dolomitisuperbike

bikersgiant

Biker grossissimus
con queste tubeless si va molto meglio a bassa pressione :))):... troppo pressione diventano rigide e difficili da gestire, sono fatte per poca pressione ovviamente anche in funzione del proprio peso

Se vuoi un consiglio prediligi la scorrevolezza, il fondo della DSB per lo meno sul percorso da 60 km solitamente è molto buono, occorre resistenza, la guidabilità in discesa non è proibitiva, insomma non occorre avere un super manico, certo sempre massima attenzione ci mancherebbe, però te lo dice uno che in discesa ci da dentro abbastanza, alla DSB conta la resistenza, quindi scorrevolezza delle coperture è importante, centellinare le energie, studiati l'altimetria, valuta quelle che sono le tue caratteristiche e non spendere tutto subito se per caso dopo 6/7 kilometri dovessi sentirti bene, sappi che al traguardo la strada è lunga, quindi se vedi che la gamba gira bene, non forzare l'andatura, tieni il tuo ritmo anche se la voglia di spingere potrebbe essere tanta, poi negli ultimi 10/15 km circa se ti sei gestito bene allora ci puoi dare dentro fino alla fine, ma se spendi troppo all'inizio diventa una sofferenza. Tu pensa io il primo anno fui colto dai crampi dopo aver scollinato Prato piazza, quell'anno si saliva subito a Prato Piazza, fatta la discesa, lungo il tratto in falso piano cominciai a sentire che sul sopracoscia destro iniziavo a sentire delle pizzicate, cercai di non forzare ma arrivato al guado, nel forzare per superare lo strappetto dopo il corso d'acqua sentii una pizzicata da bestia, era il primo crampo, continuai, cercando di pedalare con la punta del piede alzata, il crampo a tratti spariva ma così facendo sforzai troppo la gamba sinistra e Zaaacccc ecco il crampo sul polpaccio sinistro, stessa metodologia pedalavo con la punta del piede sinistro rivolta in alto e dopo qualche km riecco il crampo a destra, insomma arrivai alla fine stremato, credevo di non farcela, i crampi si alternavano destra e sinistra, ma il sistema di rivolgere la punta del piede verso l'alto funzionava. Sulla salita di Prato Piazza avevo speso troppo, la sera prima a cena niente pasta, ma carne, e icrampi non mi perdonarono. Ma l'ho finita lo stesso. L'anno dopo per evitare i crampi iniziai la settimana prima a farmi una borraccia di acqua addizionata con Polase e tutte le mattine a colazione una banana dopo aver preso la tazza di thè. E prima ancora di far colazione a digiuno un cucchiaino di pappa reale, così finchè mi facevo la barba e mi lavavo poteva essere assimilato appieno, poi thè e banana, a pranzo pasta e dopo pranzo acqua e polase. Questo fino al sabato prima della gara. In effetti la mattina stavo bene, sulla salita di Prato Piazza stavo benissimo anche se non ero allenatissimo, a parte i primissimi km dove vado sempre in crisi, ma stavo bene, la gamba era ok, e mi sentivo tonico, senonchè la nevicatona ci mise lo zampino.
 

bisca88

Biker assatanatus
28/11/05
3.163
1
0
palermo
Visita sito
Si ma qui di curve pericolose, sconnesse e da prendere a tutta non ce ne sono poi molte, invece ci sono tanti tratti lisci, asfaltati, sia in salita che in discesa, ciclabili, dove la differenza di pressione ti fa risparmiare tanta fatica. Io sono uno che di pressione ne tiene poca, sulla bici da freeride in discesa scendo anche a 1.2, ma qui è un'altra storia, sono 120km

beh certo ogni gara è pressione a se :prega:
 

avisbikecingoli

Biker popularis
Ciao a tutti, mi sono iscritto appena ora e domani parto per Villabassa.
Chiedo qui, anche se difficilmente potrò leggerlo, ma qual'è la vera differenza tra il vecchio percorso da 111 km di 2 anni fa e quello attuale di 120? Ho ritrovato la vecchia altimetria ed il tratto in più è senz'altro quello della Croda Rossa, ma possibile che questo alzi l'altimetria di ben 850 m in 9 km che però non sono tutti in salita? Poi il fondo della salita aggiuntiva com'è?
Un grosso in bocca al lupo a tutti quelli che saranno su con la speranza di bel tempo ed un saluto a tutti.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ciao a tutti, mi sono iscritto appena ora e domani parto per Villabassa.
Chiedo qui, anche se difficilmente potrò leggerlo, ma qual'è la vera differenza tra il vecchio percorso da 111 km di 2 anni fa e quello attuale di 120? Ho ritrovato la vecchia altimetria ed il tratto in più è senz'altro quello della Croda Rossa, ma possibile che questo alzi l'altimetria di ben 850 m in 9 km che però non sono tutti in salita? Poi il fondo della salita aggiuntiva com'è?
Un grosso in bocca al lupo a tutti quelli che saranno su con la speranza di bel tempo ed un saluto a tutti.
Si, la differenza è quella, la salita alla croda rossa è abbastanza smossa e irregolare, una bella botta per le gambe:prost:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Colpo di teatro !!! :}}}:
Ci sarò anch'io a Villabassa !!! :balla-co:
Da solo, senza famiglia al seguito. Dovrei essere lì nel primo pomeriggio di venerdi.
Ci vediamo senz'altro sabato alle ore 16 presso la fontana della piazza Von Kurz di Villabassa.
Per me niente gara. Seguirò la World Cup con questo aggeggio sul manubrio...
 

Allegati

  • Videocamera_Oregon_Scientific.JPG
    Videocamera_Oregon_Scientific.JPG
    17,5 KB · Visite: 67

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Colpo di teatro !!! :}}}:
Ci sarò anch'io a Villabassa !!! :balla-co:
Da solo, senza famiglia al seguito. Dovrei essere lì nel primo pomeriggio di venerdi.
Ci vediamo senz'altro sabato alle ore 16 presso la fontana della piazza Von Kurz di Villabassa.
Per me niente gara. Seguirò la World Cup con questo aggeggio sul manubrio...

bene, ci vediamo sabato, ma come fai a seguire la world cup? Quelli scappano veloci:via!:
 

baz

Biker imperialis
Colpo di teatro !!!
Ci sarò anch'io a Villabassa !!! :balla-co:
Da solo, senza famiglia al seguito. Dovrei essere lì nel primo pomeriggio di venerdi.
Ci vediamo senz'altro sabato alle ore 16 presso la fontana della piazza Von Kurz di Villabassa.
Per me niente gara. Seguirò la World Cup con questo aggeggio sul manubrio...
benissimo... ci vediamo sabato
ciao
:}}}:
 

baz

Biker imperialis
aggiornamento meteo
meteo080707ju2.png
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
stamattina durante il tragitto per andare in ufficio, mi sono trovato a pensare a come comportarmi durante la gara, perchè io ho il difetto di farmi prendere dalla foga e dalla fretta di arrivare.
soprattutto in salita, non riesco a dosare bene le forze e per l'ansia di arrivare in cima esagero e va a finire che mi inchiodo con il cuore impazzito.
la prenderò con calma, soprattutto all'inizio, frenando la voglia di stare con gli scalmanati che andranno a 40 km/h nel primo tratto, centellinando le forze e alimentandomi bene.
non ho molto allenamento, forse dovrei puntare al corto, ma credo di poterla finire comunque entro il tempo massimo: la mia forza è la voglia di arrivare al traguardo di Villabassa dopo 119,8 km e 3800 mt di dislivello con le braccia alzate e le lacrime agli occhi per la gioia di averla finita!
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Colpo di teatro !!! :}}}:
Ci sarò anch'io a Villabassa !!! :balla-co:
Da solo, senza famiglia al seguito. Dovrei essere lì nel primo pomeriggio di venerdi.
Ci vediamo senz'altro sabato alle ore 16 presso la fontana della piazza Von Kurz di Villabassa.
Per me niente gara. Seguirò la World Cup con questo aggeggio sul manubrio...

eccooo è quello che devo comperare io è della Oregon? come và funziona bene? ma le immagini dal manubrio non vengono troppo mosse? non è meglio piazzarlo sul casco?
 

bikersgiant

Biker grossissimus
stamattina durante il tragitto per andare in ufficio, mi sono trovato a pensare a come comportarmi durante la gara, perchè io ho il difetto di farmi prendere dalla foga e dalla fretta di arrivare.
soprattutto in salita, non riesco a dosare bene le forze e per l'ansia di arrivare in cima esagero e va a finire che mi inchiodo con il cuore impazzito.
la prenderò con calma, soprattutto all'inizio, frenando la voglia di stare con gli scalmanati che andranno a 40 km/h nel primo tratto, centellinando le forze e alimentandomi bene.
non ho molto allenamento, forse dovrei puntare al corto, ma credo di poterla finire comunque entro il tempo massimo: la mia forza è la voglia di arrivare al traguardo di Villabassa dopo 119,8 km e 3800 mt di dislivello con le braccia alzate e le lacrime agli occhi per la gioia di averla finita!

Scusa ma quanti km hai nelle gambe? quelli che vedo nel topic sono reali? Ma sei inconsciente dove vai sul lungo con quel kilometraggio, te sei fuori, cmq al di la del kilometraggio, hai ragione all'inizio appena si parte la foga è tanta e non solo per l'entusiasmo ma perchè si è in tanti e quindi se non si vuol essere travolti dal branco devi spingere, con il rischio che ti pianti a metà salita. A me la prima volta successe così, si saliva subito per Prato Piazza e andavo sparato, dopo 6 km circa dove la pendenza era notevole, il cuore cominciò a sussultare, me lo sentivo in gola, le gambe non corrispondevano più con i comandi del cervello, insomma cuore, cervello, e gambe erano 3 entità distinte e scoordinate, finchè in un momento di lucidità decisi di fermarmi un attimo da una parte per riprendere fiato, caspita me l'avevo vista brutta, il fiato bloccato nello stomaco, mi aveva preso proprio male, per fortuna sono ripartito dopo 3/4 minuti e con il mio passo mi sono sbloccato. Quindi attenzione all'inizio
 

baz

Biker imperialis
stamattina durante il tragitto per andare in ufficio, mi sono trovato a pensare a come comportarmi durante la gara, perchè io ho il difetto di farmi prendere dalla foga e dalla fretta di arrivare.
soprattutto in salita, non riesco a dosare bene le forze e per l'ansia di arrivare in cima esagero e va a finire che mi inchiodo con il cuore impazzito.
la prenderò con calma, soprattutto all'inizio, frenando la voglia di stare con gli scalmanati che andranno a 40 km/h nel primo tratto, centellinando le forze e alimentandomi bene.
non ho molto allenamento, forse dovrei puntare al corto, ma credo di poterla finire comunque entro il tempo massimo: la mia forza è la voglia di arrivare al traguardo di Villabassa dopo 119,8 km e 3800 mt di dislivello con le braccia alzate e le lacrime agli occhi per la gioia di averla finita!
fino al bivio col corto ci penso io a guidare mio fratello visto che anche lui è uno che si fa prendere dalla foga (non come me che so dosare le energie!!!) quindi non mi deve stare mai davanti così si fa il riscldamento giusto, non appena svolto per il corto farà quello che vorrà e siamo comunque collegati con ricetrasmittenti... che organizzazione :yeah!:
se vuoi unisciti a noi, saremo in fondo alla prima griglia
ciao biker
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Scusa ma quanti km hai nelle gambe? quelli che vedo nel topic sono reali? Ma sei inconsciente dove vai sul lungo con quel kilometraggio, te sei fuori, cmq al di la del kilometraggio, hai ragione all'inizio appena si parte la foga è tanta e non solo per l'entusiasmo ma perchè si è in tanti e quindi se non si vuol essere travolti dal branco devi spingere, con il rischio che ti pianti a metà salita. A me la prima volta successe così, si saliva subito per Prato Piazza e andavo sparato, dopo 6 km circa dove la pendenza era notevole, il cuore cominciò a sussultare, me lo sentivo in gola, le gambe non corrispondevano più con i comandi del cervello, insomma cuore, cervello, e gambe erano 3 entità distinte e scoordinate, finchè in un momento di lucidità decisi di fermarmi un attimo da una parte per riprendere fiato, caspita me l'avevo vista brutta, il fiato bloccato nello stomaco, mi aveva preso proprio male, per fortuna sono ripartito dopo 3/4 minuti e con il mio passo mi sono sbloccato. Quindi attenzione all'inizio

82 è il peso non i km :-)
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ciao a tutti, mi sono iscritto appena ora e domani parto per Villabassa.
Chiedo qui, anche se difficilmente potrò leggerlo, ma qual'è la vera differenza tra il vecchio percorso da 111 km di 2 anni fa e quello attuale di 120? Ho ritrovato la vecchia altimetria ed il tratto in più è senz'altro quello della Croda Rossa, ma possibile che questo alzi l'altimetria di ben 850 m in 9 km che però non sono tutti in salita? Poi il fondo della salita aggiuntiva com'è?
Un grosso in bocca al lupo a tutti quelli che saranno su con la speranza di bel tempo ed un saluto a tutti.

eh eh eh avisbikecingoli si preoccupa eh eh eh se andate sul nostro sito www.avisbikecingoli.it ci dovrebbe essere una sua foto appena arrivato dal percorso lungo, andate e vedete che faccia aveva, sembrava uscito da un film di Dario Argento, aveva dato fondo a tutto quel che aveva eh eh eh, quindi guardate la sua faccia e meditate o voi che andate, preciso che avisbikecingoli non è un pedalatore della domenica ma uno che pedala abbastanza da una vita, quindi fate le dovute considerazioni
http://www.avisbikecingoli.it/attivita/pages/19 Tobaldi a km 111 (aoh è dura!)_jpg.htm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo