Dolomiti superbike 2011

madael

Biker superis
5/11/06
313
0
0
60
bergamo
Visita sito
Piccolo quesito:
ques'anno non l'ho fatta, mi sono accorto però che i tempi si sono notevolmente abbassati,alcuni miei amici dal 2010 al 2011 hanno abbassato di 40-45 min....anche il vincitore 2010-2011 ha abbasato il tempo di circa30 min...ci sono stati dei tagli del percorso? so che si diava al contrario ma è stato modificato qualcosa?
io sono uno di quelli che ho abbassato il tempo di 1'37 min... rispetto al 2010 ..........mi sono solo preparato meglio
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Alcune foto
5922596185_a529458489.jpg


5923186306_d891571ba0.jpg


5922692205_bc1b14d68e.jpg


5922709457_10c762b559.jpg


5923286270_13a4d12f7f.jpg


5922734699_c823c95aa0.jpg


5923333112_8c78274695.jpg


5922790785_709fa460ba.jpg
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Ragazzi, che bellissima esperienza!!!
Ho fatto il corto da 60 km ma mi sono ugualmente divertito come un bambino, specialmente negli ultimi 15 km finali!!! :loll:
Discese a cannone così lunghe non ne avevo mai fatte!!!!
Cmq percorso scorrevole, salite lunghe ma gestibili e panorami mozzafiato!!!
L'ho concluso in 3 ore e 33 min, 658° assoluto. Peccato che alle 11,30 il "giro sulla giostra" era già finito!!! :cry::cry::cry:
Il prossimo anno non si sfugge: percorso lungo!!!
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ebbene sì, vi leggo con invidia e posso solo dire: BRAVI TUTTI !!!!!!!
Quest'anno causa problemi fisici (mi sono iscritto nel club condropatici) sono fermo da Marzo, proverò a salire in sella a Settembre......vedremo.....
Un mio amico si è fatto la settimana scorsa la Sella Ronda Hero (percorso lungo) e sabato la D.S.B. pecorso da 110: beato lui !!!
Ancora bravi........proprio questo w.e. ero in montagna (vicino Pecol) e come se non bastasse hanno fatto (ieri) La Maratona delle Dolomiti (bdc)...insomma la bicicletta mi perseguita e mi manca!!!!!
Speriamo bene!!!!!!
Ancora un applauso a tutti voi, al di là del tempo l'importante era finire....
 

ALFIX

Biker serius
14/10/07
146
0
0
GALLARATE
Visita sito
Quest’anno col 302 sono nella prima griglia subito dietro agli elite sono poco distante dal cartello del traguardo sotto si legge bene ‘’The Hardest Mountain Bike Race In the Dolomites’’
E io con tutte le mie forze sono qui per giocarmela fino in fondo mi sono allenato bene con scrupolo negli ultimi due mesi
sul manubrio ho incollato tutta l’altimetria della gara con i relativi tempi massimi dei 5 cancelli ,qui in Alta Pusteria non si scherza se sfori di un minuto sei fuori.
Al via 3500 bikers da tutta europa
dopo un brevissimo tratto in falso piano la strada si inerpica subito si sale bene x 7 km il paesino sotto si e’ gia fatto piccolo
breve magia e bevi sempre in salita e discesa al primo cancello dei 16 km dove c’e’ il bivio del percorso lungo e del corto guardo l’orario ottimo sono in anticipo di piu’ di un ‘ora
proseguo deciso verso il primo gpm della giornata Piazza San Silvestro a quota 1850 posto al 23 km trovo il primo ristoro fornito di ogni cosa Sali barrette coca cola crostatine benane ecc ne contero’ almeno una decina fino alla fine e tutti ottimamente riforniti intanto i cartelli gialli sulla strada ti segnalano che mancano 90 km per ora meglio non guardarli
Incontro i fratelli Fracasso del Bicitime, la mia squadra pedalano bene, ci salutiamo stiamo un po’ insieme poi li lascio andare scopriro’ alla fine che anhe loro hanno finito il lungo con un gran tempo ....intorno alle 7 ore ....Bravissimi !!!
Dopo aver scollinato si scende a palla verso valle a differenza dell’anno scorso poco asfalto e tanti tratti tecnici in mezzo ai boschi con pendenze molto impegnative si ritorna a quota 1200 sulla ciclabile di San Candido sono 4 km che divoro in un attimo e anche al secondo cancello sono in anticipo di un’ora breve sosta e si parte x la salita piu’ impegnativa della giornata il Monte Elmo 10 km che ci porteranno dai 1200 del fondo valle ai 2100 della cima
La salita la affronto tranquillo senza esagerare di tempo ne ho tanto e la strada e’ lunga
I primi 5 km’ inizia con rampe micidiali che poi pero’ spianano e ci consentono di recuperare gli altri cinque km non molla mai tutti intorno al 12% con tratti al 15% e rampe al 20% noto per la prima volta che il silenzio regna sovrano e l’unico suono che si sente dalla lunga processione dei bikers che stanno salendo sono i cicalini dei cardio che ti avvetono che sei fuori soglia e’ praticamente un concerto
Mi fermo brevemente su qualche tornante a rifiatare a parte qualche breve tratto riesco a farla tutta in bici purtroppo a quota 2000 bisogna dosare bene le forze basta poco x sentire il cuore in gola a frequenze vertiginose Scollino e ci buttiamo giu’ in picchiata sempre su sterrato x 15 km ogni tanto pero’ ti invetano delle piccole salite di qualche km che sono un sollievo x le gambe passiamo velocemente la Croda Rossa per il terzo GPM della giornata il Rifugio Baranci salita breve di 4 km diversi bikers salgono a piedi oramai cotti io riesco ad arrivare in bici con un discreto passo fino a 300 metri dalla vetta poi sul ciottolato con il 15% scendiamo tutti e ce la facciamo a piedi arrivo in cima breve riposo scendo velocemente a Dobbiaco al penultimo cancello posto ai 38 km dall’arrivo davanti a me ho 18 km di ciclabile sterrata infinita che ci portera’ dai 1200 di dobbiaco ai 1500 di Carbonin oramai i dolori sono tanti e le forze al lumicino purtroppo la ciclabile con i suoi infiniti rettilinei in salita e anche contro vento e’ un incubo mi aggancio a qualche trenino vado a tratti ogni tanto quando spiana un po’ mi alzo sulla sella e spingo piu’ che posso stracotto arrivo a Carbonin passo l’ultimo chek point con un ora di anticipo ma ho esaurito completamente le energie e siamo a 25 km dal traguardo ma soprattutto bisogna salire al 4° GPM della giornata a Prato Piazza posto a 2000 metri ho i crampi allo stomaco non riesco piu’ a bere ad ogni sorso d’acqua mi viene il vomito ho la bocca secchissima mancano 7 km alla vetta non so letteralmente come fare mi metto in bici faccio poche centinaia di metri poi spingo a piedi ma e’ peggio tanta fatica x poca distanza mi guardo attorno e siamo tutti messi male molti bikers sono ai lati della strada stremati con crampi con la scusa di rifiatare allungo un po’ di gambe poi vengo a patti con me stesso salgo in bici pedalo piu’ che posso x otto dieci minuti poi scendo e mi sdraio x terra e riposo x 1 minuto con le gambe sollevate e riprendo a pedalare molti bikers di passaggio chiedono se sto bene gentilissimi qualcuno allunga le gambe anche a me ringrazio in particolare uno con la divisa rossa e bianca di Cuneo
lentamente con queste soste riesco a farmi tutti i sette km in bici attingendo a tutte l residue energie mentali e fisiche finalmente arrivo a Prato Piazza, posto incantevole una immensa radura posta a 2000 metri con panorami mozzafiato e’ fatta mi mancano i due km della sterrata in quota poi la discesa verso il traguardo le energie col vento fresco dei 2000 sembrano arrivare d’incanto divoro ai 30 km\h la sterrata in quota e mi butto in discesa verso villabassa a meta’ ci hanno messo due sterrate di raccordo una piu’ carogna dell’altra la prima e’ un km di ciottolato misto a gradoni che ti sbatte da ogni parte la seconda sterrata 500 m di salita con due belle rampe che al 103km non sono il massimo poi e’ un susseguirsi di mangia e bevi fino al traguardo .Sono devastato mentalmente e fisicamente dalla fatica ma contentissimo
guardo il resoconto del contachilometri 8 ore 50 di bici effettiva 113 km percorsi ma soprattutto 3362 di altimetria accumulata fra i 1200 e i 2100 metri di quota.........una follia......!!!!!!!!

Alfredo
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
....... poi vengo a patti con me stesso salgo in bici pedalo piu’ che posso x otto dieci minuti poi scendo e mi sdraio x terra e riposo x 1 minuto con le gambe sollevate e riprendo a pedalare molti bikers di passaggio chiedono se sto bene gentilissimi qualcuno allunga le gambe anche a me ringrazio in particolare uno con la divisa rossa e bianca di Cuneo !!!!!!!!

Alfredo


...sdraiato per terra con le gambe appoggiate ad un albero????
se si ci siamo scambiati un sorriso e due parole anche noi due....mi hai incitato e fatto i complimenti :celopiùg:

...se sei tu mi hai fatto davvero sorridere....ed in quel momento è stato molto utile per tirare dritto in sella.... :prost:
 

Luca1983

Biker superis
20/4/09
400
0
0
Gallio -VI-
Visita sito
Quest’anno col 302 sono nella prima griglia subito dietro agli elite sono poco distante dal cartello del traguardo sotto si legge bene ‘’The Hardest Mountain Bike Race In the Dolomites’’
E io con tutte le mie forze sono qui per giocarmela fino in fondo mi sono allenato bene con scrupolo negli ultimi due mesi
sul manubrio ho incollato tutta l’altimetria della gara con i relativi tempi massimi dei 5 cancelli ,qui in Alta Pusteria non si scherza se sfori di un minuto sei fuori.
Al via 3500 bikers da tutta europa
dopo un brevissimo tratto in falso piano la strada si inerpica subito si sale bene x 7 km il paesino sotto si e’ gia fatto piccolo
breve magia e bevi sempre in salita e discesa al primo cancello dei 16 km dove c’e’ il bivio del percorso lungo e del corto guardo l’orario ottimo sono in anticipo di piu’ di un ‘ora
proseguo deciso verso il primo gpm della giornata Piazza San Silvestro a quota 1850 posto al 23 km trovo il primo ristoro fornito di ogni cosa Sali barrette coca cola crostatine benane ecc ne contero’ almeno una decina fino alla fine e tutti ottimamente riforniti intanto i cartelli gialli sulla strada ti segnalano che mancano 90 km per ora meglio non guardarli
Incontro i fratelli Fracasso del Bicitime, la mia squadra pedalano bene, ci salutiamo stiamo un po’ insieme poi li lascio andare scopriro’ alla fine che anhe loro hanno finito il lungo con un gran tempo ....intorno alle 7 ore ....Bravissimi !!!
Dopo aver scollinato si scende a palla verso valle a differenza dell’anno scorso poco asfalto e tanti tratti tecnici in mezzo ai boschi con pendenze molto impegnative si ritorna a quota 1200 sulla ciclabile di San Candido sono 4 km che divoro in un attimo e anche al secondo cancello sono in anticipo di un’ora breve sosta e si parte x la salita piu’ impegnativa della giornata il Monte Elmo 10 km che ci porteranno dai 1200 del fondo valle ai 2100 della cima
La salita la affronto tranquillo senza esagerare di tempo ne ho tanto e la strada e’ lunga
I primi 5 km’ inizia con rampe micidiali che poi pero’ spianano e ci consentono di recuperare gli altri cinque km non molla mai tutti intorno al 12% con tratti al 15% e rampe al 20% noto per la prima volta che il silenzio regna sovrano e l’unico suono che si sente dalla lunga processione dei bikers che stanno salendo sono i cicalini dei cardio che ti avvetono che sei fuori soglia e’ praticamente un concerto
Mi fermo brevemente su qualche tornante a rifiatare a parte qualche breve tratto riesco a farla tutta in bici purtroppo a quota 2000 bisogna dosare bene le forze basta poco x sentire il cuore in gola a frequenze vertiginose Scollino e ci buttiamo giu’ in picchiata sempre su sterrato x 15 km ogni tanto pero’ ti invetano delle piccole salite di qualche km che sono un sollievo x le gambe passiamo velocemente la Croda Rossa per il terzo GPM della giornata il Rifugio Baranci salita breve di 4 km diversi bikers salgono a piedi oramai cotti io riesco ad arrivare in bici con un discreto passo fino a 300 metri dalla vetta poi sul ciottolato con il 15% scendiamo tutti e ce la facciamo a piedi arrivo in cima breve riposo scendo velocemente a Dobbiaco al penultimo cancello posto ai 38 km dall’arrivo davanti a me ho 18 km di ciclabile sterrata infinita che ci portera’ dai 1200 di dobbiaco ai 1500 di Carbonin oramai i dolori sono tanti e le forze al lumicino purtroppo la ciclabile con i suoi infiniti rettilinei in salita e anche contro vento e’ un incubo mi aggancio a qualche trenino vado a tratti ogni tanto quando spiana un po’ mi alzo sulla sella e spingo piu’ che posso stracotto arrivo a Carbonin passo l’ultimo chek point con un ora di anticipo ma ho esaurito completamente le energie e siamo a 25 km dal traguardo ma soprattutto bisogna salire al 4° GPM della giornata a Prato Piazza posto a 2000 metri ho i crampi allo stomaco non riesco piu’ a bere ad ogni sorso d’acqua mi viene il vomito ho la bocca secchissima mancano 7 km alla vetta non so letteralmente come fare mi metto in bici faccio poche centinaia di metri poi spingo a piedi ma e’ peggio tanta fatica x poca distanza mi guardo attorno e siamo tutti messi male molti bikers sono ai lati della strada stremati con crampi con la scusa di rifiatare allungo un po’ di gambe poi vengo a patti con me stesso salgo in bici pedalo piu’ che posso x otto dieci minuti poi scendo e mi sdraio x terra e riposo x 1 minuto con le gambe sollevate e riprendo a pedalare molti bikers di passaggio chiedono se sto bene gentilissimi qualcuno allunga le gambe anche a me ringrazio in particolare uno con la divisa rossa e bianca di Cuneo
lentamente con queste soste riesco a farmi tutti i sette km in bici attingendo a tutte l residue energie mentali e fisiche finalmente arrivo a Prato Piazza, posto incantevole una immensa radura posta a 2000 metri con panorami mozzafiato e’ fatta mi mancano i due km della sterrata in quota poi la discesa verso il traguardo le energie col vento fresco dei 2000 sembrano arrivare d’incanto divoro ai 30 km\h la sterrata in quota e mi butto in discesa verso villabassa a meta’ ci hanno messo due sterrate di raccordo una piu’ carogna dell’altra la prima e’ un km di ciottolato misto a gradoni che ti sbatte da ogni parte la seconda sterrata 500 m di salita con due belle rampe che al 103km non sono il massimo poi e’ un susseguirsi di mangia e bevi fino al traguardo .Sono devastato mentalmente e fisicamente dalla fatica ma contentissimo
guardo il resoconto del contachilometri 8 ore 50 di bici effettiva 113 km percorsi ma soprattutto 3362 di altimetria accumulata fra i 1200 e i 2100 metri di quota.........una follia......!!!!!!!!

Alfredo

Un consiglio: quando sei al lumicino non servono 10 minuti a tutta e il riposo che ti concedi dopo. Le gambe soffrono molto di più meglio tirare i remi in barca e andare un po' più piano. La salita di prato piazza l'ho gestita così fino a 1 km dalla cima, complice il caldo era facile "scoppiare". Ne ho visti parecchi che si son alzati sui pedali per rilanciare ma poi son crollati e attardati.
 

basa

Biker ultra
che dire........

io sono soddisfattissimo per quello che ho fatto......

6h09.... potevo fare qualcosina meglio ma mi sono trattenuto per il giorno dopo...dove ho concluso la MARATONA DELLE DOLOMITI in 6e42.

un grosso abbraccio a chi ho visto su a VILLABASSA.....
ciao... alla prossima
 

Felix 1

Biker novus
3/3/09
25
0
0
Ravenna
Visita sito
Finalmente chiuso la mia prima DSB ( il lungo naturalmente) con il tempo di ..... porca miseria che schifo .... mi vergogno di scriverlo.... comunque non potevo fare di meglio e quindi sono stracontento . Complimenti a tutti e soprattutto a quelli che mi hanno incitato sulla salita di Pratopiazza. Grazie .
P.S. Mi dispiace per i due ragazzi degli Sbubbikers se non ce l'ho fatta a tagliare il traguardo insieme a voi, sarà per il prossimo anno.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Finalmente chiuso la mia prima DSB ( il lungo naturalmente) con il tempo di ..... porca miseria che schifo .... mi vergogno di scriverlo.... comunque non potevo fare di meglio e quindi sono stracontento . Complimenti a tutti e soprattutto a quelli che mi hanno incitato sulla salita di Pratopiazza. Grazie .
P.S. Mi dispiace per i due ragazzi degli Subbybikers se non ce l'ho fatta a tagliare il traguardo insieme a voi, sarà per il prossimo anno.
Ciao: non mi parlare di tempi schifosi, va'...
meno male che mi sono almeno classificato nei tempi maximi ..

l'obiettivo, partendo per quella che era la PRIMA GARA DELLA MIA VITA, era finirla...
ma ora, pensando a quanti tratti mi son fatto a piedi preso dallo sconforto per i crampi e la forza che non ritornava nelle gambe. sono deluso:
sara' per il prossimo anno..

certo che sotto il Monte Elmo, quando il panorama si è aperto sugli ultimi terribili 500metri di tornanti.....
....mi son sentito cosi' piccino..nonostante i miei 188cm
impressionanti le reti della discesa libera sospese a mezzaria senza la neve dell'inverno sotto di loro...pendenze da urlo!
o-o
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Ciao: non mi parlare di tempi schifosi, va'...
meno male che mi sono almeno classificato nei tempi maximi ..

l'obiettivo, partendo per quella che era la PRIMA GARA DELLA MIA VITA, era finirla...
ma ora, pensando a quanti tratti mi son fatto a piedi preso dallo sconforto per i crampi e la forza che non ritornava nelle gambe. sono deluso:
sara' per il prossimo anno..

certo che sotto il Monte Elmo, quando il panorama si è aperto sugli ultimi terribili 500metri di tornanti.....
....mi son sentito cosi' piccino..nonostante i miei 188cm
o-o

macchè deluso va...finire la dsb lungo è sempre una vittoria! o-o
certo si può migliorare....ma comunque non è una gara che puoi improvvisare....o ti prepari o non la finisci....poi ci sono dei fenomeni che la fanno in meno di 6.30/7ore...ma credo che ne facciano di km in un anno.... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: GATTAMORTA

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
macchè deluso va...finire la dsb lungo è sempre una vittoria! o-o
certo si può migliorare....ma comunque non è una gara che puoi improvvisare....o ti prepari o non la finisci....poi ci sono dei fenomeni che la fanno in meno di 6.30/7ore...ma credo che ne facciano di km in un anno.... ;-)
mi consoli un po'... fortunatamente abbiamo fatto gruppo con i mei
compagni di avventura
(tutti alla prima esperienza li', ma qualcuno con un passato di gare, anche se + corte)
se non mi avessero aspettato e incoraggiato, difficilmente sarei arrivato a pratopiazza..
gia' prima del falsopiano , su' lungo i laghi fino al bivio per l'ultima salita di 7 km volevo mollare....ma sono arriivato fino in cima e la lunga discesa mi ha ritonificato..gli utlimi strappi li ho sopportati meglio...
a parte quel cavolo di rampetta ,a 90° dietro a un albero , sabbiosa e infida, nell'ultimo singkle track prima dell'arrivo, son riuscito a NON smontare + di sella...
:i-want-t:
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
che dire........

io sono soddisfattissimo per quello che ho fatto......

6h09.... potevo fare qualcosina meglio ma mi sono trattenuto per il giorno dopo...dove ho concluso la MARATONA DELLE DOLOMITI in 6e42.

un grosso abbraccio a chi ho visto su a VILLABASSA.....
ciao... alla prossima

sei stato veramente grande!!! bravo!!!:bacetto:

Finalmente chiuso la mia prima DSB ( il lungo naturalmente) con il tempo di ..... porca miseria che schifo .... mi vergogno di scriverlo.... comunque non potevo fare di meglio e quindi sono stracontento . Complimenti a tutti e soprattutto a quelli che mi hanno incitato sulla salita di Pratopiazza. Grazie .
P.S. Mi dispiace per i due ragazzi degli Subbybikers se non ce l'ho fatta a tagliare il traguardo insieme a voi, sarà per il prossimo anno.

dai!!! nn ti ho neanche superato, quindi nn può essere andata poi così male....almeno per il tuo amorproprio....:smile:


macchè deluso va...finire la dsb lungo è sempre una vittoria! o-o
certo si può migliorare....ma comunque non è una gara che puoi improvvisare....o ti prepari o non la finisci....poi ci sono dei fenomeni che la fanno in meno di 6.30/7ore...ma credo che ne facciano di km in un anno.... ;-)

giustissimo!!!!!:prost:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
La mia prima DSB ... Uno spettacolo!!! L'ho fatta per finirla :i-want-t: Il cardio segna 7.46.19... ma all'arrivo segnerò 8.20 (troppo tempo ai ristori e a 'chiaccherare') ma l'importante per me era arrivare ...
Dopo 12 giorni continui di MTB non mi posso lamentare... considerando che il sabato prima ho fatto il SellaRondaHero (8.36' di cardio... 9.37' di cronometro :specc:)...
Complimenti a tutti ... umani e 'disumani'...
una domanda per l'anno prossimo...dovendo scegliere fra le 2 gare,
qual'è la + bella?? e la + difficile??
:duello:
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
tornato un pò deluso...:cry:
sono partito per fare il lungo ... ma per vari motivi (una caduta nella discesa dopo il bivio :!: , una "sosta" obbligata nel bosco :cagozzo: prima dell'Elmo e varie forature...) sono arrivato al chilometro 72 (a Dobbiaco, con tempo massimo 1500) alle 15 in punto...e mi hanno fermato (peccato che essendo partito nell'ultimo blocco alle 0810 avrei dovuto avere un pò di tempo in più :medita: )...
peccato... perchè mi sentivo ancora in forma per finirla (certo ci avrei impiegato 9 h o più... però almeno avrei avuto la soddisfazione di tagliare il traguardo)
spero di rifarmi per il 2012 :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo