Dom 13: guarcinolandia

fabbio

Biker novus
18/11/05
1
0
0
roma
www.pro-bike.it
ciao ragazzi, sono fabio di Pro-Bike, alcuni di voi mi conoscono , altri no' quindi ne approfitto anche per prentarmi , sono quindi un proprietario di un negozio di bici, piu' precisamente , quello che ha venduta la kona su cui si sta' discutendo su questo topic, cechiamo di fare chiarezza e d un po' di storia.
la kona stab , e' un esemplare unico prodotto a mano in america per un pilota kona dell'epoca , tal Miglio, io l'ho acquistata per me alcuni anni or sono da un ragazzo di bergamo , che l'aveva riverniciata nella colorazione attuale, usata un po' da me' e stata poi passata alla mia ragazza (troppo corta per i miei gusti), poi venne Vito (l'immanodonte) gli piacque e mi chiese se ,me la vendevo , , vito l'ha tenuta meno di un mese perche' cmq non si riusciva a tarae le sospensioni per il suo peso , soprattutto la forcella andava in crisi , gli opachee team erano ancora da venire e vito era agli albori, pero' gia' spava da che parte voleva andare , quindi passo' ad una bici onion , piu' adatta all'uso che ne avrebbe fatto . dopo un po' di tempo mi disse che c'era un suo amico aquilano che sarebbe potuto essere interessato all kona , sarebbe passato quindi Vito a prenderla e portarla al tipo . dopo qualche giorno mi chiama e mi dice che il tipo (scusate ma non ricordo il nome) aveva notate delle crepe sul telaio e quindi non gli interessava, , riportata la bici in negozio , ci siamo messi con vito a vedere queste " crepe" , praticamente il fozzoletto di rinforzo anteriore riportava un a fessurazione all'altezza del centro di una saldatura di circa 3mm in una zona non "portante" , probabilmente c'era chissa da quanto tempo.
cmq da me' ritenuta irrilevante ( e di queste affermazione me ne faccio carico) e se il tipo lo voleva , glielo garantivo, nonostante fosse usato gia' da qualche anno quel telaio, la questione fini' li' , la bici e' stata poi usata per un altro anno dalla mia ragazza in gare e giri vari e la cosa era finita nel dimenticatoio, anche quando e' stata data poi a Lilla (attuale proprietaria) .cmq visto l'allarmismo generato da Huge-en che mi ha riportato alla memoria questo "telaio crepato" verra' chiamata per fare un controllo sullo stato del medesimo , al fine di tranquillizzare Lilla.
Tanto per finire questa filippica , anche nel telaio Onion di Vito ci siamo accorti dopo un po' il formarsi di una cosa simile , senpre sul fazzoletto di rinforzo , ed anche su alcune ancillotti , sempre sul fazzoletto di rinforzo , posto posto piu' o meno nello stesso modo, chiamai quindi il costruttore dei telai direttamente, che era lo stesso per tutti e due le marche , Egiziano (cosi' si chiama il costruttore ,e se volete voi do' anche il numero in privato), mi spiego' che era un problema dovuto alla eccessiva rigidita' che avevano dato nella zona del canotto, mentre il triangolo principale un po' fletteva e quindi sull punto di "attacco" si potevano generare delle microfessurazioni , che cmq si fermavano li' , effettivamente di onion e di ancillotti rotti se ne son visti ben pochi (onion nessuno).
Quindi come vedi caro HUGEge non e' che vendiamo telai rotti e mandiamo allo sbaraglio gli amici (si 'perche con quei ragazzi , io ci vado in vacanza d'estate e giriamo insieme la domenica) sarei troppo stupido , soprattutto a livello commerciale mi darei la zappa sui piedi.
cioa ragazzi stateme buono :-)
fabio
pro-bike roma
 

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
44
Pontecorvo(FR)
Visita sito
fabbio ha scritto:
ciao ragazzi, sono fabio di Pro-Bike, alcuni di voi mi conoscono , altri no' quindi ne approfitto anche per prentarmi , sono quindi un proprietario di un negozio di bici, piu' precisamente , quello che ha venduta la kona su cui si sta' discutendo su questo topic, cechiamo di fare chiarezza e d un po' di storia.
la kona stab , e' un esemplare unico prodotto a mano in america per un pilota kona dell'epoca , tal Miglio, io l'ho acquistata per me alcuni anni or sono da un ragazzo di bergamo , che l'aveva riverniciata nella colorazione attuale, usata un po' da me' e stata poi passata alla mia ragazza (troppo corta per i miei gusti), poi venne Vito (l'immanodonte) gli piacque e mi chiese se ,me la vendevo , , vito l'ha tenuta meno di un mese perche' cmq non si riusciva a tarae le sospensioni per il suo peso , soprattutto la forcella andava in crisi , gli opachee team erano ancora da venire e vito era agli albori, pero' gia' spava da che parte voleva andare , quindi passo' ad una bici onion , piu' adatta all'uso che ne avrebbe fatto . dopo un po' di tempo mi disse che c'era un suo amico aquilano che sarebbe potuto essere interessato all kona , sarebbe passato quindi Vito a prenderla e portarla al tipo . dopo qualche giorno mi chiama e mi dice che il tipo (scusate ma non ricordo il nome) aveva notate delle crepe sul telaio e quindi non gli interessava, , riportata la bici in negozio , ci siamo messi con vito a vedere queste " crepe" , praticamente il fozzoletto di rinforzo anteriore riportava un a fessurazione all'altezza del centro di una saldatura di circa 3mm in una zona non "portante" , probabilmente c'era chissa da quanto tempo.
cmq da me' ritenuta irrilevante ( e di queste affermazione me ne faccio carico) e se il tipo lo voleva , glielo garantivo, nonostante fosse usato gia' da qualche anno quel telaio, la questione fini' li' , la bici e' stata poi usata per un altro anno dalla mia ragazza in gare e giri vari e la cosa era finita nel dimenticatoio, anche quando e' stata data poi a Lilla (attuale proprietaria) .cmq visto l'allarmismo generato da Huge-en che mi ha riportato alla memoria questo "telaio crepato" verra' chiamata per fare un controllo sullo stato del medesimo , al fine di tranquillizzare Lilla.
Tanto per finire questa filippica , anche nel telaio Onion di Vito ci siamo accorti dopo un po' il formarsi di una cosa simile , senpre sul fazzoletto di rinforzo , ed anche su alcune ancillotti , sempre sul fazzoletto di rinforzo , posto posto piu' o meno nello stesso modo, chiamai quindi il costruttore dei telai direttamente, che era lo stesso per tutti e due le marche , Egiziano (cosi' si chiama il costruttore ,e se volete voi do' anche il numero in privato), mi spiego' che era un problema dovuto alla eccessiva rigidita' che avevano dato nella zona del canotto, mentre il triangolo principale un po' fletteva e quindi sull punto di "attacco" si potevano generare delle microfessurazioni , che cmq si fermavano li' , effettivamente di onion e di ancillotti rotti se ne son visti ben pochi (onion nessuno).
Quindi come vedi caro HUGEge non e' che vendiamo telai rotti e mandiamo allo sbaraglio gli amici (si 'perche con quei ragazzi , io ci vado in vacanza d'estate e giriamo insieme la domenica) sarei troppo stupido , soprattutto a livello commerciale mi darei la zappa sui piedi.
cioa ragazzi stateme buono :-)
fabio
pro-bike roma

Grande Fabbio.........:adore!: :adore!: :adore!: :adore!: :adore!: :adore!:
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Tutto e bene quel che finisce bene no?
Ora la ragazza è consapevole di avere una fessura nel fazzoletto.
Il commerciante si è ricordato della fessura.
Il commerciante garantisce le fessura.
Il commericiante riesaminerà la fessura per vedere il suo stato.
La ragazza sarà tranquillizzata dopo i miei allarmismi tsunamici.
Il post potrà tornare a parlare di uscite e non di rientri.
Fessura e crepa per me sono sinonimi.
Il caro HUgege non è caro perchè lui non vende.


Il collarino sulla Onion si è crepato perchè i supporti cnc del cannotto di sterzo hanno ceduto(si sono bombati, erano troppo scavati) facendo chiudere l'angolo di sterzo e aprendo la fessura/crepa sul collarino. Questo ovviamente secondo la mia diagnosi su banchi di riscontro a lettura ottico/compensativa.

Quindi l'intervento di HUGEen è servito a qualcosa o a generare solo casino?
Credo che anche l'intervento del grande Fabio sia stato quantomai importante e chiarificatore.
Un saluto
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
:offtopic: Scusate ma avevo aperto questo topic x una passata domenica a guarcino,mo' e' pure scaduto,la discussione su crepe e telai andrebbe continuata nell'apposito 'l'angolo della verita' oppure nella sezione dedicata alla meccanica.o-onun ve inc.....te!:sad:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo