domanda sentieri zona adda

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
la mia domanda è la seguente:

quanti km sono più o meno fare l'anello: ponte di paderno - capriate - trezzo - ponte di paderno ??

perchè di solito parto da vimercate in bici e giracchio sulla sponda milanese, ma vorrei avventurarmi oltre in terra straniera e non vorrei :prega: per i troppi km!!
l'allenamento è ancora scarso :pirletto:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
giro compiuto.
bello il primo pezzo dopo calusco e fantastico dal cimitero di suisio (credo) a capriate :sbavon:.

il problema è il seguente: da calusco alla strada ciclopedonale che passa sopra accanto la cava cè un sentiero più o meno univoco e bello??
no perchè noi ci siam persi un paio di volte svoltando a destra in sentieri impervi. a un certo punto abbiam passato un ponticello di legno (con la discesa ripidissima, allargata di recente da trattori, e con fondo smosso e cedevole, tipo che la prima pioggia un pò forte vien giù la montagna) e subito la salita era quasi verticale :specc: e dopo cmq ci siam persi ancora un paio di volte prima di sbucare in cima a lato della cava!!

se mi si possono dare indicazioni chiarificanti, sennò la prossima volta lancierò un puntello!!!

:prost:
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
pirexx ha scritto:
giro compiuto.
bello il primo pezzo dopo calusco e fantastico dal cimitero di suisio (credo) a capriate :sbavon:.

il problema è il seguente: da calusco alla strada ciclopedonale che passa sopra accanto la cava cè un sentiero più o meno univoco e bello??
no perchè noi ci siam persi un paio di volte svoltando a destra in sentieri impervi. a un certo punto abbiam passato un ponticello di legno (con la discesa ripidissima, allargata di recente da trattori, e con fondo smosso e cedevole, tipo che la prima pioggia un pò forte vien giù la montagna) e subito la salita era quasi verticale :specc: e dopo cmq ci siam persi ancora un paio di volte prima di sbucare in cima a lato della cava!!

se mi si possono dare indicazioni chiarificanti, sennò la prossima volta lancierò un puntello!!!

Ma quel sentiero univolo di cui parli è quello che passa a fianco della Italcementi?

:prost:

Una volta li mi sono perso anche io. E' un casino da quelle parti. Dopo il ponticello in legno sono risalito (le salite sono ripidissime e con il fondo di quel giorno era impossibile, per me, farle in sella). A quel punto sono sceso, una discesa ripidissima mi ha portato sul greto del fiume. Li non c'è statapiù via d'uscita e ho dovuto tornare indietro.
Da quanto mi hanno detto li dovrebbero esserci due sentieri possibili, uno che permette di entrare nella cava e uno che fa il giro del cimitero. Io non ho trovato nessuno dei due quindi... anche per me i consigli sono ben accetti!

In un altro topic di qualche mese fa si parlava della stessa cosa, ma alla fine dopo averlo letto avevo in testa più confusione che altro. Qualcuno che sa dare info utili?

MA quel sentiero univoco di cui parli è quello che passa a fianco della Italcementi?
 

MG66

Biker cesareus
6/1/06
1.686
0
0
Brianza
www.caimontevecchia.org
io lho fatto una volta e se non ricordo male non sono entrato nella cava (mi hanno buttato fuori) ma devi costeggiare sulla destra la recinzione della cava poi il sentiero scende e su un tornantino verso dx c'è una rampetta sx di qualche metro ma ripida che ti immette sul sentiero che costeggia l'Adda fino a Capriate se non ricordo male.
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
MG66 ha scritto:
io lho fatto una volta e se non ricordo male non sono entrato nella cava (mi hanno buttato fuori) ma devi costeggiare sulla destra la recinzione della cava poi il sentiero scende e su un tornantino verso dx c'è una rampetta sx di qualche metro ma ripida che ti immette sul sentiero che costeggia l'Adda fino a Capriate se non ricordo male.

MAgari se qualche buon anima casualmente passasse da questo oscuro punto e sempre casualmente avesse una macchina fotografica e postasse la foto... avrebbe la riconoscenza di tutti i bikers lombardi!
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
MG66 ha scritto:
io lho fatto una volta e se non ricordo male non sono entrato nella cava (mi hanno buttato fuori) ma devi costeggiare sulla destra la recinzione della cava poi il sentiero scende e su un tornantino verso dx c'è una rampetta sx di qualche metro ma ripida che ti immette sul sentiero che costeggia l'Adda fino a Capriate se non ricordo male.

dalla recinzione che costeggia la cava tutto ok, infatti poi siam scesi e via fino a capriate senza problemi.
è il tratto prima, da poco dopo l'oasi del wwf sotto il ponte di paderno, lato bng, alla recinzione della cava che è stato critico. noi siamo arrivati in cima alla recinzione della cava affontanto una lunga salita sterrata, ma prima di questa salita è stata dura a tratti!! mi chiedevo se in questo pezzo ci fosse qualcosa di più pedalabile. :mrgreen:
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
pirexx ha scritto:
dalla recinzione che costeggia la cava tutto ok, infatti poi siam scesi e via fino a capriate senza problemi.
è il tratto prima, da poco dopo l'oasi del wwf sotto il ponte di paderno, lato bng, alla recinzione della cava che è stato critico. noi siamo arrivati in cima alla recinzione della cava affontanto una lunga salita sterrata, ma prima di questa salita è stata dura a tratti!! mi chiedevo se in questo pezzo ci fosse qualcosa di più pedalabile. :mrgreen:

ma poi quando sbuchi alla recinzione della cava vai a destra o sinistra?
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
abbiamo praticamente costeggiato tutta la recinzione. ovvero da in cima la salita abbiam tenuto la recinzione sulla destra, poi si è aperto un sentiero ciclopedonale (con tanto di cartello bianco) e poi poco prima di un cimitero sulla sinistra al di la di un campo abbiam svoltato a dx giù per un sentierino.

:capitani:
 

MG66

Biker cesareus
6/1/06
1.686
0
0
Brianza
www.caimontevecchia.org
Quando sei davanti al cancello della cava vai a destra e tieni la recinzione sulla sinistra.Ma se scendi subito sotto il ponte discesa ripida di asfalto dietro il fiorista mi sembra che non riesci (pedalando ) a raggiungere il sentiero che poi va a Capriate devi risalire e non è tutta pedalabile è meglio scendere dove c'è il MOSTRO della cementeria.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
MG66 ha scritto:
Quando sei davanti al cancello della cava vai a destra e tieni la recinzione sulla sinistra.Ma se scendi subito sotto il ponte discesa ripida di asfalto dietro il fiorista mi sembra che non riesci (pedalando ) a raggiungere il sentiero che poi va a Capriate devi risalire e non è tutta pedalabile è meglio scendere dove c'è il MOSTRO della cementeria.

ma qua non abbiam avuto problemi. i problemi son stati dall'oasi wwf di calusco alla cava!!! :specc:
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
Una domanda, visto che ci siamo...
Se parto da Milano, costeggio la Martesana, arrivo all'Adda e salgo su verso nord, secondo voi mi diverto? Ossia: che percorso è? Sterrato? qualche salitella? Ci sono bikers di solito? COnsigli per girare da quelle parti? Qualcuno è solito farlo? Considerate che ho un'autonomia di un centinaio di km, ma che vorrei partire e tornare da casa (centro Milano).
Ciao
 

giap

Biker tremendus
racond ha scritto:
Una volta li mi sono perso anche io. E' un casino da quelle parti. Dopo il ponticello in legno sono risalito (le salite sono ripidissime e con il fondo di quel giorno era impossibile, per me, farle in sella). A quel punto sono sceso, una discesa ripidissima mi ha portato sul greto del fiume. Li non c'è statapiù via d'uscita e ho dovuto tornare indietro.
Da quanto mi hanno detto li dovrebbero esserci due sentieri possibili, uno che permette di entrare nella cava e uno che fa il giro del cimitero. Io non ho trovato nessuno dei due quindi... anche per me i consigli sono ben accetti!

In un altro topic di qualche mese fa si parlava della stessa cosa, ma alla fine dopo averlo letto avevo in testa più confusione che altro. Qualcuno che sa dare info utili?

MA quel sentiero univoco di cui parli è quello che passa a fianco della Italcementi?

speriamo di riuscire a chiarire qualcosa.... (proveniendo da paderno per capriate)

dopo aver oltrepassato il ponticello si risale per la ripida salita e si prosegue lungo il sentiero; tale sentiero incrocia un altro sentiero che, a sinistra sale e a destra scende verso l'adda.
personalmente svolto a sinistra (riconoscibile perchè dopo 50 m la salita finisce e solitamente ci sono dei :il-saggi: a prendere il fresco su delle sedie giunte da chissà dove!).
:il-saggi: Dai vecchietti in poi si prosegue dritti (lasciando i :il-saggi: alla propria destra) sulla strada carrozzabile (ma sempre sterrata).
Dopo qualche centinaio di metri tale strada fa una curva a sinistra e, da questa curva, parte a destra il sentiero che costeggia la cava.
Una volta imboccato lo si percorre sino a raggiungere il cimitero dove, esattamente di fronte all'entrata, c'è l'indicazione del percorso leonardesco. Seguire tale freccia, scendere la scalinata e raggiungere la strada asfaltata che si incontra al termine.
Proseguire al bivio scendendo a sinistra costeggiando il campo da calcio e, una volta giunti alla nuova indicazione, (sulla destra) riproseguire lungo il percorso leonardesco.

spero che ci capiate qualcosa....!

devo tuttavia ammettere che nn deve essere il massimo mettere il vostro ritorno a casa nelle mani di imprevedibili vecchietti :smile:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Berna ha scritto:
Una domanda, visto che ci siamo...
Se parto da Milano, costeggio la Martesana, arrivo all'Adda e salgo su verso nord, secondo voi mi diverto? Ossia: che percorso è? Sterrato? qualche salitella? Ci sono bikers di solito? COnsigli per girare da quelle parti? Qualcuno è solito farlo? Considerate che ho un'autonomia di un centinaio di km, ma che vorrei partire e tornare da casa (centro Milano).
Ciao
da milano a trezzo è tutto piatto (milano - trezzo 35km).
io so che da trezzo a paderno, sul lato dx dell'adda è tutto praticamente piatto in terra battuta, anche se c'è un'interessante variante a partire da subito dopo la madonna della rocchetta fino a paderno.
sul lato opposto invece, da capriate a calusco è fantastico (l'ho fatto solo però nel verso da calusco a capriate) e pare che lo sia anche da calusco a brivio.
:prost:
 

albevita

Biker novus
31/3/06
28
0
0
Bergamo
Visita sito
pirexx ha scritto:
da milano a trezzo è tutto piatto (milano - trezzo 35km).
io so che da trezzo a paderno, sul lato dx dell'adda è tutto praticamente piatto in terra battuta, anche se c'è un'interessante variante a partire da subito dopo la madonna della rocchetta fino a paderno.
sul lato opposto invece, da capriate a calusco è fantastico (l'ho fatto solo però nel verso da calusco a capriate) e pare che lo sia anche da calusco a brivio.
:prost:

il giro che chiami "Madonna della rocchetta- Paderno" (se praticabile dà soddisfazioni) è quello che che ti chiedevo, io ci arrivo da dietro il cimitero di Porto d'Adda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo