[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

Gibrus

Biker serius
3/1/09
188
0
0
Arezzo
Visita sito
Difetti: il prezzo 278 euro, non ha una protezione (soffietto) e non è ancora diffuso per avere un feedback riguardo il funzionamento/affidabilità.

A proposito del soffietto protettivo notavo che è un must che ha solo il Gravity Dropper, mentre secondo me sarebbe un accessorio indispensabile per tutti. Guardavo il tubo reggisella della mia bici dopo l'uscita di domenica infangato all'inverosimile e mi chiedo quanto possa nuocere al meccanismo di salita e discesa di un reggisella telescopico.

Non si trova niente (di soffietti) da adattare per il Joplin o per il Ks? In effetti sarei più orientato a prendere quest'ultimo rispetto al Gravity Dropper, ma certo si riuscesse a metterci un soffietto protettivo non sarebbe proprio male...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
A proposito del soffietto protettivo notavo che è un must che ha solo il Gravity Dropper, mentre secondo me sarebbe un accessorio indispensabile per tutti. Guardavo il tubo reggisella della mia bici dopo l'uscita di domenica infangato all'inverosimile e mi chiedo quanto possa nuocere al meccanismo di salita e discesa di un reggisella telescopico.

Non si trova niente (di soffietti) da adattare per il Joplin o per il Ks? In effetti sarei più orientato a prendere quest'ultimo rispetto al Gravity Dropper, ma certo si riuscesse a metterci un soffietto protettivo non sarebbe proprio male...
io, sul joplin da 3", ho montato QUESTO, e funziona a dovere...:spetteguless:

ciao!
 

greenlantern

Biker popularis
4/10/09
78
0
0
genova
Visita sito
oggi ho portato in specialized il reggisella specy perche' avevo notato un gioco laterale non del tutto trascurabile ma sopprattutto in compressione sembrava che ci fosse uno strisciamento interno sospetto,subito sostituito con un altro nuovo che funziona perfettamente...non me ne voglia nessuno ma in un mondo dove molti commercianti fanno i furbi i sig della COVRE RINO sono stati impeccabili e si sono comportati da veri professionisti oltre che da signori,un punto a loro favoro,premetto non voglio fare una marchetta a tutti i costi ma ad essercene di persone cosi'!...
cmq ritornando al topic...il nuovo reggisella ha quasi zero gioco o comunque impercettibile non stricia in compressione ma sopprattutto in rilascio non sembra un missile terra aria lanciato per distruggere gli zebedei!
devo dire che mi sembra un prodotto molto valido ..certo pesa un pochetto e non e' regalato ma dalla mia ho poca tecnica e visto i posti che frequento per me' e' un elemento quasi necessario
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
:spetteguless:gira domani,poi martedi' apri il tutto e dimmi cosa hai trovato
non nego di aver vissuto il giro odierno con una certa apprensione, dopo il tuo commento, anche perchè di uscite belle fangose ne ho fatte diverse, dando per scontato che il lizard skin proteggesse a dovere....

....dopo il giro odierno, ho tolto il soffietto per controllare....per foruna niente è entrato all' interno, nemmeno un granello.....


ciao!
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
55
varese
Visita sito
non nego di aver vissuto il giro odierno con una certa apprensione, dopo il tuo commento, anche perchè di uscite belle fangose ne ho fatte diverse, dando per scontato che il lizard skin proteggesse a dovere....

....dopo il giro odierno, ho tolto il soffietto per controllare....per foruna niente è entrato all' interno, nemmeno un granello.....


ciao!
io messo un pezzo del batti catene quello in tessuto è ho risolto il problema
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
Alla fine ho preso il Joplin senza comando remoto e ce l'ho da 1 mesetto..Mitico veramente anche in condizioni veramente di fango etc..
si fa in un attimo su e giù...

Fatto veramente bene
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Ho un problemino con il mio Ks i900r 2010. A volte dalla posizione tutto abbassato non si alza, devo aiutarlo con un colpetto. L'ho già smontato ed ingrassato, lubrifico lo stelo regolarmente. All'inizio tutto ok, poi dopo un po' che lo uso ogni tanto rimane incantato in basso.
Cosa consigliate? Si puo' aumentare la pressione della camera pneumatica o è sigillata?
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Allora io ho smontato il reggisella pezzo per pezzo, e facedo varie prove, dopo aver smontato ed ingrassato numerose volte senza risolvere il malfunzionamento, mi sono accorto che il problema (nel mio caso) è l'anello di tenuta superiore, quell'anello metallico posto tra il tappo a ghiera rosso e lo stelo, simile a quelli presenti tra testa forcella e serie sterzo.
E' troppo stretto, si accoppia allo stelo in modo troppo preciso per cui lo blocca, indipendentemente dalla lubrificazione.
L'ho smontato, messo in morsa e carteggiato brevemente nella parte interna, giusto per togliere un decimo. Non carteggiate troppo perché non deve crearsi gioco tra anello e stelo, ma solo uno scorrimento piu' agevole.
Ingrassato bene e rimontato tutto, adesso è perfetto!
P.S. quando smontate/rimontate occhio ai tre cilindretti che impediscono la rotazione laterale del reggisella, sono molto sottili per cui è facile perderli.
 

AdelasiaDreaming

Biker infernalis
28/6/08
1.919
21
0
Ande settentrionali
Visita sito
Bike
Ibis Mojo HD3
Allora, mi appresto ad approfondire la tematica del reggisella telescopico, accessorio per ora ancora molto, molto dispendioso ma di sicuro molto funzionale.
Per questo mi rivolgo a chi in questo periodo ha studiato in modo più attento la tematica con due domande:
1. Mi sembra di aver capito che l'unico reggisella disponibile per il diametro 27.2 sia il gravity dropper.
2. Del gravity d. mi sembra di aver capito che i difetti maggiori siano la velocità repentina con cui si alza di scatto e che patisca il fango. Confermate?
Altri eventuali difetti (oltre al prezzo) riscontrati sul Gravity dropper!?
Ciao e grazie :freeride:
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Allora, mi appresto ad approfondire la tematica del reggisella telescopico, accessorio per ora ancora molto, molto dispendioso ma di sicuro molto funzionale.
Per questo mi rivolgo a chi in questo periodo ha studiato in modo più attento la tematica con due domande:
1. Mi sembra di aver capito che l'unico reggisella disponibile per il diametro 27.2 sia il gravity dropper.
2. Del gravity d. mi sembra di aver capito che i difetti maggiori siano la velocità repentina con cui si alza di scatto e che patisca il fango. Confermate?
Altri eventuali difetti (oltre al prezzo) riscontrati sul Gravity dropper!?
Ciao e grazie :freeride:
No c'è anche un Ks da 27,2, e costa molto poco ma è pesante. Il Gravity è leggero e meno delicato di altri grazie al funzionamento a molla. L'escursione di soli 10 cm. secondo me è un difetto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo