Dolomiti Superbike 2014

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.412
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
e' solo questione di matematica, se i cancellini dei tempi massimi chiudono per tutti alla stessa ora e tra prima griglia e ultima passano 40 /50 minuti e' chiaro che partendo nella prime griglie ed avendo preparazione mediocre come la mia vuol dire passare mezz' ora prima delle varie chiusure invece di 3 minuti, semplicemente per questo .

per come la vedo io, non ci si presenta a fare una gara con la preparazione da "tempo massimo". Se non si è in grado di farla nemmeno a 12 km/h si fa il corto.
Se invece uno parte con quella di farsi il giro turistico e godersi il panorama, allora lo può fare tranquillamente negli altri giorni.
Io quest'anno sulla prima salita di 10,2 km (segmento su strava) ho preso quasi 29 minuti dai primi assoluti. Certo loro sono pro ed io venivo pure da 9 mesi di stop, ma negli stessi primi 10 km di gara ho passato alcuni della griglia B che era partita 20 minuti prima!
Questo tanto per far capire che se hai un allenamento adeguato i 40-50 minuti di ritardo dalla prima griglia in 110km non sono un problema.
 
D

dandy1973

Ospite
il problema non è la griglia di partenza, ma la preparazione che uno ha.
bisogna innanzi tutto essere onesti con se stessi. Se non si ha la preparazione per affronatre il lungo, bisogna avere l'onestà intellettuale di riconoscere i propri limiti e fare il corto (come me).
E non cercare l'alibi della posizione in griglia, del traffico e via dicendo... non ci sono single track alla DSB, ma "autostrade" e se hai gamba già sulla prima salita a prato piazza ne prendi e ne passi a decine e decine di quelli che ti sono partiti davanti e non serve fare gli spericolati in discesa.

non sono d'accordo, la preparazione ok, ma dalla mia esperienza.... partito dall'ultima griglia io sono passato sotto la partenza 20 min dopo i primi della mia griglia

e' solo questione di matematica, se i cancellini dei tempi massimi chiudono per tutti alla stessa ora e tra prima griglia e ultima passano 40 /50 minuti e' chiaro che partendo nella prime griglie ed avendo preparazione mediocre come la mia vuol dire passare mezz' ora prima delle varie chiusure invece di 3 minuti, semplicemente per questo .


sono d'accordo con il tuo ragionamento, tornando all'allenamento...... mi sono stupito nel vedere gente con i crampi dopo 36 Km di corsa
 
D

dandy1973

Ospite
per come la vedo io, non ci si presenta a fare una gara con la preparazione da "tempo massimo". Se non si è in grado di farla nemmeno a 12 km/h si fa il corto.
Se invece uno parte con quella di farsi il giro turistico e godersi il panorama, allora lo può fare tranquillamente negli altri giorni.
Io quest'anno sulla prima salita di 10,2 km (segmento su strava) ho preso quasi 29 minuti dai primi assoluti. Certo loro sono pro ed io venivo pure da 9 mesi di stop, ma negli stessi primi 10 km di gara ho passato alcuni della griglia B che era partita 20 minuti prima!
Questo tanto per far capire che se hai un allenamento adeguato i 40-50 minuti di ritardo dalla prima griglia in 110km non sono un problema.

i 40-50 minuti di ritardo sono un problema per i cancelli........... io ho forato nella prima discesa e sono arrivato al primo cancello 4 min dopo la chiusura......... la morale è che tolto la spesa che comporta per affrontare una gara simile, iscrizione,albergo,viaggio ecc... ecc..alla fine mi sono fatto la corta, poco più di 50 Km, mi sono allenato quasi un anno per fare 50 Km che li facevo quasi tutti i giorni per allenarmi.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
per come la vedo io, non ci si presenta a fare una gara con la preparazione da "tempo massimo". Se non si è in grado di farla nemmeno a 12 km/h si fa il corto.
Se invece uno parte con quella di farsi il giro turistico e godersi il panorama, allora lo può fare tranquillamente negli altri giorni.
Io quest'anno sulla prima salita di 10,2 km (segmento su strava) ho preso quasi 29 minuti dai primi assoluti. Certo loro sono pro ed io venivo pure da 9 mesi di stop, ma negli stessi primi 10 km di gara ho passato alcuni della griglia B che era partita 20 minuti prima!
Questo tanto per far capire che se hai un allenamento adeguato i 40-50 minuti di ritardo dalla prima griglia in 110km non sono un problema.

Scusa ma te fai il paragone sui primi 10 km di gara?
Poi volevo farti una domanda: secondo il tuo metro di paragone, per fare una gara di questo calibro decentemente, in quanto tempo si dovrebbe ultimare?
 
D

dandy1973

Ospite
scusate la mia ignoranza ma è da 1 ora che guardo il sito ufficiale della Dolomiti SBK ma non riesco a trovare l'altimetria, qualcuno mi può postare un link.............. grazie.
 

shanks79

Biker popularis
18/5/13
66
5
0
Visita sito
La location meriterebbe da sola il prezzo del biglietto; la manifestazione racchiude la passione per uno sport libero da costrizioni, che ti mette a contatto con la natura, che ti spinge oltre i tuoi limiti mentre lo spettatore ti applaude anche se sei il piu scarso del mondo e dopo 8 ore non vedi il traguardo. Si spera solo ovviamente di non intralciare coloro che sono superiori. Per il resto... aoh..ma chissenefrega di tutte ste seghe mentali, mi sto allontanando dal mondo del calcio apposta...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.412
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
non sono d'accordo, la preparazione ok, ma dalla mia esperienza.... partito dall'ultima griglia io sono passato sotto la partenza 20 min dopo i primi della mia griglia

Ad ogni partenza le griglie scalano, quindi mi risulta molto difficile crederlo. forse 2 minuti, ma di sicuro non 20!
Sorry, ma nemmeno camminando sulle mani impieghi 20 minuti a fare quel rettilineo.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.412
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Scusa ma te fai il paragone sui primi 10 km di gara?
Poi volevo farti una domanda: secondo il tuo metro di paragone, per fare una gara di questo calibro decentemente, in quanto tempo si dovrebbe ultimare?

Forse non hai capito l'esempio. Era per far capire che anche partendo dall'ultima griglia c'è tutto il tempo di finire la gara se uno ha la preparazione adeguata alla gara.
Se ti fermano ai cancelli vuol dire che "hai fatto il passo più lungo della gamba", il resto sono scuse!
 
D

dandy1973

Ospite
Ad ogni partenza le griglie scalano, quindi mi risulta molto difficile crederlo. forse 2 minuti, ma di sicuro non 20!
Sorry, ma nemmeno camminando sulle mani impieghi 20 minuti a fare quel rettilineo.

non voglio insistere ma non sono sicuro di quello che hai detto, comunque il fatto sta che i cancelli chiudono per tutti alla stessa ora ma non si parte tutti alla stessa ora.......
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.412
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
comunque il fatto sta che i cancelli chiudono per tutti alla stessa ora ma non si parte tutti alla stessa ora.......

vero, ma il tempo massimo è tarato sugli ultimi, sulle 10,5 ore di gara massime ammesse e non certo sulle medie degli elite che partono per primi.
Dal regolamento "I tempi massimi vengono calcolati dopo lo start dell’ ultima griglia (ca. ore 08.20)". A me pare che 2 ore per fare 38km dei quali 20 di discesa, sia un tempo più che sufficente per passare il primo cancello e non trovarsi "dirottati" sul corto.
 
D

dandy1973

Ospite
vero, ma il tempo massimo è tarato sugli ultimi, sulle 10,5 ore di gara massime ammesse e non certo sulle medie degli elite che partono per primi.
Dal regolamento "I tempi massimi vengono calcolati dopo lo start dell’ ultima griglia (ca. ore 08.20)". A me pare che 2 ore per fare 38km dei quali 20 di discesa, sia un tempo più che sufficente per passare il primo cancello e non trovarsi "dirottati" sul corto.

ok, gli ultimi hanno 10,5 ore e i primi non elite hanno 10,5 più 30/40 min
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Mi sono iscritto per il secondo anno.

Se ho capito bene per l'anno prossimo l'altimetria rimane uguale al 2013 cioe' 3800 m. per il lungo solo che il senso di marcia e' inverso ,mi confermate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo