dolomitisuperbike

bikersgiant

Biker grossissimus
allora ieri sera mi sono messo a tavolino e ho provato a mettere giù una specie di 'tabella di marcia' per il lungo in modo da arrivare!

villabassa - inizio salita s.silvestro, 17km, 1h20'
inizio salita s.silvestro - s.candido, 17km (34km), 1h10' (2h30')
s.candido - croda rossa, 24km (58km), 2h40' (5h10')
croda rossa - inizio baranci, 13km (71km), 0h30' (5h40')
inizio baranci - stazione dobbiaco, 10km (81km), 0h50' (6h20')
stazione dobbiaco - p.carbonin, 14km (95km), 0h50' (7h10')
p.carbonin - prato piazza, 8km (103km), 1h20' (8h30')
prato piazza - villabassa, 18km (121km), 0h40' (9h10')


se rispettassi questa tabella sarei felicissimo....

....la mente cerca di convincere il corpo....che si rifiuta.

un consiglio vietato programmare
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Guarda che il corto è un corto per modo di dire perchè i km sono sempre tanti baz, non dare retta non sei un coniglio. Ma tu ti eri iscritto già sul lungo? Ora ti devi far cambiare altrimenti poi non ti prendono i tempi
Non bisogna iscriversi per uno o l'altro, si può scegliere al momento!
Baz, hai tempo ancora qualche giorno per scegliere, non prendere decisioni affrettate, con calma si fa tutto, resta con noi:prost:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Intanto grazie ancora per avermelo mandato!!! stasera riesco a stare a casa e ad avere la serata libera e lo guardo, domani ti dico!!!

Guarda che è inutile che tieni in cura mio fratello Baz...è senza speranza :smile:

Se tuo fratello mi dà retta lo rimetto a nuovo, te considera che io con tutti gli impicci che ho, con lo scarso allenamento che ho, non mi sono mai ritirato ad una gran fondo fatta eccezione per la prima rampiconero a cui ho partecipato, era di agosto un caldo da bestia, tratto iniziale dentro alcune colline assolate mi mancava il respiro, da coma
 

baz

Biker imperialis
Guarda che il corto è un corto per modo di dire perchè i km sono sempre tanti baz, non dare retta non sei un coniglio. Ma tu ti eri iscritto già sul lungo? Ora ti devi far cambiare altrimenti poi non ti prendono i tempi
grazie bikersgiant... vedo che mi capisci :yeah!:!!!
non c'è l'iscrizione al lungo o al corto, si decide strada facendo, se non passi dal pirmo cancello ma solo dal secondo sei automaticamente cronometrato nel corto...
 

baz

Biker imperialis
....mi avevi quasi convinto a fare il lungo.....e adesso mi cambi idea?? :discuss:

....cmq...sono indeciso anche io....vediamo questi gg...io vado su domani sera....giovedì faccio un'uscita di osservazione....e poi medito....
purtroppo mi rendo conto che non sono fisicamente pronto per 120 km, 40 giorni fa era in formissima oggi sono una schiappa quindi meglio non rischiare cotture eccessive anche perchè lunedì pomeriggio appena torno sono subito in uff...
 

baz

Biker imperialis
cONCORDO PIENAMENTE tutte le gran fondo e non solo la dsb hanno nel secondo tratto aspetti spettacolari e che comunque completano la bellezza di un percorso, però come dice giustamente Baz uno deve fare i conti con le proprie gambe e rischiare di scottarsi per poi non farla più credo che non ne valga la pena, fare la 58 km invece secondo le proprie gambe divertendosi, perchè comunque non è che si pedali in mezzo al deserto, la salita di Prato Piazza non è una passeggiata e comunque ci sono tratti belli e spettacolari anche li, basta vedere la fotogallery, ti permette di entusiasmarti ancora di più e ti convince a pedalare di più per l'anno prossimo in modo da arrivare più in forma e poter fare il 120 km. Il ciclismo non è uno sport come tutti gli altri, non è come il calcio, se ti scotti una volta non ci monti più in bici, bisogna come si dice a Cingoli mangiarci il pane, gustarla piano piano per assaporarla tutta.
esatto
:adore!:
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Per alimentarmi...un consiglio!!!:!:

Tenete conto io di solito per un GF di 50 km con 1500 mt di dislivello bevo meta' borraccia e mangio una barretta...diciamo che consumo poco come mi consigliate di alimentarmi per i 120 km? nn vorrei fare cavolate... :bleah:


vivi di aria??? :saccio:
...oppure di qualcosa altro? :mrgreen:

...io in 50km mi ciuccio la borraccia (750ml) + buona parte dello zaino idrico....ma forse io sono esagerato...
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
purtroppo mi rendo conto che non sono fisicamente pronto per 120 km, 40 giorni fa era in formissima oggi sono una schiappa quindi meglio non rischiare cotture eccessive anche perchè lunedì pomeriggio appena torno sono subito in uff...

ti capisco perchè 20gg fa ho avuto una settimana di sguarana tremendo...avevo perso 5kg in 5gg....

...adesso non sono in forma come prima...ma sto maturando l'idea di provare il lungo comunque...insomma dire lo faccio l'anno prosssimo non mi va....troppe cosa succedono in un anno....quindi forse si prova......anche se non è una decisione definitiva....

bisogna allenare la testa, far crescere l'entusiasmo....dai su dai su dai su!!!
 

ppower

Biker perfektus
si mi rendo conto che consumo davvro poco infatti nn so cosa vogliano dire crisi di fame o sete ma nn vorrei proprio capir cosa significano domenica...

Caro Davide, rivedi completamente i "tuoi" consumi. Non puoi usare come riferimento la GF da 50 km, perché alla gran fondo il tuo corpo intacca probabilmente un po' di riserve di grassi e quello che c'è nel sangue. Ad una gara di 8 ore, devi calcolare in maniera completamente diversa i consumi.
 

ppower

Biker perfektus
Io, domenica, alla Marathon del Grappa, ho fatto fuori:

- 1/3 di borraccia di integratore prima del primo ristoro
- 1 bicchiere di sali e 1 d'acqua al primo ristoro
- 2/3 di borraccia prima del secondo ristoro
- una banana al secondo ristoro
- 2 bicchieri di sali e 1 d'acqua al secondo ristoro
- 1 borraccia intera prima del terzo ristoro
- 2 bicchieri di sali al terzo ristoro, 1 d'acqua, 2 di te'
- 1 banana al terzo ristoro e un po' di uvetta
- 1/3 di borraccia prima del quarto ristoro
- 1 bicchiere di sali al quarto ristoro
- 1/3 di borraccia prima del quinto ristoro
- 1 bicchiere di sali al quarto ristoro, un pezzo di banana
- 1/3 di borraccia prima dell'arrivo
 

ppower

Biker perfektus
Dovresti fare il calcolo del tipo:

- condizioni molto calde: 1L/ora
- condzioni medie 0,5L/ora
- condizioni fresche: 0,33L/ora

Per il mangiare penso che dovremmo stare sulle 500 kcal all'ora, per non andare in crisi totale.
 

ppower

Biker perfektus
Anch'io, zaire, sarei uno di quelli che bevono poco. Quando mi faccio l'uscita da solo - generalmente un'uscita che sfiora le 3 ore ed a volte le supera - mi porto dietro una borraccia e qualcosa da mangiare, tipo barretta o snack.
Però domenica non mi sono proprio fatto pregare per mangiare e bere e ne è valsa la pena, perché non mi sono mai venuti i crampi, ma solo principi di contrazione ben controllati, semplicemente mollando un po' il gas.

Direi però che lo zaino idrico in gara va sempre lasciato a casa. Inoltre i ristori alla DSB saranno più che mai abbondanti e ben disposti, quindi inutile portarsi dietro 2-3 kg di peso in più. Tanto valeva correre con la Scale 90...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo