domanda sentieri zona adda

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
pirexx ha scritto:
da milano a trezzo è tutto piatto (milano - trezzo 35km).
io so che da trezzo a paderno, sul lato dx dell'adda è tutto praticamente piatto in terra battuta, anche se c'è un'interessante variante a partire da subito dopo la madonna della rocchetta fino a paderno.
sul lato opposto invece, da capriate a calusco è fantastico (l'ho fatto solo però nel verso da calusco a capriate) e pare che lo sia anche da calusco a brivio.
:prost:

Grazie mille!
E il tratto Milano - Trezzo, sebbene pianeggiante, presenta qualche tratto di sterrato?
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
Berna ha scritto:
Grazie mille!
E il tratto Milano - Trezzo, sebbene pianeggiante, presenta qualche tratto di sterrato?

Tutto pianeggiante, gran parte sterrato con qualche pezzo, su asfalto (da cassano in poi praticamente è solo sterrato).
Bel giro, ma se fossi in te al posto che fermarmi a trezzo proseguirei fino a brivio perchè è ancora più bello!
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
racond ha scritto:
Tutto pianeggiante, gran parte sterrato con qualche pezzo, su asfalto (da cassano in poi praticamente è solo sterrato).
Bel giro, ma se fossi in te al posto che fermarmi a trezzo proseguirei fino a brivio perchè è ancora più bello!

Penso che farò come mi dici. Poi, se vado in crisi, mi prendo il treno e - bello puzzolente - me ne torno a casa... :prost:
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
albevita ha scritto:
A proposito di sentieri sull'Adda, qualcuno di voi mi sa dire in che condizioni è quello dietro al cimitero di Porto d'Adda? E' ancora praticabile?
ciao

E' praticabile, nessun problema, fango a parte qualora piovesse.
In alcuni punti son state tagliate le robinie:prost:.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
albevita ha scritto:
il giro che chiami "Madonna della rocchetta- Paderno" (se praticabile dà soddisfazioni) è quello che che ti chiedevo, io ci arrivo da dietro il cimitero di Porto d'Adda

io di solito ci arrivo da sotto la madonna della rocchetta o da calusco. quindi nn so come sia la risalita verso il cimitero!!
ciao
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
help calusco - villa d'adda

volevo provare a fare quel tratto. l'avevo fatto 1 sola volta al contrario 2 annetti fa. arrivato dal ponte di paderno, subito dopo l'eclisse ho girato a sx sulla strada asfaltata. mi ricordavo che da li si andava sempre dritto poi la strada scendeva e si sbiviava, a sx giù a una spiaggetta erbosa e dritto in direzione del traghetto di imbersago.

ma c'eran dei lavori e la strada era chiusa, quindi nel dubbio son tornato indietro

mi si san dare delle indicazioni un po' più aggiornate??
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
pirexx ha scritto:
help calusco - villa d'adda

?

Ho fatto oggi quel tratto, te lo consiglio.
Passato il ponte di Paderno devi girare a sx appena dopo il fiorista (l'eclisse è più avanti), poi arrivi alla stanga e vai a dx. Segui il sentiero sempre dritto fino a quando gira (non la prima traversa, ma dove c'è una siepe), prosegui per 100 m, poi trovi una cappelletta vai a sx.
Segui il sentiero e appena aarivi su afalto, in prossimità della prima o della seconda casa, vai a sx su un sentiero in discesa. Seguendolo arriverai su una piccola strada asfaltata, la fai in salita per 100 m e giri a sx in uno sterrato largo sui 2 metri.
A questo punto prosegui fino a quando (1 km circa) vedi un cancello tutto arrugginito sempre aperto. Passi a fianco della cascina diroccata e a quel punto vai sempre dritto, il sentiero gira una paio di volte in discesa, ti trovi in riva all'Adda e quindi al traghetto. Da li fai un 100, 200 m sulla strada asfaltata in salita fino a quando sulla sx trovi un paio di panchine con una recinzione in legno.Apri il cancelletto, fai pochi scalini e da li, sempre dritto arrivi all'osservatorio per gli uccelli. A quel punto per arrivare a Brivio ti toccano qulche centinaia di metri su asfalto, attraversi il ponte, sei arrivato.

Spero di esserti stato utile.
Se ti va qualche volta ci accordiamo e lo facciamo insieme.
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
pirexx ha scritto:
ok, ma non so bene ancora quando!!!

Se vi va possiamo accordarci anche per vederci un giorno infrasettimanale, magari dopo il lavoro tanto diventa buio tardi e il giro ponte di paderno brivio paderno non è lungo. Ci sono poi delle varianti che permettono di allungarlo.
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
Ho preso spunto dai pot precenti e un paio di giorni fa sono andato alla "scoperta" dei sentieri in zona rocchetta, quelli dalla parte opposta dell'Adda rispetto al naviglio di paderno. Sono stupendi!!! Oltre a quello più facile che si puù prendere appena passata la seconda casa ristruturata (dove c'è anche un bar) andando verso Paderno, c'è anche quello sopra, che io ho preso facendo in direzione opposta, scendendo ciò dalla mulattiera che scende dal ponte di Paderno verso il fiume e poi, dopo 300 o 400 metri girando a dx per un sentiero stretto e molto ripido. Qui ci si trova in posti veramente sperduti che per dire la verità mi incutono anche un po di timore.
Qulcuno conosce questo sentiero???

Se si qualcuno sa cosa è quella grata alla base di una parete di roccia a strapiombo alta 30 metri? Proprio non riesco a capire cosa ci sia dietro...
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
ci son passato una sola volta, scendendo dalla mulattiera del ponte di paderno, a destra al primo tornante.
molto tecnico in ceri punti. io poi non so come ma si son trovato sull'altro sentiero, quello si prende alla fine della stessa mulattiera ciottolata, sempre a destra.
quella grata di cui parli non saprei, forse è un pozzo per il canale che scorre poi alla centrale!?
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
pirexx ha scritto:
ci son passato una sola volta, scendendo dalla mulattiera del ponte di paderno, a destra al primo tornante.
molto tecnico in ceri punti. io poi non so come ma si son trovato sull'altro sentiero, quello si prende alla fine della stessa mulattiera ciottolata, sempre a destra.
quella grata di cui parli non saprei, forse è un pozzo per il canale che scorre poi alla centrale!?

Ma llora non so se intendiamo lo stesso tratto, perchè io per passare dalla parete con la grata ho preso il sentiero che si prende sull'ultimo tornante e poi ho girao a dx dopo circa 400 metri. A quel punto percorrendo il sentiero ho sempre tenuto la sx in modo da andare in direzione Cornate.:tlfono: :beautifu: :bollicine:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
il sentiero sull'ultimo tornante che intendi è quello un attimo stretto e che ha una roccia subito accanto???
io forse avevo girato a sx dopo un po' .... è passato tanto tempo!!!:mrgreen:
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
Anche dalle parti del lago di Sartirana ci sono dei bellissmi sentieri!
Spesso da Bernareggio vado fino al respiro di Imbersago, dove svolto a sx per andare verso il lago di Sartirana. Da li ci giro intorno e poi scendo dalla vecchia mulattiera sul versate est della collina di Sartirana, da li sempre per sentieri (si segue l'indicazione sentiero n. 1) si scende a Brivio.
Si può tornare lungo l'Adda sulla sponda lecchese o attrversarla e tornare in sponda bergamasca facendo quel bellissimo (purtroppo breve) single track che dopo essere passato dal traghetto porta al ponte di Paderno, da dove si può tornare o allungarla a piacimento sia in sponda dx che in sponda sx.

Se qualcuno è interessato si faccia sentire!
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Anche dalle parti del lago di Sartirana ci sono dei bellissmi sentieri!
Spesso da Bernareggio vado fino al respiro di Imbersago, dove svolto a sx per andare verso il lago di Sartirana. Da li ci giro intorno e poi scendo dalla vecchia mulattiera sul versate est della collina di Sartirana, da li sempre per sentieri (si segue l'indicazione sentiero n. 1) si scende a Brivio.
Si può tornare lungo l'Adda sulla sponda lecchese o attrversarla e tornare in sponda bergamasca facendo quel bellissimo (purtroppo breve) single track che dopo essere passato dal traghetto porta al ponte di Paderno, da dove si può tornare o allungarla a piacimento sia in sponda dx che in sponda sx.

Se qualcuno è interessato si faccia sentire!

giro interessante. ma il giro del lago si può fare in bici? iol'ho fatto a piedi ma mi sembra che sia vietato passarci in bici. sbaglio?
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
Il giro del lago non si può fare in bici. Ma appena più esterno c'è un sentiero che si può fare, non è vista lago ma è interessante. Si esce da questo sentiero più o meno all'osetria della cassina (mi pare si chiami così), poi per riprendere il sentiero bisogna fare circa 300 m di strada asfaltata.
Altrimenti si aggira il lago su asfalto, sarà circa 2 km in una strada paesaggisticamente molto bella dove in macchina passa ben poca gente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo