domanda sentieri zona adda

ROBY1106

Biker infernalis
5/8/04
1.995
1
0
Gorgonzola (Mi)
Visita sito

lo conosco bene questo giro e devo dire che sulla via del ritorno se non sei allenato non torni piu a casa.
io di solito questo giro lo faccio con salita al canto da villa d'adda e discesa a pontida poi ritorno al canto salendo da pontida e scendendo da sotto il monte ritorno a trezo sponda bergamasca.
devo dire che quando arrivi a casa il conta km sagna sempre 90 - 95 km e sei abbastanza rotto
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
l'ultima volta che l' ho fatto faceva anche il gran caldo di fine Luglio,
dopo essere arrivato a Trezzo, lungo adda salita ciottolata in mezzo al bosco di paderno, ponte, villa d'adda attraversi la provinciale, passi davanti all'ospizio e sali davanti all'agriturismo e giungi in cima vicino alla casa diroccata, (se vuoi ancora salire ti smazzi pure una parte a piedi,) sono sceso verso pontida, sono risalito per un tratto dietro il cimitero e ho preso per ambivere mapello, street normale fino a trezzo, poi di nuovo adda e naviglio, spazio per una sostituzione di camera con buco e arrivo a casa verso le 12.30. considera che di solito parto verso le 8.00 quando parto da casa. Altrimenti il ritrovo e' a concesa in modo da allungare il giro (percorso con piu' salite e discese)
se vuoi aggregarti ...fammi sapereo-o
 
V

vikvik

Ospite
io abito da poco in zona adda a Capriate e mi gusta il giro in costa verso nord e ritorno, ci sono tante varianti
..appena fuori Capriate a sin c'un bel discesone e un tripudio di single belli divertenti

peccato che manchi assolautamente la manutenzione e il sentiero è ormai tutto franato verso l'adda e durante l'estate è invaso dai rovi (li ho assaggiati fanno male )

sarebbe da organizzare un servizio di sistemazione ma ho chiesto in comune e non gli frega una cippa
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito

La manutenzione solitamente la fanno i vari organizzatori delle gare di MTB che si svolgono lungo le spode dell'Adda durante l'anno...

ciaooooooooo
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
La manutenzione estiva di questi sentieri e' affidata a Ivan, che, passando quotidianamente a braccia scoperte lungo i sentieri delle sponda bergamasca, allarga la traccia tatuandosi entrambe le braccia....senza spendere un euro.
Peccato che questi tatuaggi non abbiano un soggetto preciso....sma siano tutti composti da sole linee orizzontali di color rosso.

Tornando in topic: il tratto lungo il fiume in sponda bergamasca da Capriate a Cerro e' consigliabile solo nel periodo che va da Ottobre a Maggio. Oltre e' un solo roveto.
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito

Mi sembra che sabato ci siamo tatuati in due
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito

provati, prima il 2A e poi giù dal 1B.
il primo è tosto in salita, tra l'altro in paio di punti ci son degli alberi caduti che ostruiscono il passaggio.
il secondo è molto bello, anche se mi son dovuto arrendere alla prima cunetta che era una landa di fango appiccicoso che mi ha reso l'anteriore ingestibile. per il resto, a parte un tornantino su sassoni smossi tossico e l'arrivo poco dopo sull'alzaia molto bello.
domanda: ma quella discesetta ( che conduce sull'alzaia, con sassi nel finale e pure mezzo gradino, la fate in sella???
 

m.bakunin

Biker novus
13/6/06
40
0
0
39
brianza - Rubià
Visita sito
ottimo che sei riuscito a scendere dall' 1B; per uno che lo faceva per la prima volta non era facile trovarlo (nella parte intermedia c'è solo erbaccia). per la discesetta prima dell'alzaia si può fare ma solo se c'è qualcuno che scende prima e ti avvisa se arriva qualcuno!! già è difficile fermarsi e poi lungo l'adda passan come matti e non riesci a vederli arrivare. se vuoi ti suggerisco altri sentieri che arrivano in alto al famoso pratone e al respiro!?!? ciao
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito

in effetti dopola prima cunetta ero indeciso se svoltare a destra o a sinistra. a destra mi sembrava impraticabile, e poi risaliva, così ho girato a sx. dopo 50-100m su un pianoro d'era e qualche erbaccia è ricominciato il sentiero.

illuminami su altri sentieri. dal respiro conosco solo quello che sale e scende nella valle indicata nelle altre tue indicazioni e un paio che scendono e che portano o sulla strada o a un gruppo di case.

grazie 1000
 

m.bakunin

Biker novus
13/6/06
40
0
0
39
brianza - Rubià
Visita sito
ok! non so cosa intendi con il sentiero che sale e scende... io ti spiego quelli che conosco!! allora venendo dalla salita asfaltata di robbiate arrivi al respiro; a sx vai verso laghetto di sartirana e osservatorio (tratto già spiegato nelle pagine precedenti se non sbaglio) mentre a dx entri in strada sassosa molto larga che entra nel bosco (nel primo tratto ci si passa anche in macchina). Partiamo da questo punto:
1- scendi per questa strada larga ghiaiosa, inizialmente un po' in discesa; una volta iniziata la pianura trovi un sentirino sulla DX (è forse anche segnato).
A - prendi questo sentiero in salita; dopo poco arrivi ad un bivio dove a sx inizia la discesa mentre a dx prosegue in leggerissima salita (a DX non puoi andare perchè sentiero pieno di rovi); a questo punto scenti prendendo il sentiero stretto di SX, poi la strada si allarga e arrivi ad una sbarra: passi la sbarra e ti trovi su una strada percorribile in macchina con alla tua DX qualche villa e vedi in basso difronte il cimitero di robbiate. Alla sbarra giri a SX e prosegui. Arrivi ad una seconda sbarra; la superi e prosegui sempre diritto; dop questa sbarra il sentiero è in un prato e non + percorribile in auto. Dopo poco inizia a salire (salita nel prato ma un po' tossica). Arrivato in cima vedrai sulla tua DX il famoso pratone (punto di partenza dell'altra descrizione). Ora la cosa migliore è scendere in mezzo al prato.
B- non prendi il sentiero sulla DX e prosegui. Poco dopo trovi una villa sulla DX. Ora puoi scendere a SX o proseguiere; se scendi a SX vai verso il curvone di Imbersago ma arrivi subito su una strada asfaltata quindi ti consiglio di andare diritto.
Dopo la villa la strada diventa un sentiero ne bosco e dopo 100 metri inizia la salita (stretta e sassosa). A fine della salita arrivi ad un bivio (capisci che sei arrivato a questo bivio perchè se guardi alla tua SX vedi in basso l'adda e la sponda bergamasca). A questo punto puoi:
B1 - continuare a salire fino a raggiungere in cima nuovamente la vetta del pratone (chiaramente arriverai esattamente dalla parte opposta rispetto al punto A). Ora ti lanci verso valle.
B2 - prosegui in discesa sulla SX, arrivi in una corte/fattoria, la superi e inizia la strada stretta asfaltata ai piedi del pratone (il pratone lo vedrai sulla DX chiaramente)
Per intenderci proseguendo diritti per questa strada stretta asfaltata raggungi la gelateria Spini oppure puoi svoltare bruscamente nel sentiero a SX in leggera salita e allacciarti con i sentieri di cui ti ho già parlato.OK!! perfetto.... ormai sei un esperto!! ciao
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
mi sono perso fin dall'inizio. credo che dovrò leggerlo con calma e vedere sul percorso.

io dal respiro di solito giro a dx nel sentiero che hai descritto, e tenendo sempre la destra seguo il sentiero che a un certo punto sale bello tosto con qlc passaggio tecnico (rocce) e arriva in cima a un bivio. a dx sale ancora a sx scende e arriva in una cascina. proseguendo sono nella valle con i pratoni a dx e a sx il bosco dell'altra descrizione.


cmq grazie
 

m.bakunin

Biker novus
13/6/06
40
0
0
39
brianza - Rubià
Visita sito
guarda non lo so.. io conosco quelli che ho scoperto!! abito a due passi...
poi non sono un patito di cartine e robe simili; solitamente se trovo un sentiero nuovo lo prendo e vedo dove va a finire.
se ne trovi di nuovi fammi sapere
olà
 

giap

Biker tremendus
Qualcuno sa se fatta la discesa che dal monte Canto arriva a Sotto il Monte c'è modo di arrivare sull'Adda per messo di sentieri?

ho paura di no... al max dovresti scendere dalle parti di odiago (non so se ci siano sentieri) per essere quanto più possibile vicino al fiume e poi imboccare il sentiero che costeggia l'adda. da sotto il monte ti tocca un po' di asfalto .

ciao
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
ho paura di no... al max dovresti scendere dalle parti di odiago (non so se ci siano sentieri) per essere quanto più possibile vicino al fiume e poi imboccare il sentiero che costeggia l'adda. da sotto il monte ti tocca un po' di asfalto .

ciao

l'ho fatta una volta soltanto, per cui non ricordo esattamente dove passa e non saprei proprio spiegarla con precisione:
una volta sceso a Sotto il Monte dal Canto, si arriva a Carvico attraverso delle stradine e sentieri interni, si prende la strada verso Villa d'Adda, lasciandola quasi subito per imboccare una stradina a sx, che ti porta a percorrere anche alcuni tratti del percorso della gara di Calusco d'Adda, quella del 6 gennaio... o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo