[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Alykè;3915377 ha scritto:
Io non mi sono trovato bene...troppo secco nel salire (venivo da un joplin)
Oggi dovrebbe arrivarmi da HIBIKE (per me il miglior sito di vendita on line) il KS da 125...Vi aggiorno...ormai li ho provati tutti...:smile::smile:
Ps anche il GD, ce l'ha la mia ragazza in diametro 27.9...!!!!

Ce l'ho da diversi mesi ed è Ottimo, con 12,5 cm di escursione posso fare fuorisella che col vecchio Joplin con 7,5 cm potevo solo sognare.
Al momento non ha presentato alcun difetto, per 169 euro (anch'io hibike) lo ricomprerei.
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Ottimo...

Difatti dalla descrizione non capivo... che trovavo sia la scritta 10cm sia 7,5cm.. immaginavo che avevano sbagliato.. ma nel dubbio meglio chiedervi conferma :-) così sono sicuro :-)
 
N

nico74

Ospite
ragazzi...confido nei vostri consigli!
oggi dopo il giro appoggiando la bici a casa ho notato la sella storta!!!
noo....il primo pensiero al joplin già buttato....la prendo e sorpresa gira,si svita,nel senso che l'ho svitata e riavvitata per 3/4 di giro.....
cosa posso fare,perchè se la blocco e raddrizzo il reggisella ho la scala graduata non in asse e sparirebbe dalla mia vista...ma eventualmente smontandolo potrei riallineare il tutto....
avevo pensato di toglierla ma non so se è possibile,mettere del frenafiletti nella posizione giusta e buonanotte
a nessuno è successo o qualcuno sa darmi consigli,grazie
ola
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
anch'io uso lo specializedper il momento funziona benissimo, magari la guaina del cavo non ha l'interno in teflon quindi sarebbe da cambiare perchè dopo un pò che lo usi inevitabilmente il comando si indurisce, per il resto va bene non ha praticamente gioco, però se lo avessero fatto con escursone da 125 sarebbe stato meglio. lubrifico lo stelo ad ogni uscita con il moton e poi pulisco l'olio in eccesso per non attirare la polvere;
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
ragazzi...confido nei vostri consigli!
oggi dopo il giro appoggiando la bici a casa ho notato la sella storta!!!
noo....il primo pensiero al joplin già buttato....la prendo e sorpresa gira,si svita,nel senso che l'ho svitata e riavvitata per 3/4 di giro.....
cosa posso fare,perchè se la blocco e raddrizzo il reggisella ho la scala graduata non in asse e sparirebbe dalla mia vista...ma eventualmente smontandolo potrei riallineare il tutto....
avevo pensato di toglierla ma non so se è possibile,mettere del frenafiletti nella posizione giusta e buonanotte
a nessuno è successo o qualcuno sa darmi consigli,grazie
ola

Puoi fare ciò che hai scritto, è successo a mio cugino ed ha fatto lo stesso. Probabilmente la testa era svitata mentre adesso ha riavvitato il tutto riallineando persino la scala graduata ed è ok.
 
N

nico74

Ospite
Puoi fare ciò che hai scritto, è successo a mio cugino ed ha fatto lo stesso. Probabilmente la testa era svitata mentre adesso ha riavvitato il tutto riallineando persino la scala graduata ed è ok.

....grazie SuperDuilio,infatti è cosi
ho svitato la testa,(la mia paura era il fatto che la levetta fosse collegata al corpo),e il meccanismo levetta-molla resta separato...figata,frena filetti hard e rimontaggio allineato,anch'io dove lo hai preso tu!con levetta 129 due mesi fa,invece il joplin 111 da crc...dopo 2-3 mesi non saliva più e tentando:-| una manutenzione è andato,ahimè,a puttane(...chissà quelle ,a parte era rotto):smile:

SECONDO ME SE SI CERCA IN RETE SI TROVANO A POCO,i miei 2 ho speso 250
.........be si senza remoto:il-saggi:
ola
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
....grazie SuperDuilio,infatti è cosi
ho svitato la testa,(la mia paura era il fatto che la levetta fosse collegata al corpo),e il meccanismo levetta-molla resta separato...figata,frena filetti hard e rimontaggio allineato,anch'io dove lo hai preso tu!con levetta 129 due mesi fa,invece il joplin 111 da crc...dopo 2-3 mesi non saliva più e tentando:-| una manutenzione è andato,ahimè,a puttane(...chissà quelle ,a parte era rotto):smile:

SECONDO ME SE SI CERCA IN RETE SI TROVANO A POCO,i miei 2 ho speso 250
.........be si senza remoto:il-saggi:
ola
usati o nuovi?joplin 4 o quelli vecchi?
 

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
Avrei bisogno di un consiglio urgente...
Ho deciso di dotare la mia Canyon di un reggisella telescopico e mi sarei orientato sul modello Kind Shock i900 R.
Il mio dubbio riguarda la misura, e cioè se il modello di lunghezza 350 con escursione 100 oppure il modello di lunghezza 385 con escursione 125mm.
La mia bike è una Canyon Nerve AM7 con reggisella di lunghezza 367 e diametro 31,6.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Avrei bisogno di un consiglio urgente...
Ho deciso di dotare la mia Canyon di un reggisella telescopico e mi sarei orientato sul modello Kind Shock i900 R.
Il mio dubbio riguarda la misura, e cioè se il modello di lunghezza 350 con escursione 100 oppure il modello di lunghezza 385 con escursione 125mm.
La mia bike è una Canyon Nerve AM7 con reggisella di lunghezza 367 e diametro 31,6.

Io opterei per l'escursione 125, tieni conto che a me il 100 non mi permetteva di toccare BENE con i piedi per terra una volta abbassato tutto (sono alto 190)
Poi dipende da quanto sei abituato ad abbassare la sella in discesa...:il-saggi:
 

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
Anch'io avevo pensato di orientarmi sull'erscursione di 125, ma poi mi è venuto il dubbio che essendo la lunghezza totale maggiore del reggisella originale (385 contro i 367), la posizione della sella potrebbe essere alta anche a sella completamente abbassata e reggisella completamente inserito (tieni conto che il KS non è accorciabile).
Cosa che mi ero scordato di dire è che la bike è della misura 18,5 e io sono alto 1,76 (il cavallo non lo ricordo ma l'alternativa era una 16,5 ed una 18 forse sarebbe andata meglio...)
 

embedded

Biker superis
13/3/08
388
1
0
Valdarno
Visita sito
Anch'io avevo pensato di orientarmi sull'erscursione di 125, ma poi mi è venuto il dubbio che essendo la lunghezza totale maggiore del reggisella originale (385 contro i 367), la posizione della sella potrebbe essere alta anche a sella completamente abbassata e reggisella completamente inserito (tieni conto che il KS non è accorciabile).
Ciao, non devi guardare la lunghezza totale (a meno che tu non abbia un telaio con profondità ridotta) ma la lunghezza totale netta del "fuorisella" (quella cioè che misuro fra la fine del telaio e il telaio della sella) che naturalmente deve essere superiore a 12,5 cm + lo stacco (immutabile) dalla fine della corsa del reggisella telescopico al telaio della sella + lo spazio che non riesce ad entrare nel tubo del telaio...
Non so se mi sono spiegato bene, comunque le ditte che producono tali reggisella in base al modello indicano il minimo valore di "fuorisella": chiaramente se il tuo fuorisella è inferiore a tale valore ti ritroverai più alto...
 

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
Ciao, non devi guardare la lunghezza totale (a meno che tu non abbia un telaio con profondità ridotta) ma la lunghezza totale netta del "fuorisella" (quella cioè che misuro fra la fine del telaio e il telaio della sella) che naturalmente deve essere superiore a 12,5 cm + lo stacco (immutabile) dalla fine della corsa del reggisella telescopico al telaio della sella + lo spazio che non riesce ad entrare nel tubo del telaio...
Non so se mi sono spiegato bene, comunque le ditte che producono tali reggisella in base al modello indicano il minimo valore di "fuorisella": chiaramente se il tuo fuorisella è inferiore a tale valore ti ritroverai più alto...

Credo sia stato chiaro...e comunque i miei ringraziamenti per le delucidazioni...
Ho misurato di quanto il reggisella può affondare nel mio telaio, e cioè 280mm.
Poichè il KS con escursione da 125mm prevede un inserimento massimo di 185mm, direi che va sicuramente bene per la mia bike.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo