Doping meccanico? Una riflessione sulle bici elettriche

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
il calcio è lo sport più democratico che esista... rassegniamoci...
è vero si gioca in spiaggia o per strada e non serve nulla... non serve un fisico particolare (Maradona, Platini, Messi fisicamente ridicoli...)
è come la corsa... servono solo i piedi e la voglia infatti gli africani non emergono nel golf, non emergono nel tennis, non emergono nel nuoto ma emergono nell'atletica e nel calcio... sport che si possono praticare con e nel nulla... insisto dal momento che repui così facile guadagnare così tanti soldi e così idioti gli appassionati di calcio... datti al calcio... così sarai igo pure tu... resta il fatto che il mondiale di calcio resta l'eveno televisivo più visto in assoluto nel pianeta terra e non solo in Italia... dalla disastrata Argentina alla civilissima Svezia, dalla snob Inghilterra (dove hanno chiamato un allenatore italiano) al dienticato Paraguai...
e pazienza se le prossime settimane si parlerà molto e sicuramente tropo di calcio... cambia canale... in Italia tutto lo sport è finanziato dal tanto vituperato pallone...
per quanto riguarda gli infortuni in tutti gli sport di squadra il componente che non gioca per infortunio o scelta tecnica viene pagato...
infine i guadagni dei primi tre tnnisti
1. Roger Federer (SWI) 55.990.245 dollari
2. Pete Sampras (USA) 43.280.489
3. Rafael Nadal (SPA) 31.229.108
al netto degli sponsor... non mi pare che se cavino poi tanto male...

si ma se esci al primo turno prendi una "miseria"
wimbledon:
Vincitore -> 850.000 $
Finalista -> 425.000 $
Semi-Finalisti -> 212.500 $
Quarto-Finalisti -> 106.250 $
Quarto Turno -> 53.250 $
Terzo Turno -> 29.250 $
Secondo Turno -> 17.750 $
Primo Turno -> 10.750 $
e ci devi arrivare al primo turno...se non sei nel tabellone principale ti fai le qualificazioni e non becchi nulla e ci vai a spese tue!!!
e conosco gente che l ha fatto....
poi lascia perdere quelle poche persone che hai citato che sono eccezioni...perchè non mi riporti il portafolio di un seppi o uno starace o gente fuori dai top 10?cmq sta di fatto che se non vinci non guadagni...gli sponsor li hanno i vincitori non chi esce al primo turno max secondo tutte le volte...

poi maradona e messi sono 2..gli altri sono mediamente sopra il metro e 80 con fisici esagerati quindi non dire fesserie...prendi sempre i casi estremi...ci sono eccezioni ma su una squadra di serie a con una rosa di 20/30 giocatori quanti hanno il fisico di messi/maradona????

non mi sembra che nazionali africane vincano spesso il mondiale visto che emergono nel calcio come dici tu...

anche il nuoto non ha bisogno di nulla e dove sono gli africani????

anche il grande fratello è una delle trasmissioni + viste insieme ad amici e roba del genere...quindi secondo il tuo ragionamento sono valide ed intelligenti?!

è democratico xkè ci sono un sacco di soldi in ballo e te lo impongono...perchè i campi da calcio non si mantengono da soli!!!!!li mantengono i vari comuni ecc.(e sono soldi) e non mi pare che il comune mi pulisca i sentieri se esco in mtb...sono stra agevolati perchè è il primo sport in italia...
monopolizza tutti i fondi e non diciamo che grazie al calcio vengono finanziati gli altri sport...

non ho detto che se giochi a calcio diventi ricco x forza solo che non spendi una lira per praticarlo...e la maggior parte di gente lo pratica con l illusione di diventare un campione e sposare una velina...io ho giocato a tennis dai 6 ai 18 anni e i miei hanno speso parecchi soldi iniziata l università ho dovuto mollare perchè era troppo dispendioso quando a 14 anni ho vinto il campionato provinciale e il circuito di tornei non mi hanno dato nemmeno un foglio di carta...non dico qualche incentivo o aiuto per pagare attrezzature o allenatori...dico un pezzo di carta...

cmq andiamo pure avanti così...
beceri e antisportivi...
sputiamo agli avversari,prendiamoli a testate e insultiamo le loro madri e sorelle...
oppure diamo la colpa all'arbitro...
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
karne ha scritto:
ho usato la parola "stazza"
intendevo dire altezza - peso
e non la specialita' ciclistica...
La "stazza" di un corridore non è l'unico parametro da considerare. Per esempio Paolo Bettini, che ha un fisico assimilabile a quello di uno scalatore, sulle salite lunghe è sempre stato staccato, per contro ha sempre dato il meglio sugli scatti secchi. Le salite non sono tutte uguali, una rampa come il Kapelmuur non è la stessa cosa dello Zoncolan.


The_Max ha scritto:
mah...in teoria hai ragione...in pratica le società sono piene di debiti...ho sentito poco fa a studio sport che il milan a metà 2010 è già sotto di 50 milioni di € ...
e poi se la gente si ribellasse invece che essere d'accordo magari migliorerebbe la situazione...tipo gli operai della famiglia moratti che muoiono in fabbrica per mille euro al mese permettendo all'omonimo presidente dell'inter di sperperare miliardi per pagare i calciatori...
Se pensi che senza l'Inter Moratti pagherebbe gli operai di più sei fuori strada... e comunque, il tempo dei "ricchi scemi" è passato (e forse non c'è mai stato), le vicende del Milan che tu citi lo dimostrano. Senza contare che la gente non vuole ribellarsi, il pallone gli piace, se no non pagherebbe l'abbonamento a Sky. Panem (poco) e circenses (tanti). Ma quello che va ribadito è che nessun calciatoere minaccia nessun presidente con la pistola per farsi fare i contratti: è una normale dinamica di domanda ed offerta. Così come nessuno ci costringe con le armi a comperare biciclette da migliaia e migliaia di euro...

Beceri ed antisportivi? senza dubbio, e questo topic ne è la dimostrazione, visto che persone che hanno visto una bdc solo in televisione sono strasicure di sapere cosa ci si può o non può fare.
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
quindi non dire fesserie...prendi sempre i casi estremi... quanti hanno il fisico di messi/maradona????

non mi sembra che nazionali africane vincano spesso il mondiale visto che emergono nel calcio come dici tu...

anche il nuoto non ha bisogno di nulla e dove sono gli africani????

cmq andiamo pure avanti così...
beceri e antisportivi...
sputiamo agli avversari,prendiamoli a testate e insultiamo le loro madri e sorelle...
oppure diamo la colpa all'arbitro...
io mi limito ad esporre il mio pensiero senza minimamente pensare che tu dica fesserie... è una questione di stile...
hai ragione ... ho citato casi estremi parlando di tre fra i più grandi giocatori di calcio della storia...
e citavo loro per dir che se costoro con fisici atleticamente ridicoli sono arrivati alle vette del loro sport ciò significa che questo sport può essere praticato da tutti... alti e bassi, longilinei e tarchiati, mancini e destrorsi, stupidi ed intelligenti...
in effetti il nuoto non ha bisogno di nulla... spiegalo agli africani... che stupidi non lo hanno capito... con l'abbondanzadi acqua che hanno non capisco come non abbiano una piscina ogni 28 abitanti...
e poi che ci vuole a mantenere una piscina????
per quanto riguarda i beceri e gli antisportivi mi associo a quanto detto da Sembola...
insomma io rivendico di poter essere appassionato di calcio così come di molti altri sport senza questo snobbismo che rasenta l'intolleranza...
 

burdenbike

Biker immensus
mi pare che anche negli Stati Uniti, che sfornano campioni in ogni sport, i nuotatori neri non eccellano...probabilmente per caratteristiche intrinseche del fisico...che invece stradomina nella NBA...!!!!
( a dirsela tutta non mi ricordo atleti neri nemmeno in un sacco di altri sport...:nunsacci:)
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ricordo il primo post di Marco:
YouTube - Bici truccata e Cancellara Roubaix/Fiandre

Le bici elettriche e soprattutto i loro motori sembrano calare sul mondo della bici come una maledizione a cui nessuno si può sottrarre. E allora forza con le iliazioni e le tesi complottistiche. Nel video qui sopra la vittima (da verificare) è Cancellara, alle prossime granfondo potrete esserlo voi stessi.

Bike Magazin ha fatto un esperimento del genere 2 anni fa durante la Bike Marathon di Riva del Garda, armando Henri Lesewitz, il redattore-cavia, di un motore elettrico invisibile molto simile a quello del video. In effetti nessuno si era accorto di questo trucchetto, ma Henri era ben lontano dalle posizioni di testa della classifica.

È innegabile che le bici elettriche stiano facendo passi da gigante che non mancheremo di osservare durante l'Eurobike di quest'anno. Queste bici fanno paura sia ai puristi dello sforzo-sia-con-te, sia a chi non vuole vedere in cima ad una dura salita un panzone bello fresco che poi gli intasa la discesa.

Cosa ne pensate di tutto questo?
L'argomento mi sembra più che interessante per molteplici aspetti: lealtà; onestà; truffa; possibilità di accesso ai percorsi per tutti; possibilità di utilizzarlo per evitare di fare troppa fatica:
E qui leggo di Totti, di Moratti, di classifiche ATP, di capacità fisiche degli atleti di colore, dell'altezza di Maradona e del conto in banca dei golfisti! :rosik:

Bici con pedalata assistita.
Cancellara l'ha usata?
Come potrebbe cambiare il nostro modo di andare in MTB.
Cosa potrebbe succedere sui "nostri" sentieri se questo utilizzo si diffondesse.
...... questi sono gli argomenti di cui mi piacerebbe leggere (e di cui si dovrebbe scrivere se solo si leggesse l'argomento del topic);
di calcio, soldi, ricchezze di sportivi , sciocchezze varie ne sentivo parlare in TV, prima di spegnerla...... non invadete anche questi spazi! :celopiùg:

P.S. Scusate per l'OFF-TOPIC
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Se pensi che senza l'Inter Moratti pagherebbe gli operai di più sei fuori strada... e comunque, il tempo dei "ricchi scemi" è passato (e forse non c'è mai stato), le vicende del Milan che tu citi lo dimostrano. Senza contare che la gente non vuole ribellarsi, il pallone gli piace, se no non pagherebbe l'abbonamento a Sky. Panem (poco) e circenses (tanti). Ma quello che va ribadito è che nessun calciatoere minaccia nessun presidente con la pistola per farsi fare i contratti: è una normale dinamica di domanda ed offerta. Così come nessuno ci costringe con le armi a comperare biciclette da migliaia e migliaia di euro...

si tutto vero però è anche vero che non ti permettono di vedere nulla d'altro...è un' imposizione ormai...
per la storia degli operai è + un discorso ideale e di ideali...

io mi limito ad esporre il mio pensiero senza minimamente pensare che tu dica fesserie... è una questione di stile...
hai ragione ... ho citato casi estremi parlando di tre fra i più grandi giocatori di calcio della storia...
e citavo loro per dir che se costoro con fisici atleticamente ridicoli sono arrivati alle vette del loro sport ciò significa che questo sport può essere praticato da tutti... alti e bassi, longilinei e tarchiati, mancini e destrorsi, stupidi ed intelligenti...
in effetti il nuoto non ha bisogno di nulla... spiegalo agli africani... che stupidi non lo hanno capito... con l'abbondanzadi acqua che hanno non capisco come non abbiano una piscina ogni 28 abitanti...
e poi che ci vuole a mantenere una piscina????
per quanto riguarda i beceri e gli antisportivi mi associo a quanto detto da Sembola...
insomma io rivendico di poter essere appassionato di calcio così come di molti altri sport senza questo snobbismo che rasenta l'intolleranza...

ma che ragionamenti fai????hanno 26.000 km di coste cosa c'entrano le piscine????se no applica lo stesso metro anche all'atletica ossia dovrebbero essere delle chiaviche perchè non hanno piste su cui correre...
o al calcio visto che non hanno stadi in cui giocare...

ho capito quello che volevi dire però non sono assolutamente d'accordo...se sono pochissime persone al mondo su migliaia non mi puoi dire che puoi giocare a calcio in serie A anche se sei basso e tarchiato ecc..
esistono rarissime eccezioni come quelle da te citate ma sono eccezioni!!!

io non ce l'ho col calcio...
dico solo che hanno esagerato!
come per esempio col grande fratello che quando c'è è impossibile ignorarlo...compare ai telegiornali, sui giornali, in internet,ti inseriscono ovunque collegamenti con "la casa"...ti viene imposto e odio sta cosa....
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Ricordo il primo post di Marco:

L'argomento mi sembra più che interessante per molteplici aspetti: lealtà; onestà; truffa; possibilità di accesso ai percorsi per tutti; possibilità di utilizzarlo per evitare di fare troppa fatica:
E qui leggo di Totti, di Moratti, di classifiche ATP, di capacità fisiche degli atleti di colore, dell'altezza di Maradona e del conto in banca dei golfisti! :rosik:

Bici con pedalata assistita.
Cancellara l'ha usata?
Come potrebbe cambiare il nostro modo di andare in MTB.
Cosa potrebbe succedere sui "nostri" sentieri se questo utilizzo si diffondesse.
...... questi sono gli argomenti di cui mi piacerebbe leggere (e di cui si dovrebbe scrivere se solo si l'eggesse l'argomento del topic);
di calcio, soldi, ricchezze di sportivi , sciocchezze varie ne sentivo parlare in TV, prima di spegnerla...... non invadete anche questi spazi! :celopiùg:

P.S. Scusate per l'OFF-TOPIC

si hai ragione...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
si tutto vero però è anche vero che non ti permettono di vedere nulla d'altro...è un' imposizione ormai...
per la storia degli operai è + un discorso ideale e di ideali...



ma che ragionamenti fai????hanno 26.000 km di coste cosa c'entrano le piscine????se no applica lo stesso metro anche all'atletica ossia dovrebbero essere delle chiaviche perchè non hanno piste su cui correre...
o al calcio visto che non hanno stadi in cui giocare...

ho capito quello che volevi dire però non sono assolutamente d'accordo...se sono pochissime persone al mondo su migliaia non mi puoi dire che puoi giocare a calcio in serie A anche se sei basso e tarchiato ecc..
esistono rarissime eccezioni come quelle da te citate ma sono eccezioni!!!

io non ce l'ho col calcio...
dico solo che hanno esagerato!
come per esempio col grande fratello che quando c'è è impossibile ignorarlo...compare ai telegiornali, sui giornali, in internet,ti inseriscono ovunque collegamenti con "la casa"...ti viene imposto e odio sta cosa....
dico l'ultima e mi taccio su questo argomento...
anzi mi taccio e basta...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
dico l'ultima e mi taccio su questo argomento...
anzi mi taccio e basta...

si bravo seguirò anche io il tuo esempio visto che siamo totalmente OT o-o

e per tornare sul punto ti rigiro le domande di apenseri:

Bici con pedalata assistita.
Cancellara l'ha usata?
Come potrebbe cambiare il nostro modo di andare in MTB.
Cosa potrebbe succedere sui "nostri" sentieri se questo utilizzo si diffondesse.
...... questi sono gli argomenti di cui mi piacerebbe leggere (e di cui si dovrebbe scrivere se solo si l'eggesse l'argomento del topic);
di calcio, soldi, ricchezze di sportivi , sciocchezze varie ne sentivo parlare in TV, prima di spegnerla...... non invadete anche questi spazi! :celopiùg:

P.S. Scusate per l'OFF-TOPIC

che ne dici tacito?
(forse hai già risposto ma ormai i post sono troppi per rispulciare...)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
su Cancelllara lo accerterà chi di competenza...non penso che, ammesso che questo sa utilizzabile nella mtb, trovi applicazione nelle nostre bici... o forse sono un romantico...
 

Jumpnotzero

Biker serius
31/5/09
234
32
0
Los Alamos California
www.facebook.com
Bike
triciclo perego
non ho letto tutti i post del thread pertanto se qualcun'altro l'ha già messo scusate la ripetizione..

L'aggeggio è comunque un prodotto comprabile tramite rete

http://craziestgadgets.com/2009/05/...ic-probably-couldnt-help-mcgruber-out-though/
Gruber Assist

lo si capisce anche dal video dove il marchio appare in qualche frame.. Non costa poco farlo montare (2400$), ma per chi ha problemi fisici è comunque una buona spesa!
 

Miticobin

Biker popularis
11/4/10
58
0
0
Forlì
Visita sito
Partirei col dire che credere che nel ciclismo non ci sia il dopping è come credere che Cicciolina sia vergine, e questo penso sia innegabile.
Qualche giorno fà, si è svolta dalle mie parti la gara "nove colli" e per un problema mi trovavo all'ospedale di Cesena, ho visto arrivare ogni 10/15 minuti un ciclista e nessuno aveva un graffio, poi un infermiere mio amico mi ha confessato che il 99% di loro hanno fatto la botta per colpa di un mix di caldo-sforzo-bombe e così parte lo sciopone e si fa un giro in ambulanza.....figuriamoci se non si bomba chi fa il ciclista di professione.....
Di mio se fossi un professionista (e quindi avrei accettato l'uso del dopping) se mi proponessero di usare il motorino al posto delle bombe non ci penserei sopra un minuto, stesso risultato senza bruciarmi fisicamente, è come il rivelatore di autovelox per i rappresentanti che fanno centinaia di chilometri al giorno, è tutta questione di onestà, Cino Ricci, ex skipper della mitica Azzurra, prima di essere il Cino Nazionale, fu accusato durante una regata di aver utilizzato il motore della barca in quanto aveva distaccato tutti mostruosamente, lui sentendosi accusato, molto tranquillamente ha mostrato la barca ai giudici e sorpresa sorpresa il motore non c'era neanche..... quindi per mè il buon Cancellara farebbe bene a trovare un modo di dimostrare la sua innocenza se così è, ma non voglio certo fargli il processo io, in quanto non sono un giudice e non lo voglio essere.
Per quanto riguarda l'utilizzo lo vedo un buon prodotto per chi vul fare ma non può, nel senso che a tutti piacerebbe fare il mega giro da 150 km o la salitona da infarto per poi godersi il discesone, non stà scritto da nessuna parte che con la bike ci si deve solo spaccare le ossa senza gli aiuti tecnologici (vedi cambio, freni a disco, materiali leggerissimi), so che con il motorino potrei fare cose che allenandomi potrei fare comunque, ma allo stesso modo si può fare sempre di più di quello per cui ci si è allenati, e allora dico perchè se ho un allenamento tale che mi permette di fare 150 km non ne posso fare 200 col marchingegno?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Partirei col dire che credere che nel ciclismo non ci sia il dopping è come credere che Cicciolina sia vergine, e questo penso sia innegabile.
Qualche giorno fà, si è svolta dalle mie parti la gara "nove colli" e per un problema mi trovavo all'ospedale di Cesena, ho visto arrivare ogni 10/15 minuti un ciclista e nessuno aveva un graffio, poi un infermiere mio amico mi ha confessato che il 99% di loro hanno fatto la botta per colpa di un mix di caldo-sforzo-bombe e così parte lo sciopone e si fa un giro in ambulanza.....figuriamoci se non si bomba chi fa il ciclista di professione.....
Di mio se fossi un professionista (e quindi avrei accettato l'uso del dopping) se mi proponessero di usare il motorino al posto delle bombe non ci penserei sopra un minuto, stesso risultato senza bruciarmi fisicamente, è come il rivelatore di autovelox per i rappresentanti che fanno centinaia di chilometri al giorno, è tutta questione di onestà, Cino Ricci, ex skipper della mitica Azzurra, prima di essere il Cino Nazionale, fu accusato durante una regata di aver utilizzato il motore della barca in quanto aveva distaccato tutti mostruosamente, lui sentendosi accusato, molto tranquillamente ha mostrato la barca ai giudici e sorpresa sorpresa il motore non c'era neanche..... quindi per mè il buon Cancellara farebbe bene a trovare un modo di dimostrare la sua innocenza se così è, ma non voglio certo fargli il processo io, in quanto non sono un giudice e non lo voglio essere.
Per quanto riguarda l'utilizzo lo vedo un buon prodotto per chi vul fare ma non può, nel senso che a tutti piacerebbe fare il mega giro da 150 km o la salitona da infarto per poi godersi il discesone, non stà scritto da nessuna parte che con la bike ci si deve solo spaccare le ossa senza gli aiuti tecnologici (vedi cambio, freni a disco, materiali leggerissimi), so che con il motorino potrei fare cose che allenandomi potrei fare comunque, ma allo stesso modo si può fare sempre di più di quello per cui ci si è allenati, e allora dico perchè se ho un allenamento tale che mi permette di fare 150 km non ne posso fare 200 col marchingegno?
continuo ad essere scettico sul fatto che TUTTI si dopano...
e meno male che non sei un giudice perchè tu hai completamente stravolto la regola tanto elementare quanto fondamentale d uno stato di diritto ossia che è l'accusa a dover provare il reato e non l'imputato a dover dimostare la propria innocenza...
almeno questa regoletta lasciamola così com'è...
per il resto ognuno (in ambito amatoriale) alla propria bici può montare tutti i marchingegni che più gli aggradano però non paragoniamo un aiuto elettrico ad un cambio o ad un freno leggero... sono concetti completamente diversi...
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Parlando di adattabilità di questo marchingegno al nostro sport, ovviamente a livello NON agonistico, ci sono due domande alle quali singolarmente mi viene facile rispondere:
1° è giusto che che anche chi non ha le capacità di farlo (o perché non "dotato" o per via di difetti fisici o a causa di prescrizioni mediche) possa "godersi" un bel giro su un sentiero, su una strada forestale o su una montagna con una ripida e/o lunga salita, sfruttando l'aiuto della pedalata assistita fornita da uno strumento come quello che abbiamo visto?
Beh, mi viene facilmente da rispondere "SI'"

2° vi sembra giusto che i "nostri" sentieri, dove arriviamo solo noi grazie alle nostre fatiche e magari qualche escursionista a piedi, possano diventare, grazie all'aiuto dello stesso apparecchio, eccessivamente affollati di bikers "pedalatassistiti"?
Ma è ovvio....... NO!

Come si può ben vedere, le due risposte cozzano l'una con l'altra anche se, almeno a mio parere, prese singolarmente sembrano quelle più sensate.
Per me l'arcàno, sta proprio qui: capire quale possa essere il risvolto più plausibile nel nostro ambito.

Poi, ovviamente, se qualcuno lo userà in competizioni agonistiche, su strada e/o fuori strada, si tratterà semplicemente di truffa sportiva e questa, come tante altre, andrà perseguita, in ambiti sportivi e non..... senza sperare che il problema si risolva da solo.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
sono d'accordo sia per questioni etiche che estetiche.

se in montagna ci fossero più bici (mtb e/o bdc) e meno auto (fuoristrada e non solo), quad, moto (trial, enduro, ma talvolta anche da strada) ne guadagnerebbe non solo l'aria

se il motorino a prezzi accessibili farà avvicinare più gente alla montagna sarà un vantaggio per tutti, non solo personale:}}}:

l'amatore o il professionista sceglie come vincere, con o senza aiutini

il cicloturista pure ha diritto di scegliere, oltretutto senza nulla in palio. mica se faccio 5 mila mt disliv lo faccio per qualcun altro o qualcuno mi deve applaudire?:pirletto:
come il professionista dirò che ho fatto l'impresa solo con le mie forze, evidente no?:omertà:





Partirei col dire che credere che nel ciclismo non ci sia il dopping è come credere che Cicciolina sia vergine, e questo penso sia innegabile.
Qualche giorno fà, si è svolta dalle mie parti la gara "nove colli" e per un problema mi trovavo all'ospedale di Cesena, ho visto arrivare ogni 10/15 minuti un ciclista e nessuno aveva un graffio, poi un infermiere mio amico mi ha confessato che il 99% di loro hanno fatto la botta per colpa di un mix di caldo-sforzo-bombe e così parte lo sciopone e si fa un giro in ambulanza.....figuriamoci se non si bomba chi fa il ciclista di professione.....
Di mio se fossi un professionista (e quindi avrei accettato l'uso del dopping) se mi proponessero di usare il motorino al posto delle bombe non ci penserei sopra un minuto, stesso risultato senza bruciarmi fisicamente, è come il rivelatore di autovelox per i rappresentanti che fanno centinaia di chilometri al giorno, è tutta questione di onestà, Cino Ricci, ex skipper della mitica Azzurra, prima di essere il Cino Nazionale, fu accusato durante una regata di aver utilizzato il motore della barca in quanto aveva distaccato tutti mostruosamente, lui sentendosi accusato, molto tranquillamente ha mostrato la barca ai giudici e sorpresa sorpresa il motore non c'era neanche..... quindi per mè il buon Cancellara farebbe bene a trovare un modo di dimostrare la sua innocenza se così è, ma non voglio certo fargli il processo io, in quanto non sono un giudice e non lo voglio essere.
Per quanto riguarda l'utilizzo lo vedo un buon prodotto per chi vul fare ma non può, nel senso che a tutti piacerebbe fare il mega giro da 150 km o la salitona da infarto per poi godersi il discesone, non stà scritto da nessuna parte che con la bike ci si deve solo spaccare le ossa senza gli aiuti tecnologici (vedi cambio, freni a disco, materiali leggerissimi), so che con il motorino potrei fare cose che allenandomi potrei fare comunque, ma allo stesso modo si può fare sempre di più di quello per cui ci si è allenati, e allora dico perchè se ho un allenamento tale che mi permette di fare 150 km non ne posso fare 200 col marchingegno?
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
il motorino ti dà l'aiutino per un tot di tempo (tipo il kers), per il resto ti devi arrangiare con le tue forze (gambe)

il motorino non è un cambio o un freno, ma è sempre parte di una bici

in questo ampio dibattito invece c'è chi l'ha assimilato alle bici elettriche o addirittura alle moto da trial


continuo ad essere scettico sul fatto che TUTTI si dopano...
e meno male che non sei un giudice perchè tu hai completamente stravolto la regola tanto elementare quanto fondamentale d uno stato di diritto ossia che è l'accusa a dover provare il reato e non l'imputato a dover dimostare la propria innocenza...
almeno questa regoletta lasciamola così com'è...
per il resto ognuno (in ambito amatoriale) alla propria bici può montare tutti i marchingegni che più gli aggradano però non paragoniamo un aiuto elettrico ad un cambio o ad un freno leggero... sono concetti completamente diversi...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io resto dell'idea che l'applicabilità di questo marchingegno alle mtb sia poco utile se non inutile...
un conto è andare su asfalto dove non sono richieste particolari doti fisiche (escludo i professionisti logicamente), un conto è salire su fondi sconnessi e tecnicamente difficili dove oltre ale gambe servono doti di equilibrio non indifferenti e anche una certa agilità e tecnica di guida...
dubito che un pantofolaio o cmq uno poco allenato sol perchè si avvale di una "spinta" possa affrontare fondi dissestati e sconnessi...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
2° vi sembra giusto che i "nostri" sentieri, dove arriviamo solo noi grazie alle nostre fatiche e magari qualche escursionista a piedi, possano diventare, grazie all'aiuto dello stesso apparecchio, eccessivamente affollati di bikers "pedalatassistiti"?
Ma è ovvio....... NO!
se consideri come oramai anche l'Himalaya sia oggetto di meta turistica del dopolavoro ferroviario di Pescasseroli ti rendi conto che la tua valutazione è superata dai fatti...
tutti gli impianti di risalita, le piste ciclabili realizzate in quot dove ti ci portano con pullmini, la possibilità di ragiungere ogni cima in modo motorizzato per poi ridiscenderne in bici, dimostrano come si tende sempre più a rendere fruibile ogni cosa aggratis...
chi vuole continua a godersi anche la fatica per giungere in cima nello spirito che non è importate la meta ma il viaggio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo