Dollaro debole: i prezzi EU dovrebbero scendere?

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
oddio...:nunsacci:
io credo che la differenza sia su quanto il consumantore POSSA pagare
cioè: anch'io sono disposto a pagare 150,000€ per una porsche,ma non posso:cucù:, se la suddetta porsche venisse via per 50,000€ la comprerei subito:medita:

Nel fissare il prezzo deve essere abile il produttore: chiedere il massimo prezzo che il cliente è disposto a pagare senza finire fuori mercato. E calibrando le proprie capacità produttive sul proprio target di clienti.
Ovvero se propongo bici ad 1 euro devo essere poi capace di produrne la quantità (tanta) che presumibilmente mi verrà richiesta per ammortizzare e guadagnare. E contrario: se vendo a 10.000eu al telaio so già che mi rivolgo ad una supernicchia e potrò fare 10 bici l'anno.

Per le nicchie il problema è creare l'aura di esoticità sul prodotto ed il marchio.

Se la Porsche vendesse a 50.000eu una macchina dovrebbe ampliare gli impianti per far fronte alla domanda rischiando di giocarsi "l'esoticità" ed il prestigio. Ancora peggio per marchi più esotici.
Dipende tutto dagli obbiettivi che ti poni.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Se la Porsche vendesse a 50.000eu una macchina dovrebbe ampliare gli impianti per far fronte alla domanda rischiando di giocarsi "l'esoticità" ed il prestigio. Ancora peggio per marchi più esotici.
Dipende tutto dagli obbiettivi che ti poni.

Senza considerare che, come dicevo prima, per mercati veramente di nicchia...poi bisogna anche trovare il bacino d'utenza, eh...

Perchè se ad andare in mtb in italia siamo in 1000, inutile portare il prezzo ad un livello che teoricamente creerebbe appetibilità per 2000 utenti...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cattivik e SerPecora hanno perfettamente ragione. Un aumento di volumi non sempre porta all'aumento dei ricavi, ed in più domanda ed offerta nel mondo reale non sono totalmente elastiche.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
secondo me state facendo un po' di confusione tra prezzi che vengono fissati dal produttore e prezzi che vengono praticati dall'importatore
Il produttore fissa dei prezzi ,che possono essere leggermente differenti a seconda dei paesi
L'importatore fissa un prezzo che tiene conto del cambio e dei suoi costi,quando il cambio varia in maniera sensibile l'importatore o guadagna/rimette o varia il proprio listino
Siccome quando il cambio diventa sfavorevole si assiste regolarmente al ''ritocco'' dei listini,sarebbe bello che cio' avvenisse anche quando il cambio varia favorevolmente al consumatore....o no?
Diversamente io la chiamo speculazione sui cambi che nn ha niente a che vedere col marketing:nunsacci:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
e invece mi sa proprio che il cambio Euro-Dollaro e viceversa non c'entra una mazza, o meglio, viene trovato il modo di non far valere questo strapotere dell'euro sul dollaro.
in parole povere, a noi comuni acquirenti, non viene in tasca una bella mazza se l'euro è una moneta veramente cool. i prezzi son comandati dalla figaggine del prodotto. se è considerato una figata, ci sarà da fare i cazzotti per comprarlo anche se costa 1/3 in + che negli Usa.
negli Usa non è così, l'acquirente conta, e infatti si vede bene la differenza dei prezzi,anche di prodotti made in italy (costano di + qui, renditi conto...)
da parte mia, specie dopo aver fatto un viaggio in Canada e Usa, cerco di stare con gli occhi aperti, evitando di comprare oggetti che nel paese di origine costano anche la metà che da noi.
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
....'ndiamo Billo...se ti trovo con la maLLina di ambercrombie ti ci faccio i coriandoli così la fai finita di fà il fortemarmino...a pulì il Morello (fucina di eroi) RAUS!!!
 

MOCKBA60

Biker serius
24/1/06
118
1
0
udine town
Visita sito
bellA conversazione che è morta così nel 2009, cosa ne pensate ora nel 2012?
Dollaro\euro salgono e scendono, negozi internet, sconti selvaggi, rivendotori e crisi.
cosa pensiamo adesso dei prezzi?
Facciamoci un paio di domande e diamoci delle risposte:
nel 2009\2010 ho comprato una tracer su CRC ad un prezzo inferiore di brutto rispettoa DSB, tutti a dire ecco vedi..... il mese scorso lka COVE Gspt 2012 costava meno sul sito CRC che sul sito ufficiale della COVE, spiegatemi questo?

PS la garanzia quanto vale? Io ho comprato di tutto in USA consapevole che la garanzia era coperta da me con il minor costo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo