[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

Fraccalo

Biker superis
6/9/12
360
0
0
Roma
Visita sito
il soffietto (in gomma) serve per evitare che entri polvere e fango... ma se non li puoi vedere nessuno ti vieta di toglierlo...

Per me evitare di comprare una cosa utile e funzionale solo per un vezzo estetico che puoi comunque modificare da solo è una pregiudizio mentale che non ha senso...

E te lo dice un vero intenditore :smile: che tra l'altro non ha alcuna intenzione di toglierlo apprezzandone la funzionalità intrinseca

io ho il GD, all'inizio trovavo orribile il soffietto (veramente, veramente orribile) però ci sono passato sopra perché effettivamente ha uno scopo e trovavo insensato toglierlo per un vezzo estetico.

A un annetto di distanza mi sono abituato, anzi in realtà mi è iniziato a piacere e non ce la so vedere senza :D
 

stevexxx77

Biker superis
23/8/13
389
2
0
Mantova/Verona
Visita sito
il soffietto (in gomma) serve per evitare che entri polvere e fango... ma se non li puoi vedere nessuno ti vieta di toglierlo...

Per me evitare di comprare una cosa utile e funzionale solo per un vezzo estetico che puoi comunque modificare da solo è una pregiudizio mentale che non ha senso...

E te lo dice un vero intenditore :smile: che tra l'altro non ha alcuna intenzione di toglierlo apprezzandone la funzionalità intrinseca

Mah allora dovrebbero rimettere pure i soffietti sulle forcelle come si faceva una volta... non discuto sull'utilità ma io proprio non riesco a vederli. Se a te piace fai bene a tenerlo! Non critico chi ce l'ha solo che sulla mia mtb non lo metterei mai. ;-)
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Non vorrei aver dimenticato qualche altra marca ma direi di Si.
L' Hilo funziona molto bene, essendo idraulico può avere qualche rogna alla cartuccia aria/olio ma l'assistenza italiana è molto competente e rapida nel risolvere i problemi.
Sicuramente quelli meccanici hanno la limitazione dei punti di fermo prefissati però a livello di manutanzione sono quasi privi di "rogne"
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Forse sono riuscito a trovare un sivende che mi può ordinare il ks eten r...

Comando remoto, idraulico,100mm,27.2 a 129 euro....

È la versione entry level di ks ma dice che non ha mai avuto problemi....il sivende è competente quindi mi fido di ciò che dice...anche perché ovviamente l'assistenza la fornisce lui o cmq fa da tramite....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

fuorisella.it

Biker serius
5/5/10
194
-9
0
Bari, a sud
www.fuorisella.it
Forse sono riuscito a trovare un sivende che mi può ordinare il ks eten r...

Comando remoto, idraulico,100mm,27.2 a 129 euro....

È la versione entry level di ks ma dice che non ha mai avuto problemi....il sivende è competente quindi mi fido di ciò che dice...anche perché ovviamente l'assistenza la fornisce lui o cmq fa da tramite....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Posso confermare che gli e-ten vanno benissimo. C'è stato solo qualche caso isolato con qualche problema, prontamente risolto in garanzia con la sostituzione completa della cartuccia.
Gli e-ten 27.2 saranno disponibili da febbraio :celopiùg:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Posso confermare che gli e-ten vanno benissimo. C'è stato solo qualche caso isolato con qualche problema, prontamente risolto in garanzia con la sostituzione completa della cartuccia.
Gli e-ten 27.2 saranno disponibili da febbraio :celopiùg:

Mi ha chiamato adesso il sivende. ...prima fornitura a gennaio 2015...Come hai confermato....

Peccato davvero....toccherà aspettare.....

P.s. attendo misure maglia dh per fare l'ordine. ...ciao...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
rieccomi ...

siccome non sono minimamente ferrato in materia e visto che ci sono un sacco di marche/modelli di cui ignoro completamente l'esistenza, con un budget sui 200 euro faccio bene ad affidarmi al reverb in qualità di prodotto più famoso/diffuso o c'è qualcosa di meglio/più affidabile/più economico da prendere in considerazione ? (mi interesserebbe comunque sempre idraulico e con comando a manubrio)

poi per capirci,
http://www.amazon.it/dp/B008C0P988/?tag=mmc08-21
in questo caso i 420mm sono la misura totale del reggisella o la misura della parte fissa (quella da 31.6mm) :nunsacci:?
Intendi se si muove la sella per effetto del telescopico?

Nella mia breve esperienza, sia il KS Lev che avevo sulla trail che l'attuale Reverb Stealth sulla enduro, hanno un minimo di gioco assiale della testa (anche se non ci sono problemi): la cosa la noto giù dalla bici, mentre in sella non me ne accorgo proprio.

Per il discorso modello adatto alla tua bici, devi misurare bene il tuo tubo sella, il fuorisella attuale e cercare le info tecniche dei telescopici.
Su quale conviene, come è già stato ampiamente scritto, le opinioni sono disparate, si va dal GD a oggetti molto più "sofisticati", costosi e (sulla carta) delicati: personalmente sono al terzo Reverb da gennaio e spero sia l'ultimo che cambio... :omertà:
li hai rotti tu o peccano così tanto in affidabilità :nunsacci: ?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Mah allora dovrebbero rimettere pure i soffietti sulle forcelle come si faceva una volta... non discuto sull'utilità ma io proprio non riesco a vederli. Se a te piace fai bene a tenerlo! Non critico chi ce l'ha solo che sulla mia mtb non lo metterei mai. ;-)

Forse non mi sono spiegato bene:

il soffietto se non ti piace, puoi toglierlo facilmente, quindi quello che volevo dire è che precludersi un acquisto solo per il fatto che il reggisella ha il soffietto per te antiestetico non è un gran genialata a meno che non trovi qualcosa che non ti vada a genio nei telescopici meccanici, che da 27.2 li trovi tutti...

Questo al di la del fatto che a me dell'estetica non me ne frega nulla...
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
rieccomi ...
li hai rotti tu o peccano così tanto in affidabilità :nunsacci: ?

Come ha già detto [MENTION=83702]Andre27[/MENTION], probabilmente la sfiga mi ha puntato decisamente, per fortuna tutto sostituito senza problemi (e velocemente) in garanzia.
Mi sembrava di avere già riassunto i fatti, ma non trovo il post, quindi:

  • Reverb Stealth 125mm originale montato di serie sulla bici nuova (inizio gennaio '14): dopo 10 km prevalente di salita (quindi uso pressochè nullo), esplosa la cartuccia all'interno del telaio con perdita di olio
  • Il sostituto dopo 4-5 mesi circa ha cominciato a perdere 1cm di altezza in massima estensione quando mi sedevo
  • Il terzo arrivato ad ora non ha manifestato problemi... :omertà:
Con il Lev 150mm zero problemi in un anno abbondante e, a parte i 25mm in più da giocarmi :medita:, mi sembrava più rapido in salita (con il reverb la pressione dovrebbe essere fissa a 250psi). E preferivo anche il cavo di azionamento al posto del circuito idraulico che è più soggetto a problemi (anche se il passaggio nel telaio protegge gran parte del circuito).

A detta di chi mi ha venduto il Lev e tratta anche il reverb (statistica aggiornata a qualche mese fa), l'affidabilità era sbilanciata verso il primo.

Ma sicuramente ci sono tanti casi di soddisfazione (e zero problemi di affidabilità) anche con RS.

:celopiùg:
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Come ha già detto [MENTION=83702]Andre27[/MENTION], probabilmente la sfiga mi ha puntato decisamente, per fortuna tutto sostituito senza problemi (e velocemente) in garanzia.
Mi sembrava di avere già riassunto i fatti, ma non trovo il post, quindi:

  • Reverb Stealth 125mm originale montato di serie sulla bici nuova (inizio gennaio '14): dopo 10 km prevalente di salita (quindi uso pressochè nullo), esplosa la cartuccia all'interno del telaio con perdita di olio
  • Il sostituto dopo 4-5 mesi circa ha cominciato a perdere 1cm di altezza in massima estensione quando mi sedevo
  • Il terzo arrivato ad ora non ha manifestato problemi... :omertà:
Con il Lev 150mm zero problemi in un anno abbondante e, a parte i 25mm in più da giocarmi :medita:, mi sembrava più rapido in salita (con il reverb la pressione dovrebbe essere fissa a 250psi). E preferivo anche il cavo di azionamento al posto del circuito idraulico che è più soggetto a problemi (anche se il passaggio nel telaio protegge gran parte del circuito).

A detta di chi mi ha venduto il Lev e tratta anche il reverb (statistica aggiornata a qualche mese fa), l'affidabilità era sbilanciata verso il primo.

Ma sicuramente ci sono tanti casi di soddisfazione (e zero problemi di affidabilità) anche con RS.

:celopiùg:

ok capito ...

comunque, visto che piove, stamattina sono stato in un negozio per farmi un giro, avevano l'X-Fusion Hilo a 230 euro, idraulico come il Reverb, ma con comando a filo ...
com'è rispetto al Rock Shox ?
 

life

Biker forumensus
ragazzi scusate l intromissione , però sul mio mercatino vendo un command post specialized 125mm , con comando remoto , ha 1 uscita , è figo ma vorrei prendere due soldi per investirli in altri upgrade della mia nuova bike .
Nel caso interessasse a qualcuno...

Un saluto .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo