doping!!!!!!!!!

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Su questo credo che ti sbagli.
A quanto mi risulta (ma puoi verificare da te cercando in rete) la preparazione di una maratona con l'intento di finirla prevede non più di una decina di km al giorno (e non tutti i giorni) salvo un "lungo" una volta a settimana.

Si il lungo sono 33km (provare per credere)...ma da li a fare un Iron man di acqua ce ne passa sotto i ponti. Io oggi ho fatto 15km a piedi(sotto l'acqua) a circa 7km/h con un peso extra di 10 kg e poi due ore di bici (il peso extra..)lo faccio spesso e aggiungo ore di pesi e attrezzi e sento che a volte potrei anche fare molto di piu. Pero' io faccio sport da una vita sono 1.80 per 75kg e seguo una dieta speciale...Per fare una maratona o un Iron man non so' cosa dovrei fare, di certo se provenissi da 50 anni di divano non solo tre anni di allenamento...Poi come qualcuno mi ha fatto notare queste sono solo chiacchere e ha ragione.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si il lungo sono 33km (provare per credere)...ma da li a fare un Iron man di acqua ce ne passa sotto i ponti.
...
Per fare una maratona o un Iron man non so' cosa dovrei fare, di certo se provenissi da 50 anni di divano non solo tre anni di allenamento...Poi come qualcuno mi ha fatto notare queste sono solo chiacchere e ha ragione.

Ti ripeto, cerca in rete le tabelle di allenamento per la maratona, vedrai che non è nulla di sovrumano, ma solo un fatto di determinazione e costanza ;-)

Certo un ironman è tutta un'altra roba.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Anch'io ti ripeto: un bel giorno (dopo quasi 50anni) salto su dal divano e comincio a fare sport con obbiettivo Triathlon, mezze maratone maratone e Iron man... (si capisce che parlo di qualcuno che conosco). All'inizio i risultati sono pessimi (ultimo penultimo terzultimo).Poi improvvisamente la svolta e come d'incanto ecco che il divanista diventa atleta e via di mezze e intere maratone Triathlon e gia che ci siamo un bel Iron Man....Io credo ai miracoli ma se questi miracoli hanno dei nomi tipo Armstrong Rebellin Swarzer e Lou Ferrigno ed altri noti
a quel punto io penso che lo sporco ci sia (forse ancor di piu) anche tra i divanisti e gli atleti di terza categoria....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Si il lungo sono 33km (provare per credere)...ma da li a fare un Iron man di acqua ce ne passa sotto i ponti. Io oggi ho fatto 15km a piedi(sotto l'acqua) a circa 7km/h con un peso extra di 10 kg e poi due ore di bici (il peso extra..)lo faccio spesso e aggiungo ore di pesi e attrezzi e sento che a volte potrei anche fare molto di piu. Pero' io faccio sport da una vita sono 1.80 per 75kg e seguo una dieta speciale...Per fare una maratona o un Iron man non so' cosa dovrei fare, di certo se provenissi da 50 anni di divano non solo tre anni di allenamento...Poi come qualcuno mi ha fatto notare queste sono solo chiacchere e ha ragione.

merda che fisico che hai!

Col busso in bici che hai fatto ieri ti sei ripreso bene eh!

Per cui la bici è a posto o sei uscito con la Blur?

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Anch'io ti ripeto: un bel giorno (dopo quasi 50anni) salto su dal divano e comincio a fare sport con obbiettivo Triathlon, mezze maratone maratone e Iron man... (si capisce che parlo di qualcuno che conosco). All'inizio i risultati sono pessimi (ultimo/a penultimo/a terzultimo/a).Poi improvvisamente la svolta e come d'incanto ecco che il/la divanista diventa atleta e via di mezze e intere maratone Triathlon e gia che ci siamo un bel Iron Man....Io credo ai miracoli ma se questi miracoli hanno dei nomi tipo Armstrong Rebellin Swarzer e Lou Ferrigno(che questa gente idolatra su Fb) a quel punto io penso che lo sporco ci sia (forse ancor di piu) anche tra i divanisti e gli atleti di terza categoria....

certo che se parli di qualcuno di specifico che noi non conosciamo può essere, come non solo può essere ma anzi di sicuro è che tra gli amatori ci sia il doping e non certo poco, ma in linea generale è possibilissimo che uno si svegli negli anta dopo aver fatto in pratica zero sport nella vita e cominciare ad ammazzarsi di maratone, gf e iron man, dipende sempre da che tempi raggiunge ed anche dall' allenamento invisibile, ovvero magari questo qui ha fatto per 30 anni il coltivatore diretto o il muratore o entrambi, diresti lo stesso che è uno senza allenamento ? cioè, i casi sono tanti, per non dire infiniti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Anch'io ti ripeto: un bel giorno (dopo quasi 50anni) salto su dal divano e comincio a fare sport con obbiettivo Triathlon, mezze maratone maratone e Iron man... (si capisce che parlo di qualcuno che conosco). All'inizio i risultati sono pessimi (ultimo/a penultimo/a terzultimo/a).Poi improvvisamente la svolta e come d'incanto ecco che il/la divanista diventa atleta e via di mezze e intere maratone Triathlon e gia che ci siamo un bel Iron Man....Io credo ai miracoli ma se questi miracoli hanno dei nomi tipo Armstrong Rebellin Swarzer e Lou Ferrigno(che questa gente idolatra su Fb) a quel punto io penso che lo sporco ci sia (forse ancor di piu) anche tra i divanisti e gli atleti di terza categoria....

Ripeto, finire una maratona in quattro ore non è niente di strano e chiunque ci può riuscire se lo vuole, così' come partecipare ad un triathlon e finirlo. Se parliamo di maratone in 2h30 o di Ironman è tutt'altra cosa.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Anch'io ti ripeto: un bel giorno (dopo quasi 50anni) salto su dal divano e comincio a fare sport con obbiettivo Triathlon, mezze maratone maratone e Iron man... (si capisce che parlo di qualcuno che conosco). All'inizio i risultati sono pessimi (ultimo/a penultimo/a terzultimo/a).Poi improvvisamente la svolta e come d'incanto ecco che il/la divanista diventa atleta e via di mezze e intere maratone Triathlon e gia che ci siamo un bel Iron Man....Io credo ai miracoli ma se questi miracoli hanno dei nomi tipo Armstrong Rebellin Swarzer e Lou Ferrigno(che questa gente idolatra su Fb) a quel punto io penso che lo sporco ci sia (forse ancor di piu) anche tra i divanisti e gli atleti di terza categoria....


su una cosa concordo pienamente, il doping c'è dappertutto, pro e amatori; da qui a dire che sulla base di questi dati scarni si deduce che la persona suddetta è dopata ce ne passa. inoltre se con il doping si passasse dall'ultima posizione a risultati di prestigio e carichi di lavoro senza limiti allora si che il doping esploderebbe. il doping aiuta ma non penso in queste proporzioni; a volte le prime impressioni sono sbagliate.
un mio amico che ogni tanto si diletta a fare 2-3 gare all'anno, quando corre arriva sempre nei primi 20 assoluti, mentre io arrivo dopo 10 minuti anche se mi alleno con costanza. la natura ci ha fatti diversamente e ad alcuni basta molto poco per raggiungere alti livelli.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
certo che se parli di qualcuno di specifico che noi non conosciamo può essere, come non solo può essere ma anzi di sicuro è che tra gli amatori ci sia il doping e non certo poco, ma in linea generale è possibilissimo che uno si svegli negli anta dopo aver fatto in pratica zero sport nella vita e cominciare ad ammazzarsi di maratone, gf e iron man, dipende sempre da che tempi raggiunge ed anche dall' allenamento invisibile, ovvero magari questo qui ha fatto per 30 anni il coltivatore diretto o il muratore o entrambi, diresti lo stesso che è uno senza allenamento ? cioè, i casi sono tanti, per non dire infiniti.

Quello a cui mi riferivo io ha lavorato sempre dietro una scrivania.Poco prima di questi exploit avevamo fatto insieme una salita a piedi su un monte (poca roba, meno di due ore) e all'arrivo era paonazzo e non riusciva a parlare...ora di fa le maratone triathlon e gli iron man come se fosse la cosa piu normale del mondo...Se parlassimo di un ventenne potrei capire, io mi alleno su strada con ragazzo che ha 25 anni meno di me e senza aver mai fatto niente, sale sulla bici e in salita stacca gli amatori che pedalano da una vita....ma a 50anni queste cose sono quasi sempre poco pulite...Io saro' una pippa di natura ma anche se mi alleno tanto le mie prestazioni non cambiano.Poi, confesso, una volta ho preso un betabloccante che usa mia madre per tenere bassi battiti e il giorno(non ho mai fatto gare) dopo volavo...Ovviamente esperimento mai piu ripetuto per coerenza e paura delle conseguenze....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quello a cui mi riferivo io ha lavorato sempre dietro una scrivania.Poco prima di questi exploit avevamo fatto insieme una salita a piedi su un monte (poca roba, meno di due ore) e all'arrivo era paonazzo e non riusciva a parlare...ora di fa le maratone triathlon e gli iron man come se fosse la cosa piu normale del mondo...Se parlassimo di un ventenne potrei capire, io mi alleno su strada con ragazzo che ha 25 anni meno di me e senza aver mai fatto niente, sale sulla bici e in salita stacca gli amatori che pedalano da una vita....ma a 50anni queste cose sono quasi sempre poco pulite...Io saro' una pippa di natura ma anche se mi alleno tanto le mie prestazioni non cambiano.Poi, confesso, una volta ho preso un betabloccante che usa mia madre per tenere bassi battiti e il giorno(non ho mai fatto gare) dopo volavo...Ovviamente esperimento mai piu ripetuto per coerenza e paura delle conseguenze....

Non basta il doping per diventare campioni, puoi farti di tutto ma senza allenamento non arrivi da nessuna parte. Anzi, si può ragionevolmente dire che il doping serve principalmente a sopportare carichi di allenamento più alti.
 

jellow

Biker popularis
1/8/12
76
0
0
dolomiti
Visita sito
Non basta il doping per diventare campioni, puoi farti di tutto ma senza allenamento non arrivi da nessuna parte. Anzi, si può ragionevolmente dire che il doping serve principalmente a sopportare carichi di allenamento più alti.

Sono d'accordo,infatti mi incavolare quando qualche "beccato" si giustifica dicendo che i suoi miglioramenti sono dovuti a massacranti allenamenti:
sarà anche vero ma senza doping non riuscirebbero a farne la metà,
senza contare il sovrallenamento che ti porta a peggiorare le prestazioni
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Saro' un fallito ma almeno sono una persona onesta e ne vado fiero. Posso dire che tutto cio che ho (o non ho) fatto nella mia vita e' dipeso solo dalle mie forze e non ho mai barato (ne a fatti ne a parole) In sintesi questo e' il mio pensiero....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono d'accordo,infatti mi incavolare quando qualche "beccato" si giustifica dicendo che i suoi miglioramenti sono dovuti a massacranti allenamenti:
sarà anche vero ma senza doping non riuscirebbero a farne la metà,
senza contare il sovrallenamento che ti porta a peggiorare le prestazioni

La questione è sottilmente ma sostanzialmente diversa.

Quello che voglio dire è che il doping da solo non è in grado di trasformare un sedentario in ironman per giunta di buon livello: anche ammettendo il doping significa che si partiva da una base di favorevole predisposizione genetica, così come accade per gli agonisti di livello in qualsiasi disciplina sportiva.

Il che non significa in alcun modo diminuire la gravità delle pratiche dopanti, tutt'altro, ma solo inquadrare le cose nel giusto modo.
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
La questione è sottilmente ma sostanzialmente diversa.

Quello che voglio dire è che il doping da solo non è in grado di trasformare un sedentario in ironman per giunta di buon livello: anche ammettendo il doping significa che si partiva da una base di favorevole predisposizione genetica, così come accade per gli agonisti di livello in qualsiasi disciplina sportiva.

Il che non significa in alcun modo diminuire la gravità delle pratiche dopanti, tutt'altro, ma solo inquadrare le cose nel giusto modo.

Certamente, non esiste la pasticca che ti trasforma in supereroe .
In effetti il doping, per gli sport di endurance, è volto soprattutto a migliorare le capacità di recupero dell'organismo in modo che possa sopportare carichi allenanti maggiori.
Anche se poi nel calderone ci finisce un pò tutto , dal farmaco per perdere peso, a quelli che hanno effetto tampone etc etc
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Certamente, non esiste la pasticca che ti trasforma in supereroe .
In effetti il doping, per gli sport di endurance, è volto soprattutto a migliorare le capacità di recupero dell'organismo in modo che possa sopportare carichi allenanti maggiori.
Anche se poi nel calderone ci finisce un pò tutto , dal farmaco per perdere peso, a quelli che hanno effetto tampone etc etc

Sarebbe proprio quello che serve a me....:omertà:
 

zuvio

Biker serius
26/11/08
129
0
0
magione
Visita sito
Purtroppo oggi c'è un irrisorio confine tra sport sano e non, soprattutto a livello amatoriale...intendo dire che per ottenere risultati importanti è necessario programmare lavori estenuanti per lungo tempo e i risultati massimali, a fronte dei lavori fatti, sono - picco di forma per una o due volte all'anno per massimo venti giorni...e questo la dice lunga!!
Reintegrare sforzi comporta integrazione alimentare e purtroppo il fai da te porta allo sbaraglio molta gente ed ecco che qui casca l'asino-Consigli di ogni genere - istruttori che.....- palestre e preparotori miracolosi....solo puffing ti darà forza e grinta a volontà!!!
Andare in bici per divertirsi è la cosa migliore e per vincere il proscutto della domenica non c'è bisogno di prendere merde di nessun tipo.:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo