doping!!!!!!!!!

baz

Biker imperialis
Dico la mia. Sicuramente gli appassionati veri : amatori/praticanti/agonisti che corrono per
divertirsi e non per soldi continueranno ad iscriversi alle Gf . Bisognerebbe però smettere di ammirare questi campioni dell'imbroglio e dell'illecito (penale) , smettere di chiedere autografi , foto ecc.ecc. Sarebbe bello che alle partenze dell gare questi individui fossero sonoramente ricoperti da un coro di fischi e sberleffi. Questo sport non ha bisogno di loro...
sarebbe veramente da fare
 

ulle83

Biker novus
26/9/07
31
0
0
perugia
Visita sito
Adesso non esageriamo,con il doping gli elite possono guadagnare un 10% nella prestazione non di più,il resto è allenamento....e logicamente chi sa sfruttare al meglio quel 10% senza farsi cuccare fa la differenza.....e poi assumono un doping controllato,sempre sul filo del rasoio.....anche perchè seguiti dai medici.
Il vero problema è nel mondo amatoriale....dove trovi gente che senza allenarsi viaggia il doppio di noi....e prendono cazzate solo per sentito dire senza sapere di cosa si tratta.....e per cosa?....per vincere la coppetta o premi in natura...!!!

dici che il doping da solo il 10% inpiu......allora spiegami come mai gutierrez cataluna(el bufalo) nel 2004 era sconosciuto, poi si fa curare da fuentes e nel 2005 arriva secondo al giro, compiendo numeri incredibili(pensado che pesa 78 KG) come staccare cunego sul mortirolo....Poi chiappano fuentes, gutierrez essendo spagnolo nn viene fermato e va a correre per la LPR con risultat scarsissimi.....sara solo il 10%!!!!!io credo che forse è un po di piu
 

nik105

Biker superis
:fatti-so::-((Il doping porta qualcosa di più del 10% ma sicuramente un fermo non sarà mai un campione!:-((
Cmq notizie di oggi anche la Stropparo è indagata:cagozzo: e siamo a 2 con Zoli....entrambi con un passato non proprio roseo! MA NON E' ORA CHE LA FEDERAZIONE (CHE NOI PAGHIAMO)LI ELIMINI DALLA SCENA!?????:fatti-so:
THIS IS THE QUESTION?:sculacci:
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
dici che il doping da solo il 10% inpiu......allora spiegami come mai gutierrez cataluna(el bufalo) nel 2004 era sconosciuto, poi si fa curare da fuentes e nel 2005 arriva secondo al giro, compiendo numeri incredibili(pensado che pesa 78 KG) come staccare cunego sul mortirolo....Poi chiappano fuentes, gutierrez essendo spagnolo nn viene fermato e va a correre per la LPR con risultat scarsissimi.....sara solo il 10%!!!!!io credo che forse è un po di piu

Ti correggo ma nel 2006 El Bufalo è arrivato secondo, quello in cui quel zozzone di Ivan Basso è arrivato primo con una VAM dell' altro mondo sull' Bondone a 90 r.p.m.: anche lui l' anno prima al Tour andava sotto le 80 r.p.m. in salita, poi 10 mesi dopo totalmente trasformato a r.p.m altissime sia a crono, ma soprattutto in salita. Se il buon Vino fa buon sangue, allora Basso è un alcoolista perso...:))):
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Visto che si parla di doping....

Morto Lombardi, vittima della Sla
30 11 2007
È una vittima della Sla, una sigla che significa sclerosi laterale amiotrofica. Questa è la causa della morte di Adriano Lombardi, ex calciatore e capitano dell'Avellino negli anni '70 e '80.

Lombardi aveva 62 anni ed era nato a Ponsacco, in provincia di Pisa. Si è spento stamani nella sua abitazione a Mercogliano, vicino Avellino. L'ex calciatore era da tempo ammalato di sclerosi laterale amiotrofica, nota anche come morbo Lou Gherig che gli aveva lentamente ma progressivamente divorato i muscoli e inibito anche i più semplici movimenti.

Finalmente qualcuno che capisce che non ci sono solo i soldi e dove si và a finire...o-o
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Dico la mia. Sicuramente gli appassionati veri : amatori/praticanti/agonisti che corrono per
divertirsi e non per soldi continueranno ad iscriversi alle Gf . Bisognerebbe però smettere di ammirare questi campioni dell'imbroglio e dell'illecito (penale) , smettere di chiedere autografi , foto ecc.ecc. Sarebbe bello che alle partenze dell gare questi individui fossero sonoramente ricoperti da un coro di fischi e sberleffi. Questo sport non ha bisogno di loro...

Non male come idea...:-?
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Dico la mia:
noi ci sbattiamo tanto ma è tutta una scemenza, nel senso che il dooping c'è sempre stato e sempre ci sarà, con gli anni cambiano le sostanze, le somministrazioni, le quantità, i livelli ammessi, i prodotti dopanti e quelli non dopanti. Chiedetevi il perchè del dooping. E poi chiedetevi cosa è realmente il dooping? Bene il dooping è quel fenomeno che vede un atleta prendere delle sostanze iscritte in un registro "Sostanze Doopanti Proibite" per aumentare la propria prestazione. Ebbene negli anni questo elenco di sostanze proibite è cambiato alcune sostanze che prima si pensava fossero dopanti poi non lo erano più etc, come il problema dell'atrazina nell'acqua che a un certo punto avendo visto che quasi dappertutto i livelli ritenuti inquinanti erano superati, si è preferito con decreto alzare il livello di inquinamento ammesso. Il problema è politico innanzi tutto, tutti i paesi conoscono il problema dooping, non sono in Italia gli atleti si doopano, ora si sta facendo un rumorone in Italia perchè a qualcuno fa comodo questo, a me va bene la lotta al dooping purchè sia universale e vera, che senso ha far correre i nostri bikers puliti quando poi in altre nazioni prendono cose illecite? In francia, in Austria e Svizzera può essere che sono tutti dei fenomeni? A me le super prestazioni di Absalon e della Dahle ogni tanto qualche dubbio lo han fatto venire. E lo stop di un anno della scandinava puzza molto, per carità si è sposata, ha avuto problemi intestinali o di stomaco, ma come diceva un mio vecchio amico, chi si pompa a volte ha bisogno anche di un periodo di disintossicamento se non vuol scoppiare ed ecco che escono virus intestinali, problemi vari, e poi dopo qualche mese si ritorna a correre. per carità non voglio offuscare l'ombra di nessuno, se non hai la stoffa non ce lhai, ma certe sostanze aiutano di sicuro. Poi c'è il problema delle rpestazioni richieste a volte sovrumane soprattutto nel settore stradistico, dove solo per recuperare il Ferro perso nel sangue ti devi fare trasfusioni altrimenti con tutti quei km giornalieri il sangue diventa acqua colorata, e passare da una trasfusione o da un termoclisi a operazioni che aumentano anche le prestazioni è un attimo, specie dove c'è il miraggio del successo. Non è comprensibile chi si dopa per vincere una gran fondo e un prosciutto invece. Per cui il problema politico sta nel fatto che la battaglia viene fatta e indirizzata laddove si decide (qualcuno decide)che in quel determinato momento si debba intervenire. Non è seria la lotta al dooping altrimenti si fermerebbero le bocce in campo, si cambierebbero certe regole, meno sforzo, meno km, obiettivi più umani, controlli più severi, pene certe con squalifiche certe, e soprattutto lotta a livello internazionale, ovvero comunitaria, tanto in Italia quanto in Francia, quanto in Spagna etc etc etc. Pantani è stato una vittima sacrificale, e come lui i pochi sfortunati che sono stati suonati per le feste. Chi pensa che il dooping sia solo fenomeno relegato ad un paese o a una categoria, o ad un gruppo di atleti, sbaglia clamorosamente. Sentiamo tutti parlare nei bar di dooping, tutti sanno magistrati compresi che cè questo fenomeno diffusissimo, solo che si decide di intervenire solo alcune volte e solo in alcune direzioni, un pò come per dire quelli hanno superato il segno o sono diventati scomodi e vanno stroncati.
Per cui inutile fare tanti discorsi, tutti noi abbiamo sempre saputo che c'è questa cosa e io vedendo certi soggetti che mi sorpassavano in salita sterrata super ripida dove io andavo col rampichino e loro col padellone davanti e il penultimo piccolo dietro dopo aver percorso 40 km, mi sono sempre detto se questo non è pompato mi taglio un dito. Sarai allenato quanto te pare, ma certe prestazioni non le reggi.
per cui o ci fan vedere che controllano a tutti a tappeto in tutti i paesi, oppure meglio che nemmeno ce lo facciano sapere, tanto è tutta una pappa riscaldata.
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
Adesso non esageriamo,con il doping gli elite possono guadagnare un 10% nella prestazione non di più,il resto è allenamento....e logicamente chi sa sfruttare al meglio quel 10% senza farsi cuccare fa la differenza.....e poi assumono un doping controllato,sempre sul filo del rasoio.....anche perchè seguiti dai medici.
Il vero problema è nel mondo amatoriale....dove trovi gente che senza allenarsi viaggia il doppio di noi....e prendono cazzate solo per sentito dire senza sapere di cosa si tratta.....e per cosa?....per vincere la coppetta o premi in natura...!!!

si bhe dai il 10% e tantissimo.se e come dici tu "dopandomi" io molto probabilmente la vecia ferrovia l avrei vinta.poi non so cosa vuol dire il "10%"e un po oggetiva la cosa.

io ho il presentimento che dopo questa indagine non esca nulla di che,e alcuni athleti che questa anno sono andati come delle ventole l anno prossimo non andranno piu forte.

p.s moralmente sono 2o visto che dei 5 davanti a me,4 sono coinvolti in questa indagine antidoping.:-?
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
si bhe dai il 10% e tantissimo.se e come dici tu "dopandomi" io molto probabilmente la vecia ferrovia l avrei vinta.poi non so cosa vuol dire il "10%"e un po oggetiva la cosa.

io ho il presentimento che dopo questa indagine non esca nulla di che,e alcuni athleti che questa anno sono andati come delle ventole l anno prossimo non andranno piu forte.

p.s moralmente sono 2o visto che dei 5 davanti a me,4 sono coinvolti in questa indagine antidoping.:-?

Penso che tu la vittoria l' abbia già ottenuta, ciòè quella di riuscire a rimanere dietro a persone che hanno qualcosa di più in te con il "sospetto dell' illecito": ciò non è poco, hai doti che puoi migliorare, da questa situazione devi solo trarne vantaggio, perchè da pulito e giovane atleta sei già al vertice... quindi se la speranza è l' ultima a morire... devi solo credere in te stesso:-? e lasciare ad altri il commettere errori e barare!!!:sculacci:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Dico la mia:
noi ci sbattiamo tanto ma è tutta una scemenza, nel senso che il dooping c'è sempre stato e sempre ci sarà, con gli anni cambiano le sostanze, le somministrazioni, le quantità, i livelli ammessi, i prodotti dopanti e quelli non dopanti. Chiedetevi il perchè del dooping. E poi chiedetevi cosa è realmente il dooping? Bene il dooping è quel fenomeno che vede un atleta prendere delle sostanze iscritte in un registro "Sostanze Doopanti Proibite" per aumentare la propria prestazione. Ebbene negli anni questo elenco di sostanze proibite è cambiato alcune sostanze che prima si pensava fossero dopanti poi non lo erano più etc, come il problema dell'atrazina nell'acqua che a un certo punto avendo visto che quasi dappertutto i livelli ritenuti inquinanti erano superati, si è preferito con decreto alzare il livello di inquinamento ammesso. Il problema è politico innanzi tutto, tutti i paesi conoscono il problema dooping, non sono in Italia gli atleti si doopano, ora si sta facendo un rumorone in Italia perchè a qualcuno fa comodo questo, a me va bene la lotta al dooping purchè sia universale e vera, che senso ha far correre i nostri bikers puliti quando poi in altre nazioni prendono cose illecite? In francia, in Austria e Svizzera può essere che sono tutti dei fenomeni? A me le super prestazioni di Absalon e della Dahle ogni tanto qualche dubbio lo han fatto venire. E lo stop di un anno della scandinava puzza molto, per carità si è sposata, ha avuto problemi intestinali o di stomaco, ma come diceva un mio vecchio amico, chi si pompa a volte ha bisogno anche di un periodo di disintossicamento se non vuol scoppiare ed ecco che escono virus intestinali, problemi vari, e poi dopo qualche mese si ritorna a correre. per carità non voglio offuscare l'ombra di nessuno, se non hai la stoffa non ce lhai, ma certe sostanze aiutano di sicuro. Poi c'è il problema delle rpestazioni richieste a volte sovrumane soprattutto nel settore stradistico, dove solo per recuperare il Ferro perso nel sangue ti devi fare trasfusioni altrimenti con tutti quei km giornalieri il sangue diventa acqua colorata, e passare da una trasfusione o da un termoclisi a operazioni che aumentano anche le prestazioni è un attimo, specie dove c'è il miraggio del successo. Non è comprensibile chi si dopa per vincere una gran fondo e un prosciutto invece. Per cui il problema politico sta nel fatto che la battaglia viene fatta e indirizzata laddove si decide (qualcuno decide)che in quel determinato momento si debba intervenire. Non è seria la lotta al dooping altrimenti si fermerebbero le bocce in campo, si cambierebbero certe regole, meno sforzo, meno km, obiettivi più umani, controlli più severi, pene certe con squalifiche certe, e soprattutto lotta a livello internazionale, ovvero comunitaria, tanto in Italia quanto in Francia, quanto in Spagna etc etc etc. Pantani è stato una vittima sacrificale, e come lui i pochi sfortunati che sono stati suonati per le feste. Chi pensa che il dooping sia solo fenomeno relegato ad un paese o a una categoria, o ad un gruppo di atleti, sbaglia clamorosamente. Sentiamo tutti parlare nei bar di dooping, tutti sanno magistrati compresi che cè questo fenomeno diffusissimo, solo che si decide di intervenire solo alcune volte e solo in alcune direzioni, un pò come per dire quelli hanno superato il segno o sono diventati scomodi e vanno stroncati.
Per cui inutile fare tanti discorsi, tutti noi abbiamo sempre saputo che c'è questa cosa e io vedendo certi soggetti che mi sorpassavano in salita sterrata super ripida dove io andavo col rampichino e loro col padellone davanti e il penultimo piccolo dietro dopo aver percorso 40 km, mi sono sempre detto se questo non è pompato mi taglio un dito. Sarai allenato quanto te pare, ma certe prestazioni non le reggi.
per cui o ci fan vedere che controllano a tutti a tappeto in tutti i paesi, oppure meglio che nemmeno ce lo facciano sapere, tanto è tutta una pappa riscaldata.


No caro bikersgiant, io non sono per niente d’accordo con te, intanto in Italia (per fortuna) il doping è reato.
E purtroppo è impossibile scovare tutti i reati e poi certi reati (non so in questo caso) escono fuori per caso, magari indagando su un altro.
Io credo che sia meglio tutelare la salute delle persone (gli atleti sono in primis persone) che pensare alle medaglie i piazzamenti e le medaglie con l’iride.
Sono invece favorevole ad unificare le metodologie e modalità di indagine contro il doping sia a livello penale (almeno nella Comunità Europea) che sportivo (in tutto il mondo).
Lo so che in quasi tutti gli sport c’è il doping, però bisogna lottare contro questa piaga.
 

achille

Biker grossissimus

No caro bikersgiant, io non sono per niente d’accordo con te, intanto in Italia (per fortuna) il doping è reato.
E purtroppo è impossibile scovare tutti i reati e poi certi reati (non so in questo caso) escono fuori per caso, magari indagando su un altro.
Io credo che sia meglio tutelare la salute delle persone (gli atleti sono in primis persone) che pensare alle medaglie i piazzamenti e le medaglie con l’iride.
Sono invece favorevole ad unificare le metodologie e modalità di indagine contro il doping sia a livello penale (almeno nella Comunità Europea) che sportivo (in tutto il mondo).
Lo so che in quasi tutti gli sport c’è il doping, però bisogna lottare contro questa piaga.

"PER CASO" è una favola per chi segue i telegiornali.....
del genere...Oh, nonna, che orecchie grosse!
- Per sentirti meglio.
- Oh, nonna, che occhi grossi!
- Per vederti meglio.
- Oh, nonna, che grosse mani!
- Per meglio afferrarti.
- Ma, nonna, che bocca spaventosa!
- Per meglio divorarti!.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Provate a fare sempre Marathon a tutta e vi accorgerete cosa vuol dire "il recupero" (ritengo quasi più fondamentale quest' ultimo sull' integrazione e l' alimentazione, molto più personale:saccio:)
caro fondista penso che sia più dura andare a fare il muratore su un'impalcatura per un mese, al freddo 5 giorni alla settimana,che fare 3/4 marathon in 3 settimane. Cosa dovrebbe dire uno che si alza tutte le mattine, per andare a fare certi lavori. Questi corrono la domenica, il lunedi, giretto di scarico, massaggi, e martedi o riposo oppure bicicletta, e quello che guadagnano dopandosi lo prendono in una domenica rispetto ad uno che lavora un mese.
 

bikersgiant

Biker grossissimus

No caro bikersgiant, io non sono per niente d’accordo con te, intanto in Italia (per fortuna) il doping è reato.
E purtroppo è impossibile scovare tutti i reati e poi certi reati (non so in questo caso) escono fuori per caso, magari indagando su un altro.
Io credo che sia meglio tutelare la salute delle persone (gli atleti sono in primis persone) che pensare alle medaglie i piazzamenti e le medaglie con l’iride.
Sono invece favorevole ad unificare le metodologie e modalità di indagine contro il doping sia a livello penale (almeno nella Comunità Europea) che sportivo (in tutto il mondo).
Lo so che in quasi tutti gli sport c’è il doping, però bisogna lottare contro questa piaga.

guarda rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido, certo che il dooping andrebbe abolito, ma that's impossible, come la prostituzione, tutti concordano che lo sfruttamento è reato, ma tutti sappiamo che estirparla definitivamente that's impossible, allora tanto vale regimentarla e regolamentarla togliendo quel velo di diniego che porta loschi individui a sfruttare tante povere donne (senza dimenticare che ci sono anche tante donne che lo fanno liberamente attratte da facili guadagni) allora mettiamo in condizione chi per esigenze decide di fare sesso pagando un prezzo di poter andare con le donne che non vengono sfruttate, ma solo con quelle ufficiali, controllate, ben pagate e rispettate come un normale lavoratore. Nel ciclismo c'è una specie di parallelismo, ci sono i prof che se vogliono fare i prof devono per forza dare delle prestazioni a volte inumane e per questo ricorrere ad aiuti extra, mentre poi ci sono quelli che si doopano per un prosciutto senza che nessuno glielo chieda. Allora dico io o si decide una linea dura, si fa tabula rasa, mandando in galera i manager ed i direttori sportivi ed i medici che forniscono certe sostanze, oppure si fa buon viso a cattivo gioco, ma non tollero l'ipocrisia ovvero far finta che il fenomeno per esempio dell'altro giorno sia una sorpresa per tutti quando Zoli era già stato beccato una volta, pensate anche a Bettelli, e la Stropparo? Insomma sappiamo tutti che c'è gente che si doopa tanto nel ciclismo come nel calcio ed altri sport purtroppo e quindi, o corte marziale per tutti o si lascia fare. Non va bene che ogni tanto si faccia scena per far vedere che si sta facendo qualcosa, si becca una vittima sacrificale o alcune vittime sacrificali, magari che in un certo momento sono scomode o poco allettanti, si fa un polverone, gli altri continuano come se niente fosse e il dooping rimane una piaga. tanto vale far finta di niente. Non è democratico far pagare uno per tutti. O il governo decide la linea dura soprattutto con chi ha interessi che un bikers assuma certe sostanze, modificando anche certi comportamenti sportivi come gli estremismi ed i record che spingono a cercare aiuti che vanno al di la delle proprie forze, o si tiene la linea morbida. La via di mezzo in queste cose non c'è è antidemocratica. Quante volte noi appassionati di ciclismo parliamo delle gesta dei nostri beniamini davanti al bar, e sii onesto quante volte si parla e si spara la battuta chissà cosa avrà ingurgitato quel bikers oggi per andare così forte in salita? E' vero o no? Oppure tu ti sei accorto che il dooping nella mtb esiste, solo dopo aver letto l'annuncio nel topic? Non facciamo finta di non sapere come vanno le cose nel nostro mondo. Io sono uno di quelli che si dopa con una bella bistecca e un bel bicchiere di rosso piceno o un piatto di carbonara, amo la mtb partecipo alle gf, rimango estasiato quando vedo certe prestazioni, ma dentro di me so che molte volte certe prestazioni sono anche dovute a benzina nel corpo. Ci sono dei casi rari delle mosche bianche, ma non sono la regola, quindi l'annuncio dell'altro giorno a me non ha sorpreso più di tanto, indignato forse si, ma sorpreso no. Daltronde come qualcuno ha già detto, chi viene beccato dovrebbe essere radiato e invece guardate Zoli, Stropparo, Bettelli, Meireaghe, etc etc etc tante arabe fenici che risorgono dalle loro ceneri. E i team manager? E i dottori?:sculacci:
 

ulle83

Biker novus
26/9/07
31
0
0
perugia
Visita sito
Ti correggo ma nel 2006 El Bufalo è arrivato secondo, quello in cui quel zozzone di Ivan Basso è arrivato primo con una VAM dell' altro mondo sull' Bondone a 90 r.p.m.: anche lui l' anno prima al Tour andava sotto le 80 r.p.m. in salita, poi 10 mesi dopo totalmente trasformato a r.p.m altissime sia a crono, ma soprattutto in salita. Se il buon Vino fa buon sangue, allora Basso è un alcoolista perso...:))):
scusa hai ragione era il 2006!!!però il discorso non cambia in 10 mesi è migliorato un po troppo.................
ma oltre ai pro quello che più mi preoccupano sono quelli di 45-50 che fanno la metà dei kilometri di un under23 e vanno il doppio.......
a aprile ho fatto una gara su strada premondiale, un signore di più di 50 anni ha fatto il bello e cattivo tempo piazzandosi tra i primi(95 km a piu di 43 di media)!io ho iniziato ad avere dei sospetti , confermati a luglio quando ,ai campionati italiani, questo signore è stato trovato positivo alle anfetamine!!!questo mi fa pensare, quasi quasi smetterei di andrae a correre tutte le domeniche facendo mille sacrifici per allenarmi ed essere in forma
 

fnmtb

Biker serius
12/7/07
153
0
0
modena
Visita sito
e inutile dire quanto io sia contrario a tutto quello che non sia dato da un buon piatto di spaghetti .....altra cosa e provare a contrastare il fenomeno...... e come combattere contro i mulini a vento .....gli euro che girano intorno allo sport di alto livello sono molti e fa' si che ogni tanto si becca qualcuno ''sacrificabile'' o scomodo per i potenti vedi ''PANTANI ''....e poi torna tutto come prima ......invece la cosa che fa' molta + rabbia e come viene messo alla gogna il ciclismo come se fosse l'unico sport ad asserne afflitto .... vedi per esempio il santo CALCIO...guai a scoperchiare qualcosa .... guarda solo in che modo vergognoso veniva e penso venga ancora gestito oggi allo sttesso modo .....i potenti comandano rassegnamoci ..........guarda solo lo scandaloso epilogo del tour de france.....a gara ormai vinta dall'ex mountain biker rasmussen....... qualcuno ha deciso che per il bene del ciclismo vincesse ancora una volta l'US POSTAL...e vergogna + totale e stata la propria squadra a destituirlo ..facendo vincere ..countador......ma di questo ormai non se ne ricorda + nessuno .............. così e la vita.........:cry:

:cry:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
e inutile dire quanto io sia contrario a tutto quello che non sia dato da un buon piatto di spaghetti .....altra cosa e provare a contrastare il fenomeno...... e come combattere contro i mulini a vento .....gli euro che girano intorno allo sport di alto livello sono molti e fa' si che ogni tanto si becca qualcuno ''sacrificabile'' o scomodo per i potenti vedi ''PANTANI ''....e poi torna tutto come prima ......invece la cosa che fa' molta + rabbia e come viene messo alla gogna il ciclismo come se fosse l'unico sport ad asserne afflitto .... vedi per esempio il santo CALCIO...guai a scoperchiare qualcosa .... guarda solo in che modo vergognoso veniva e penso venga ancora gestito oggi allo sttesso modo .....i potenti comandano rassegnamoci ..........guarda solo lo scandaloso epilogo del tour de france.....a gara ormai vinta dall'ex mountain biker rasmussen....... qualcuno ha deciso che per il bene del ciclismo vincesse ancora una volta l'US POSTAL...e vergogna + totale e stata la propria squadra a destituirlo ..facendo vincere ..countador......ma di questo ormai non se ne ricorda + nessuno .............. così e la vita.........:cry:

:cry:
quante verita' hai detto....!o-o
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
...
guarda solo lo scandaloso epilogo del tour de france.....a gara ormai vinta dall'ex mountain biker rasmussen....... qualcuno ha deciso che per il bene del ciclismo vincesse ancora una volta l'US POSTAL...e vergogna + totale e stata la propria squadra a destituirlo ..facendo vincere ..countador......ma di questo ormai non se ne ricorda + nessuno .............. così e la vita.........
Già... :roll: Oltretutto la Rabobank sapeva perfettamente dove si trovava Rasmussen quando l'UCI lo avrebbe voluto sottoporre ad un controllo...
E di Contador, che si può dire? Immacolato? Bah, i registri dell'Operacion Puerto riportano anche il suo nome, non in chiaro ma con informazioni riconducibili direttamente a lui. Però tutti hanno ignorato la questione... :ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo