Dolomiti Superbike 2015

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
direi proprio di si....nel verso anni pari le salite dei Baranci e dei Prati di Croda Rossa sono molto più impegnative di quelle che si incontrano negli anni dispari...se poi consideriamo la simpatica variante introdotta quest'anno dopo Versciaco :specc:

In teoria... se non inseriscono qualche simpatica variante anche quest'anno ... visto che il percorso ancora non si conosce ... :specc::specc::specc::specc::specc:
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
C'è da dire comunque che negli anni pari il dislivello è molto più distribuito lungo il percorso, mentre negli anni dispari è più concentrato e al 95 esimo km praticamente si finisce di salire
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
direi proprio di si....nel verso anni pari le salite dei Baranci e dei Prati di Croda Rossa sono molto più impegnative di quelle che si incontrano negli anni dispari...se poi consideriamo la simpatica variante introdotta quest'anno dopo Versciaco :specc:

si, probabilmente si.......anche se il tratto in falsopiano che porta poi ad affrontare l'ultima salita (Prato Piazza) a me sta sullo stomaco.....:roll:
 

mtbiker70

Biker popularis
21/7/09
46
0
0
macerata
Visita sito

questa è la traccia 2013 registrata da me in gara
[url]http://connect.garmin.com/modern/activity/339264410[/URL]

Se queste due tracce sono riferite allo stesso anno, ci sono ben 200 mt di D+ di differenza. Ci fosse una volta che tra due ciclocomputer porti la stessa misura, sia in kilometraggio che in dislivello.
 

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
Vi pongo una domanda, vedendo i video, dove sono sempre inquadrati i nureri sotto il 100, in pratica gli elite... Ma voi i 115 km in montagna con la possibilitá di cambio del tempo molto più brusco di una cambiata ad inizio salita, lo affrontate senza zaino in spalla??? Tutto nei tascotti dietro divisa???

Io il sella quest annno fatto con zaino e due camera d aria di scorta piu rispettive bombolette...

Sempre dai video non mi sembrava di vedere gente a lato a riparare il mezzo, mentre al sella trovata e vista parecchia e anche letto.... Mentre inquesto topic, di posssibili danni al mezzo non se ne parla minimamente...


Maxmiki
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Se queste due tracce sono riferite allo stesso anno, ci sono ben 200 mt di D+ di differenza. Ci fosse una volta che tra due ciclocomputer porti la stessa misura, sia in kilometraggio che in dislivello.
non mi pare....il mio garmin ha registrato 3375 m D+....l'altro 3388....parliamo di una differenza di 13 m!!!
comunque non fanno riferimento allo stesso anno...lo si evincce dalla parte subito prima della salita a prato piazza (nella mia traccia c'è una variante introdotta nel 2013) e dalla parte da Ponticello in poi (anche qui variante in st introdotta nel 2013)
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Vi pongo una domanda, vedendo i video, dove sono sempre inquadrati i nureri sotto il 100, in pratica gli elite... Ma voi i 115 km in montagna con la possibilitá di cambio del tempo molto più brusco di una cambiata ad inizio salita, lo affrontate senza zaino in spalla??? Tutto nei tascotti dietro divisa???

Io il sella quest annno fatto con zaino e due camera d aria di scorta piu rispettive bombolette...

Sempre dai video non mi sembrava di vedere gente a lato a riparare il mezzo, mentre al sella trovata e vista parecchia e anche letto.... Mentre inquesto topic, di posssibili danni al mezzo non se ne parla minimamente...


Maxmiki

io attacco al telaio della bici bomboletta di gonfia e ripara e camera d'aria d'emergenza, nel sotto sella multitool, nastro, falsamaglia e cellulare, nelle tasche della maglia metto maglia termica in più, antivento, manicotti e gambali. Come roba da bere e mangiare porto il minimo indispensabile, una borraccia da 700, un paio di barrette ed un paio di gel. Tanto nei ristori trovi roba in abbondanza.
Così evito il fastidio dello zaino.

Alla DSB, per tipologia di fondo, è più difficile bucare o danneggiare la bici, ma capita e ne trovi diversi anche lì con gomme bucate o simili.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Vi pongo una domanda, vedendo i video, dove sono sempre inquadrati i nureri sotto il 100, in pratica gli elite... Ma voi i 115 km in montagna con la possibilitá di cambio del tempo molto più brusco di una cambiata ad inizio salita, lo affrontate senza zaino in spalla??? Tutto nei tascotti dietro divisa???

Io il sella quest annno fatto con zaino e due camera d aria di scorta piu rispettive bombolette...

Sempre dai video non mi sembrava di vedere gente a lato a riparare il mezzo, mentre al sella trovata e vista parecchia e anche letto.... Mentre inquesto topic, di posssibili danni al mezzo non se ne parla minimamente...


Maxmiki
il fondo è molto compatto ed è difficile forare, nelle 4 ediizioni fatte ho visto poca gente con noie meccaniche (io le ho avute quest'anno ma non per le caratteristiche del terreno).
questione meteo....basta tenere sotto controllo i siti meteo locali, i più attendibili, e comportarsi di conseguenza. Il primo anno ho girato con lo zaino e patito il caldo da morire, gli anni successivi niente zaino e tutto nelle tasche o attaccato alla bici
 

mtbiker70

Biker popularis
21/7/09
46
0
0
macerata
Visita sito
non mi pare....il mio garmin ha registrato 3375 m D+....l'altro 3388....parliamo di una differenza di 13 m!!!
comunque non fanno riferimento allo stesso anno...lo si evincce dalla parte subito prima della salita a prato piazza (nella mia traccia c'è una variante introdotta nel 2013) e dalla parte da Ponticello in poi (anche qui variante in st introdotta nel 2013)

Scusa hai perfettamente ragione, sono proprio un c@@@@ne, ho confuso le calorie con l'aumento di quota, e pensare che ho anch'io il garmin con l'account su connect. Perdono.:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
io attacco al telaio della bici bomboletta di gonfia e ripara e camera d'aria d'emergenza, nel sotto sella multitool, nastro, falsamaglia e cellulare, nelle tasche della maglia metto maglia termica in più, antivento, manicotti e gambali. Come roba da bere e mangiare porto il minimo indispensabile, una borraccia da 700, un paio di barrette ed un paio di gel. Tanto nei ristori trovi roba in abbondanza.

Così evito il fastidio dello zaino.



Alla DSB, per tipologia di fondo, è più difficile bucare o danneggiare la bici, ma capita e ne trovi diversi anche lì con gomme bucate o simili.


Sei doraimon...

Ok attaccare tutto alla bici, è vero anche che ho affrontato il srh con in testa i racconti dell anno precedente, dove gente ha abbandonato per ipotermia dovuta al cambio meteo.. Ma è anche vero che il dsb è 20 gg dopo in un mese piu stabile a livello di meteo....
f693cc041340ca71605711e7561bed43.jpg

Foto estiva di luglio in campeggio...[emoji13][emoji13][emoji13][emoji13]


Maxmiki
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo