doping!!!!!!!!!

luke87

Biker serius
2/10/10
168
0
0
Visita sito
Bike
Tabros Thunder
lo sapete che Riccardo Riccò sulla sua pagina di facebook ha ancora tanti estimatori ?

posta foto da bimbominkia con tanto di commenti da 14enne, foto del contakilometri dell'auto che segnano i 190km/h :omertà:

ma curiosando tra la gente che commenta l'amicone "Riki" trovi l'inimmaginabile !

becco il compagno di squadra che con nostalgia ricorda i bei tempi passati del cobra, la cosa incredibile che questa persona che conosco è sempre pronto a puntare il dito contro gli amatori che a suo dire son tutti bombati ! (solo perchè magari gli arrivano davanti) :omertà:

no non ce la possiamo fare...

Ho visitato anch'io, proprio ora, la pagina Facebook di Riccò. IO NON HO PAROLE!!!! C'è moltissima gente che lo sostiene e lo incita a ritornare alle corse...!!! Tutto gira al contrario, sono disorientato...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Uno che ha dato del bugiardo al medico che gli ha salvato la vita, il che è tutto dire.

L'unica cosa che mi sento di dire a sua (molto parziale) discolpa è che non è tutta colpa sua. Non tutti hanno il carattere e la capacità di resistere ad un sistema e, se non a rinuciare al doping, almeno a non sviluppare dipendenze psicologiche e dare fuori di testa.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Azz... :paur: veramente... a volte mi viene il sospetto che i "diversi" siano quelli (incluso me) che non si dopano... :zapalott:
Beh, io resto fedele ai miei principi. :medita:
Che sono quelli che sto trasmettendo ai miei figli.
E spero verranno tramandati ai figli dei miei figli. :il-saggi:
E prima o poi il mondo cambierà.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Oggi ho letto una frase su un social forum che mi ha fatto riflettere, se nel ciclismo degli anni 90 c'era comunque il tifoso convinto della assoluta onestà del beniamino di turno oggi con tutte le prove i fattacci le evidenze lo stesso tifoso è ben conscio di come l'atleta sia parte attiva del doping.

La frase riguarda Pantani, suonava tipo : "anche se eri dopato eri il più grande di tutti e mi hai fatto vivere bellissime emozioni" - ma non è terribile ? ma lo stesso tifoso 10 anni fa ti avrebbe assalito al collo se gli facevi notare di una probabile assunzione di sostanze dopanti per il suo beniamino, e ora ? fa buon viso a cattivo gioco, non è affatto un tifoso deluso, ci si potrebbe aspettare un "amico mi hai deluso" invece no.

Trovo che sia una sorta di sdoganamento del doping, una cosa pericolosa, d'ora in avanti verrà considerata la normalità, i pro sono dopati e ci va bene andremo comunque a fare il tifo per lo spettacolo, così per gli amatori la tendenza sarà quella di sminuire l'atleta pizzicato col sorcio in bocca (e ho già avuto un contrasto con un team delle mie parti su facebook...) massì dai lo fanno tutti :omertà:

sinceramente preferivo la beata ingenuità del tempo che fu.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=1932]Oniriko77[/MENTION]: se ne parliamo con un minimo di distacco le frasi che citi sono oggettivamente vere, Pantani è stato un fenomeno sportivo e mediatico per la sua storia personale, e le sue "imprese" hanno oggettivamente emozionato il pubblico; il fatto che fossero alimentate dalla chimica ha un'importanza relativa, sia perchè l'opinione pubblica è convinta (temo a ragione) che "sono tutti pieni" sia perchè quando lo sport è globale diventa qualcosa d'altro. Bisogna avere il coraggio di ammettere che ormai i grandi avvenimenti sportivi si sono mutati in un spettacolo, che risponde a regole diverse da quelle dello sport, e che si tratta di un fenomeno su scala mondiale e non certo limitato all' Italia.

Facciamocene una ragione: lo sport è quello che facciamo noi.
 
  • Mi piace
Reactions: mixmaxmaxxx

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
bisogna anche dire che la morte prematura in generale, alimenta miti e giudizi falsati o comunque non allineati a quelli che potrebbero essere stati se la persona in questione fosse rimasta in vita.
non parlo solo di Pantani, ma di tutti i settori, musica, lavoro, sport, spettacolo, etc....

di esempi ne è pieno !!!!
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
[MENTION=1932]Oniriko77[/MENTION]: se ne parliamo con un minimo di distacco le frasi che citi sono oggettivamente vere, Pantani è stato un fenomeno sportivo e mediatico per la sua storia personale, e le sue "imprese" hanno oggettivamente emozionato il pubblico; il fatto che fossero alimentate dalla chimica ha un'importanza relativa, sia perchè l'opinione pubblica è convinta (temo a ragione) che "sono tutti pieni" sia perchè quando lo sport è globale diventa qualcosa d'altro. Bisogna avere il coraggio di ammettere che ormai i grandi avvenimenti sportivi si sono mutati in un spettacolo, che risponde a regole diverse da quelle dello sport, e che si tratta di un fenomeno su scala mondiale e non certo limitato all' Italia.

Facciamocene una ragione: lo sport è quello che facciamo noi.

L'unica colpa che ha avuto Pantani, è quella del'ematocrito alto, per il resto non gli è stata mai riscontrata, nessuna traccia di sostanze dopanti, mentre negli amatori, il doping si è allargato a macchia d'olio, da quando vi corrono ex professionisti, personalmente sono d'accordo con il nuovo regolamento, che vieta agli stessi di parteciparvi, dovevano pensarci prima, sono troppi quelli che hanno gli armadietti pieni di sostanze, dall'efedrina, all'eprex, e tutto il resto, è veramente uno schifo.
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
L'unica colpa che ha avuto Pantani, è quella del'ematocrito alto, per il resto non gli è stata mai riscontrata, nessuna traccia di sostanze dopanti.

mai riscontrato non vuol dire mai utilizzato, uso che è stato confermato dal rapporto del senato francese, e comunque il caso dell'ematocrito al 60% degli anni 90 doveva far scattare l'allarme, cosa che non è successo.

Inoltre mi pare che Pantani negli ultimi anni avesse naturali problemi di eritropoiesi, causati dall'uso massiccio negli anni di farmaci atti a stimolare tale produzione artificialmente.
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
mai riscontrato non vuol dire mai utilizzato, uso che è stato confermato dal rapporto del senato francese, e comunque il caso dell'ematocrito al 60% degli anni 90 doveva far scattare l'allarme, cosa che non è successo.

Inoltre mi pare che Pantani negli ultimi anni avesse naturali problemi di eritropoiesi, causati dall'uso massiccio negli anni di farmaci atti a stimolare tale produzione artificialmente.

Il senato Francese e l'organizzazione del tour, la sanno lunga, a gli stessi convenivano certe situazioni, specie in un periodo che l'attenzione era scesa, gli serviva qualcuno per svegliare la grande macchina, e Pantani con Amstrong, gli hanno risolto tanti problemi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'unica colpa che ha avuto Pantani...
Non ci prendiamo in giro. In quell'epoca erano tutti pieni di EPO, se vogliamo credere che Pantani fosse l'unico pulito allora non resta che credere anche alle marmotte che incartano la cioccolata. Del resto neppure Armstrong è mai stato trovato positivo, e oggi sappiamo il perchè.

Poi possiamo discutere sul perchè esista il doping e quanto le colpe siano da suddividere tra i vari attori. Ma negare la realtà non mi pare più il caso.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Parli al passato come se ora fossero tutti puliti.... ma finche' vedo fare una crono a 54km/h di media allora posso credere anche alle marmotte incartatrici:smile:...Ho capito cosa vuoi dire (allora andava l'epo e oggi altro probabilmente) ma qualcuno potrebbe capire che oggi il fenomeno sia passato, in realta' probabilmente hanno cambiato metodi e sostanze.:celopiùg:
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Parli al passato come se ora fossero tutti puliti.... ma finche' vedo fare una crono a 54km/h di media allora posso credere anche alle marmotte incartatrici:smile:...Ho capito cosa vuoi dire (allora andava l'epo e oggi altro probabilmente) ma qualcuno potrebbe capire che oggi il fenomeno sia passato, in realta' probabilmente hanno cambiato metodi e sostanze.:celopiùg:

Infatti sono convinto!
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito
[MENTION=1932]Oniriko77[/MENTION]: se ne parliamo con un minimo di distacco le frasi che citi sono oggettivamente vere, Pantani è stato un fenomeno sportivo e mediatico per la sua storia personale, e le sue "imprese" hanno oggettivamente emozionato il pubblico; il fatto che fossero alimentate dalla chimica ha un'importanza relativa, sia perchè l'opinione pubblica è convinta (temo a ragione) che "sono tutti pieni" sia perchè quando lo sport è globale diventa qualcosa d'altro. Bisogna avere il coraggio di ammettere che ormai i grandi avvenimenti sportivi si sono mutati in un spettacolo, che risponde a regole diverse da quelle dello sport, e che si tratta di un fenomeno su scala mondiale e non certo limitato all' Italia.

Facciamocene una ragione: lo sport è quello che facciamo noi.

quoto al 1000x1000...... ormai, purtroppo, è tutto businness, lontano centomila miglia da quelli che sono i valori che dovrebbero alimentare realmente lo sport.
il problema è che siamo proprio noi che teniamo in vita il "sistema", andando allo stadio, guardando la tv, comprando i prodotti degli sponsor, partecipando insomma, a tutto quello che contribuisce a far girare la macchina dei soldi.....(decreto spalmadebiti a parte:rosik:) immaginatevi se tutti boicottassero gli stadi e gli abbonamenti calcio in TV, forse si tornerebbe ad uno sport praticato da gente animata da vera passione e non da una sottospecie di mercenari pronti a qualsiasi cosa per riempirsi le tasche di soldi.......mah?!?!?!?!?!?!?!?!?!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...immaginatevi se tutti boicottassero gli stadi e gli abbonamenti calcio in TV, forse si tornerebbe ad uno sport praticato da gente animata da vera passione e non da una sottospecie di mercenari pronti a qualsiasi cosa per riempirsi le tasche di soldi.......mah?!?!?!?!?!?!?!?!?!
O forse alla stragrande maggioranza delle persone va bene così. Così come (temo) la stragrande maggioranza degli spettatori del Giro e del Tour vuole lo spettacolo e non è interessato alla natura del "carburante" che tali imprese alimenta...
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Non ci prendiamo in giro. In quell'epoca erano tutti pieni di EPO, se vogliamo credere che Pantani fosse l'unico pulito allora non resta che credere anche alle marmotte che incartano la cioccolata. Del resto neppure Armstrong è mai stato trovato positivo, e oggi sappiamo il perchè.

Poi possiamo discutere sul perchè esista il doping e quanto le colpe siano da suddividere tra i vari attori. Ma negare la realtà non mi pare più il caso.

(Alle marmotte che incartano la cioccolata.) Questa non la sapevo:smile:Ma dico io perche' ora mangiano solo pasta e bevono solo acqua!!:nunsacci:
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
Facciamocene una ragione: lo sport è quello che facciamo noi.[/QUOTE]

E questo riassume tutto.
Ai più alti livelli dove subentra lo spettacolo finisce il senso comune:
Chi è che non vuole il suo campione, la sua squadra etc sempre in grado di lottare ai massimi livelli?
Tutto questo implica il ricorso a degli aiuti facciamocene una ragione !!!
 

SUPERTEO

Biker ciceronis
15/1/09
1.409
-1
0
Verona
Visita sito
Purtroppo tutto ruota intorno al mero denaro e poco importa della salute di uno sportivo dopato! Ogni tanto ne sacrificano uno per mandare avanti la baracca come fosse tutto pulito! Non seguo più il ciclismo ed il calcio da tempo immemore.... è uno schifo come viene gestito dentro e fuori dagli stadi (il calcio) e dalle strade (il ciclismo). In più il calcio ha anche l'aggravante delle tifoserie sulle quali stenderei un velo pietoso!!
Adoro girare in mtb con gli amici (ognuno col suo passo) e poi fermarsi a mangiare in qualche baita senza pensare troppo a diete e menate varie ed adoro il rugby per lo spirito sia in campo che fuori dal campo che sugli spalti!! Questo è sport NO il doping!

O forse alla stragrande maggioranza delle persone va bene così. Così come (temo) la stragrande maggioranza degli spettatori del Giro e del Tour vuole lo spettacolo e non è interessato alla natura del "carburante" che tali imprese alimenta...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo