DISPERATO! mi serve il vostro aiuto per problemi al freno a disco!

mac.iver

Biker novus
3/10/05
7
0
0
64
marche
Visita sito
ciao, ti dico la mia: stesso tuo problema. ho fatto tutte le cose che hai fatto te ho anche provato con una diversa ruota ( io avevo freni avid 5 e ho ancora mavic crossmax ) ho provato a cambiare pinza dopo 2 prove, shimano xt ed ho risolto non chiedermi perchè ciao
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
se ho capito bene sembra che le pastiglie del freno posteriore, in frenata, inizino ad andare in risonanza vibrando....
con del materiale "inerte" frapposto fra le pastiglie e la pinza del freno sembra che questa vibrazione venga smorzata.....
sostituendo coppie di pastiglie si arriva alla medesima situazione....

allora è la pinza del freno posteriore che permette un gioco alle pastiglie, quindi difettosa?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se ho capito bene sembra che le pastiglie del freno posteriore, in frenata, inizino ad andare in risonanza vibrando....
con del materiale "inerte" frapposto fra le pastiglie e la pinza del freno sembra che questa vibrazione venga smorzata.....
sostituendo coppie di pastiglie si arriva alla medesima situazione....

allora è la pinza del freno posteriore che permette un gioco alle pastiglie, quindi difettosa?
No, perchè a volte con una pastiglia di dimensioni identiche ma mescola diversa la vibrazione scompare. La vibrazione nasce dall' interazione tra pastiglia e disco, ma a volte si amplifica (risonanza) per motivi sconosciuti.

p.s. io avevo già provato col silicone e non ho risolto nulla, ma si trattava di pastiglie metalliche. Con quelle in resina è tutto ok, peccato frenino poco per i miei gusti...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
¨‘°ºÅ¿ë׺°‘¨;2392738 ha scritto:
perche nn provi a fare una prova montando la pinza anteriore al posteriore?
cosi vedi se il difetto resta...

Un po' difficile senza cambiare il tubo dell' anteriore...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
No, perchè a volte con una pastiglia di dimensioni identiche ma mescola diversa la vibrazione scompare. La vibrazione nasce dall' interazione tra pastiglia e disco, ma a volte si amplifica (risonanza) per motivi sconosciuti.

...

non credo sia solo un problema di mescola, chiaramente se è più tenera tenderà a spalmarsi sul disco non innescando vibrazioni ....se è più rigida inizierà a vibrare sul disco mandandolo in risonanza.....
secondo me (e posso anche sbagliarmi di brutto) il problema sarebbe da ricercarsi nelle tolleranze di dimensioni fra sede della pinza che ospita le pastiglie e armatura delle pastiglie stesse.....
però qui ci vorrebbe un farmacista.....
 
Io ho riscontrato un problema simile da quando ho cambiato le pasticche anche se ho preso le originali Avid, ma sono passato da sinterizzate a oraniche... ho riscontrato pero' che il supporto dove e' attaccao la mescola di attrito e' di materiale diverso...quello delle sinterizzate sembravo essere proprio RAME, quello delle organiche e' nero, ma sembra verniciato...:nunsacci::nunsacci:
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo