DISPERATO! mi serve il vostro aiuto per problemi al freno a disco!

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Non so più cosa fare con il freno a disco posteriore, quando vado a frenare sostenutamente il disco comincia a vibrare e ad emettere un suono fastidiosissimo. Ho provato a cambiare la pasticche e niente, ho fatto lo spurgo e niente, ho invertito i dischi per vedere se il problema era quello ma niente! Continua a vibrare.....

Come posso fare? è successa anche a voi una cosa del genere?

Grazie
ho provato ha risolvere questo problema a alcune mtb.alla fine è piu un problema di telaio ke nn riesce smorzare le vibrazioni della pinza essendo fine in quel punto.l unico rimedio è usare pastiglie resina con poco appoggio,ke si usurino invece di indurire.le shimano migliorano molto facendo un taglio a metà resina con un seghetto (fino a fine resina.ciao
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Sulla posteriore della mia Stumpy, ho proprio questo problema da un pò, o meglio, dopo che ho cambiato le pastiglie ho iniziato ad avere (non tutte le volte) queste vibrazioni accompagnate da un rumore fastidiosissimo... Le ho portate a far vedere, ma mi hanno detto che si vetrificano e la causa può, e dico PUO', essere una pulizia bici fatta male.... Me le hanno risistemate, a sentire loro, ma nonostante avergliele portate altre due volte, mi hanno ridato gli stessi problemi.... Comunque quando faccio pulizia bici x un pò non mi da questo problema e a volte lorisolvo ripinzando la leva uno o due volte in discesa, o quando faccio una discesa in cui i dischi si surriscaldano abbastanza.... Ieri ho acquistato on-line le pastiglie organiche, e non vedo l'ora di provarle... Comunque proverò anche a scambiare le pastiglie all'anteriore x assicurarmi che siano x l'appunto le pastiglie... Poi ditemi voi cosa ne pensate...
Ma vieni!!!!!!!! Con le pastiglie organiche ho risolto il problema!!!!!:}}}::yeah!::yeah!:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
:cry:Niente da fare... Le pastiglie nuove hanno in parte eliminato il problema, che oggi mi si è ripresentato in una forma un pò meno assidua e fastidiosa... Vi chiedo: può essere il disco a questo punto?:nunsacci:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
da qualche tempo anche i miei Hope Mono 6Ti, soprattutto quando sono bagnati, ululano se freno a bassa velocità per fermarmi, in movimento quando scendo a tutta no problem, non fanno il minimo rumore, le risonanze sono strane, ma nei miei penso sia perché le pastiglie ormai hanno raggiunto un milillimetro di mescola residua! mi sa che è ora di cambiarle...

oink o-o
 

JVianna

Biker novus
8/10/08
4
0
0
Milano
Visita sito
Inparte hai ragione YMarty, raggi mole vibra molto.
Se in bassa velocita non fa rumore...
Questo rumore po essere il riscaldamento dell'impianto. Molto dificile di resolvere.
 

simmiUd

Biker novus
era capitato anche a me qualche anno fa.. ne son uscito matto! Prova a ridurre gli spessori utilizzati per centrare la pinza (se ne hai messi)e a spostarli sul mozzo.
Quoto in toto di controllare i raggi delle ruote...
Magari fatti prestare una ruota diversa e vedi se cambia qualcosa..
 

GUALTY

Biker novus
13/10/08
1
0
0
Cuneo
Visita sito
Io negli ultimi anni ho avuto svariati problemi con i freni a disco e avendo cambiato parecchie bici con diversi tipi di freno (Formula,Avid) non sono ancora riuscito a capire se ce ne sia uno che funzioni veramente a me prima o poi tutti mi danno dei problemi !!! Io non mi lamento dei rumorini che possono uscire a causa di polvere o usura, quello e niente, la maggior parte risolvibile con una corretta centratura della pinza e un controllo allo stato delle pastiglie, ma alle maledette vibrazioni che si trasmettono dall'impianto frenante a tutta la bici. Essendo un appassionato da molti anni me la cavo abbastanza bene come meccanico ma per i freni non so piu' cosa inventarmi, ormai giro con nello zaino dischi, distanziali, pastiglie nuove e come domenica mi capita a meta' discesa di cambiare disco e pastiglie nella speranza che smettano quelle vibrazioni che ti fanno tremare anche la sella !!! Ho visto che qualcuno consiglia la pasta di rame provero' ancora quello !!!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ormai giro con nello zaino dischi, distanziali, pastiglie nuove e come domenica mi capita a meta' discesa di cambiare disco e pastiglie nella speranza che smettano quelle vibrazioni che ti fanno tremare anche la sella !!! Ho visto che qualcuno consiglia la pasta di rame provero' ancora quello !!!
ma così è una vita infernale....meglio passare ai V Brake....
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
I vbrake seppur semplici erano pero' un inferno peggiore dei dischi!

Per me dopo varie prove eseste solo Shimano con organiche in tutti i modelli.
Magari, dalle prove che ho fatto, hanno qualcosa in meno in termini di potenza assoluta ma tutto il resto e' non fanno tribolare l'anima e non ti fanno perdere ore ed ore di sonno alla riceca della soluzione impossibile da trovare.
(Mai un rumore di proppo, mai un problema di vibrazione incurabile)
 
I vbrake seppur semplici erano pero' un inferno peggiore dei dischi!

Per me dopo varie prove eseste solo Shimano con organiche in tutti i modelli.
Magari, dalle prove che ho fatto, hanno qualcosa in meno in termini di potenza assoluta ma tutto il resto e' non fanno tribolare l'anima e non ti fanno perdere ore ed ore di sonno alla riceca della soluzione impossibile da trovare.
(Mai un rumore di proppo, mai un problema di vibrazione incurabile)
io sono 3 anni che giro con impianto shimano LX e pastiglie EBC green(costano circa 12 euro) ti posso assicurare che non ho alcun problema di vibrazioni rumori insomma sono PERFETTI!
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
:cry:Niente da fare... Le pastiglie nuove hanno in parte eliminato il problema, che oggi mi si è ripresentato in una forma un pò meno assidua e fastidiosa... Vi chiedo: può essere il disco a questo punto?:nunsacci:
come vedi avevo ragione..ogni tanto vibra ancora anke con pastiglie resina.nn cambiare disco,nn risolvi niente.se trovi pastiglie con mescola ancora piu morbida migliorerà ancora,altrimenti devi convivere con questo problema,ke parte tutto dal telaio.ho avuto una scapin,ha livello pastiglie e disco ho provato di tutto...è migliorata ma nn del tutto.ora ha una giant e nn vibra piu,posso montare qualsiasi pastiglia..ciao
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Io negli ultimi anni ho avuto svariati problemi con i freni a disco e avendo cambiato parecchie bici con diversi tipi di freno (Formula,Avid) non sono ancora riuscito a capire se ce ne sia uno che funzioni veramente a me prima o poi tutti mi danno dei problemi !!! Io non mi lamento dei rumorini che possono uscire a causa di polvere o usura, quello e niente, la maggior parte risolvibile con una corretta centratura della pinza e un controllo allo stato delle pastiglie, ma alle maledette vibrazioni che si trasmettono dall'impianto frenante a tutta la bici. Essendo un appassionato da molti anni me la cavo abbastanza bene come meccanico ma per i freni non so piu' cosa inventarmi, ormai giro con nello zaino dischi, distanziali, pastiglie nuove e come domenica mi capita a meta' discesa di cambiare disco e pastiglie nella speranza che smettano quelle vibrazioni che ti fanno tremare anche la sella !!! Ho visto che qualcuno consiglia la pasta di rame provero' ancora quello !!!
è un problema di progettazione,materiale o geometria telaio ke nn riesce a smorzare la vibrazione pinza.lo stesso freno vedrai ke sulla forcella nn vibrerebbe piu..il bloccaggio in quel caso smorza la vibrazione perke piu stabile.ciao
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
come vedi avevo ragione..ogni tanto vibra ancora anke con pastiglie resina.nn cambiare disco,nn risolvi niente.se trovi pastiglie con mescola ancora piu morbida migliorerà ancora,altrimenti devi convivere con questo problema,ke parte tutto dal telaio.ho avuto una scapin,ha livello pastiglie e disco ho provato di tutto...è migliorata ma nn del tutto.ora ha una giant e nn vibra piu,posso montare qualsiasi pastiglia..ciao
OK! Ma se fose un problema di telaio o quant'altro, allora mi chiedo come mai non l'abbia fatto nei primi 2000Km. di vita della Biga: le pastiglie che c'erano subito nell'impianto frenante non mi hanno mai dato problemi!!!!!!!! Oggi il mio SIVENDE mi ha suggerito di carteggiare con una carta abrasiva molto fine (la più fine che trovo mi ha consigliato) anche i dischi... Comunque appena posso provo a cambiare disco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo