa di brutto!!!
Io sono un pò contro corrente rispetto alla media di questa sezione, mi piace usare tanto motore...[emoji51] [emoji55]

dimenticavo che io ho lo spider rovesciato e ho spacchettato il 10v e ho un 9v hand made.... ti assicuro che la linea di catena è molto simile a quando avevo la 42 alcedo....
inoltre se hai una cassetta tutta inox per usurare il 42 che è il più storto devi fare parecchi km... e la cassetta costa 50 euro... quasi quanto la catena ebike della kmc...
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Gianluk70 hai anche te il 500w? Tanto per capire perche' a questo punto direi che paragonare bafang con watt doversi non ha senso.

Esempio:
Rampa cementata dove con muscolare salgo solo con 22/36, con quella elettrica bafang 500 salgo con il 46/32 a 9kmh facendo finta di dare un apporto fisico (assistenza 1)

(Con la mtb muscolare non sono una pippa ;-) i miei giri in montagna da 80km con 2000d+ li faccio, tanto per capirci)

Devi farci capire cosa è per te assistenza 1 e cioè quanti w ti dà.. io ho fatto outing come meķchri e vado spesso a livello 0 anche se io sono un lento sia in salita che in discesa.:i-want-t:
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Io sono un inesperto ma ho comperato proprio il SunRace 11/40 perché il mio cambio Shimano xt mal sopportava il 42. Di solito uso il penultimo rapporto e vado di 34/36 per avere una catena accetabilmente storta..e mi regolo con la corrente pedalando il giusto. Il problema dei rapporti con il bafang esiste ma non è primario come per i centrali normodotati di torsimetro.

io avevo shimano xt e per spacchettare il 10v in un 9v ho dovuto brasare un pezzo di cambio... senza peraltro controindicazioni...

poi ho montato un x9 sram che trovo MOLTO SUPERIORE specialmente con un po di fango... è un mulo... certe volte i giapponesi sono troppo precisi... gli americani sono grossolani ma funzionano meglio in mtb per me...

la cosa importante aè avere la gabbia lunga per non impazzire nella regolazione del cambio
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Devi farci capire cosa è per te assistenza 1 e cioè quanti w ti dà.. io ho fatto outing come meķchri e vado spesso a livello 0 anche se io sono un lento sia in salita che in discesa.:i-want-t:

hai fatto outinggggggggg?????? con meķchriiiiiiiiiii

ahahhahahaha scusate era per ridere... (sono stato già ripreso da sembola che mi ha azzerato la reppp per battute) SPERIAMO BENE CHE NON MI BANNINO!!!!

scherzi a parte con le programmazioni del bafang parlare di livelli non ha più senso....
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Devi farci capire cosa è per te assistenza 1 e cioè quanti w ti dà.. io ho fatto outing come meķchri e vado spesso a livello 0 anche se io sono un lento sia in salita che in discesa.:i-want-t:

hai fatto outinggggggggg?????? come meķchriiiiiiiiiii???????

ahahhahahaha scusate era per ridere... (sono stato già ripreso da sembola che mi ha azzerato la reppp per battute) SPERIAMO BENE CHE NON MI BANNINO!!!!

scherzi a parte con le programmazioni del bafang parlare di livelli non ha più senso....
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
Scusate, ho appena ordinato la sunrace 11-42 ma c'è scritto che è in alluminio.... Ce ne sono 2 modelli diversi?

Inviato dal mio redme2 2gb utilizzando Tapatalk
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Scusate, ho appena ordinato la sunrace 11-42 ma c'è scritto che è in alluminio.... Ce ne sono 2 modelli diversi?

Inviato dal mio redme2 2gb utilizzando Tapatalk

questo è quello con tutti i "denti" in acciaio e i collegamenti in alluminio...

è quello bono!

http://www.ridewill.it/p/it/sunrace...noni-mtb-10v-11-42t-shimano-alluminio/110343/

ce ne sono 2 modelli come materiali e 2 come colori... io consiglio tutto acciaio che dura e tutto argento che non si scolorisce con l'uso
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
io ho un 48v 750w ma programmato da me con il cavo... non fa testo.. ho ridotto anche gli rpm trovando beneficio in termine di uso e autonomia... ma se non hai programmato e come hai programmato diventa un discorso AMPISSIMO... non sono paragonabili in nulla.
Ciao,
potresti cortesemente dettagliare il discorso sulla programmazione degli RPM?
Sto per elettrificare una Farley Fat, e non riesco ad ordinare il motore, ancora indeciso su potenza e il voltaggio.
Da vs consigli, su altra discussione, mi ero quasi convinto per il 36v 350w, soprattutto per il discorso degli RPM ottimali più bassi....comunque, oggi e i prossimi due tre giorni avrò a disposizione una fat col 250 e vedrò di fare un confronto con la 750 del mio Compare per cercare di capire che e quali differenze ci sono.
Intanto mi sono portato avanti con la linea catena ordinando Spyder e corona da 32 dall'Olanda e il guidacatena Dr Ergal style.
Ps, convengo sulla validità della cassetta 11-42 Sunrace che il Compare sta usando con soddisfazione.
 

nahar

Biker serius
8/3/15
108
1
0
Visita sito
ragazzi scusate le domanda da ignorante: al momento ho un pacco pignoni 10v 36-11, se volessi cambiarlo con un 40-11 o 42-11 (sempre 10v) è sufficiente cambiare pacco pignoni senza cambiare anche deragliatore posteriore e/o catena e levetta del cambio?

(A dire il vero il mio obiettivo era aumentare sia l'agilità in salita che l'allungo, ma immagino unire le due cose sia impossibile...anche perché ho già il BBS 48v, quindi nemmeno posso "giocare" sull'aumento degli RPM che già sono al massimo consentito. Per questo pensavo alla doppia corona anteriore, ma anche in quel caso mi pare di capire che guadagnerei con gli allunghi perdendo tutto in agilità)
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
ragazzi scusate le domanda da ignorante: al momento ho un pacco pignoni 10v 36-11, se volessi cambiarlo con un 40-11 o 42-11 (sempre 10v) è sufficiente cambiare pacco pignoni senza cambiare anche deragliatore posteriore e/o catena e levetta del cambio?

(A dire il vero il mio obiettivo era aumentare sia l'agilità in salita che l'allungo, ma immagino unire le due cose sia impossibile...anche perché ho già il BBS 48v, quindi nemmeno posso "giocare" sull'aumento degli RPM che già sono al massimo consentito. Per questo pensavo alla doppia corona anteriore, ma anche in quel caso mi pare di capire che guadagnerei con gli allunghi perdendo tutto in agilità)
Montando una Sunrace 11/42 al posto della 11/36 non credo sia necessario sostituire il cambio, almeno io l'ho fatto sulla bike del mio compare (SramX9 type2) e ho solo regolato la distanza minima dal pignone grande tramite l'apposita vite.
A dir la verità abbiamo anche allungato di qualche maglia la catena per darle la giusta tensione.
La catena originale era già oltre il limite dopo l'elettrificazione, con corona da 42 al posto della doppia 22/36 di serie.
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Dipende dal cambio: il mio shimano xt non sopportava bene il 42 e per quello ho messo un pacco che va fino al 40: l'11/42 l'ho messo sul bosch della moglie ma il deore funziona peggio e la catena mi cade o fa rumaracci.. non ho insistito, devo passare dal meccanico per vedere se aggiusta ma è evidente che cambi progettati per tenere 36 denti funzionano meno bene a 42..
Forse gli Sram sono migliori sotto questo punto di vista.
Sulla programmazione ci sono visioni diverse e diventa complicato.. alla fine a me è servita per fare in modo che il motore si arresti subito non appena smetto di pedalare, per dare un certo senso ai livelli e per regolarmi sulla terza pagina che è quella del manettino. A seconda del motore c'è una diversa programmazione e, a mio avviso, il 36 v semplifica le cose in quanto esige batterie meno sofisticate. Le 48 v serie sono costituite da 14 elementi in serie, non da 13.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Dipende dal cambio: il mio shimano xt non sopportava bene il 42 e per quello ho messo un pacco che va fino al 40: l'11/42 l'ho messo sul bosch della moglie ma il deore funziona peggio e la catena mi cade o fa rumaracci.. non ho insistito, devo passare dal meccanico per vedere se aggiusta ma è evidente che cambi progettati per tenere 36 denti funzionano meno bene a 42..
Forse gli Sram sono migliori sotto questo punto di vista.
Il cambio Shimano xt è il tipo nuovo "Shadow+" o è quello precedente, senza frizione?
Mi sembra che anche gli Sram di tipo vecchio, non type 2, non digeriscano i 40/42.
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Il cambio Shimano xt è il tipo nuovo "Shadow+" o è quello precedente, senza frizione?

Non lo so, penso sia il nuovo, ma ho comperato esattamente quello richiesto da one up l'anno scorso e la faccenda mi è costata non poco in quanto prima avevo un 8 rapporti e quindi ho dovuto prendere tutto. Devo dire però che non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Gli sram sono diversamente conformati, si può togliere un pignone senza problemi mentre con il shimano il cambio batte sul 42.
Devo anche dire che il meccanico che ho non adora soluzioni non convenzionali e non si è molto sforzato a cercarle.
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Non lo so, penso sia il nuovo, ma ho comperato esattamente quello richiesto da one up l'anno scorso e la faccenda mi è costata non poco in quanto prima avevo un 8 rapporti e quindi ho dovuto prendere tutto. Devo dire però che non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Gli sram sono diversamente conformati, si può togliere un pignone senza problemi mentre con il shimano il cambio batte sul 42.
Devo anche dire che il meccanico che ho non adora soluzioni non convenzionali e non si è molto sforzato a cercarle.

Se il cambio batte sul pignone da 42, bisogna regolarlo mettendo il "grano" distanziatore da 30 mm.

879.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo