[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Quota del fuori sella?
A che altezza tengo la sella?
Non mi è chiara domanda.....potete spiegare.....
Non dipende solo da diametro la scelta del reggi sella .?
Ciao e grazie
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Quota del fuori sella?
A che altezza tengo la sella?
Non mi è chiara domanda.....potete spiegare.....
Non dipende solo da diametro la scelta del reggi sella .?
Ciao e grazie

Misura la distanza che intercorre tra il collarino sella e il telaio della sella stessa. Quello e' il fuorisella. Se per esempio volessi comperarti questo reggisella:

http://www.gd-store.it/dettagli.asp?sid=25120004320140218111807&idp=904&categoria=54

avresti bisogno di almeno 24 centimetri di fuorisella altrimenti non riusciresti a montarlo.
 
  • Mi piace
Reactions: WWW.GD-STORE.IT

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
e per quanto riguarda il tubo che sta nel telaio?
il tubo race face attuale è stato segato perchè troppo lungo.....

qualcuno con la slayer non mi consiglia un bel tubo regolabile?
grazie
 

Allegati

  • Slayer.jpg
    Slayer.jpg
    12 KB · Visite: 11

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Pausa pranzo ho montato il GD sulla mia Rose. Il sistema di serraggio della sella non mi piace, ma devo dire che si riesce a regolare abbastanza bene, anche se per tirare le due brugole si fa un po di fatica a causa della interferenza fastidiosa del soffietto. L'impatto visivo sulla bike e' piu' che buono, il look alternativo mi soddisfa. Ho provato due pedalate e devo dire che per affondare al massimo la sella non ci sono particolari resistenze, mentre per ottenere il completo sollevamento occorre "tribolare" un pochino (rodaggio?). Per quello che ho potuto constatare in cosi' pochi secondi, la sella e' perfettamente solidale con il reggisella: nessun movimento laterale, nessun movimento orizzontale. Sembra di avere un fisso. Al fine settimana (spero) il test "sul campo".
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
e per quanto riguarda il tubo che sta nel telaio?
il tubo race face attuale è stato segato perchè troppo lungo.....

qualcuno con la slayer non mi consiglia un bel tubo regolabile?
grazie

Basta che misuri il tuo attuale reggisella (segato).
Non e' questione di bici, e' questione di preferenze. Esistono sostanzialmente 2 tipologie di reggi telescopici: meccanici ed idraulici. Ovvio che la differenza tra i due sta nel fatto che i primi vengono azionati dalla sola molla, i secondi anche da un fluido. In entrambe le tipologie puoi trovare quelli che si azionano con un comando generalmente posto sotto la sella (tipo KS Dropzone/Supernatural) oppure nella parte superiore del tubo stesso (Gravity Dropper Descender), oppure quelli che si azionano con un comando remoto che verra' montato sul manubrio (dx o sx). Tra quelli comandati con remoto, ce ne sono alcuni che vengono azionati tramite un semplice cavetto in acciaio (tipo quello del cambio per intenderci) altri il cui azionamento e' demandato ad un tubo idraulico (tipo quello dei freni).
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Pausa pranzo ho montato il GD sulla mia Rose. Il sistema di serraggio della sella non mi piace, ma devo dire che si riesce a regolare abbastanza bene, anche se per tirare le due brugole si fa un po di fatica a causa della interferenza fastidiosa del soffietto. L'impatto visivo sulla bike e' piu' che buono, il look alternativo mi soddisfa. Ho provato due pedalate e devo dire che per affondare al massimo la sella non ci sono particolari resistenze, mentre per ottenere il completo sollevamento occorre "tribolare" un pochino (rodaggio?). Per quello che ho potuto constatare in cosi' pochi secondi, la sella e' perfettamente solidale con il reggisella: nessun movimento laterale, nessun movimento orizzontale. Sembra di avere un fisso. Al fine settimana (spero) il test "sul campo".
Anch'io ho un GD e ne sono supersoddisfatto.
Se il soffietto ti disturba nel serraggio del morsetto sella puoi abbassarlo.
E se hai problemi a far agganciare bene la posizione tutto esteso solleva il soffietto da sotto e svita un po' la ghiera finale (non so se si capisce, ma se sollevi il soffietto si scopre una cosa che puoi svitare: è quello).
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Anch'io ho un GD e ne sono supersoddisfatto.
Se il soffietto ti disturba nel serraggio del morsetto sella puoi abbassarlo.
E se hai problemi a far agganciare bene la posizione tutto esteso solleva il soffietto da sotto e svita un po' la ghiera finale (non so se si capisce, ma se sollevi il soffietto si scopre una cosa che puoi svitare: è quello).

Grazie mille per la dritta. Provo meglio ed eventualmente eseguo.
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Le misure sono 150mm da scafo sella a fascetta serra tubo reggisella (il tubo del telaio contente il reggisella è lungo 160mm]

A questo punto cosa mi consigliate?

grazie

per curiosità ho visto sul crc....ma che prezzi.....con 200 euri......
ma non ci sono dei modelli piu' cheap....???
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Pausa pranzo ho montato il GD sulla mia Rose. Il sistema di serraggio della sella non mi piace, ma devo dire che si riesce a regolare abbastanza bene, anche se per tirare le due brugole si fa un po di fatica a causa della interferenza fastidiosa del soffietto. L'impatto visivo sulla bike e' piu' che buono, il look alternativo mi soddisfa. Ho provato due pedalate e devo dire che per affondare al massimo la sella non ci sono particolari resistenze, mentre per ottenere il completo sollevamento occorre "tribolare" un pochino (rodaggio?). Per quello che ho potuto constatare in cosi' pochi secondi, la sella e' perfettamente solidale con il reggisella: nessun movimento laterale, nessun movimento orizzontale. Sembra di avere un fisso. Al fine settimana (spero) il test "sul campo".
In che senso?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Prima uscita con il GD Descender. Impressioni parziali perche' ieri da noi c'era una fangazza che mi ha permesso di affrontare solo discese poco impegnative (non senza fatica e con qualche scivolone di troppo). Come mi aspettavo, senza l'intralcio della sella affrontare il ripido e' tutt'altra cosa. La posizione di fuori sella risulta piu' naturale e rilassata. Per abbassare senza remoto non ho avuto particolari partemi, ed anche il riposizionamento "tutto in alto" alla fine della discesa non mi ha creato problemi. Unico neo, come avevo notato, un leggero impuntamento del reggi per raggiungere la massima estensione, ma probabile che ci debba prendere ancora le dovute misure. In condizioni veramente estreme (fango, fango ed ancora fango) il soffietto ha svolto un lavoro egregio: non uno schizzo all'interno del movimento.... per ora promosso a pieni voti.
 

masterverona

Biker serius
5/8/12
222
1
0
Verona
Visita sito
anche a me finalmente è arrivato il DNM... oggi prima uscita e come a Impa ho potuto apprezzare quanto un alzasella telescopico possa essere d'aiuto nelle escursioni un po' strong!
io all'acquisto ho optato per la versione col remoto e devo dire che serve molto e lo consiglio caldamente proprio perchè si utilizza spesso anche durante la pedalata.
l'azasella in questione non cede di un millimetro in nessun caso, preciso ed efficente anche se 600 gr non sono pochi è proprio un gran bell'accessorio!
sicurezza per il fuorisella in tempi super rapidi senza doverla schivare come se non ci sia aiuta veramente il biker nella discesa e nell'affrontare situazioni che prima, almeno a me, alle volte mi irrigidivano ed evitavo per paura di non riuscire a superare...
credo che con le prossime uscite apprezzerò sempre di più questa nuova innovazione ciclistica!!!
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.727
10.313
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
anche a me finalmente è arrivato il DNM... oggi prima uscita e come a Impa ho potuto apprezzare quanto un alzasella telescopico possa essere d'aiuto nelle escursioni un po' strong!
.....
sicurezza per il fuorisella in tempi super rapidi senza doverla schivare come se non ci sia aiuta veramente il biker nella discesa e nell'affrontare situazioni che prima, almeno a me, alle volte mi irrigidivano ed evitavo per paura di non riuscire a superare...
credo che con le prossime uscite apprezzerò sempre di più questa nuova innovazione ciclistica!!!

Raccontalo a quelli che ti dicono che non saprebbero cosa farsene :spetteguless:
P.S. non si tratta di certo di una innovazione :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo