Dolomitisuperbike 2009

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito

Mi dispiace di ciò ma a mio modo di vedere devi esserci anche l'anno prossimo perchè con i tuoi amici d'avventura le senzazioni saranno nuovamente belle, e lascia perdere quei coglioni che con insulti o altro cercano di rovinarti la giornata, credini non ne vale la pena.
 

ppower

Biker perfektus

Anch'io dò un bel voto alla gara dei bambini, organizzata molto bene. Mio figlio l'ha vissuta come un vero atleta, cioè tesissimo ad inizio gara. Certo che ha pagato di brutto l'inferiorità del mezzo e questo mi dispiaceva un sacco per lui, perché non voleva correre con una bici con le ruote da 20".
Lui era l'unico con le ruote da 14" su 50 concorrenti! Tutti gli altri avevano ruote da 16", 20" e anche tanti con ruote da 24". Praticamente gli altri con una pedalata facevano 5 metri, lui neanche la metà. Devo convincerlo a passare alla Scale Junior da 20" e cambi davanti e dietro...
 

baz

Biker imperialis
E' stato comunque bravissimo!!! hai avuto le foto da mio fratello?
Questa è stata la prima esperienza per lui, l'importante è che si è divertito tantissimo e ne ho avuta la prova quando la domenica mattina siamo andati a fare una passeggiata lungo il loro percorso del giorno prima... l'anno prossimo vedremo di aiutarlo a divertirsi di +!!!
Complimenti anche a te... ottima prestazione soprattutto dopo i problemi di salute che hai avuto quest'anno
ciao
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti,
copio e incollo la mail che ho inoltrato alla banda di scafuri che compone il mio gruppo sportivo...scusate il dialetto ma penso si capisca....

Ciao muli,
ieri mi e Claudio gavemo fatto el lungo della Dolomiti SuperBike, Caio xe un decano de questa manifestazion, per mi inveze xe stada la prima.

Gavemo intivado una ottimo meteo, alla partenza el cielo jera seren, temperatura freschetta ma no piu' de tanto, durante el giorno el ciel se ga inuvola', verso le 3 pareva dovessi piover ma inveze el tempo ga guanta'.

Caio lo go visto solo prima del schieramento in griglia, alle 7.10 semo andadi a stivarse, lui nella prima e mi nella seconda.

Siccome no me jero allenado x i percorsi lunghi go pensado de compensar zercando de far el percorso puntando sulla regolarita', cussi' me son atrezzado de zainetto idrico e borsellin sul manubrio x robe de magnar cussi' go applicado el metodo della dottoressa Stenner magnando un boccon ogni 1/2 ora e bevendo 10 minuti dopo: risultato?
Ai primi punti de ristoro son passado in piena senza gnanche fermarme e cussi' prima delle 11 son arrivado sul Monte Elmo, qua pero' me son ferma' un paio de minuti perche' la salita jera abbastanza impegnativa con rampe anche del 30% dove che anche caminar no jera banale.
Sull'Elmo go incontrado Chris che fazeva foto e dopo iniziava una lunga discesa verso Sesto con delle variantine de single track nel bosco, un'altra breve salita con tornantini per dopo ciapar la ciclabile verso S.Candido, ai ristori go fatto dei veri pit-stop de 30" tempo de farme impinir la borraccia e metter qualcossa de magnar nel borsel e dopo avanti pedalando e magnando.

Cussi' son arrivado alla base del Baranci e qua go iniziado a sentir fadiga, bon che l'ultimo toco jera impira' cussi' come tutti go camminado e me son sgranchido un poco le gambe, altro ristoro da pit-stop sul Baranci e picchiata verso el fondo valle a 50 km/h per dopo continuar verso Dobbiaco col suo ultimo cancel che chiudeva alle 3 ma mi prima dell'1 jero za la'.

A questo punto la stanchezza gaveva cominciado a esser presente cussi' son andado con la calma verso Carbonin tanto oramai i cancei jera superadi e la jera praticamente fatta ma dovevo risparmiarme per la salita de Prato Piazza coi sui 500 m de dsl, la go affrontada proprio pian ma un poco alla volta con qualche breve sosta x streching anche questa la xe finida, restava ancora un bel disceson parte asfalto e parte sterrato ma con anche qualche tratto de salita e de singletrack tanto per romper el ritmo e per patir anche nei ultimi km e cussi', dopo 7:51 dalla partenza son arrivado al traguardo, gnanche mal per un debuttante come mi.

Bel percorso, molto scorrevole ma ogni tanto se vedeva gente che nei single track che se incartava, qualchidun lo go anche visto tombolarse davanti de mi, qualchidun ga tira' numeri da doppio axel, go sentido de diversi finidi in ospedal ma piu' de tanto no so se per robe gravi o meno, in effetti ghe jera qualche curva con poca visibilita' che dopo strinzeva de brutto, in particolare ghe jera una dove che se vedeva parecchi strikini de gomme sull'asfalto che portava dritti dentro nel bosco, una ottima curva x zercar funghi.

Saluti da Wally, ieri diplomato "Finisher" della Dolomiti SuperBike!!!
 
ma sei tu a scrivere ?
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Io ero nella zona + pericolosa del circuitino, infatti alcuni bambini/e son caduti, max qualche escoriazione per fortuna e visto che correvano anche i figli di un mio amico mi son messo a far alcune foto ai minibikers, se mi dite i pettorali magari vedo se ne ho qualcuna e ve le posso girare.
 

Geoluka

Biker superis
21/3/08
302
15
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Eccomi, un pò in ritardo ma sono arrivato anch'io. Essendo la mia prima Dolomiti, per giunta la mia prima marathon, sono contento per il solo fatto di essere arrivato alla fine, stanco, ma tutto intero. Il tempo purtroppo è alto, 9:05, ma dopo aver provato al sabato con gli amici Zaire, Ppower e Zumerle la prima salita, ho deciso di prendere la corsa con molta calma per non trovarmi sfinito a metà percorso. Mi sono infatti fermato a tutti i ristori, ho fatto qualche sosta per guardarmi i fantastici panorami della Dolomiti (tanto non mi dovevo preoccupare del risultato, mi bastava arrivare entro il tempo limite ai vari cancelletti) e mi sono fermato qualche volta per sciogliere qualche crampo (il contachilometri mi segnava infatti un tempo di 8:05). Devo dire che è stata un'esperienza bellissima, che sicuramente ripeterò. Devo anche ringraziare gli amici del forum (i fratelli Baz e Zaire, Ppower e famiglia, più i ragazzi che si sono è aggiunti sabato sera) con cui ho passato il week-end nello stesso albergo per la compagnia. Infine un saluto anche a tutti i membri del forum conosciuti al ritrovo del sabato pomeriggio ed in corsa: Le demon, il mitico Teora, Achille, Scubafox, Minni e tutti gli altri presenti (scusate se non ricordo tutti i nomi ma sabato eravamo veramente tanti).
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
Anch'io mi sono tenuto le confezioni vuote dei gel in tasca, avevo una tasca per i gel pieni una per la manetellina ed una per quelli vuoti che alla fine del percorso era tutta "appicicaticcia", poi ho gettato tutto nel cestino. Durante la gara ho visto parecchie persone che gettavano le cartacce in terra, ma non avevo voglia di fare polemica perchè dovevo mantenere tutte le energie per la gara. L'unica concessione che mi sono preso era il cambio borracce al volo ai ristori.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Io ero nella zona + pericolosa del circuitino, infatti alcuni bambini/e son caduti, max qualche escoriazione

io ho sentito dallo speaker che subito dopo la partenza di una batteria avevano fatto "mucchio" neanche il tempo di buttare l'occhio alla strada che erano già tutti in piedi che inforcavano in tutta fretta la bici e ripartivano... non ce n'era uno che piangeva!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Ciao a tutti,

ahahahaah!!!!mitico...


queste ti consiglio di registrarle alla siae... andranno a ruba


ah.. sulla curva dei "strikini"... ho salvato la vita a GPG: conoscendo bene le due curve ho pensato bene di avvertirlo del pericolo... in estasi com'era di essere arrivato alla fine, a villabassa c'arrivava direttamente a rotoloni...
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Io ero piazzato nella zona nord in un tratto in discesa su stradina ghiaiosa, e c'era una curva davvero insidiosa per i + piccoli, almeno per le prime 3 batterie; una bambina nel cadere s'era anche morsa in labbro, e ti lascio immaginare cosa ha fatto quando ha visto il sangue, mentre altri piccolini che son caduti nn si lasciavano nemmeno toccare che dovevano ripartire subito per nn perder tempo, veri campioncini.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Premesso non sono un fenomeno ne tantomeno un mostro di bravura(finisher in 7h e 49)ma vi giuro che la curva con i "strikini" non l'ho mica vista....e mi sembra che tutto sommato difficoltà tecniche non ce ne siano alla DSB....ma forse perchè dopo la bike-xtreme a me sembrano tutte abbastanza abbordabili.
nessuno che la pensa come me?

cmq la mail di gammaray ricalca in tutto e per tutto la mia gara che divisa avevi che forse mi ricordo di te?io ero in bianca e nera con zinetto idrico
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
tornando al discorso di spingere a piedi in salita l ultimo strappo del Baranci, ho visto il video che c è sul sito della dsbk e....... spingono anche i primi!!
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Ciao Teora.
Sono quello che passandoTi Ti ha chiesto di Stefano. Ti avevo riconosciuto da alcune foto pubblicate nel forum.
Come è andata?

Bye
ciao mitico, sono riuscito a portare anke quest'anno a casa la pellaccia in tempo per la cena, cosi ho chiuso il prestigio, adesso che sono libero mentalmente, sul lusia a settembre sarà come essere al carnevale di Rio.

Stefano va un po troppo forte, ma ho gia il rimedio per farlo rallentare, vicino a casa mia abita una morettina che è ancora single, vedrò di accoppiarli, cosi stefano andrà un pò + piano.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
appena prese le foto della dsb con 20 euro mi mandano 20 foto alla faccia dei vari castagnoli & co.
 

Allegati

  • DSB 2009.jpg
    29,9 KB · Visite: 134
  • dsb 1 2009.jpg
    26,9 KB · Visite: 132
  • dsb 2 2009.jpg
    37,1 KB · Visite: 131

cusna68

Biker serius
7/9/05
169
0
0
Scandiano RE
Visita sito
Ciao, complimenti a tutti i reduci della DSB!
Scrivo da Braies, e due giorni dopo la gara per un biker "che io c'ero" c'è la nostalgia della festa finita, un po' come come al mare d'inverno...
Saluto innanzitutto i forumendoli incontrati, sabato ero anche io in piazza ma ho dovuto andare prima della foto per motivi familiari, pazienza, cercherò di esserci alla prossima.
E' stata una bella DSB, ed anche se per me era la quinta, era comunque un esame per una serie di motivi personali, esame superato con grande soddisfazione in 6 h 53 min., anche se credo che il percorso fosse più facile, visti i generali miglioramenti dei tempi, anche dei prò; voi di che parere siete?
Splendida la DSB dei bimbi, anche mio figlio di 5 anni ha vissuto le sue emozioni...
Una anticipazione appresa oggi da un organizzatore: il tracciato 2010 sarà identico al 2008, col rientro della Croda Rossa e solo la parte bassa del Monte Elmo, poi per promozione turistica i due comprensori si alterneranno ogni anno, ma pare che non saranno mai inseriti entrambi (grazie!).
In ultimo vorrei esprimere solidarietà con chi ha subito il furto della bici, davvero dispiace.
OK, mancano già 363 giorni alla DSB 2010....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo